View Full Version : Consiglio acquisto notebook con doppio HD
lord byron
14-06-2008, 11:57
Siccome è da un pò che non seguo il mercato dei notebook, sono interessato all'acquisto di un notebook dotato di doppio hard disk, in modo da poter utilizzare due sistemi operativi contemporaneamente dotando un hard disk con Vista e l'altro hard disc con Xp, con la possibilità di evitare ogni conflitto.
Sono a conoscenza che sul mercato è presente il notebook Dell Ispiron 1720 che ha il doppio hard disk e non ne conosco altri.
Sapete darmi qualche consiglio su altri notebook?
GioSystem
14-06-2008, 16:29
Ciao io posseggo un notebook TOSHIBA satellite A200-24D con doppio HD da 160 Gb l'uno, processore Intel Core 2 DuoT5550, 2 Gb di Ram DDR 2 667 Mhz, Scheda video: ATIl Mobility Radeon HD 2400 da 256 MB, Wireless Bluetooth, masterizzatore, lettore di skede SD ecc. ecc.
Che dire io mi trovo molto bene, ottimo portatile, uso doppio sistema operativo senza problemi...
lord byron
14-06-2008, 16:43
Anche Toshiba! Bene bene.
Ho visto che hanno le schede grafiche ATI Mobility Radeon.
Io provengo da un notebook con una X700 da 128 Mb, ma non conosco le prestazioni delle schede in dotazione oggi, ossia :
- ATI Mobility Radeon HD 3470 per i Satellite A300-1BV
- ATI Mobility Radeon HD 3650 per i Satellite A300-1BE
L'uso principalmente sarebbe con Photoshop, Autocd 2D e tridimensionale leggero. Come sono queste schede?
Grazie
GioSystem
14-06-2008, 16:48
Con la skeda video che posseggo io cioè l'ati mobility radeon hd 2400 mi sta dando molte soddisfazioni sia con photoshop che coreldraw va molto bene anche con i giochi nn mi lamento...
Ho pototo testera anche la ATI Mobility Radeon HD 3650 che dire fantastica...
jawdb212
14-06-2008, 22:18
Puoi dividere l'hard disk in 2 partizioni e carichi 2 sistemi operativi in un hard disk
lord byron
15-06-2008, 13:51
Puoi dividere l'hard disk in 2 partizioni e carichi 2 sistemi operativi in un hard disk
Ho letto che si può fare, ma siccome sono moooolto inesperto in questo genere di lavori, vedevo più semplice la soluzione con due hard disk.
Ho pensato giusto oppure ho detto una c@zz@t@?
jawdb212
15-06-2008, 15:54
Nessuna ca**ata;
Devi poi di volta in volta andare nel bios e modificare l'unita' di avvio
Ciao
lord byron
15-06-2008, 18:50
Nessuna ca**ata;
Devi poi di volta in volta andare nel bios e modificare l'unita' di avvio
Ciao
Ah si?
Siccome è un terreneo a me sconosciuto, chiedo:
non sarebbe possibile scegliere direttamente all'accensione quale dei due hard disc (ossia sistema operativo) utilizzare?
Grazie
jawdb212
15-06-2008, 18:56
Non credo sia possibile a meno che non carichi un Boot Loader per gestire il boot all'avvio senza andare nel bios
Non credo sia possibile a meno che non carichi un Boot Loader per gestire il boot all'avvio senza andare nel bios
ma che dici?? :doh: certo che può installare e tenere contemporaneamente xp e vista o sullo stesso hard disk (2 partizioni distinte) o due hard disk (uno x sistema operativo) non ti preoccupare x la creazione delle partizioni le crei quando fai l'installazione molto facilmente
una sola attenzione x avere la scelta al boot quale sistema avviare devi fare in modo che tale operazione sia gestita dal bootloader di vista, come fare? molto facile: installi prima xp (scegli hard disk e larghezza partizione) poi metti il dvd di vista e lo installi nello spazio restante, ecco così automaticamente si è pure installato il bootloader di vista e riconosce da solo la presenza di xp e all'avvio ti propone la scelta
jawdb212
15-06-2008, 22:01
Guarda King che hai frainteso la mia risposta.
Se solo leggi qualche post prima ero io che consigliavo cio' che tu ora stai affermando .
La mia ultima risposta del Boot Loader era riferita al boot con due hd separati .
Con questo io chiudo non partecipo + al post in questione.
Ciao a tutti.
lord byron
16-06-2008, 08:05
Ringrazio per le vs. delucidazioni.
Ho capito che si può fare in entrambi i modi, quindi ora non mi resta che acquistare il notebook che meglio si adatta alle mie esigenze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.