ltc044
14-06-2008, 18:32
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato post in materia.
Vorrei costruire una DAW con Linux. Per quanto riguarda le distribuzioni ho a disposizione varie possibilità (da Ubuntu Studio alla nuovissima 64-Studio in versione 2.2 appena rilasciata).
La DAW mi serve per fare delle registrazioni musicali in casa (home recording); in pratica ho dei "musicicsti" in casa, mia moglie che canta (direi bene) e mio suocero che suona la tastiera. Grazie al cielo per adesso fanno le cose separatamente !!! in due case diverse....
Vorrei quindi aggiungere la voce a basi musicali già fatte (per quel che riguarda mia moglie) oppure registrare tracce di organo elettronico / sintetizzatore da aggiungere ad altre tracce o basi.
Alla fine il tutto si dovrebbe risolvere in masterizzare delle canzoni (ovviamente tutto legale, perchè fatto in casa e ovviamente non per scopo di commercializzazione, mica siamo i Pooh o i Rolling Stones.....).
La domanda è la seguente:
PREMESSA
- capito che le schede audio integrate sono una ciofeca
- capito che è fondamentale avere una bassa latenza (per evitare ritardi audio...) e che questo in ambiente Winzooz si traduce in utilizzo di hardware che supporta i driver ASIO 2
- capito che bisogna evitare Creative perchè su linux è un disastro ma ancor più perchè per le registrazioni (anche con Winzozz) non va proprio bene
- capito che bisogna procurarsi una scheda audio specificamente dedicata al recording audio
- considerato che vorrei una scheda PCI
- capito che su linux sono supportate prevalentemente schede audio professionali di alta qualità e tendenzialmente vecchiotte
- capito che anche se vecchiotte per fare home recording vanno benissimo lo stesso
- partendo da un pc con procio A64 single core socket 939 (vedi firma)
- considerato un budget di spesa non eccessivo (100 - 250 €)
- considerando che mi interessa la facilità e qualità di registrazione e relativamente poco l'output per casse acustiche
DOMANDA
che schede sono consigliabili ? anche per non diventare matto ad installarle in linux ?
Ho trovato vari siti appositi anche per linux, ma oltre ai consigli generali sopra esposti mai dicono: compra x oppure y (per par condicio, cosa comprensibile, ma io niubbo cosa compro ??)
Questa è la mia wish list:
M-AUDIO
- Delta 1010 LT (210€)
- Delta 44 (160€)
- Audiophile 192 (150€)
ESI
- Juli@
- Maya
- Wave Terminal 192M
E-MU
- 1212M
RME (il top dei top con prezzi ben più alti)
Aspetto consigli....... please help me....
Vorrei costruire una DAW con Linux. Per quanto riguarda le distribuzioni ho a disposizione varie possibilità (da Ubuntu Studio alla nuovissima 64-Studio in versione 2.2 appena rilasciata).
La DAW mi serve per fare delle registrazioni musicali in casa (home recording); in pratica ho dei "musicicsti" in casa, mia moglie che canta (direi bene) e mio suocero che suona la tastiera. Grazie al cielo per adesso fanno le cose separatamente !!! in due case diverse....
Vorrei quindi aggiungere la voce a basi musicali già fatte (per quel che riguarda mia moglie) oppure registrare tracce di organo elettronico / sintetizzatore da aggiungere ad altre tracce o basi.
Alla fine il tutto si dovrebbe risolvere in masterizzare delle canzoni (ovviamente tutto legale, perchè fatto in casa e ovviamente non per scopo di commercializzazione, mica siamo i Pooh o i Rolling Stones.....).
La domanda è la seguente:
PREMESSA
- capito che le schede audio integrate sono una ciofeca
- capito che è fondamentale avere una bassa latenza (per evitare ritardi audio...) e che questo in ambiente Winzooz si traduce in utilizzo di hardware che supporta i driver ASIO 2
- capito che bisogna evitare Creative perchè su linux è un disastro ma ancor più perchè per le registrazioni (anche con Winzozz) non va proprio bene
- capito che bisogna procurarsi una scheda audio specificamente dedicata al recording audio
- considerato che vorrei una scheda PCI
- capito che su linux sono supportate prevalentemente schede audio professionali di alta qualità e tendenzialmente vecchiotte
- capito che anche se vecchiotte per fare home recording vanno benissimo lo stesso
- partendo da un pc con procio A64 single core socket 939 (vedi firma)
- considerato un budget di spesa non eccessivo (100 - 250 €)
- considerando che mi interessa la facilità e qualità di registrazione e relativamente poco l'output per casse acustiche
DOMANDA
che schede sono consigliabili ? anche per non diventare matto ad installarle in linux ?
Ho trovato vari siti appositi anche per linux, ma oltre ai consigli generali sopra esposti mai dicono: compra x oppure y (per par condicio, cosa comprensibile, ma io niubbo cosa compro ??)
Questa è la mia wish list:
M-AUDIO
- Delta 1010 LT (210€)
- Delta 44 (160€)
- Audiophile 192 (150€)
ESI
- Juli@
- Maya
- Wave Terminal 192M
E-MU
- 1212M
RME (il top dei top con prezzi ben più alti)
Aspetto consigli....... please help me....