PDA

View Full Version : [Help me] ho combinato un Danno con Ubuntu...


HHH85
14-06-2008, 15:28
Ciao a tutti questa mattina ho deciso di installare ubuntu.
Però durante l'installazione ho perso per sempre il mio amato Windows Xp e non avendo il cd dato che packard bell lo rilascia pre installato.

Ora sono costretto a vivere con ubunto, ho letto dalla comunty italiana un pò di cose ma ci ho capito veramente poco.

Vorrei ora cercare di limitare i danni sistemando il mio linux:

1 ho cercato di installare i driver nvidia(6600gt) ma mi dice una cosa del tipi che sono scritti in sistema binario non sò..come faccio a metterei driver nvidia?
2 io su xp avevo un risoluzione video 1280x768 come faccio a tornare a quella risoluzione dato che ora lavoro a 1024x768?
3 voglio mettere google come pagina principale come faccio?
4 firefox quello che è pre installato nel cd live di ubunto mi sembra differente da quello che avevo provato su xp


Credo di essere nella cacca:D

HELP me

|giacomo|
14-06-2008, 16:15
A una ti posso rispondere io..per la home page vai nel menu sopra su Edit e Preferences.dentro ci sara una scrittina Home page con vicino un grande campo input(lungo)..cmq ti capisco..su vecchio pc mi era successa la stessa identica cosa..

jeremy.83
14-06-2008, 16:34
Ciao a tutti questa mattina ho deciso di installare ubuntu.
Però durante l'installazione ho perso per sempre il mio amato Windows Xp e non avendo il cd dato che packard bell lo rilascia pre installato.

Ora sono costretto a vivere con ubunto, ho letto dalla comunty italiana un pò di cose ma ci ho capito veramente poco.

Cioè hai ranzato completamente via la partizione di windows? :muro:
Avresti dovuto ridimensionare l'hard disk, poi una volta che prendevi la mano con linux e riuscivi a fare tutto con quello, allora potevi tirar via linux.

Puoi sempre scaricare dal p2p che preferisci una iso pulita della versione di xp preinstallata, mettendo poi il numero di serie scritto sul retro. Comunque...

Vorrei ora cercare di limitare i danni sistemando il mio linux:

1 ho cercato di installare i driver nvidia(6600gt) ma mi dice una cosa del tipi che sono scritti in sistema binario non sò..come faccio a metterei driver nvidia?
2 io su xp avevo un risoluzione video 1280x768 come faccio a tornare a quella risoluzione dato che ora lavoro a 1024x768?
3 voglio mettere google come pagina principale come faccio?
4 firefox quello che è pre installato nel cd live di ubunto mi sembra differente da quello che avevo provato su xp


Credo di essere nella cacca:D

HELP me

1) non è il sistema binario, ma in binario, sarebbero gli eseguibili, più o meno. Scaricati i driver da QUI (http://www.nvidia.it/object/linux_it.html), per la tua architettura e lanciali da riga di comando pura: apri un terminale digita "sudo /etc/init.d/gdm stop" e poi "sudo sh NVIDIA_.....run" e segui le indicazioni.

2) Una volta che installi i driver puoi settare le risoluzioni che vuoi.

3) Ti hanno già risposto

4) Quello su ubuntu è il 3 ancora in beta, su xp avrai avuto il 2.0.0.14


P.S.: HHH rulla di brutto :sofico: :sofico:

patel45
14-06-2008, 16:35
1 ho cercato di installare i driver nvidia(6600gt)
Come hai fatto ? Su linux le installazioni conviene farle col gestore dei pacchetti Synaptic, specialmente da principianti.

Lutra
14-06-2008, 16:37
http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf

non é aggiornata all'ultima versione ma ve bene per iniziare


1) i driver li installi cosí

system --> administrator --> hardware drivers

2) dopo aver installato i drivers vedi se la risoluzione di "aggiusta"

3) esattamente come su firefox per windows

4) Ubuntu 8.04 installa di default firefox 3 beta 5


Ciao a tutti questa mattina ho deciso di installare ubuntu.
Però durante l'installazione ho perso per sempre il mio amato Windows Xp e non avendo il cd dato che packard bell lo rilascia pre installato.

Ora sono costretto a vivere con ubunto, ho letto dalla comunty italiana un pò di cose ma ci ho capito veramente poco.

Vorrei ora cercare di limitare i danni sistemando il mio linux:

1 ho cercato di installare i driver nvidia(6600gt) ma mi dice una cosa del tipi che sono scritti in sistema binario non sò..come faccio a metterei driver nvidia?
2 io su xp avevo un risoluzione video 1280x768 come faccio a tornare a quella risoluzione dato che ora lavoro a 1024x768?
3 voglio mettere google come pagina principale come faccio?
4 firefox quello che è pre installato nel cd live di ubunto mi sembra differente da quello che avevo provato su xp


Credo di essere nella cacca:D

HELP me

HHH85
15-06-2008, 01:02
ho scaricato i driver però se lancio dal terminale questa riga :"sudo /etc/init.d/gdm stop" mi diventa lo schermo neo per sempre

se invece lancio questa:
sh NVIDIA-Linux-x86-173.08-pkg1.run mi parte ma subito dopo mi da errore...come faccio?

inoltre con Firefox i caratteri delle pagine web non sono molto belli..li vorrei chiari come quelli che avevo con internet explorer

ho infine installato Google Earth ma i caratteri sono illegibili troppo piccoli come faccio a sistemarli.

nel mio Hard disk portatile ho una marea di file importanti ma non mi permette di utilizzarlo linux come faccio?

Lutra
15-06-2008, 01:07
ho scaricato i driver però se lancio dal terminale questa riga :"sudo /etc/init.d/gdm stop" mi diventa lo schermo neo per sempre

se invece lancio questa:
sh NVIDIA-Linux-x86-173.08-pkg1.run mi parte ma subito dopo mi da errore...come faccio?

inoltre con Firefox i caratteri delle pagine web non sono molto belli..li vorrei chiari come quelli che avevo con internet explorer

ho infine installato Google Earth ma i caratteri sono illegibili troppo piccoli come faccio a sistemarli.

nel mio Hard disk portatile ho una marea di file importanti ma non mi permette di utilizzarlo linux come faccio?


segui alla lettera le guide, come questa

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia/GlxNew

se hai dei problemi segnala esattamente dove, se possibile con i messaggi d'errore, altrimenti diventa difficile aiutarti.


Fonts:
installa il pacchetto msttcorefonts


Disco: é esterno usb? non ci dovrebbero essere assolutamente problemi, basta collegarlo.

HHH85
15-06-2008, 01:17
parte a lavorare poi mi esce questo:
ERROR: You appear to be running an X server; please exit X before
installing. For further details, please see the section INSTALLING
THE NVIDIA DRIVER in the README available on the Linux driver
download page at www.nvidia.com.
io ho una 6600gt con un amd Athalon 3.2+ 64

HHH85
15-06-2008, 01:20
ora ho provato a fare l'aggiornamento e mi esce questo:
There is no NVIDIA driver currently installed

HHH85
15-06-2008, 01:39
ennesimo problema ora quando sono nel terminale e mi chiede:
[sudo] password for marco (la tastiera non mi funziona più e prima si invece):muro: :muro: :muro:

chicco83
15-06-2008, 07:52
ennesimo problema ora quando sono nel terminale e mi chiede:
[sudo] password for marco (la tastiera non mi funziona più e prima si invece):muro: :muro: :muro:
la tastiera funziona. semplicemente, non ti fa vedere la password quando la scrivi...
se la scrivi correttamente, e dai invio, viene riconosciuta e non dovresti avere problemi.

Lutra
15-06-2008, 09:06
parte a lavorare poi mi esce questo:
ERROR: You appear to be running an X server; please exit X before
installing. For further details, please see the section INSTALLING
THE NVIDIA DRIVER in the README available on the Linux driver
download page at www.nvidia.com.
io ho una 6600gt con un amd Athalon 3.2+ 64

Primo:
io non ho capito se hai provato ad installare i drivers "the easy way", si o no?
le possibilitá sono due

system --> administrator --> hardware drivers

oppure scarichi e installi (pacchetto deb, doppio click e stop) Envy, un simpatico programma che automatizza l'installazione dei drivers per le schede Video.


Se hai giá provato e vuoi seguire "the hard way" allora:

-) Abilita i componenti restricted, universe e multiverse dei repository ufficiali

-) installare gli strumenti di compilazione, gli headers del kernel e altre cosette. Lo puoi fare da synaptic oppure comodamente da un terminale con questo comando

sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev

-) a questo punto assicurati di aver scaricato il file del driver e di averlo posto nella tua home

-) ctrl-alt-F1 per aprire una console (cosí esci dall'ambiente grafico) e fai il login

-) sudo /etc/init.d/gdm stop

-) cd ~/

-) sudo sh ./NVIDIA*.run

jeremy.83
15-06-2008, 09:45
ho scaricato i driver però se lancio dal terminale questa riga :"sudo /etc/init.d/gdm stop" mi diventa lo schermo neo per sempre

se invece lancio questa:
sh NVIDIA-Linux-x86-173.08-pkg1.run mi parte ma subito dopo mi da errore...come faccio?

E' normale che lo schermo diventi nero. Per installare i driver NVIDIA devi uscire dalla visualizzazione a finestra..

Se l'errore si riferisce al "No precompiled kernel", non preoccuparti, continua comunque con l'installazione. Anche quando magari ti dirà errore nel compilatore c, tu prosegui, alla domanda "Abort now?" tu dagli "no".

Prima di fare ciò devi installare via synaptic i linux-headers-"versionedeltuokernel" e linux-source-"versionedeltuokernel". Per conoscere la versione del tuo kernel aprima un terminale e digita "uname -r"

inoltre con Firefox i caratteri delle pagine web non sono molto belli..li vorrei chiari come quelli che avevo con internet explorer

ho infine installato Google Earth ma i caratteri sono illegibili troppo piccoli come faccio a sistemarli.

nel mio Hard disk portatile ho una marea di file importanti ma non mi permette di utilizzarlo linux come faccio?

Installa come ti è stato già detto il pacchetto "msttcorefonts".

Installa il pacchetto "ntfs-3g".

Ciao.

HHH85
16-06-2008, 01:08
Ciao a tutti... Vi ringrazio per tutti i vostri consigli...

Sono finalmente riuscito ad impostare la risoluzione 1280x768:) ho capito come si usa envy:)

però ho ancora qualche problema
1) I caratteri di firefox non mi piaciono preferisco lo stile internet explorer..come faccio ad avere le pagini dello stesso stile? ho installato i pacchetti che mi avete detto...ma forse devo attivarli come faccio?
2)Ho installato googleEarth ma i caratteri del menu e degli altri servizi sono illeggibili perchè?
3)I Dvix presentano molti artefatti..quale player devo utilizzare? quali codec devo installare? riuscirò a vedere i mkz?
4)il mio hard disk esterno usb non riesco a visualizzarlo..come faccio? ecco l'errore: impossibile montare il volume "Data"

grazie nuovamente a tutti

Marco

jeremy.83
16-06-2008, 09:09
Ma scusa quale versione di ubuntu hai installato?

Comincia ad aggiornare tutto l'aggiornabile :D

Se hai installato "ntfs-3g" il disco esterno dovrebbe vederlo al volo.

Se ti piace lo stile di ie su linux difficilmente lo riprenderai. Ma è solo questione di abitudine.

Lutra
16-06-2008, 09:17
1) hai installato il pacchetto msttcorefonts usando synaptic?

I pacchetti/programmi dopo averli installati (soprattutto con metodi "sicuri" come il gestore di pacchhetti, sono immediatamente disponibili)

2) strano, puoi postare uno screenshot?

3) Non dipende dal player (io comunque consiglio VLC) ma dai codec: installa il pacchetto w32codecs e giá che ci sei anche ubuntu-restricted-extras

4) attaccalo ad un pc windows e prima di staccare l'usb fai la "rimozione sicura dell'hardware" con l'icona in basso a destra...



Ciao a tutti... Vi ringrazio per tutti i vostri consigli...

Sono finalmente riuscito ad impostare la risoluzione 1280x768:) ho capito come si usa envy:)

però ho ancora qualche problema
1) I caratteri di firefox non mi piaciono preferisco lo stile internet explorer..come faccio ad avere le pagini dello stesso stile? ho installato i pacchetti che mi avete detto...ma forse devo attivarli come faccio?
2)Ho installato googleEarth ma i caratteri del menu e degli altri servizi sono illeggibili perchè?
3)I Dvix presentano molti artefatti..quale player devo utilizzare? quali codec devo installare? riuscirò a vedere i mkz?
4)il mio hard disk esterno usb non riesco a visualizzarlo..come faccio? ecco l'errore: impossibile montare il volume "Data"

grazie nuovamente a tutti

Marco

HHH85
16-06-2008, 21:58
Ciao Lutra e jeremy + tutti gli altri...allora vi ringrazio per la vostra infinita pazienza...

allora i nuovi problemi sono:
1) il mio computer si accende da solo..del tipo in pieno gioco parte e si accende perchè? è come fosse posseduto

2)nel pacchetto synaptic non riesco a trovare il pacchetto w32codecs

3) che pacchetto scarico per installare VLC?


tra poco carico le foto di google-earth

Grazie ancora di tutto

Lutra
16-06-2008, 22:08
1) se sei in pieno gioco, giá e acceso, no? :D

2) sempre in synaptoc devi abilitare tutti i repository; main, universe, restricted, multiverse e poi giá che ci sei anche quelli della canonical sotto "third-party software". Prima di fare la ricerca di nuovo ricordati che devi fare il reload delle fonti.

3) vlc

Ciao Lutra e jeremy + tutti gli altri...allora vi ringrazio per la vostra infinita pazienza...

allora i nuovi problemi sono:
1) il mio computer si accende da solo..del tipo in pieno gioco parte e si accende perchè? è come fosse posseduto

2)nel pacchetto synaptic non riesco a trovare il pacchetto w32codecs

3) che pacchetto scarico per installare VLC?


tra poco carico le foto di google-earth

Grazie ancora di tutto

HHH85
16-06-2008, 22:13
1) se sei in pieno gioco, giá e acceso, no? :D

2) sempre in synaptoc devi abilitare tutti i repository; main, universe, restricted, multiverse e poi giá che ci sei anche quelli della canonical sotto "third-party software". Prima di fare la ricerca di nuovo ricordati che devi fare il reload delle fonti.

3) vlc

1) scusami volevo dire in pieno giorno..sono stanco morto....intendevo dire che il pc da spento si accende da solo..e non capisco il perchè...:confused:
2) devo cercare sotto synaptoc : "repository"; "main", "universe", "restricted", "multiverse"?:fagiano:
2b)reload?
3) ok
4) ecco la mia immagine di google earth è girata e non capisco perchè imageshack non la metta dritta:confused:
http://img502.imageshack.us/img502/6053/img2632ui9.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=img2632ui9.jpg)

Lutra
16-06-2008, 22:20
1) problema hw

2) no, devi aprire i menu di synaptic, sotto

settings --> repositories

quando hai abilitato i nuovi repository devi fare il reload con il tasto "reload" in alto a sinistra


googleearth: veramente strano, io fossi in te chiederei sul sito di GE, oppure prova a giocare un pó nei settings

1) scusami volevo dire in pieno giorno..sono stanco morto....intendevo dire che il pc da spento si accende da solo..e non capisco il perchè...:confused:
2) devo cercare sotto synaptoc : "repository"; "main", "universe", "restricted", "multiverse"?:fagiano:
3) ok
4 ecco la mia immagine di google earth è girata e non capisco perchè imageshack non la metta dritta:confused:
http://img502.imageshack.us/img502/6053/img2632ui9.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=img2632ui9.jpg)

HHH85
16-06-2008, 22:26
1) problema hw

2) no, devi aprire i menu di synaptic, sotto

settings --> repositories

quando hai abilitato i nuovi repository devi fare il reload con il tasto "reload" in alto a sinistra


googleearth: veramente strano, io fossi in te chiederei sul sito di GE, oppure prova a giocare un pó nei settings


non capisco dove devo aprire il menu di synaptic.. dove lo trovo settings --e repositories:fagiano:

Lutra
16-06-2008, 22:31
non capisco dove devo aprire il menu di synaptic.. dove lo trovo settings --e repositories:fagiano:

apri synaptic, é un programma, quindi ha i suoi menu.

Io uso sw in inglese, per cui per me il menú piú a destra (anzi no, l'ultimo é "help") é "settings", nel menú a discesa poi trovo la voce "repositories".

HHH85
16-06-2008, 22:49
apri synaptic, é un programma, quindi ha i suoi menu.

Io uso sw in inglese, per cui per me il menú piú a destra (anzi no, l'ultimo é "help") é "settings", nel menú a discesa poi trovo la voce "repositories".

scusa ma sono scemo..ho trovato settings ma non repositories e ne reload
per repositories credo che sia il mio preferenze..lo clicco e mi compare questo:

http://img395.imageshack.us/img395/5717/img2633vd1.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=img2633vd1.jpg)

cosa faccio?:confused: :fagiano: :confused:

Lutra
16-06-2008, 23:40
scusa ma sono scemo..ho trovato settings ma non repositories e ne reload
per repositories credo che sia il mio preferenze..lo clicco e mi compare questo:

http://img395.imageshack.us/img395/5717/img2633vd1.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=img2633vd1.jpg)

cosa faccio?:confused: :fagiano: :confused:

non uso sw in italiano, non so come sono le voci, ad ogni modo non ci sono poi tanti menu ne tantomeno tante voci in synaptic, basta provare un pó, no?

questo

http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/Ubuntu
http://wiki.ubuntu-it.org/Repository

magari ti aiuta, ma la versione che mostra é vecchia e i menu sono cambiati leggermente, ma comunque ti servirá per orientarti.


PS
ma gli screenshots non li puoi fare con printscreen oppure con l'apposito programmino in applications --> accessories invece che con la macchina fotografica?

HHH85
16-06-2008, 23:52
ma io credo di esserci perchè guarda:
compaiono le scritte restricted multiverse universe sotto l'elenco Tutti

http://img266.imageshack.us/img266/1368/schermatagestoredipacchzf8.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=schermatagestoredipacchzf8.png)

quali devo installare?

ps
ho imparato ad usare il programmino:)

Lutra
16-06-2008, 23:57
ma io credo di esserci perchè guarda:
compaiono le scritte restricted multiverse universe sotto l'elenco Tutti

http://img266.imageshack.us/img266/1368/schermatagestoredipacchzf8.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=schermatagestoredipacchzf8.png)

quali devo installare?

ps
ho imparato ad usare il programmino:)



devi entrare nel menu "impostazioni" e poi in quello che credo si chiami "archivi dei pacchetti" (se non é cambiato rispetto la pgina di wiki che ti ho linkato) e poi ci sono vari tabs, il primo é "ubuntu software" e l'altro "third-party software".

HHH85
17-06-2008, 00:07
sono qua: Cosa faccio?

http://img514.imageshack.us/img514/5580/schermatasorgentisoftwadk7.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=schermatasorgentisoftwadk7.png)

http://img254.imageshack.us/img254/6671/schermatasorgentisoftwavx8.th.png (http://img254.imageshack.us/my.php?image=schermatasorgentisoftwavx8.png)

http://img247.imageshack.us/img247/6307/schermatasorgentisoftwahq3.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=schermatasorgentisoftwahq3.png)




ma tutta questa operazione quali vantaggi ottengo?
un miglioramento nella gestione dei DVix?

grazie ancora.

Lutra
17-06-2008, 00:13
abilita i repository della canonical, poi in uscita da questo menu sarai avvisato che devi fare il reload, che farai con il tasto "RICARICA".

Quali vantaggi? :doh:

i repository sono le "sorgenti" del software che puoi installare. Sul perch+e il sw é suddiviso in vari repository lo lascio indagare a te. In parole povere se non abiliti certi repository nelle "liste" di synaptic non hai ha disposizione certi programmi.

Come sei settato ora il pacchetto "w32codecs" ci *deve* essere, cosí come l'ubuntu restricted extras e molti altri.


Un repository esterno che ti cosiglio di aggiungere é MEDIBUNTU (cerca su google), che ti permetterá di installare Skype, Adobe Acrobat, Google Earth, i codecs per vedere i DVD e molto altro.


sono qua: Cosa faccio?

http://img514.imageshack.us/img514/5580/schermatasorgentisoftwadk7.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=schermatasorgentisoftwadk7.png)

http://img254.imageshack.us/img254/6671/schermatasorgentisoftwavx8.th.png (http://img254.imageshack.us/my.php?image=schermatasorgentisoftwavx8.png)

http://img247.imageshack.us/img247/6307/schermatasorgentisoftwahq3.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=schermatasorgentisoftwahq3.png)




ma tutta questa operazione quali vantaggi ottengo?
un miglioramento nella gestione dei DVix?

grazie ancora.

HHH85
17-06-2008, 00:40
allora io ho attivato le due caselle della seconda figura poi gli ho dato ricarica..giusto?

però il pacchetto "w32codecs" non c'è l'altro invece era già installato..

HHH85
17-06-2008, 01:00
allora io ho attivato le due caselle della seconda figura poi gli ho dato ricarica..giusto?

però il pacchetto "w32codecs" non c'è l'altro invece era già installato..

Trovato installato con successo Medibuntu...come faccio ad eliminare il mio GoogleEarth così installo quello di medibuntu?

jeremy.83
17-06-2008, 08:44
Allora.... Vediamo di mettere un po' di ordine e cominciare ad usare la tanto temuta riga di comando.

Innanzitutto, apri il terminale e digita:

sudo apt-get --purge remove googleearth-package
Così cancelli Google Earth

Poi segui QUESTA GUIDA (http://www.e-pillole.com/linux/post/41/repository-ubuntu-hardy-gutsy-feisty-edgy/) per aggiungere i repo.

Usa solo quelli per HARDY, metti i backports e anche i non ufficiali (c'è ancheMedibuntu).
Per inserirli, sempre da terminale, digita:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
Cancella quello che c'è scritto e sostituiscilo con quello scritto nella guida.
Aggiungi le chiavi gpg, a partire però dal Gpg Key Trevino EyeCandy repository , non quelli prima. Non spaventarti, basta fare copia e incolla dei comandi dal browser al terminale ;)

A questo punto fai una bella triade, sempre da terminale:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get dist-upgrade

Ci metterà un po', ma avrai il sistema aggiornato.

Ora installa Google Earth, digitando da terminale:

sudo apt-get install googleearth

Ciao.

Lutra
17-06-2008, 08:58
Trovato installato con successo Medibuntu...come faccio ad eliminare il mio GoogleEarth così installo quello di medibuntu?

in generale quando aggiungi un repository che contiene un programma in una versione piú aggiornata rispetto quella che hai installato, il sistema ti avviserá da solo che c'é un update disponibile, quindi non hai necessariamente bisogno di rimuovere la vecchia versione.

HHH85
17-06-2008, 23:06
come faccio a giocare con gli scacchi in 3d?

Lutra
17-06-2008, 23:47
come faccio a giocare con gli scacchi in 3d?

fai un ancora un piccolo sforzo, fai una ricerca con la parola "chess" in synaptic e vedi qual'é il primo risultato...

HHH85
18-06-2008, 00:07
fai un ancora un piccolo sforzo, fai una ricerca con la parola "chess" in synaptic e vedi qual'é il primo risultato...

io volevo giocare con questo programma, ma mi da un errore ecco:

http://img386.imageshack.us/img386/6537/schermataeo2.th.png (http://img386.imageshack.us/my.php?image=schermataeo2.png)

HHH85
18-06-2008, 00:11
inoltre come faccio con envy ad installare questi driver:
http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_173.14.09.html

dato che attualmente uso i 169.12

Lutra
18-06-2008, 00:20
io volevo giocare con questo programma, ma mi da un errore ecco:

http://img386.imageshack.us/img386/6537/schermataeo2.th.png (http://img386.imageshack.us/my.php?image=schermataeo2.png)

usa la fantasia, ti dice che ci manca qualcosa, fai una ricerca in synaptic con le parole "python opengl"...

Lutra
18-06-2008, 00:23
inoltre come faccio con envy ad installare questi driver:
http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_173.14.09.html

dato che attualmente uso i 169.12

a mano

https://help.ubuntu.com/community/NvidiaManual?highlight=(nvidia)

HHH85
18-06-2008, 00:27
a mano

https://help.ubuntu.com/community/NvidiaManual?highlight=(nvidia)

il mio inglese non è dei migliori..potresti per favore sintetizzare i passaggi..grazie.

jeremy.83
18-06-2008, 08:04
Guarda qui:
http://www.e-pillole.com/linux/post/18/installer-nvidia-driver-debian-e-ubuntu/

HHH85
18-06-2008, 09:33
ma invece di fare tutta quella procedura che mi incute un pò di paura..non si potrebbe fare tutto con envy?

Lutra
18-06-2008, 12:15
ma invece di fare tutta quella procedura che mi incute un pò di paura..non si potrebbe fare tutto con envy?

cito dall FAQ del sito di Envy (il cui autore é Italiano)

H) What happens when ATI or NVIDIA release a new driver?

You will have to wait for a new release of Envy to support that driver.

HHH85
18-06-2008, 13:50
cito dall FAQ del sito di Envy (il cui autore é Italiano)

H) What happens when ATI or NVIDIA release a new driver?

You will have to wait for a new release of Envy to support that driver.

sono veloci oppure lenti a fare la new relase di envy?

jeremy.83
18-06-2008, 14:20
Guarda che non c'è niente di complicato nel link che ti ho postato.

Per dirla breve vai sul sito NVIDIA (il link è sulla guida) e scarichi il driver, poi esci dall'ambiente grafico e digiti quei tre comandi che si trovano nella guida, editi il file /etc/X11/xorg.conf come scritto sulla guida e sei a posto.

Per avere dimestichezza con linux, prima o poi, il terminale lo dovrai usare :O :Prrr: