s0nnyd3marco
13-06-2008, 21:41
Salve a tutti, scrivo questo 3d perche sono attanagliato da un terribile dubbio.
Sto per laurearmi alla triennale di informatica e dovrei decidere di cosa fare nel mio futuro.
Ho deciso di accettare un contratto come programmatore da 1250€ mese, in un azienda che ha intenzione di investire nella mia formazione.
La mia domanda è: secondo voi vale la pena spendere energie per iscriversi alla specialistica di informatica (che non è nella mia città, visto che qua c'è ne una ma praticamente tratta solo di elettronica e controllori) o è preferibile, vista la mia futura cariera da programmatore, intraprendere le strade delle certificazioni di grandi aziende? (vedi Microsoft, Sun ecc ecc)
Se c'è qualcuno che fa già il "mestiere" che può darmi qualche consiglio su cosa preferiscono le aziende e quali possibilità di carriera offrono.
TNX
Sto per laurearmi alla triennale di informatica e dovrei decidere di cosa fare nel mio futuro.
Ho deciso di accettare un contratto come programmatore da 1250€ mese, in un azienda che ha intenzione di investire nella mia formazione.
La mia domanda è: secondo voi vale la pena spendere energie per iscriversi alla specialistica di informatica (che non è nella mia città, visto che qua c'è ne una ma praticamente tratta solo di elettronica e controllori) o è preferibile, vista la mia futura cariera da programmatore, intraprendere le strade delle certificazioni di grandi aziende? (vedi Microsoft, Sun ecc ecc)
Se c'è qualcuno che fa già il "mestiere" che può darmi qualche consiglio su cosa preferiscono le aziende e quali possibilità di carriera offrono.
TNX