View Full Version : HP DreamColor LP2480zx: un miliardo di colori
Redazione di Hardware Upg
14-06-2008, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-dreamcolor-lp2480zx-un-miliardo-di-colori_25638.html
HP DreamColor LP2480zx è un nuovo pannello dedicato ai professionisti dell'immagine
Click sul link per visualizzare la notizia.
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Pinco Pallino #1
14-06-2008, 08:08
Sulla carta è una belva.
Con luminosità regolata al minimo garantirebbe un contrasto di 800:1.
Impressionante per un pannello IPS, il cui punto debole è notoriamente la resa del nero.
Secondo le notizie (riportate sul forum) Nec è avanti nella produzione di pannelli a 30-bit colore.
La sua tecnologia SA-SFT in effetti è di derivazione IPS.
12 ms sono un po' troppi per immagini in movimento . Aspettiamo ancora un po'
con 12 ms vedi le scie...
viper-the-best
14-06-2008, 09:04
Molto innovativo, ricercato anche nel design (anche se a me non piace esteticamente).
Per quanto riguarda le scie, prima avevo un Packard Bell 15" con tempi 25ms e scie non ne vedevo.. non so se su 24" cambia qualcosa..
Guarda che sono 6ms gray to gray
D3stroyer
14-06-2008, 09:26
ma che scie...ormai sono anni che non se ne vedono anche su lcd di marca Bubbone.
Windows setta in automatico il refresh a 60Hz, cioè 16ms, cosa serve comprare un LCD da 3 ms se non lo si sa usare?
Dite la verità, chi di voi aveva mai alzato il refresh in windows? :D
Pinco Pallino #1
14-06-2008, 09:39
Sì, si vedono le scie... ;)
The HP DreamColor monitor was developed together with DreamWorks Animation. Colour accuracy and precise colour management play a significant role in film animation – as they do in other sectors such as games development, product design, media or graphic arts. The LP2480zx can display more than 63 times as many colour gradients as other conventional LCD monitors. The red, green and blue colour levels are also deeper, black is 4 times as dark and the white point can be set precisely.
Decisamente un monitor 'discreto'. Peccato che il prezzo non sia alla portata di tutti...
Tasslehoff
14-06-2008, 10:11
ma quali scie e scie... non diciamo baggianate :rolleyes:
Io gioco quotidianamente su un 12ms e di scie nemmeno l'ombra... le scie ormai esistono solo nella testa di chi si fa paranoie inesistenti... :mad:
ma quali scie e scie... non diciamo baggianate :rolleyes:
Io gioco quotidianamente su un 12ms e di scie nemmeno l'ombra... le scie ormai esistono solo nella testa di chi si fa paranoie inesistenti... :mad:
Quoto...
Poi se non volete avere le paranoie, vi prendete un bel TN con 2 ms, ma scordatevi di avere una riproduzione affidabile del colore (per la serie, quello che vedete, non è quello che stampate).
Come hanno detto anche nell'articolo, è un monitor rivolto al pubblico professionale, per il quale anche 16 ms sono più che accettabili. :D
Ricordo di aver letto che già con gli attuali 16 milioni di colori l'occhio umano non è in grado di distinguere tutte le sfumature (il problema è limitato alle tonalità del verde se non sbaglio).
Quale beneficio potrebbe apportare un monitor a 1 miliardo di colori?
Mi ricorda tanto le schede video di fascia bassa con 512mb di ram...
"Ma che scheda video c'hai tu?? La mia è una bestia, è da 1 gigabait!!"
Ovviamente parlare di ms, latenze e scie è inutile. Vi ricordo che è un prodotto professionale, per i grafici e i fotografi che devono avere la fedeltà totale di colore sia in fase di postproduzione che in fase di stampa.
Dite la verità, chi di voi aveva mai alzato il refresh in windows? :D
Io. :O
ma solo perché era l'unico modo per avere una riproduzione dei video( attraverso reclock) fluida... :asd:
MarkManson
14-06-2008, 13:49
Cmq io anke con monitor da 16ms non ho mai visto scie neanke nei giochi....per me, ki dice di vedere scie cosi evidenti, o nn ci vede bene o è troppo fissato...
Il Castiglio
14-06-2008, 14:24
Windows setta in automatico il refresh a 60Hz, cioè 16ms, cosa serve comprare un LCD da 3 ms se non lo si sa usare?
Dite la verità, chi di voi aveva mai alzato il refresh in windows? :D
Ma è veramente così ?
8 ms a quanti Hz corrispondono ?
e 4 ms ?
Ma è veramente così ?
8 ms a quanti Hz corrispondono ?
e 4 ms ?
Il periodo è l'inverso della frequenza...
8ms = 0,008s = 1/0,008 Hz = 125Hz
4ms = 0,004s = 1/0,004 Hz = 250Hz
Comunque tornando in topic, questo è un monitor da grafica, dubito che interessi tanto il tempo di risposta...
Capt_Eatbones
14-06-2008, 17:45
Per chi si chiede a cosa possano servire 1 miliardo di colori rispondo che risultao estremamente utili quando si lavora con immagini con profondità di bti/canale superiori a 8 bit.
riva.dani
14-06-2008, 19:07
Sarà un TN? :D
Ma è veramente così ?
8 ms a quanti Hz corrispondono ?
e 4 ms ?
Ovviamente no, non è così.
Il tempo di transizione deve essere ragionevolmente minore del periodo di refresh (inverso della frequenza) di un frame, altrimenti un pixel arriva a malapena al colore giusto che già deve cambiare e l'effetto appunto è quello della scia perchè durante la transizione ha ancora in buona parte il colore precedente (quindi per la maggiorparte del tempo si troverebbe col colore sbagliato).
Ci sono un sacco di test in rete per verificare la scia lasciata dal monitor. Oggi non è più un gran problema se non nei giochi (dove la scena cambia molto velocemente e la transizione riguarda molti pixel). Ma anche lì, già con 8ms si va piuttosto bene...
lo sapevo è una merdaccia.
Già da tempo uso monitor a 12 bit di risoluzione colore ed elettronica gestita a 14 bit. E poi non vuol dire nulla da sola sta cosa. La possibilità di spezzare ogni canale colore in un migliardo di variazioni non spiega perforza quanto il monitor sia buono. La quantità di rosso blu o verde sono un'altra cosa che va per esempio apprezzata in comparazione almeno almeno al VERO Standard ICC: sRGB o al migliore ancora AdobeRGB98.Alcuni esempi sono LaCie 321 o 526 o l' Eizo CG221 o ancora il Nec LCD 2180WG-LED-SV O ancora il Quato.... Quindi lasciatevelo dire ma secondo me le differenze sono reali. In quanto a taratura perfinire serve sempre uno Spettrofotometro e non un colorimetro del bicio. come un "i1 " della Gretagmacbeth
lo sapevo è una merdaccia.
Già da tempo uso monitor a 12 bit di risoluzione colore ed elettronica gestita a 14 bit. E poi non vuol dire nulla da sola sta cosa. La possibilità di spezzare ogni canale colore in un migliardo di variazioni non spiega perforza quanto il monitor sia buono. La quantità di rosso blu o verde sono un'altra cosa che va per esempio apprezzata in comparazione almeno almeno al VERO Standard ICC: sRGB o al migliore ancora AdobeRGB98.Alcuni esempi sono LaCie 321 o 526 o l' Eizo CG221 o ancora il Nec LCD 2180WG-LED-SV O ancora il Quato.... Quindi lasciatevelo dire ma secondo me le differenze sono reali. In quanto a taratura perfinire serve sempre uno Spettrofotometro e non un colorimetro del bicio. come un "i1 " della Gretagmacbeth
Nella tabella leggo:
Adobe RGB Coverage: 100%
sRGB Coverage: 100%
AceGranger
14-06-2008, 22:29
Quoto...
(per la serie, quello che vedete, non è quello che stampate).
bè anche con quel monitor quello che vedi non è quello che stampi... il colore che vedi è sicuramente quello giusto, ma la maggior parte delle volte la spampante o plotter stampa un po il quello che gli pare....
Chi noterà la differenza fra 16 milioni di colori ed un miliardo?
Tasslehoff
15-06-2008, 12:27
Chi noterà la differenza fra 16 milioni di colori ed un miliardo?Lui potrebbe :asd:
http://images.wikia.com/bionic/images/7/76/Austin.jpg
Pistolpete
15-06-2008, 12:52
questo è il secondo monitor da 10 bit annunciato, dopo quello della NEC da 22,5". Tu da tempo NON USI nessun 12bit, perchè non esistono sul mercato.
questo è il secondo monitor da 10 bit annunciato, dopo quello della NEC da 22,5". Tu da tempo NON USI nessun 12bit, perchè non esistono sul mercato.
http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10897
Colpito ed affondato.
La prossima volta ricordati di assicurarti che quello che dici sia vero, prima di sparare affermazioni con tanta sicurezza... ;)
OverClocK79®
15-06-2008, 13:27
con 12 ms vedi le scie...
ormai i ms sono diventati una gerra a chi lo ha + "veloce"
ma in termini pratici è da parecchio che le scie sono scomparse
tempo fa in neg avevo un vecchissimo 15" da 50ms credo :D
li si le vedevo
ma sotto i 25 non li vedi
salvo non stai li con il rallenty
sotto 20/16 credo sia impossibile per l'occhio umano distinguere queste "scie"
BYEZZZZZZZZZZZ
Pistolpete
15-06-2008, 13:44
"Gamma Correction : 12-bit LUT with 16-bit calculation precision"
il monitor è 8 bit nativo e a 12bit di look up table, che non è la stessa cosa.
quello che ho detto è corretto, sei tu che devi informarti.
ciao
Pistolpete
15-06-2008, 13:46
guarda qui
xxxxxxxx
il produttore del pannello è LG Philips e quel produttore non realizza ancora al momento monitor 10bit nativi.
ripeto, 10 bit nativi.
Ma solo io mi sono accorto che quel monitor ha un ingresso DisplayPort? :stordita:
AceGranger
15-06-2008, 17:32
"Gamma Correction : 12-bit LUT with 16-bit calculation precision"
il monitor è 8 bit nativo e a 12bit di look up table, che non è la stessa cosa.
quello che ho detto è corretto, sei tu che devi informarti.
ciao
OWNED
Il Castiglio
15-06-2008, 17:53
guarda qui
http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=4a2e3531730c537fd45be166a6359e13&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&26%5B%5D=3685&26%5B%5D=3686&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare
il produttore del pannello è LG Philips e quel produttore non realizza ancora al momento monitor 10bit nativi.
ripeto, 10 bit nativi.
Per favore, edita quella mostruosità di link che fa sballare l'impaginazione del 3D :mad:
Micene.1
15-06-2008, 18:17
mah aspetto di vedere un test serio su un digramma cie...
EMAXTREME
16-06-2008, 02:03
io le scie con i monitor da 12ms di latenza, le vedo eccome, soprattutto quando sposto dei txt
Per Pistolpete
Quoto elevul!
Io uso sia il 321 che il Lacie 526
avevi ragione sulle specifiche 100% adobeRGB (che anche l'altro ovviamente) de monitor in questione; potevo accorgermene dal fatto che sulla scheda quì sopra c'è sritto 133% gamut NTSC e presumere da questo ma non c'era scritto
il resto che ho poi trovato da un'altra parte.
per il resto rifatti gli occhi quì lo uso eccome, anche adesso chiaramente per professione.
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10897
franzing
16-06-2008, 11:55
Dite la verità, chi di voi aveva mai alzato il refresh in windows? Alzare il refresh è la prima cosa he faccio visto che dopo 5 minuti con i 60hz mi viene la nausea, infatto sono incazzato perchè non riesco a forzare il refresh con crysis sotto vista e sono costretto a subirmelo a 60 hz. Sinceramente non so come faccia chi si tiene quello di default
Pistolpete
16-06-2008, 13:53
non capisco il tuo reply.
elevul l'ha fatta fuori dal vaso perchè non sa quello di cui parla...
la news tratta del primo prodotto disponibile in commercio con 10bit per colore, il primo in assoluto, non vedo cosa c'entrino i monitor di cui parlate voi (a 8 bit per colore).
se siete contenti dei vostri acquisti mi fa piacere, ma questo hp scommetto che sarà ben migliore di qualsiasi altro monitor per fotoritocco in commercio.
ciao
Per Pistolpete
Quoto elevul!
Io uso sia il 321 che il Lacie 526
Che come ti è stato detto ha un LUT a 12bit, come questo HP d'altra parte.
Ma la LUT è una cosa e la profondità un'altra. La LUT serve a mappare lo spazio colore dell'immagine digitale da visualizzare, su quello (che in generale è diverso) disponibile tramite il monitor che però rimane sempre lo stesso, limitato dalla profondità a 24bit.
Il tuo LACIE è comunque in grado di visualizzare solo 16,7 milioni di colori contemporaneamente che sono e rimangono quelli, una volta calibrato.
Se hai 10 bit reali, invece di 8, lo spazio colore del monitor diventa molto più grande, tanto da poterne comprendere completamente al suo interno vari altri (lo spazio colore di questo monitor a quanto pare comprende completamente anche tutto l'Adobe RGB). Non si tratta quindi più, nella maggiorparte dei casi, di dover rimappare i colori sul nuovo spazio, in modo da farli assomigliare il più possibile, perchè lo spazio originale è direttamente compreso (e comunque c'è una disponibilità di sfumature maggiore e quindi una corrispondenza migliore anche in caso di utilizzo della LUT)
Non a caso il LaCie 526 ha 98,5% per ISO Coated, 95% per Adobe RGB e 91% per NTSC, mentre questo HP ha 100% Adobe RGB, 133%NTSC, 100% sRGB...
avevi ragione sulle specifiche 100% adobeRGB (che anche l'altro ovviamente) de monitor in questione; potevo accorgermene dal fatto che sulla scheda quì sopra c'è sritto 133% gamut NTSC e presumere da questo ma non c'era scritto
il resto che ho poi trovato da un'altra parte.
Nell'articolo è riportata un'immagine. In quell'immagine c'è una scheda che riporta sia la copertura dell'adobe RGB, sia dell'sRGB, sia dell'NTSC...
l'arcangelo
16-06-2008, 22:59
scusate l'ignoranza e l'ot.ma i tv lcd di ultima generazione che sn full-hd ecc e 100Hz quindi hanno un tempo di risposta di 10ms??non capisco...
La frequenza di refresh è solo un limite superiore per il tempo di risposta. Se è troppo alta non si può fare un display con una frequenza sufficientemente alta.
Non dice niente invece su quanto può essere basso il tempo di risposta, non c'è un collegamento diretto, e soprattutto la frequenza di aggiornamento non c'entra quasi niente con quelli che sono gli effetti di un tempo di risposta troppo alto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.