View Full Version : Dubbi sull'acquisto della Canon G9 o simili. Aiuto!!
cicerone5
13-06-2008, 14:16
Salve a tutti,
sono un appassionato di foto e fino ad oggi ho avuto due compatte digitali (Nikon coolpix 3200 e Canon PowerShot A550) con le quali nn sono mai riuscito a soddisfare la mia voglia di imparare qualcosa in più sulla fotografia manuale oltre che di ottenere immagini nitide e belle anche in situazioni particolari (per ex in luoghi chiusi e scarsa luminosità).
Così che da un pò di tempo ho iniziato a controllare le offerte e leggere recensioni di diverse fotocamere.
Non vi nego che mi stuzzica anche l'idea della Reflex digitale e per esempio l'uscita della nuova EOS 1000D potrebbe essere davvero interessante visto che si parla di prezzi abbordabili, soprattutto in relazione a quello della G9.
Io però non mi sento prontissimo per una reflex, vorrei imparare tanto sulla fotografia e quindi cerco una fotocamera che abbia anche le impostazioni manuali, allo stesso tempo mi fanno paura le dimensioni e i prezzi di obiettivi e corredi vari necessari per il mondo reflex.
La G9 per questo mi sembra un compromesso utile ad avvicinarmi alla fotografia manuale e non punta e scatta con il pregio di essere una compatta (per me importante per poterla portare sempre) oltre che dare la possibilità di qualche video. Mi sbaglio?
Vorrei avere dei vostri pareri in merito e non vorrei aprire una disputa reflex-compatte, se poi mi volete consigliare anche altre fotocamere con queste caratteristiche le valuterò con piacere. L'importante per me è che abbiamo anche funzioni manuali, formato Raw e buone ottiche senza costare un salasso.
So già che non esiste la fotocamera perfetta e che dipende dagli usi, ma non essendo ne un esperto ne un professionista, vorrei qualcosa per imparare a fare un pò di tutto con ottima qualità delle immagini ottenute: dalle macro a dei paesaggi passando per ritratti notturni o in luoghi chiusi. Chiedo troppo??
Forse si..
O meglio può essere la G9 quello che sto cercando?
WildBoar
13-06-2008, 15:04
la g9 di una reflex non ha nulla, di una compatta ha solo la mediocre qualità in molte situazioni...
il mio parere è: se sei appassionato o ti stai appassionando alla fotografia compra una reflex (anche una da 400€) se vuoi una fotocamera portabile compra una ixus o una fuji f100 o simili!
portable71
13-06-2008, 15:18
se vuoi spendere poco punta su una reflex nikon che ti diverti di sicuro.
d40-d40x e d60.
la 1000d è una incognita.
dipende dal prezzo.
su questo sito si parla di 650 euro però io oggi a 650 euro ho comprato la 450d con un obiettivo quindi non so quanto sia conveniente visto che la 1000d è inferiore a specifiche alla 450d.
se la 1000d costerà meno(es. 550 euro) potrebbe anche essere appetibile(il tempo che esce la 1000d e la 450d calerà ancora di prezzo quindi io opterei comunque per quest'ultima).
ti lamenti che con le compatte ci si diverte poco ma così anche per le bridge.
devi puntare ad una reflex per questo tipo di necessità.
compatta-foto di notte-impostazioni manuali-ottima qualità sono caratteritiche che tutte insieme non ci possono stare.
è come volere uno scooter con cui non ci si bagni quando piove, che vada sulla neve, che possa trasportare delle valigie, che possa trasportare 4persone, che abbia l'auotradio e l'aria condizionata.
tutti optano per una macchina(reflex per qualità) ed uno scooter(compatta per la mobilità).
se esistesse una compatta che offre tutto e ad ottima qualità scommetto che in giro ci sarebbero meno refle e meno concorrenti tra le compatte ma questo non esiste almeno oggi.
cicerone5
13-06-2008, 17:13
Vi ringrazio per i suggerimenti ed i pareri espressi. Li considero utilissimi.
Ribadisco che io vorrei prima capire se la fotografia vera...cioè manuale mi piaccia davvero. Sto studiando un pò per questo da alcuni manuali.
Mi picerebbe avere una reflex ma anche spendendo 400€ per una G9 la Reflex è più cara salvo prendere di seconda mano con obiettivi scarsi.
Per questo considero l'acquisto della G9.
Kophangan
13-06-2008, 18:47
Ribadisco che io vorrei prima capire se la fotografia vera...cioè manuale mi piaccia davvero.
Bah, io avevo fatto circa lo stesso ragionamento con una canon 710is :rolleyes:
Delusione totale, mi ci son divertito un sacco perchè mi piace far le foto ma di usarla in manuale mi ci son stancato ben presto......
Con le compatte il manuale ti cava d'impaccio in situazioni in cui l'automatico viene ingannato ma, secondo me, niente di più.
Forse rischi che il manuale non ti piacia proprio perchè hai uno strumento non adatto.
Il mirino ottico poi io lo trovavo inusabile.
Secondo me con circa quei soldi una eos 350D o 400D usata con l'obiettivo kit....ed atterri su un altro pianeta!
Poi se t'appassioni il corpo ce l'hai gia e cominci a comprarti un obiettivo più carino.....
Se invece il manuale non ti piace la tua reflex farà tutto in automatico come la compatta ma lo farà molto meglio.....
Infine, parere personalissimo, se proprio dovessi prendere una compatta guarderei alla canon s5 o alla s3 risparmiando anche qualcosa.......
cicerone5
13-06-2008, 19:02
Infine, parere personalissimo, se proprio dovessi prendere una compatta guarderei alla canon s5 o alla s3 risparmiando anche qualcosa.......
A quel punto si che non ne varrebbe la pena. la s5 mi pare pesi 400 e passa grammi..Il vantaggio della G9 è che sei ancora sui 300 e puoi metterla in tasca.
Devo solo capire se preferire la comodità di portare la fotocamera da pertutto sapendo che ha dei limiti o andare su una reflex usata. In questo caso la spesa sarà comunque maggiore.
WildBoar
13-06-2008, 19:09
Vi ringrazio per i suggerimenti ed i pareri espressi. Li considero utilissimi.
Ribadisco che io vorrei prima capire se la fotografia vera...cioè manuale mi piaccia davvero. Sto studiando un pò per questo da alcuni manuali.
Mi picerebbe avere una reflex ma anche spendendo 400€ per una G9 la Reflex è più cara salvo prendere di seconda mano con obiettivi scarsi.
Per questo considero l'acquisto della G9.
il problema è che il controllo manuale su una compattona come la g9 è relativo: come su tutte le compatte hai poco controllo sullo sfocato anche cambiando l'apertura di diaframma e non hai assolutametne ghiere per la messa a fuoco ne tantomeno un mirino all'altezza...
ripeto se fai sul serio prendi una nikon d40 (400) o d60 (450) farai foto migliori e ti divertirai di più, altrimenti prendi una tascabile con priorità di tempi e diaframmi ma che sia davvero tascabile non un mattoncino da quasi 400g come la g9:rolleyes:
ad esempio vedi le nuove canon Exilim, o la panasonic lx2, la qualità è + o - quella e un domani ti resta come tascabile se comprerai una reflex!
portable71
13-06-2008, 19:16
Ribadisco che io vorrei prima capire se la fotografia vera...cioè manuale mi piaccia davvero.
non esiste il manuale nelle compatte.
questo è il problema.
il manuale che trovi nelle compatte è un modo di dire ma al massimo ti metti lì a smanettare sempre su 3/4 opzioni e in maniera limitata.
questo perchè le compatte sono nate per la mobilità, per avere un po tutto(foto e video e quando fai un mix non eccelli in niente) e per un uso immediato per tutti e quindi quasi tutto in automatico.
ti diverti un po di più con le bridge che ti offrono le stesse cose delle compatte, con un po più di zoom ed una forma che serve a fingere di avere una macchina fotografica seria.
portable71
13-06-2008, 19:21
la cosa migliore sarebbe comprare una g9 e pomparla :D
http://www.photographyblog.com/images/products/canon_powershot_g9_6.jpg
Speedy80
14-06-2008, 09:08
La G9 "pompata" ... come è stata pompata? Che qualità si ottiene ???
portable71
14-06-2008, 14:18
cosa si ottiene?
che spendi più che coprare una reflex e la qualità è nettamente peggiore :D
cicerone5
14-06-2008, 17:19
Siete proprio innamorati delle Reflex comunque..
Bella immagine questa della G9 pompata..Rimane comunque sempre molto maegevole..Il peso è sui 300 non sui 400g.
WildBoar
14-06-2008, 20:17
da dpreview risulta pesante 370g, cmq anche fosse 300 rimane il fatto che non è più una macchina che metti in tasca, (ne ha qualità superiori a quelle che metti in tasca) non ha grandangolo ne uno zoom degno di particolar nota...
guarda queste foto:
http://75.126.132.154/PRODS/G9/FULLRES/G9hSLI1600.JPG
http://75.126.132.154/PRODS/ND40/FULLRES/ND40hSLI1600.JPG
-------
http://75.126.132.154/PRODS/G9/FULLRES/G9hMULTI4000F.JPG
http://75.126.132.154/PRODS/ND40/FULLRES/ND40hMULTI3008F.JPG
è un confronto con una reflex di uguale prezzo (la nikon d40 da soli 6MP!!!) la prima è un confronto in condizioni di poca luce (alti iso) la seconda è per farti vedere come anche la più economica lente che puoi montare sulla d40 (il 18-55 del kit) ha meno aberrazioni (bordi viola e simili) dell'ottica della g9... per non parlare della velocità di una reflex, nella raffica, ma anche tra una foto e l'altra e tra quando premi il pulsante e quando la macchina effettivamente scatta:sofico:
portable71
14-06-2008, 20:44
è un confronto con una reflex di uguale prezzo (la nikon d40 da soli 6MP!!!) la prima è un confronto in condizioni di poca luce (alti iso) la seconda è per farti vedere come anche la più economica lente che puoi montare sulla d40 (il 18-55 del kit) ha meno aberrazioni (bordi viola e simili) dell'ottica della g9... per non parlare della velocità di una reflex, nella raffica, ma anche tra una foto e l'altra e tra quando premi il pulsante e quando la macchina effettivamente scatta:sofico:
mica tanto...al mediaworld la d40 con obbiettivo è a 419 euro mentre la g9 a 529 euro.
cicerone5
15-06-2008, 19:06
Grazie per questi esempi che trovo davvero interessanti.
La differenza ad alti iso è in effetti notevole. Mi chiedo perchè abbiano messo un sensore da così tanti pixel nella G9, si fossero ridotti a 8-10 magari le cose sarebbero state un pò migliori.
Ma quella immagine è stata scattata in condizioni di poca luce? é n quelle occasioni vero che conviene aumentare l'iso?
portable71
15-06-2008, 19:20
è una stupida rincorsa ai megapixel.
nelle compatte è controproducente mentre nelle reflex sono utili.
nelle compatte porta rumore mentre nelle reflex dettagli.
scondo molti giù superati i 6 megapixel si ha un incremento del rumore nelle compatte.
è una stupida rincorsa ai megapixel.
nelle compatte è controproducente mentre nelle reflex sono utili.
Con questa affermazione potresti scatenare l'inferno :sofico:
radiodays
15-06-2008, 22:04
La G9 "pompata" ... come è stata pompata? Che qualità si ottiene ???
ma dai, sono sicuramente pacchianate... onestamente la g9 mi sembra una compatta con parecchi difetti. Non ha grandangolo, non ha zoom, e dalle immagini che ho visto in rete sembra non avere neanche eccelsa qualità.
E' molto bella costruttivamente, è un bell'oggetto. E' più portatile di una superzoom ma pesante uguale.
Nel complesso non è ne carne ne pesce , bho.
cicerone5
15-06-2008, 22:17
Nel complesso non è ne carne ne pesce , bho.
Ma cavolo io dico ma se è davvero così come può una casa come la Canon presentala come il modello di punta delle compatte.
E poi vorrei sapere di quali immagini si parla. Se vedete quelle di dpreview sembrano davvero ottime.
Sia chiaro che non ne voglio essere il difensore ma cerco solo di capire e districarmi tra le milioni di offerte che ci sono proprio perchè nn voglio cadere nell'errore dei giocheti tipo più megapixel quindi meglio...:muro:
portable71
15-06-2008, 22:31
sicuramente spendere al mediaworld 529 euro non mi sembrerebbe la cosa migliore per una compatta.
allora comprati una fuji s1000fd a 199 euro che ha la stessa qualità ed uno zoom ottico da 12X.
spendere tanto per una compatta non ha senso.
se spendi 150 hai 6 e se spendi 500 hai 6,5.
questo 0,5 se c'è, li vale 350 euro in più?
radiodays
15-06-2008, 22:50
Ma cavolo io dico ma se è davvero così come può una casa come la Canon presentala come il modello di punta delle compatte.
E poi vorrei sapere di quali immagini si parla. Se vedete quelle di dpreview sembrano davvero ottime.
bhe si entra nel soggettivo, non sono esperto di fotografia ma non ho visto nessuno scatto della G9 che mi abbia seriamente impressionato. La cosa più bella che ho visto della G9 è il bel design esterno.
Forse per Canon la G9 è il modello di punta in quanto a features e possibilità di scatto, ma sulla qualità bho.
Se vogliamo prendere dpreview allora confrontiamo con quelle delle Oly570 o la TZ5. Opinioni di un inesperto.
uncletoma
15-06-2008, 22:50
O segui l'ottimo consiglio di prenderti una D40 oppure, se vuoi proprio una Canon serie G cerca nell'usato (baia, eccetera) le G5 e G6, sono le due migliori compatte prosumer che Canon abbia mai fatto.
La "pompata" non ha altro che, oltre al flash, l'aggiuntivo "wide".
marzacas
16-06-2008, 08:02
invece che la nikon d40 io prenderei la pentax k100d super....come qualità penso sia migliore rispetto alla nikon....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.