PDA

View Full Version : Nikon D50, flash REAR con problemi?


quelarion
14-06-2008, 15:08
salve a tutti,
sulla mia Nikon d50 se setto il flash su REAR, in tutte le modalità, A, S, M, P il flash parte due volte, sia sull'apertura che sulla chiusura dell'otturatore.
Non dovrebbe farlo solo sulla chiusura?
In modalità SLOW invece sembra tutto ok, e il flash parte solo in apertura.

E' un problema o sono io che non ho capito le modalità del flash?

Aggiungo che la macchina è stata in assistenza Nikon fino ad un mese fa proprio per un problema al flash, che non era più sincronizzato con l'apertura dell'otturatore.

Grazie dell'aiuto!

Luca-BH
14-06-2008, 15:38
Ti parte due volte perche' il flash lavora in modalita' TTL.
Questa modalita' rappresenta il funzionamento intelligente ed automatico del flash: un pre-lampo per misurare la luminosita' della scena, e successivamente il lampo principale, che viene automaticamente bloccato quando la macchina o il flash (se e' esterno) giudicano che e' stata raggiunta l'esposizione ottimale.
Normalmente il prelampo e' indistinguibile dal lampo principale, perche' quest'ultimo e' sincronizzato sulla prima tendina. Quando selezioni rear, invece, hai il fenomeno che hai tu rilevato.
Per avere un solo lampo (il principale), devi disabilitare il funzionamento TTL. Controindicazione: devi impratichirti sulla gestione della luce del flash attraverso l'apertura del diaframma (xche' senza TTL il flash emette sempre lo stesso lampo, della stessa durata, e l'esposizione corretta l'hai chiudendo o aprendo il diaframma).

quelarion
14-06-2008, 16:28
Ti parte due volte perche' il flash lavora in modalita' TTL.
Questa modalita' rappresenta il funzionamento intelligente ed automatico del flash: un pre-lampo per misurare la luminosita' della scena, e successivamente il lampo principale, che viene automaticamente bloccato quando la macchina o il flash (se e' esterno) giudicano che e' stata raggiunta l'esposizione ottimale.
Normalmente il prelampo e' indistinguibile dal lampo principale, perche' quest'ultimo e' sincronizzato sulla prima tendina. Quando selezioni rear, invece, hai il fenomeno che hai tu rilevato.
Per avere un solo lampo (il principale), devi disabilitare il funzionamento TTL. Controindicazione: devi impratichirti sulla gestione della luce del flash attraverso l'apertura del diaframma (xche' senza TTL il flash emette sempre lo stesso lampo, della stessa durata, e l'esposizione corretta l'hai chiudendo o aprendo il diaframma).
:mano:

infatti notavo che è più breve del flash vero e proprio... grazie mille perchè avevo paura di doverla rimandare per due mesi in assistenza :fagiano: