PDA

View Full Version : tornare indietro dopo aggiornamento


patel45
14-06-2008, 10:59
Ci sono molti utenti di Ubuntu 8.04 che dopo aggiornamento riscontrano vari problemi (basta quardare il forum di ubuntu). Come si fa a tornare indietro ? fino ad ora non ho trovato risposta

Gimli[2BV!2B]
14-06-2008, 13:12
Se sai ESATTAMENTE cosa ha fatto il danno e quale versione lo risolve dovresti trovare il pacchetto in /var/cache/apt/archives/ (se non fai un apt-get clean ogni volta, o se fai apt-get autoclean ed è passato del tempo).
Se sono andati persi potrebbe essere possibile rintracciare in rete le versioni precedenti, in Debian c'è snapshot.debian.net (http://snapshot.debian.net/), però non conosco un omologo Ubuntiano...

Per rintracciare tutto ciò che è accaduto durante gli ultimi aggiornamenti/installazioni puoi guardare i log contenuti in /var/log/apt/

Synaptic tiene anche una cronologia completa di tutte le azioni svolte (ma solo di ciò che si fa con lui, quindi se usi Adept non c'è nulla).
Offre inoltre possibilità di ricerche.
Questo strumento è accessibile in Synaptic da File -> Cronologia.
In Adept sembra non esista qualcosa del genere.

Questo è quanto mi viene in mente, ma non mi sono ancora trovato in una situazione simile (uso Debian e grazie ai livelli testing -> sid -> experimental si hanno sempre a disposizione varie versioni del pacchetto, accessibili semplicemente, che risolvono quasi sempre i problemi).
In ogni caso le operazioni manuali sui pacchetti possono diventare facilmente rognose se il pacchetto in questione ha qualche dipendenza di troppo...

patel45
14-06-2008, 15:22
Se ho capito bene uno può risolvere reinstallando il pacchetto precedente (se identificato), ma mi sembra che non sono cose da niubbi.