PDA

View Full Version : Malfunzionamento porte USB


epa
14-06-2008, 11:20
Ultimamente ho notato che le mie porte USB fanno i capricci.
Mi spiego:
Ne ho 4, tutte USB 1.0 (computer vecchiotto??:stordita: ) e ho notato in particolare due casi:
-quando navigo su internet, dopo un tempo indeterminato (successo anche 2 volte sul sito della symantec :mad: ) il mouse si blocca, (e tra l'altro mi esce la finestrina del web guard (antivir) e si blocca anch'essa, senza che stia scannerizzando niente:confused: )
-altro caso invece, quando copio dal mio pc dati su un hardDisk esterno o anche su chiavette usb, verso la fine della copiatura, la periferica si scollega automaticamente, oppure copia tutti i file, ma solo alcuni pezzi, infatti trovo delle musiche che magari durano solo 10 secondi:confused: :confused:

Non so se si tratti di qualche problema alle porte, magari col tempo... ( 8 annetti:D ) oppure se potrebbe esserci qualche virus (per questo non ho postato nella sezione infetti...)

Posso dirvi la mia configurazione:

Intel PIII, 640 MB Ram, 32MB scheda video(:eek: )
Windows XP professional SP 3

Inoltre ho fatto ieri una scansione con antivir e non ha trovato niente, così come spyware doctor e hijackthis. A-squared invece non riesco aggiornarlo perchè antivir non vuole:D !

Se pensate che sia colpa di un virus procedo subito alla guida che avete postato e faccio tutte le scansioni (ovviamente nella sezione apposita!:p )
Grazie!

xcdegasp
14-06-2008, 14:15
secondome è un problema hardware ma potrebbero essere anche i driver usb che si siano rovinati.. :)

lupin87
14-06-2008, 14:21
forse è l' alimentatore che non riesce a produrre un buon amperaggio comunque quel problema li capitava anche a me con il modem usb e mi sa che me lo ha rovinato perchè poi il problema si è ripresentato con il nuovo pc...in pratica,quando accendevo il pc,il modem non funzionava però ciò capitava solo alcune volte e non sempre

epa
14-06-2008, 14:44
secondome è un problema hardware ma potrebbero essere anche i driver usb che si siano rovinati.. :)

In questo caso cosa dovrei fare?:confused:

lupin87
14-06-2008, 15:02
secondome è un problema hardware ma potrebbero essere anche i driver usb che si siano rovinati.. :)

non credo sia un problema di driver perchè se questi si fossero rovinati le periferiche usb non funzionerebbero affatto,invece funzionano ma funzionano male...per caso ultimamente hai aggiunto qualche scheda pci all 'interno del case?

epa
14-06-2008, 16:12
Assolutamente no, non ci ho proprio messo le mani.:)

Però mi sembra strano che, qualsiasi porta utilizzo, soprattutto quando copio grossi file verso unità esterne, diciamo che verso l'80-90% della copiatura, la periferica mi da un errore (che nn ricordo) e si scollega, e subito dopo, da solo, si ricollega, come niente fosse:confused: :muro:

xcdegasp
14-06-2008, 16:17
In questo caso cosa dovrei fare?:confused:

potresti comprare una scheda pci con porte usb,dovrebbe costare massimo 10€ così vedi seè un problema hardware,nel senso che nelle nuove porte devono funzionare le periferiche usb :)

lupin87
14-06-2008, 16:25
potresti comprare una scheda pci con porte usb,dovrebbe costare massimo 10€ così vedi seè un problema hardware,nel senso che nelle nuove porte devono funzionare le periferiche usb :)

con questa soluzione avresti a disposizione porte usb 2.0,più veloci...però controlla che il tuo laimentatore riesca a supportarle...chiedi al negoziante

epa
14-06-2008, 17:09
Per mettere le USB 2 dovrei cambiare scheda madre, il che non so quanto mi convenga... Contando poi che non ho intenzione di spendere soldi x questo pc, speravo di risolvere il problema prima di acquistarne uno nuovo (in futuro...)

.Kougaiji.
14-06-2008, 19:39
Fai partire uno dei 300 LIVE cd linux e vedi se te lo fa anche da lì.Se non te lo fa è windows incasinato(magari aggiorni driver chipset), altrimenti l'alimentatore sta morendo.

xcdegasp
14-06-2008, 20:08
Per mettere le USB 2 dovrei cambiare scheda madre, il che non so quanto mi convenga... Contando poi che non ho intenzione di spendere soldi x questo pc, speravo di risolvere il problema prima di acquistarne uno nuovo (in futuro...)

non è vero, la schedina aggiuntiva fa partire le 2.0 indipendentemente dal chipset della scheda madre, quelle installate sullascheda madre rimarranno 1.1 inquanto non sono state toccate :)

cmq fai la prova che dice .Kougaiji. così vediamo di che natura è il problema :)

lupin87
14-06-2008, 20:30
non è vero, la schedina aggiuntiva fa partire le 2.0 indipendentemente dal chipset della scheda madre, quelle installate sullascheda madre rimarranno 1.1 inquanto non sono state toccate :)

cmq fai la prova che dice .Kougaiji. così vediamo di che natura è il problema :)

quoto in pieno...le porte usb 2.0 della scheda pci aggiunta non ha nulla a che vedere con le usb 1.1 della scheda madre...prova anche a mettere linux magari anche senza installarlo semplicemente caricando la live e vedi cosa succede per avere conferma che sia un problema di natura hardware

epa
14-06-2008, 20:41
Si è vero, mi sono confuso! Se il problema persisterà farò così! Grazie x l'aiuto!:)