PDA

View Full Version : Sony lavora su un controller con sensore di movimento


Redazione di Hardware Upg
14-06-2008, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-lavora-su-un-controller-con-sensore-di-movimento_25641.html

La nuova periferica per PlayStation 3 si scinderebbe in due unità e sarebbe dotata di sensore di movimento.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fra92
14-06-2008, 07:48
Maledetti... sanno solo copiare

sommojames
14-06-2008, 07:52
Maledetti... sanno solo copiare

E che male c'è, se nessuno copiasse non esisterebbero nemmeno le console ed i pc moderni.

grifis87
14-06-2008, 08:00
nn ci vedo nulla di male, ma per il momento nemmeno nulla di utile...speriamo nn incomincino a indirizzare tutti i giochi verso questa tecnologia altrimenti è la fine

ThePunisher
14-06-2008, 08:07
nn ci vedo nulla di male, ma per il momento nemmeno nulla di utile...speriamo nn incomincino a indirizzare tutti i giochi verso questa tecnologia altrimenti è la fine

Quoto in pieno. Il target di questi prodotti è l'intrattenimento "di massa", che si contrappone per definizione alle esperienze di gioco più profonde che gradiamo tanto noi PCisti old school.

Fra92
14-06-2008, 08:22
non sono d'accordo con sommojames. Se nessuno copiasse ci sarebbe più mercato e il consumatore si troverebbe davanti a vere scelte per quanto riguarda i prodotti da fare non come ad esempio un computer portatile di due marche diverse che sono tutti uguali. Se nessuno copiasse ci sarebbe INNOVAZIONE e la comunità ne beneficerebbe per non contare i danni economici.

calabar
14-06-2008, 08:23
Meglio che copino, così chi aveva il vantaggio dell'idea originale deve sforzarssi di tirare fuori qualcosa di innovativo per mantenere tale vantaggio, il tutto a vantaggio di chi compra il prodotto.

spannocchiatore
14-06-2008, 08:54
quoto calabar ed aggiungo: nintendo sta spremendo come un limone l'idea vincende del wii, e di fatto sta ponendo un serio blocco allo sviluppo tecnologico della sua piattaforma, che ad oggi e dotata di hardware vecchio e soluzioni videoludiche primitive (secondo me con quel controller si potrebbero fare molte più cose). ben venga che qualcuno copi, così almeno si sfrutteranno le potenzialità del sensore di movimento fino in fondo, e non si fermeranno al minimo a causa di una posizione quasi dominante (di fatto il wii si è costruita un mercato, diverso da xbox e ps3, della quale per ora è il solo attore), che non dà incentivi al miglioramento.

uau quante parolone!!

lucatuning
14-06-2008, 08:54
Come fai a dire "sanno solo copiare" quando hanno creato 3 console bellissime dal NULLA???? Cosa sei un possessore di Wii o 360 che comincia ad accusare l'inferiorità?

^TiGeRShArK^
14-06-2008, 09:09
Come fai a dire "sanno solo copiare" quando hanno creato 3 console bellissime dal NULLA???? Cosa sei un possessore di Wii o 360 che comincia ad accusare l'inferiorità?
:mbe:

wii - 27.42M
x360 - 19.13M
ps3 - 13.26M

...quale inferiorità?:fagiano:

conker
14-06-2008, 09:22
Sony non è nuova a queste cose (copiare dalla grande N)... ne guadagneranno i giocatori, buona parte dei quali (non possessori della console Nintendo credo) non ha ancora realizzato che l'esperienza di gioco offerta dal Wiimote è (se ben sfruttata) molto più complessa ed appagante di quella offerta da vecchi joypad e tastiere (a PES si ha il controllo di tutta la squadra! la precisione offerta nei FPS è paragonabile a quella che si ha utilizzando il mouse!)

io al momento ho il solo Wii... tornare a giocare con i vecchi pad è una cosa che non farei mai (una volta giocato con il Wiimote a giochi come Metroid3, Resident Evil 4 o PES 2008 Playmaker è impossibile tornare indietro)

ovviamente, con un sistema di controllo "evoluto", sicuramente potrei tornare a considerare le console Sony e Microsoft... quantomeno perchè sono certamente più appaganti per gli occhi (l'unica cosa che rimprovero alla grande N stavolta è di aver utilizzato un hw troppo datato)

firestormrudy
14-06-2008, 09:29
concordo pienamente con conker... e poi è vero che l anintendo sta sfruttand ouna posizione dominante tirando al minimo sul wii...
ultimente stanno puntando solo sui soliti btand nintendo( paper mario, mario kart, super mario, harvest moon[preso dalla ps1 e poi dal cubo])
da possessore di wii mi sento un po deluso..

costa@73
14-06-2008, 10:40
per colpa della "grande" N lo sviluppo tecnologico sta prendendo una brutta piega, se fosse solo per lei saremmo invasi da giochi stupidi e da casualoni,tra bilance , telecomando ecc .Purtroppo sono costretti sia MS che Sony, a fare qualcosa di simile x contrastare l'avanzata dei casual e stupidita' videoludica che il wii e ds hanno innescato.
Questo è come la vedo io .

porradeiro
14-06-2008, 10:41
asus g1

pierpixel
14-06-2008, 10:53
Quoto Costa, ma torno a giocare a Metal Gear Solid che è meglio...

Marcko
14-06-2008, 10:55
Ma se tutti aspettano l'idea dell'avversario per copiare cosa succede che nessuno innova più?
Sarà anche vero che Sony può garantire un'esperienza videoludica più completa, ma per quando uscirà credo che la Nintendo sarà già corsa ai ripari commercializzando una versione più evoluta della sua console.
Vedremo.

Lonherz
14-06-2008, 10:59
la precisione offerta nei FPS è paragonabile a quella che si ha utilizzando il mouse!)

sarà, ma non me la vedo una clanwar giocata con gli wiimote :rolleyes: (come non me la vedo neanche giocata con una qualunque altra console, beninteso)

Fra92
14-06-2008, 11:20
Sono felice possessore di Wii e di un PC da pro gamer

fenix-69
14-06-2008, 11:28
Mai visto idiocracy ?? Che il futurio sia quello con questi giochini proposti da N ?? XD
Ben vengano giochini facili e intuitivi.... ma spero che si crei una sorta di educazione nei confronti del mondo videoludico....
Che ci sia un certo genere di giochi... ma spero che non vadano ad oscurare grandi storici come MGS.... che se ci pensate oltre a far giocare "insegnano" .
Se poi a controller intuitivi si associano grandi giochi allora è la perfezione.

DenFox
14-06-2008, 11:29
Oddio mo incominciano a bisticciare "la console mia è meglio della tua!"... siete solo patetici, le persone come voi mi fanno schifo.

Wizpig
14-06-2008, 11:38
DenFox è maturo e ha fatto un commento davvero utile alla discussione; prendete tutti esempio da lui: invece di bisticciare per le console OFFENDETE la gente.

conker
14-06-2008, 11:40
per colpa della "grande" N lo sviluppo tecnologico sta prendendo una brutta piega, se fosse solo per lei saremmo invasi da giochi stupidi e da casualoni,tra bilance , telecomando ecc .Purtroppo sono costretti sia MS che Sony, a fare qualcosa di simile x contrastare l'avanzata dei casual e stupidita' videoludica che il wii e ds hanno innescato.
Questo è come la vedo io .
preconcetti... vero che ci sono giochi molto semplici nei controlli, immediati, adatti ad un pubblico a digiuno di videogiochi, MA mi pare che la grande N non abbia mai trascurato giochi molto più complessi (Super Mario Galaxy, Metroid 3, The Legend of Zelda)

poi non si possono certe pretendere dalla grande N generi di giochi che non hanno, per principio, mai prodotto... per quello bisogna guardare altrove... ed è lì che spunta un problema sul Wii: la generale bassa qualità ed il genere di giochi che vengono sviluppati dai famigerati Third Parties

sarebbe ora che 'ste terze parti, attirate dal Wii come mosche il miele (per i dati di vendita della console ovviamente), si spremessero maggiormente invece di buttar lì giochi che sfigurerebbero su un Dreamcast, conversioni fatte in fretta e male da PS2 e controlli implementati peggio... la vera piaga sono questi pseudo-esperti di marketing che decidono quale genere di giochi siano adatti ad una determinata console (l'eccessiva presenza di party games è già indicativa)

su Wii credo, se ci si pone la giusta cura ed attenzione, si può fare di tutto... per questo giochi come MAD WORLD mi fanno ben sperare :)

TheMyx
14-06-2008, 12:03
nn ci vedo nulla di male, ma per il momento nemmeno nulla di utile...speriamo nn incomincino a indirizzare tutti i giochi verso questa tecnologia altrimenti è la fine
Per fortuna vedo che non sono l'unico a pensarla così. Certo, le vendite di wii farebbero pensare che questa è la direzione giusta, ma tanto prima o poi ci si stancherà anche di tutti questi giochini fatti con lo stampino...
Io personalmente detesto wiimote, e credo che se il tradizionale controller è sopravvissuto per così tanto tempo il motivo c'è.

ThePunisher
14-06-2008, 12:04
Per fortuna vedo che non sono l'unico a pensarla così. Certo, le vendite di wii farebbero pensare che questa è la direzione giusta, ma tanto prima o poi ci si stancherà anche di tutti questi giochini fatti con lo stampino...
Io personalmente detesto wiimote, e credo che se il tradizionale controller è sopravvissuto per così tanto tempo il motivo c'è.

Anch'io la penso così!

Ispettore Ginko
14-06-2008, 12:07
Felice per questo passo di Sony, segno che l'idea di un controller con sensori di movimento adottato da Nintendo è vincente.

Finalmente qualche novità nel fossilizzato mondo dei videogiochi. ^^

19banjo80
14-06-2008, 12:13
Per fortuna vedo che non sono l'unico a pensarla così. Certo, le vendite di wii farebbero pensare che questa è la direzione giusta, ma tanto prima o poi ci si stancherà anche di tutti questi giochini fatti con lo stampino...
Io personalmente detesto wiimote, e credo che se il tradizionale controller è sopravvissuto per così tanto tempo il motivo c'è.

Il controller tradizionale si è evoluto grazie a Nintendo che ha introdotto i tasti dorsali,le levette analogiche e la vibrazione ed in parte grazie a Sega con i trigger analogici...se fosse stato per Sony giocheremmo ancora con il joystick dell'Atari 2006!Nintendo da sempre detta la strada da seguire e state certi che le prossime console Sony e Microsoft avranno controller molto simili a quelli del Wii!Qui si parla solo ed esclusivamente di evoluzione grafica ma l'unica cosa che davvero può migliorare il gameplay è l'interfaccia giocatore-gioco!

TheMyx
14-06-2008, 12:15
preconcetti... vero che ci sono giochi molto semplici nei controlli, immediati, adatti ad un pubblico a digiuno di videogiochi, MA mi pare che la grande N non abbia mai trascurato giochi molto più complessi (Super Mario Galaxy, Metroid 3, The Legend of Zelda)

poi non si possono certe pretendere dalla grande N generi di giochi che non hanno, per principio, mai prodotto... per quello bisogna guardare altrove... ed è lì che spunta un problema sul Wii: la generale bassa qualità ed il genere di giochi che vengono sviluppati dai famigerati Third Parties

sarebbe ora che 'ste terze parti, attirate dal Wii come mosche il miele (per i dati di vendita della console ovviamente), si spremessero maggiormente invece di buttar lì giochi che sfigurerebbero su un Dreamcast, conversioni fatte in fretta e male da PS2 e controlli implementati peggio... la vera piaga sono questi pseudo-esperti di marketing che decidono quale genere di giochi siano adatti ad una determinata console (l'eccessiva presenza di party games è già indicativa)

su Wii credo, se ci si pone la giusta cura ed attenzione, si può fare di tutto... per questo giochi come MAD WORLD mi fanno ben sperare :)
Il punto è: si spende di più a pensare un nuovo concept di gioco che implementi il wiimote in maniera originale e creativa o a buttare giù una scopiazzatura (magari un po' migliorata) o una conversione? Io penso che le third party continueranno così perchè fare diversamente non gli conviene.
Anche perchè dai, la killer application non la crei su wii, per diversi motivi.
E per quanto riguarda Nintendo, a parte pochi casi neanche lei si salva. Il problema è che bisognerebbe partire dal controller e poi crearci i giochi attorno, mentre si fa l'esatto contrario perchè si è da sempre abituati così.

Il controller tradizionale si è evoluto grazie a Nintendo che ha introdotto i tasti dorsali,le levette analogiche e la vibrazione ed in parte grazie a Sega con i trigger analogici...se fosse stato per Sony giocheremmo ancora con il joystick dell'Atari 2006!Nintendo da sempre detta la strada da seguire e state certi che le prossime console Sony e Microsoft avranno controller molto simili a quelli del Wii!Qui si parla solo ed esclusivamente di evoluzione grafica ma l'unica cosa che davvero può migliorare il gameplay è l'interfaccia giocatore-gioco!
Se bastasse fare ragionamenti come il tuo per determinare cosa funzionerà e cosa no, allora saremmo a posto per qualche centinaio di anni.
Anche perchè il videogaming ai tempi della giovane Nintendo era completamente diverso. Adesso si pensa a guadagnare il più possibile col minimo sforzo, ed è questo che Wii è riuscito a fare. Ma comunque quella del controller è anche una questione personale, il wiimote proprio non ci riesco a usarlo senza sembrarmi cretino.

19banjo80
14-06-2008, 12:39
Se bastasse fare ragionamenti come il tuo per determinare cosa funzionerà e cosa no, allora saremmo a posto per qualche centinaio di anni.
Anche perchè il videogaming ai tempi della giovane Nintendo era completamente diverso. Adesso si pensa a guadagnare il più possibile col minimo sforzo, ed è questo che Wii è riuscito a fare. Ma comunque quella del controller è anche una questione personale, il wiimote proprio non ci riesco a usarlo senza sembrarmi cretino.
Ma non è colpa mia se la storia ,anche recente, dice questo!Sony all'epoca della PS1 ha cambiato in corsa ,per ben due volte, il controller nel giro di pochi mesi ed in questa generazione ha inserito in fretta e furia un sensore nel pad ma in un primo momento senza vibrazione,liquidando questa funzione come antiquariata...ora è uscito il dualshock3(sensori+vibrazione)!

19banjo80
14-06-2008, 12:48
Il punto è: si spende di più a pensare un nuovo concept di gioco che implementi il wiimote in maniera originale e creativa o a buttare giù una scopiazzatura (magari un po' migliorata) o una conversione? Io penso che le third party continueranno così perchè fare diversamente non gli conviene.
Anche perchè dai, la killer application non la crei su wii, per diversi motivi.
E per quanto riguarda Nintendo, a parte pochi casi neanche lei si salva. Il problema è che bisognerebbe partire dal controller e poi crearci i giochi attorno, mentre si fa l'esatto contrario perchè si è da sempre abituati così.


Per quanto riguarda il discorso third party occidentali ti quoto alla grande però per fortuna esistono anche gli studios giapponesi che invece ultimamente stanno annunciando parecchi giochi interessanti per Wii!Ti basta fare un giro sul giocofrancia per vedere le scansioni di Rune Factory,Sky Crawlers,Little King's Story,Tenchu 4,Fragile..tutti progetti interessantissimi!Sicuramente non sono nomi altisonanti ,come Metal Gear, ma questo non li rende inferiori!

conker
14-06-2008, 13:17
Per fortuna vedo che non sono l'unico a pensarla così. Certo, le vendite di wii farebbero pensare che questa è la direzione giusta, ma tanto prima o poi ci si stancherà anche di tutti questi giochini fatti con lo stampino...
non è che il Wiimote consenta solo "giochini"... il limite non è certo il controller... il problema, come ho già detto, IMHO deriva dagli espertoni di marketing che decidono che genere di giochi sviluppare su una determinata console in base al tipo di utenza cui maggiormente si indirizza

Io personalmente detesto wiimote, e credo che se il tradizionale controller è sopravvissuto per così tanto tempo il motivo c'è.
i vecchi controller sono sopravvissuti perchè nessuno si è mai preso la briga di rischiare in quell'ambito tranne la grande N e, in minor misura, SEGA e, guarda caso, novità da loro introdotte sono poi state "adottate" da Sony e Microsoft

io sono dell'idea che la vera innovazione nei VG sia nel nostro modo di interfacciarci con essi, e Nintendo stavolta è stata la sola a riuscire ad innovare... non fosse stato per Wii molto probabilmente avrei smesso (in attesa di novità) di videogiocare... la sensazione di deja-vu era fin troppo marcata nel giocare, da una generazione di console ad un'altra, giochi che differivano dai loro predecessori solo per l'aspetto grafico

Tuvok-LuR-
14-06-2008, 13:32
Mi sembra inutile un controller stile wiimote su ps3 perchè i casual gamer di certo non si comprano una console da 400 euro per giocare a cooking mama.
Detto questo, sono contento che nintendo stia facendo affari d'oro, anche se sarei stato più contento che li avesse fatti col gamecube, console ottima con ottimi giochi ma che non ha avuto successo.
Certo che ormai paragonare wii e le altre console è sbagliato, vuoi per il prezzo, vuoi per il target.
Non voglio tirare in ballo il solito luogo comune riguardo il target di età dei giochi Nintendo, solamente ormai la wii non è piu una console, è qualcosa di nuovo che non si era mai visto, un mezzo di intrattenimento meno hardcore che ha raggiunto anche chi fino a ieri non era interessato all'intrattenimento digitale.
Personalmente, come altri hardcore gamer, all'inizio sono stato affascinato dalla novità, ma dopo l'entusiasmo iniziale è tutto un po' scemato, perchè i giochi non sembravano evolvere il concetto di esperienza videoludica come ci si aspettava, era qualcosa di nuovo si, ma che sembrava completamento diverso da quanto sperimentato prima. In sintesi per me la wii resta un ottimo passatempo, soprattutto quando ci sono amici a casa, ma quando si vuole videogiocare c'è altro, e infatti quasi tutti coloro che hanno una wii hanno anche un'altra console.
Poi ci sono momenti in cui non si ha proprio la voglia di mettersi a sbracciarsi e si sente la nostalgia del semplice joypad sempre utilizzato e dà anche un po' noia che i giochi con autocompiacimento ti complicano la vita volendoti fare utilizzare il wiimote quando per l'azione basterebbe premere un tasto

mau.c
14-06-2008, 13:38
non è solo questione di copiare, il wii ha lanciato un nuovo standard per il controllo che potrebbe anche andare oltre le semplici console. attualmente il punto di forza del wii è proprio questo controller e siccome piace non vedo perchè non lo dovrebberlo mettere anche gli altri.

assurdo pensare che copino, allora la nintendo avrebbe copiato perchè con il gamecube ha iniziato ad usare le unità ottiche quando prima usava le cartucce. e la ms ha copiato tutti perchè ha proposto una console con un joypad. assurdo, è normale che si vada nella direzione indicata dal mercato.

comunque è stata veramente una trovata geniale, l'unica vera cosa che teneva lontano il grande pubblico anche dalle console era proprio il joypad che se non l'hai mai preso in mano non sai come si usa. così in teoria è più intuitivo e l'interazione è molto più semplice, ma in realtà permetterebbe interfacce ben più complesse ed efficienti rispetto al joypad e perfino al mouse+tastiera. con un controller del genere FPS e RTS non sarebbero più inferiori rispetto alle versioni PC, anzi

alberto87
14-06-2008, 13:40
e fake, si sa già da tempo

conker
14-06-2008, 14:13
Mi sembra inutile un controller stile wiimote su ps3 perchè i casual gamer di certo non si comprano una console da 400 euro per giocare a cooking mama.
aridaje... il Wiimote non c'entra un bel niente con i giochini! quello è un problema di "target" (che credo con il tempo verrà limato, ci sono dei progetti davvero interessanti per il Wii)che nulla ha a che fare con le potenzialità del controller che sono enormi, ed in diversi casi le abbiamo potute apprezzare

Detto questo, sono contento che nintendo stia facendo affari d'oro, anche se sarei stato più contento che li avesse fatti col gamecube, console ottima con ottimi giochi ma che non ha avuto successo.
a me il GC mi ha dato l'impressione di una minestra riscaldata... avevo già giocato a tutti quei giochi su N64, questa sì console storica che avrebbe meritato maggior successo con titoloni come Super Mario 64, Zelda Ocarina of Time, Banjo & Kazooie, Goldeneye, Conker's Bad Fur Day etc etc

Certo che ormai paragonare wii e le altre console è sbagliato, vuoi per il prezzo, vuoi per il target.
Non voglio tirare in ballo il solito luogo comune riguardo il target di età dei giochi Nintendo, solamente ormai la wii non è piu una console, è qualcosa di nuovo che non si era mai visto, un mezzo di intrattenimento meno hardcore che ha raggiunto anche chi fino a ieri non era interessato all'intrattenimento digitale.
TARGET! eccerto che se su una console sviluppi e pubblichi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE giochi di un certo tipo sarà impossibile raggiungere altre fette di utenti... per come la vedo io il parco giochi di una console dovrebbe essere il più variegato possibile

Personalmente, come altri hardcore gamer, all'inizio sono stato affascinato dalla novità, ma dopo l'entusiasmo iniziale è tutto un po' scemato, perchè i giochi non sembravano evolvere il concetto di esperienza videoludica come ci si aspettava, era qualcosa di nuovo si, ma che sembrava completamento diverso da quanto sperimentato prima. In sintesi per me la wii resta un ottimo passatempo, soprattutto quando ci sono amici a casa, ma quando si vuole videogiocare c'è altro, e infatti quasi tutti coloro che hanno una wii hanno anche un'altra console.
io ho solamente il Wii :D
ormai quando vedo un "vecchio" pad mi viene l'itterizia :rolleyes:

Poi ci sono momenti in cui non si ha proprio la voglia di mettersi a sbracciarsi e si sente la nostalgia del semplice joypad sempre utilizzato e dà anche un po' noia che i giochi con autocompiacimento ti complicano la vita volendoti fare utilizzare il wiimote quando per l'azione basterebbe premere un tasto
guarda che non si è mica obbligati a sbracciarsi :mbe:
non mi pare che i movimenti necessari per giocare ai vari Zelda, Mario Galaxy, Metroid, PES, Resident Evil, Mario Kart etc siano così esagerati come dai ad intendere :rolleyes:

Wii Sports è un gioco che ti porta a quel genere di movimenti (sebbene non strettamente necessari, si otterrebbe il medesimo effetto anche non movimenti più contenuti), ma non bisogna certo fare di tutta l'erba un fascio

Severnaya
14-06-2008, 14:14
sono i copyright che rallentano il progresso

Man0war
14-06-2008, 16:28
Scusate volevo soltanto correggere il concetto più volte espresso in questo thread: "Se nessuno copiasse ci sarebbe più innovazione".
Letto così sembra che stanno tutti fermi a grattarsi poi appena uno inventa qualcosa stanno tutti la a copiare. Il concetto ovviamente non è ovviamente così.
Ogni azienda sviluppa in proprio per avere almeno all'inizio un vantaggio tecnologico e dunque economico dovuto all'innovazione. Poi se una concorrente inventa qualcosa di migliore allora è normale(e con normale non voglio dire corretto)che verrà copiata dalle altre per ridurre o annullare il gap tecno-economico.
Il fatto che le altre ditte copino per i consumatori non può che essere un bene perchè toglie lo stato di monopolio a colei che ha inventato il prodotto. Più prodotti uguali->più concorrenza->prezzi minori(se non si parla di aziende italiane che come sappiamo fanno cartello).
Ragazzi smettetela di pensare a favore delle aziende e pensate guardando il vostro portafogli perchè di certo loro quando possono vi tolgono ogni singolo centesimo che avete.

Sarik
14-06-2008, 17:11
Spero in qualcosa di molto carino.

Eraser|85
14-06-2008, 17:37
Sono felice possessore di Wii e di un PC da pro gamer

scusa ma che ce frega che hai un pc da "pro gamer"??? Che cavolo vuol dire ho un pc da pro gamer?? Che sei un pro gamer? E detto ciò ripeto la domanda iniziale... Che ce frega? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

O vuoi far vedere quanto ce l'hai lungo, dicendo a tutti che hai speso soldi per una cosa che tra qualche mese sarà già vecchia?

Ma tornate a studiare, bm...

x.vegeth.x
14-06-2008, 17:38
un controller tipo wii su un sistema con hardware all'avanguardia come quello di ps3...davvero ottima cosa.

i discorsi del tipo "sanno solo copiare" sono assolutamente ridicoli e non vanno d'accordo col progresso. bisogna lasciare da parte il fanboyismo e capire queste cose non vanno che a vantaggio del videogiocatore


PS e aggiungo che ogni tanto staccarsi da css e giocare per il solo piacere di divertirsi non fa che bene :rolleyes:

x.vegeth.x
14-06-2008, 17:40
Sono felice possessore di Wii e di un PC da pro gamer


non è il pc figo che fa il progamer :rolleyes:

Severnaya
14-06-2008, 17:56
ha 16 anni e gli date anche retta? :asd:

KVL
14-06-2008, 18:09
Ma tornate a studiare, bm...

Per chi non lo sapesse, bm è BimboMinkia in breve.
Saresti da segnalare, tanto per la veemenza (immotivata) della risposta quanto per gli insulti.

Detto questo, io è da quando ho 16 anni che ho un PC "Pro Gamer", continuo ad averlo anche a 24. Sempre comprati con soldi miei, che sia chiaro.
E credo che a molti utenti PS3 bruci il fatto che Wii vende e stravende.
Non è colpa di Nintendo se gli altri copiano, con il controller è avanti, punto.
Poi possono non piacere i giochi, ma Wii riesce a prendere bambini fino ai 12-13 anni e genitori dai 40 in su, è per questo che se devono scegliere, predono qualcosa che possano utilizzare anche loro.

misthral
14-06-2008, 18:47
la precisione offerta nei FPS è paragonabile a quella che si ha utilizzando il mouse!)


http://img119.imageshack.us/img119/3832/emotdisplayaspmb0.gif

BrainScratch
14-06-2008, 19:33
Maledetti... sanno solo copiare

Bravo...immagino che,visto che odi chi copia, questo messaggio tu lo abbia scritto da un pc Ibm...perchè tutti gli altri hanno copiato...

:read:

conker
14-06-2008, 20:28
http://img119.imageshack.us/img119/3832/emotdisplayaspmb0.gif

che dialettica, che argomentazioni... mi hai convinto :rolleyes:

Luposardo
14-06-2008, 22:18
hahaha! quoto BrainScratch

Se proprio "dobbiamo" spendere ben venga la possibilità di sfruttare queste tecnologie

diewblek
15-06-2008, 10:30
scusate vi porgo una domanda:
- io ho un joypad Microsoft Sidewinder Freestyle Pro che oltre ad essere
un normalissimo joypad ha anche un controllo dei movimenti tipo il
controller della Wii... Si tratta della stessa tecnologia o sono cose
completamente diverse? Le funzioni sono esattamente le stesse, tantè
che lo uso in giochi di guida come fosse uno sterzo... Se non erro poi l'ho
comprato circa 8 anni fa... quindi nel caso che siano la stessa cosa la
vera innovazione non l'avrebbero fatta alla Nintendo... XD

KVL
15-06-2008, 10:57
o sono cose
completamente diverse

Sono cose completamente diverse. (l'ho avuto anche io...)

Tu devi girare la "banana" di destra per sterzare/puntare, con il Wiimote basta inclinare il joypad, e poi c'è l'accelerometro, che nessuno ancora ha, e la vibrazione, che nessun'altro ha inserito.

mau.c
15-06-2008, 11:56
comunque alla nintendo va riconoscito di essere stata pioneristica al massimo in quest'ambito. sono stati probabilmente i primi a commercializzare l'idea del controller con sensori con il power glove per NES. allora non funzionò ma rimase nell'immaginario soprattutto per chi non lo aveva mai visto all'azione probabilemente. :asd:
oggi i tempi erano maturi per un controller davvero pratico. ma la tecnologia non è spuntata fuori come un fungo dal nulla. e nemmeno l'idea, l'hanno solo commercializzata nel migliore dei modi.

solo un esempio stupido:
http://www.amazon.com/gp/product/images/B000MKHBF0/ref=dp_image_0/105-8624616-3873201?ie=UTF8&n=165793011&s=toys-and-games
con questo gioco, quando il "pesce abbocca" devi dare uno strattone al gioco come fosse una canna da pesca per lanciare, e per infilare l'amo quando abboccano, il gioco vibra a seconda della tensione della corda... non è la stessa tecnologia e non rileva l'inclinazione, ma il concetto è praticamente lo stesso sebbene più rozzo. e questi giochi sono in giro da un sacco di tempo.

Hikaro
15-06-2008, 15:13
Un poco OT....
Ragazzi ma stiamo facendo seriamente?!
Ma l'avete letta la notizia?!
Cosa caxxo c'entra la Wii?!
Ma non rispondete a quei soliti 3 fessi che non capiscono un caxxo di niente, fuguriamoci di VG...
Sono un felicissimo possessore di Wii, e dico a chi posta commenti idioti, che non solo non ha mai provato Wii, ma addirittura non sa neanke di cosa sta parlando.
Poi se vuole un confronto diretto con il sottoscritto, sarò lieto di dimostrargli che le mie argomentazioni e le mie opinioni derivano dal fatto che sono uno storico cultore di VG, e vi assicuro che su questo forum, vi sembrerà strano, siamo pochi anzi pochissimi.
Quindi se pensate di essere intenditori perché avete giocato a GTA, Metalgear, PES qualsiasi edizione, o qualsivoglia Final Fantasy, sappiate che c'è chi li ha giocati, e magari si è anche rotto le palle.

Ogni volta gli stessi flame, ma è mai possibile che non si possa fare un po' di sano confronto per colpa sempre dei soliti guastatori?



Tornando OT
La notizia parla di un controller con sensore di movimento, ed è cosa buona e giusta.
L'hanno copiato da N?
Bene, significa che hanno capito il valore e finalmente hanno intenzione di rivoluzionare un po' il settore in casa Sony. Del resto anche il roumble è stato introdotto per la prima volta sul controller del N64, ma non per questo stiamo a fare i p******i a Nintendo.
Se avete provato Resident Evil 4 su Wii capirete, altrimenti non aggiungete altro, perché anche un titolo strablasonato come MGS potrebbe rinascere a nuova vita con il controller nuovo.

mau.c
15-06-2008, 15:44
Tornando OT
La notizia parla di un controller con sensore di movimento, ed è cosa buona e giusta.
L'hanno copiato da N?
Bene, significa che hanno capito il valore e finalmente hanno intenzione di rivoluzionare un po' il settore in casa Sony. Del resto anche il roumble è stato introdotto per la prima volta sul controller del N64, ma non per questo stiamo a fare i p******i a Nintendo.
Se avete provato Resident Evil 4 su Wii capirete, altrimenti non aggiungete altro, perché anche un titolo strablasonato come MGS potrebbe rinascere a nuova vita con il controller nuovo.

tornando Off Topic? :asd:

sono d'accordissimo, questo controller secondo me è proprio l'ideale per le console. anche gli sparatutto potrebbero rinascere a nuova vita con questa tecnologia. ma le possibilità sono infinite nel gameplay e una volta maturo, questo controller può davvero differenziare i giochi significativamente. e cosa più importante forse alla prossima generazione di console si sforzeranno tutti per proporre qualcosa di diverso e innovativo nel settore.

Hikaro
15-06-2008, 17:28
tornando Off Topic? :asd:

:asd:

DoctorT
15-06-2008, 17:39
la notizia mi sembra buona sia per chi ha già il Nintendo perchè vuol dire che è stata una scelta azzeccata sia per i possessori di PS3 perchè potranno (se vogliono) giocare con un controller innovativo.
d'altra parte il wiimote è una idea intelligente ma sicuramente migliorabile almeno per quanto riguarda la realizzazione di giochi ad hoc per questo tipo di controller.

DeMoN3
15-06-2008, 18:49
Quoto in pieno. Il target di questi prodotti è l'intrattenimento "di massa", che si contrappone per definizione alle esperienze di gioco più profonde che gradiamo tanto noi PCisti old school.
A dir la verità io sono un pcista "old school" che ha sempre rinnegato il controller in particolari giochi(fps,gdr,strategici,gestionali...),ma ho da poco comprato un wii e quando mi scoccio di giocare "impegnato" con il pc,mi svago un pò con il wii e con i suoi giochi "veloci"
Ma comunque quella del controller è anche una questione personale, il wiimote proprio non ci riesco a usarlo senza sembrarmi cretino.
Come ti hanno già risposto,solo solo alcuni giochi a "costringerti"(in realtà è solo una cosa psicologica...potresti giocare a wii sport in modo molto "composto" senza sbracciarti...ma il coinvolgimento ti fa fare movimenti ampi e teatrali...fino ad alzare i pugni in segno di vittoria quando vinci un match di pugilato xD) a movimenti ampi,altri giochi,come gli sparatutto etc,si giocano benissimo con pochi movimenti...


Il "problema",come molti hanno già detto,è che la maggior parte del parco titoli della wii sono casual games(che ogni tanto non dispiacciono neanche a me) o party games,che vanno benissimo per passare delle serate in allegria con gli amici...giochi + "profondi"(sebbene possiamo usare anche titoli per le vecchie console nintendo)scarseggiano un pò,speriamo li aumentino (anche se tanto ho il mio bel fidato pc di tutto rispetto :D )

Wizpig
15-06-2008, 22:24
scusate vi porgo una domanda:
- io ho un joypad Microsoft Sidewinder Freestyle Pro che oltre ad essere
un normalissimo joypad ha anche un controllo dei movimenti tipo il
controller della Wii... Si tratta della stessa tecnologia o sono cose
completamente diverse? Le funzioni sono esattamente le stesse, tantè
che lo uso in giochi di guida come fosse uno sterzo... Se non erro poi l'ho
comprato circa 8 anni fa... quindi nel caso che siano la stessa cosa la
vera innovazione non l'avrebbero fatta alla Nintendo... XDNon c'entra nulla con la tecnologia del Wiimote.
Ti saresti risposto da solo se poi non avessi aggiunto "le funzioni sono esattamente le stesse"... esattamente COSA, scusa?
Tu giochi scuotendo il Sidewinder?
Lo punti allo schermo?

E' semplicemente un pad con un accelerometro inserito dentro, NULLA a che fare con il Wiimote.

Luposardo
15-06-2008, 23:31
Facile dire "semplicemente" il wiimote è un agglomerato di tecnologie (non UNA tecnologia) come infrarossi, bluetooth e sensori di accelerazione (se non sbaglio?) di innovativo c'è l'applicazione di questi sensori nel mondo dei videogiochi, ora che l'idea si è rivelata ottima non posso fare altro che aspettare il momento di godermi tutti gli altri giochi delle altre piattaforme nel sistema interattivo simile a quello della wii.

Shizen
16-06-2008, 00:27
Harvest moon è originario nintendo...
il caro vecchio nes

linea77
16-06-2008, 07:37
@lucatuning Solo per dover di cronoca (quindi senza nessuna polemica): playstation era un progetto Nintendo, sapevi?
Cmq Nintendo non ha paura di questi plagi... ha piu' volte ripetuto che "L'Imitazione è la più sincera delle adulazioni"

omek
16-06-2008, 07:50
se facevano ctrl + x e poi ctrl + v era meglio...

Fabio7586
16-06-2008, 09:17
Le console attualmente sul mercato sono delle grandi console, io sono un felice possessore di PS3, quindi penso che cmq se non posso permettermi un'altra console, ben venga il fatto che sony "copi" ciò che ha il wiiremote(non so come si chiami), così da poterlo comprare anche al meglio del cambio dagli states o dal jap! oltre a cio la console sony (e microsoft(che non sopporto in quanto fa pagare il gioco online)) essendo una console più completa di quella nintendo, e che, quindi, supportando il sensore in tre dimensioni, surclasserà la wii in poco tempo xkè offrirà un parco giochi molto + ampio e una qualità che è già nettamente superiore!detto ciò non sapete qnt è appagante giocare a GRID con un dualshock 3, dove ad ogni curva fatta su un cordolo sentite vibrare a destra e a manca, o quando si cambia marcia o quando slittano le ruote!beh questo è tutto...

sdt
16-06-2008, 10:18
ottima notizia dal mio punto di vista... i controller che tengono conto della localizzazione e dei movimenti dell'utente aprono scenari nuovi per i videogame, sia per gli aspetti di game design (nuovi giochi) che per gli aspetti sociali. Sotto il primo aspetto il Wii ha dimostrato lo "step 1", ma c'è ancora davvero tanto da fare e scoprire; il secondo è quello che ha fatto stravincere il wii tra il pubblico over 30.

Forse però conta anche che non ho mai avuto una console (dopo l'atari 2600) un po' perché gioco principalmente a giochi di guida e strategici (e lì vado bene con PC, mouse e volante), ma anche perché odio i pad con tutto me stesso... non sono mai riuscito ad avere i cinque minuti di pazienza per imparare la funzione dei vari bottoni :)

DeMoN3
16-06-2008, 10:26
io fino a playstation 1-2 ho risistito...poi uscì il dreamcast con 3 miliardi di tasti e una forma che non mi ci trovavo proprio,seguito dal gamecube che,anche lui,aveva un controller immenso...nintendo,ora,è tornata minimalista :P

BrainScratch
17-06-2008, 04:32
@lucatuning Solo per dover di cronoca (quindi senza nessuna polemica): playstation era un progetto Nintendo, sapevi?
Cmq Nintendo non ha paura di questi plagi... ha piu' volte ripetuto che "L'Imitazione è la più sincera delle adulazioni"

Sempre rimanendo OT...
Ma anche no...ti stai "grossolanamente" sbagliando...
Sony ha prodotto il chip audio del super nes,ed è stata contattata da Nintendo per produrre il lettore cd di una futura console...Sony ha accettato,ma poi si è ritirata dal progetto quando ha capito che poteva far tutto lei...di Nintendo non c'è nulla,se non l'idea di usare un cd come supporto...

linea77
17-06-2008, 08:29
@BrainScracth
Sony si stizzi' del fatto che Nintendo decise di andare a bussare alla porta di Panasonic (per la fornitura dei lettori cd) mentre erano in corso le trattative con Sony stessa.
Cmq anke tu hai detto la mia stessa cosa: PS era un progetto