PDA

View Full Version : DNS e server di inoltro


gusamorim
14-06-2008, 14:30
Salve,
ho una rete così costituita: server Win 2003 SBS che fa da PDC, 5 client con XP SP2, switch 10/100, router per accesso Internet, DHCP attivo sul PDC e ovviamente disattivato sul router.
Ho impostato il DHCP im modo da assegnare ai client come server DNS l'indirizzo IP del PDC.
Sul PDC ho impostato come server DNS l'indirizzo di loopback 127.0.0.1.
Vorrei chiedere innanzitutto se ho proceduto in maniera corretta, e poi come devo settare il server di inoltro nella configurazione del DNS: con l'indirizzo del server DNS fornito dall'ISP o con l'indirizzo del router?

Un'altra cosa: il gateway predefinito come va impostato sui client? E sul server? Con l'indirizzo del server o del router?

Grazie.

BTS
14-06-2008, 19:09
a dire il vero come DNS tu dovresti dare in dhcp il server DNS del dominio...
sarà poi lui a contattare i DNS esterni

stepvr
14-06-2008, 21:58
- DHCP attivo sul PDC e ovviamente disattivato sul router.
- Ho impostato il DHCP im modo da assegnare ai client come server DNS l'indirizzo IP del PDC.
- Sul PDC ho impostato come server DNS l'indirizzo di loopback 127.0.0.1.

ok.

Vorrei chiedere innanzitutto se ho proceduto in maniera corretta, e poi come devo settare il server di inoltro nella configurazione del DNS: con l'indirizzo del server DNS fornito dall'ISP o con l'indirizzo del router?

DNS di inoltro primario, router; DNS di inoltro secondario, uno dell'ISP diverso da quelli impostati sul router

Un'altra cosa: il gateway predefinito come va impostato sui client? E sul server? Con l'indirizzo del server o del router?

sui client imposti, tramite il DHCP, il router come gataway
sul server dipende: se vuoi che il server navighi e sia raggiungibile da internet, imposti come gateway il router altrimenti lasci il campo vuoto.

gusamorim
15-06-2008, 19:03
Grazie per le risposte, ragazzi.

ok.

DNS di inoltro primario, router; DNS di inoltro secondario, uno dell'ISP diverso da quelli impostati sul router

Questo DNS di inoltro secondario si va ad aggiungere ai soliti due forniti dall'ISP? Per esempio, se questi ultimi dovessero avere dei problemi, subentrerebbe quello di inoltro secondario per risolvere i nomi?
Grazie

Ilpastore
15-06-2008, 22:37
Grazie per le risposte, ragazzi.



Questo DNS di inoltro secondario si va ad aggiungere ai soliti due forniti dall'ISP? Per esempio, se questi ultimi dovessero avere dei problemi, subentrerebbe quello di inoltro secondario per risolvere i nomi?
Grazie

Certo. é una sorta di "DNS terziario"....

BTS
16-06-2008, 07:37
DNS di inoltro primario, router


non mi è mai piaciuta come prassi, ma devo ammettere che spesso risolve delle rogne

stepvr
17-06-2008, 19:12
Ciao BTS,

come mai vedi male l'uso del router come DNS relay?
Personalmente vedo molti lati positivi ad usarlo cosi' soprattutto se la rete ha una certa dimensione.

gusamorim
17-06-2008, 19:57
Potreste indicarmi per cortesia vantaggi/svantaggi ad usare il router come DNS di inoltro? Mi piacerebbe saperne di più...
Grazie.

BTS
17-06-2008, 20:17
questa è la mia opinione:

se sei in una rete con un server DNS... usa quello! un log in più non fa mai male.

la rete interna potrebbe aver bisogno di lavorare con un DNS particolare (magari quello interno con pochi domini settati a mano), il router invece può essere più libero.



E' solo una fisima, non un ha un vero concreto utilizzo....

stepvr
17-06-2008, 20:37
la rete interna potrebbe aver bisogno di lavorare con un DNS particolare (magari quello interno con pochi domini settati a mano), il router invece può essere più libero.
E' solo una fisima, non un ha un vero concreto utilizzo....


Perfettamente d'accordo, infatti gia' in origine gusamorim ha impostato il DHCP in modo che i client facciano riferimento al DNS interno. Solo il DNS del server usa il router come DNS relay.

Altri vantaggi ad usare il router come DNS relay:
- alcuni router hanno la cache per i nomi risolti
- non trasmetti alcuna informazione intranet nella richiesta DNS
- in caso di qualche guasto sui DNS, aggiornare la lista sul router vale per tutta la rete
- maggior controllo sui client (ove i client facciano riferimento al router)