View Full Version : file di swap su Vista
BaZ....!!!!
14-06-2008, 16:11
ciao, :)
allora ho 2 dischi fissi organizzati cosi
disco 1:
1 partizione VISTA
1 partizione VIDEOGIOCHI
disco 2:
1 sola partizione, DATI e VARIE
vale ancora la regola in Vista di mettere lo swap su un disco separato per aumentare le performance (sopratutto nei giochi) oppure lo lascio sul disco C: nella partizione del S.O. e lo faccio gestire a lui??
cosa cambierebbe?? grazie ;)
bho non lo so, cmq leggevo il 3d dello swap, dicono che la prima partizione dell'hdd è la più veloce, magari in un hdd metti vista nella prima partizione e nel secondo lo swap sempre nella prima partizione
io ho lo swap in un disco secondario, però sinceramente non so se migliora qualcosa
Puoi spostare lo swap su un disco secondario solo se questo disco è su un canale differente rispetto al disco primario (eg. sistema sul primary master e swap sul primary slave non è consigliabile, sistema sul primary master e swap sul secondary master/slave è consigliabile).
Ovviamente il discorso dei canali è valido solo in presenza di dischi PATA, con i SATA il concetto di canale è cambiato.
Ci sono altre considerazioni da fare, se lo swap si trova su una partizione di piccole dimensioni è in generale più veloce accedervi, tuttavia se viene richiesto un accesso concorrente a 2 partizioni che risiedono sullo stesso disco allora le prestazioni decadono in maniera evidente.
La soluzione ideale sarebbe disporre di un disco di piccole dimensioni (dell'ordine delle dimensioni dello swap) dedicato solo allo swap ma è chiaro che si tratta di una soluzione non praticabile. Qualsiasi altra soluzione ha vantaggi e svantaggi ed è difficile valutare quale sia la migliore.
Personalmente lascio lo swap sulla partizione di sistema andando ad impostare dimensione minima e massima in modo che coincidano, questo limita almeno la frammentazione e garantisce accessi allo swap più veloci.
Se ne è già discusso molto... cmq:
Io ho messo lo swap fisso solo su un hd ide piccolo ma veloce, il sistema adesso è molto più veloce e anche stabile. Avere un canale tutto suo solo per lo swap è una manna per Vista che ha un sacco di processi in background. E' un tweak vivamente consigliato anche da Anandtech che ha fatto vari test... (sorry non trovo la pagina...:( )
bho non lo so, cmq leggevo il 3d dello swap, dicono che la prima partizione dell'hdd è la più veloce, magari in un hdd metti vista nella prima partizione e nel secondo lo swap sempre nella prima partizione
io ho lo swap in un disco secondario, però sinceramente non so se migliora qualcosa
Ola!! :D
Il disco per lo swap deve essere ide e piccolo, perchè quelli piccoli sono monodisco, più veloci dei mattoni a 4 dischi...
Mi domando... ma perchè non mettono un SSD da 4-8gb sulle MB per far questo? Bah...
Ci sono tutte le tecnologie per farlo (Intel ne propone), solo che le memorie SSD costano comunque di più delle memorie magnetiche. Io rimango comunque dell'idea che è meglio aumentare la RAM piuttosto che cercare una soluzione elaborata per velocizzare lo swap.
Ci sono tutte le tecnologie per farlo (Intel ne propone), solo che le memorie SSD costano comunque di più delle memorie magnetiche. Io rimango comunque dell'idea che è meglio aumentare la RAM piuttosto che cercare una soluzione elaborata per velocizzare lo swap.
puoi anche mettere 16gb di ram, windows usa lo swap lo stesso se non lo disabiliti...
puoi anche mettere 16gb di ram, windows usa lo swap lo stesso se non lo disabiliti...
Ovvio, ma senza avere sufficiente RAM disabilitare lo swap è un suicidio. :D
E comunque l'utilizzo dello swap dipende dalla situazione.
Beh, io so questo:
In windows swap o file di paging sono la stessa cosa (guarda nella guida e nel sito microsoft). Il sistema ci carica dei programmi di diagnostica sempre, anche con un sacco di gb di ram libera. La "ratio" è che se va in crash la ram parte il debug che è nel file di paging. Lo swap, sarebbe la memoria virtuale che viene usata in mancanza di ram (in linux questo è ben chiaro)... ma nel win system è tutto accorpato nel file di paging per cui, in pratica, non c'è differenza. Ergo, anche con 16gb di ram lo swap/file di paging in vista c'è sempre; se dunque lo metti in un canale preferenziale,va meglio.
Se disabiliti lo swap (cosa fattibilissima anche con 4gb di ram, tanto i 32bit non usano più di 3,5gb) l'OS funziona benissimo, ma non hai i file di diagnostica e di debug "pronti" in caso di crash della ram (per questo è "sconsigliato" disabilitarlo); in parole povere il sistema va direttamente i blue screen in caso di blocco. Testato e provato. Non so sono stato chiaro... cmq vabbuò, la sostanza è che con lo swap in un ide a sè va meglio. Ciao!
BaZ....!!!!
15-06-2008, 19:45
alla fine l'ho ficcato nella prima partizione del secondo disco (piccolina apposta x lo swap) :)
se sono tutti e 2 sul sata però non cambia molto (cmq un pò meglio si, sono pur sempre 2hd diversi), la fregatura del sata è che non sono canali separati effettivi, il controller alla fine è unico...:rolleyes:
il buon vecchio ide invece li aveva proprio separati i flussi dei dati (parlo di primario e secondario) ;)
A volte mi domando se ormai nell'informatica c'è davvero progresso oppure sono solo scuse per farci spendere...
Webflyer
22-06-2008, 15:43
E scusate, mettere il file di paging su una chiavetta usb veloce, tipo readyboost? Non sarebbe una buona soluzione per il costo e la velocità del sistema?
mettere il file di paging su una chiavetta usb veloce, tipo readyboost?
solo se hai USB 3.0: Transfer speed 600 MB/s :sbav:
SATA 150: Transfer speed 150 MB/s
SATA 300: Transfer speed 300 MB/s
USB 2.0: Transfer speed 60 MB/s :nonsifa:
Si ma quella è la velocità del protocollo, una chiavetta di OTTIMA qualità lavora intorno ai 7-8mbyte/sec (se sei fortunato...)
Webflyer
23-06-2008, 11:30
Ho trovato delle chiavette che leggono e scrivono a 35 Mb\sec effettivi, anche se costano un po'.
La cosa che non capisco è come fanno a dire su tanti siti che l'accesso alle chiavette è molto più veloce dell'hd... ma è vero? E anche se fosse l'hd non recupererebbe in velocità nella lettura\scrittura del file di swap? Mi sfugge qualcosa?
pietrosg
23-06-2008, 15:52
HO 4Gb ram e da due mesi, ormai, lo swap l'ho disabilitato.
Ieri con torrent e mulo attivi ho masterizzato due dvd e, per ingannare il tempo, ho giocato un po' ad Half Life 2 episode two.
La settimana scorsa stessa cosa solo che giocavo ad Assassins Creed.
Apro di tutto e gioco.
Alla facciaccia di tutte le argomentazioni il mio Vista 32bit Ultimate con SP1 viaggia che è una scheggia: stabile come un blocco di cemento armato (virus permettendo ovviamente).
Ah la settimana scorsa ho scaricato con il mulo una utility che ha superato l'analisi dell'antivirus ma si è rivelato un "qualcos'altro".
Risultato... niente più cemento armato. Finestre d'errori vari, riavvio e poi ancora riavvio: sistema impallato.
Riavvio in modalità provvisoria, punto di ripristino di un paio d'ore prima e il buon Vista è di nuovo qui bello e pimpante.
Per quanto mi riguarda lo swap è un ricordo.
Webflyer
23-06-2008, 16:21
Eh, infatti volevo mettere altri due Gb e risolvere alla radice come te Pietro...
però ho un dubbio: se il sistema va in crash il file di swap non aiuta a limitare i danni? Cmq la tua sembrerebbe la soluzione migliore...
pietrosg
23-06-2008, 18:24
In altra parte del forum avevo esposto la mia esperienza: sono stato aggredito da un manipolo di "esperti".
Nessuno (eccetto Stambeccuccio che si è trovato bene) ha provato. Tutti però hanno voluto disquisire sul sesso degli angeli.
Io ho provato e funziona: appena il sistema andrà in crash (ovviamente per questo motivo) non farò altro che rimettere in azione il file swap.
Fin'ora però la cosa va e va alla grande. Io ho notato una certa accelerazione di tutto. Pensa che con Office 2007 clicco sul link di Word o Excel e non faccio a tempo a spostare in basso il puntatore che la faccenda è lì bella e pronta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.