PDA

View Full Version : Che fare dopo la triennale in informatica?


s0nnyd3marco
13-06-2008, 21:41
Salve a tutti, scrivo questo 3d perche sono attanagliato da un terribile dubbio.

Sto per laurearmi alla triennale di informatica e dovrei decidere di cosa fare nel mio futuro.
Ho deciso di accettare un contratto come programmatore da 1250€ mese, in un azienda che ha intenzione di investire nella mia formazione.
La mia domanda è: secondo voi vale la pena spendere energie per iscriversi alla specialistica di informatica (che non è nella mia città, visto che qua c'è ne una ma praticamente tratta solo di elettronica e controllori) o è preferibile, vista la mia futura cariera da programmatore, intraprendere le strade delle certificazioni di grandi aziende? (vedi Microsoft, Sun ecc ecc)

Se c'è qualcuno che fa già il "mestiere" che può darmi qualche consiglio su cosa preferiscono le aziende e quali possibilità di carriera offrono.

TNX

Necromachine
14-06-2008, 12:40
mi sono laureato alla triennale poco più di un anno fa, ho iniziato la specialistica, ma ho trovato quasi subito lavoro (praticamente alle stesse condizioni che hai indicato tu) e ho scelto di abbandonare l'università e intraprendere la carriera lavorativa (anche perchè nel mio caso, dopo la triennale ero stufo di trascinarmi ancora all'università e l'idea che avevo era di studiare più che altro per non perdere tempo a far nulla, ma alla prima buona occasione via! fortuna che dopo pochi mesi ho già trovato).

Per ora sono contento della scelta, poi non so, magari con la specialistica ti si apriranno altre porte, ma nel frattempo bruci anche una buona occasione per inserirti nel mondo del lavoro (che di questi tempo poi non è che capitino facilmente, specie in questo paese).

Se comunque lavori a tempo pieno scordati di studiare all'università, a meno di metterci il quadruplo del tempo ... se porprio proprio fai le certificazioni ;).

s0nnyd3marco
14-06-2008, 19:59
Sicuramente lavorando a tempo pieno lo studio universitario, specialmente in facoltà non certo facili con informatica, risente parecchio.
Il punto è che magari lavorando e studiando porti avanti sia sul lato pratico sia su quello + teorico. Il fatto che ci metti il quadruplo del tempo ha poca importanza visto che lavorando non peserei sulla famiglia.
Il punto fondamentale è capire che porte ti apre la specialistica e se ne vale davvero la pena.
Inoltre vorrei capire anche se le certificazioni valgono o no nel mondo del lavoro, cioè se mi qualificherebbe maggiormete.