PDA

View Full Version : Alpha 21364C: EV7 vive ancora


Redazione di Hardware Upg
18-12-2001, 08:23
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5212.html">http://news.hwupgrade.it/5212.html</a>

<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/f_ev7_img1.jpg" width="400" height="243"></p>
<p>Molti di voi ricorderanno che nel mese di giugno di quest'anno <a href="http://www.theinquirer.net/2506alpha.htm">Intel
acquistò la divisione Alpha</a> di Compaq, che negli ultimi anni ha saputo
offrire sul mercato processori a 64 bit altamente performanti, al pari delle
soluzioni di Sun (UltraSparc), HP (PA-RISC) e IBM . In seguito al diffondersi
della notizia iniziarono a circolare le voci sul destino che avrebbero avuto
i progetti in corso del team Alpha: in questi giorni sono emerse alcune indiscrezioni
sull'architettura <b>EV7</b>, la quale si presenta come naturale evoluzione
dell'architettura <b>EV68</b>, con le seguenti novità:</p>
<ul>
<li>cache L2 integrata da 1,75 Mb</li>
<li>due memory controller RDRAM</li>
<li>SMP "glueless" : alta scalabilità con numero elevato di
processori </li>
</ul>
<p align="center"><br>
<img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/f_ev7_img2.jpg" width="350" height="308"><br>
<i>Il die EV7, basato su EV68</i></p>
<p>Interessante notare la possibilità di "glueless" SMP: questo
metodo consente di ottenere un sottosistema cpu-memoria-controller basato su
più processori e altamente scalabile, ovvero sarà possibile assemblare
unità di calcolo con <i>n</i> processori e ottenere un aumento di performance
*quasi* proporzionale all'aumento di processori utilizzati.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/f_ev7_img5.jpg" width="450" height="247"></p>
<p>L'evoluzione <b>EV79</b>, prevista per la commercializzazione in volumi nella
prima metà del 2004, porterà un'innalzamento delle frequenze di
clock ( si parla di 1,6 - 1,7 Ghz o più) e il supporto per le memorie
Rambus PC1066. Ovviamente il processo produttivo passerà a 0.13 µm (con
tecnologia di integrazione SOI) , il che permetterà di ridurre il consumo
(di picco) da 155 a 120w, e al tempo stesso la dimensione del die da 400 a 300
mm².</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/f_ev7_img4.jpg" width="312" height="252"><br>
<i>Particolare della cpu (Foto originale su <a href="http://www.openvms.org">www.openvms.org</a>)</i></p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/f_ev7_img3.jpg" width="292" height="274"><br>
<i>La cpu e il socket messi a confronto con una carta di credito<br>
(Foto originale su <a href="http://www.openvms.org">www.openvms.org</a>)</i>
</p>
<p>I primi benchmark mettono in mostra le notevoli potenzialità di questa
nuova architettura, soprattutto nei confronti dell'IA-64 di Intel, che quest'anno
pare non abbia riscosso molto successo. Del resto la stessa Intel aveva ammesso
che Itanium sarebbe stato soltanto un punto di partenza per il suo ingresso
"massiccio" nel mercato delle cpu high-end a 64 bit.</p>
<p>Dopo EV79, vedremo se le ricerche e i progetti dell'architettura EV8 verranno
convogliati nel progetto Itanium di Intel oppure verranno portati avanti in
modo autonomo, consentendo al mercato delle cpu Alpha di continuare a sopravvivere.</p>
<p>Fonti: <a href="http://www.openvms.org">OpenVMS.org</a> , <a href="http:/%B0/www.theinquirer.net">The
Inquirer</a>, <a href="http;//www.aceshardware.com">Ace's Hardware</a></p>

Marclenders
18-12-2001, 08:41
Sarebbe un vero peccato se le gloriose CPU Alpha finissero nelle mani di Intel

barabba73
18-12-2001, 11:22
io penso che siano già nelle mani di intel !

kronos2000
18-12-2001, 14:06
Non avete capito : gli ingegneri Alpha lavorano GIA' presso la Intel.

Marclenders
18-12-2001, 15:07
Scusate volevo dire che sarebbe un peccato fare scomparire l'architettura Alpha

MarcoMM
18-12-2001, 18:27
Cazzo adesso intel la farà finire nel cesso... non è mai successo infatti che intel sfruttasse una buona idea, ma che la distruggesse. D'altro canto per loro è già enumerativo alzare le frequenze e vendere le stesse cpu da venti anni.

Intel NetBurst
18-12-2001, 19:42
Peccato, mi dispiace davvero che questa stupenda architettura finisca in mano di quei cazzoni della intel...
Ma forse è meglio così, se l'avesse presa AMD sarebbe stata la fine per intel, almeno così ci sarà ancora lotta tra i due...

Marclenders
19-12-2001, 08:54
AMD ha già sfruttato e sfrutta l'achitettura ALpha

mutek
19-12-2001, 09:20
L'unico processore che attualmente può combattere Intel[Compaq] (pulizia del design,roadmap definita qualità del prodotto...) è il Motorola G4 con il coprocessore vettoriale a 128 bit (è già un processore quasi totalmente 64bit).Alpha per quanto CI riguarda è MORTO!Ma perchè Mot non si apre un po al mercato??Fosse Fosse che anche lei è in qualche forma assoggettata al gioco di Intel per il tramite di:Apple->Microsoft->Intel???!!!Mah!
Quando si passerà totalmente al 64bit AMD,Intel,Motorola saranno architetture differenti le quali richiederanno compilazioni strettamente dedicate...quindi una varrebbe l'altra (a meno delle performance).

vance
19-12-2001, 23:00
un saluto a tutti da un quasineofita, non ricordo più che avevo scritto, prima di registrarmi, comunque la mia ricerca volge sempre (seppur con l'ignoranza che cerco di colmare più leggendo riviste che praticando sulle macchine) alla volta del sistema migliore per fare tutto quello che mi interessa (video/grafica/compositing) però non riesco ad accettare di farmi un semplice pc e fare un pò di tutto, dopo essere passato da due amiga (4000), un mac, ed essermi fatto tentare, senza comprarlo da un sgi (giusto ad un prezzo da pc, intendiamoci) spero di poter ancora scegliere tra una varietà di sistemi, (e non é che abbia soldi da buttare, anzi, un amiga l'ho dovuto vendere) purtroppo, la cosa che influenza il tutto é il software,(stanno giusto pubblicizzando una cpu intel alla tv, che palle questa musichetta...)e purtroppo tutto il software migliore approdato su pc, viene proprio da mac, amiga , sgi, e magari non lo svilupperanno più (per amiga già succede con tutto quello che ha dato al mondo informatico, che peccato, ma resiste ancora, e alcuni buoni software costano ancora prezzi reali, e non richiede quantitativi di ram da buttare o di mhz, tanto per far numero, ma già dire amiga fa quasi sorridere (senza quasi)),...beh, vediamo che succede, un saluto e speriamo che le alternative non muoiano mai.Era più uno sproloquio alla ricerca di pareri e consigli,(su un silicon, o alpha, osun, (a parte lightwave (che bello gira su tutto) che ci faccio girare (che non costi decine di milioni?(a parte anche linuw gimp e blender) .Ciao di nuovo a tutti e auguri.

vance
19-12-2001, 23:03
un saluto a tutti da un quasineofita, non ricordo più che avevo scritto, prima di registrarmi, comunque la mia ricerca volge sempre (seppur con l'ignoranza che cerco di colmare più leggendo riviste che praticando sulle macchine) alla volta del sistema migliore per fare tutto quello che mi interessa (video/grafica/compositing) però non riesco ad accettare di farmi un semplice pc e fare un pò di tutto, dopo essere passato da due amiga (4000), un mac, ed essermi fatto tentare, senza comprarlo da un sgi (giusto ad un prezzo da pc, intendiamoci) spero di poter ancora scegliere tra una varietà di sistemi, (e non é che abbia soldi da buttare, anzi, un amiga l'ho dovuto vendere) purtroppo, la cosa che influenza il tutto é il software,(stanno giusto pubblicizzando una cpu intel alla tv, che palle questa musichetta...)e purtroppo tutto il software migliore approdato su pc, viene proprio da mac, amiga , sgi, e magari non lo svilupperanno più (per amiga già succede con tutto quello che ha dato al mondo informatico, che peccato, ma resiste ancora, e alcuni buoni software costano ancora prezzi reali, e non richiede quantitativi di ram da buttare o di mhz, tanto per far numero, ma già dire amiga fa quasi sorridere (senza quasi)),...beh, vediamo che succede, un saluto e speriamo che le alternative non muoiano mai.Era più uno sproloquio alla ricerca di pareri e consigli,(su un silicon, o alpha, osun, (a parte lightwave (che bello gira su tutto) che ci faccio girare (che non costi decine di milioni?(a parte anche linuw gimp e blender) .Ciao di nuovo a tutti e auguri.

bluebox
23-12-2001, 10:57
ciao a tutti, ho una ditta che fa cablaggi strutturati (reti per computer), ho fatto na' dittarella con na trentina di postazioni, vari server dui cui un'alpha 266Mhz con 64Mb ram che tiene tutto il contabile...
.. per paura di non trovar pezzi di ricambio gli hanno taccato sotto un Compaq con Xeon 500Mhz.. 512Mbram e un raid5 danosoquanti giga.. che però eè colassato...
.. da quel che so' il vecchio contabile gira ancora sul vecchio alpha alla grande...

.. devo dire che con l'acquisizione di DIGITAL ha fatto na coglionata (scusate il termine ma ci vuole) paragonabile a una fiat che compra la ferrari e uccide il marchio (la comprereste mai una fiat 550 Maranello)...
.. tanto tempo fa lavoravo su na' dittarella come grafico 3D (softimage) compositing (eddie) e Toonz per i cartoni... per fate tutto questo avevo un indigo2 Extreme della Sgi...
Avevo un macchina con GUI vettoriale e le piantate di sistema erano tre in un anno, non mi ricordo bene, ma lavorando scarico la ram usata dal sistema operativo era sui 9Mb...
... la cosa che non accetto minimamante è avere adesso cpu che rispetto a quei tempi sono dei missili, mortificati soprattutto da sistemi operativi che sono iperobesi con quantità di codice (io penso che siano patch su patch.. su patch.. su patch) per tentare di tapare bachi con bachi ecc....

proviamo a far girare sti missili su sistemi operativi un po' più magri e seri e vedrete che overclock si riesce ad ottenere....

bluebox
23-12-2001, 11:06
..opss...... dimenticavo... spero solo che intel sia abbastanza intelligente da buttare itanium e simili... e far progredire qualcosa che ha gia codice sviluppato, sistemi operativi, affidabilità.....

in fin dei conti per me itanium e simili non sono sul mercato solo perchè non vanno . (punto) non ditemi che si spendono quelle cifre per fare un campione ... un prototipo di studio.....(che c.g.t.)

... per contro se volete un sistema operativo decente microsoft per piccole workstation prendete win NT4 sp3 ( c'è anche per Alpha) .... meglio se si usa però DIGITAL UNIX, è gia a 64bit dal '95 (è quello che fa girare il gestionale su 128 MB ram)....

vance
20-07-2003, 18:05
ciao bluebox, è un secolo che non mi collego al sito, giusto un saluto, ho letto oggi la tua replica sul mio sproloquio, riguardo cpu, sistemi perativi e impicci vari, ..e vinca il peggiore, praticamente hai lavorato su tutti programmi che mi interessano (softimage) o mi interessavano (toonz per i cartoni 2d) ma che non ho mai avuto il piacere di provare, condivido tutto quello che hai detto, anche a distanza, e pur non avendo grossa esperienxa informatica, giusto, un pò d'amore per la libertà..come? ...ciao, buone vacanze (ps, ancora non ho preso la mobo per amd con agp 3,3 ):rolleyes:

jappilas
20-07-2003, 19:44
già che questo thread apparentemente vecchissimo è stato "risvegliato"... ne approfitto per ricordare un paio di cose.. magari le conoscerete già nel qual caso chiedo scusa :O

Intel all' epoca comprò solo la produzione di CHIP di Digital (tra l' altro oltre ad alpha c' era un certo StrongARM... che ora, nella nuova versione XScale, è uno dei chip per palmari più venduti, sotto il marchio intel ), perchè (nel 99 se non ricordo male) Digital le aveva fatto causa per una apparente violazione di tecnologie proprietare usate per Alpha...
mentre le linee produttive AlphaSation e AlphaServer sono finite sotto Compaq e più recentemente HP che si è fusa con compaq, per quello che riguardava le cpu era chiaro che intel non avrebbe dato spazio agli alpha essendo già impegnata sul progetto Merced con HP (che infatti da un po' ha dichiarato morta definitivamente l' architettura e sta migrando il Tru64 Unix a Itanium)... l' alpha per un po' è andato avanti ad opera di API (il consorzio AlphaProcessor) poi della sola Samsung...
Samsung che a un certo punto sembrava avere dei progetti proprio con AMD , ma poi qualcosa deve essere andato storto...