View Full Version : Consiglio scuola
Dark_Night
13-06-2008, 15:02
salve, sono stato bocciato, ad un terzo liceo scientifico.. evitiamo i particolari..
in fin dei conti quel liceo mi stava dando poco, vorrei iscrivermi ad una scuola dove si riallaccia a componenti elettronici e soprattutto permetta una buona visione panoramica dei diversi sistemi hardware impiegati nei computer o in altri macchinari..
spero di essermi spiegato..
attendo consigli
Espinado
13-06-2008, 15:33
salve, sono stato bocciato, ad un terzo liceo scientifico.. evitiamo i particolari..
in fin dei conti quel liceo mi stava dando poco, vorrei iscrivermi ad una scuola dove si riallaccia a componenti elettronici e soprattutto permetta una buona visione panoramica dei diversi sistemi hardware impiegati nei computer o in altri macchinari..
spero di essermi spiegato..
attendo consigli
non penso esista una tale scuola, la cosa piu' vicina che posso immaginare ¨è un ITIS con specializzazione elettronica/informatica, ma li' di solito bocciano molto piu' che allo scientifico, quindi se sei debole in matematica non so quanto sia una buona scelta.
killercode
13-06-2008, 15:44
salve, sono stato bocciato, ad un terzo liceo scientifico.. evitiamo i particolari..
in fin dei conti quel liceo mi stava dando poco, vorrei iscrivermi ad una scuola dove si riallaccia a componenti elettronici e soprattutto permetta una buona visione panoramica dei diversi sistemi hardware impiegati nei computer o in altri macchinari..
spero di essermi spiegato..
attendo consigli
itis elettronica fatto io, sono più larghi di manica che al liceo (la qualità degli studenti è di solito più bassa). Ovviamente non vuol dire che puoi non fare niente e passare comunque, si studia anche più che al liceo, ma come detto sopra sono meno severi nei voti
Dark_Night
13-06-2008, 18:38
non sono stato bocciato per i voti, se è questo che pensate :fagiano:
lasciamo perdere l'itis, nelle mie zone è praticamente irrilevante ( ve lo giuro )..
killercode
13-06-2008, 19:14
non sono stato bocciato per i voti, se è questo che pensate :fagiano:
lasciamo perdere l'itis, nelle mie zone è praticamente irrilevante ( ve lo giuro )..
Allora non c'è altro, ci sarebbe l'ipsia, ma è come fare l'operaio e se il tuo problema non sono i voti, è veramente sconsigliato
itis elettronica fatto io, sono più larghi di manica che al liceo (la qualità degli studenti è di solito più bassa). Ovviamente non vuol dire che puoi non fare niente e passare comunque, si studia anche più che al liceo, ma come detto sopra sono meno severi nei voti
Dipende dalla scuola.
Mia sorella frequenta un itis, uscita dal terzo anno di elettronica per le telecomunicazioni, e non credo si riescano a contare su due mani i segati nella sua classe. Bocciati anche più di una volta.
Mediamente qui segano di più all'ITIS che al liceo. Molto di più.
killercode
13-06-2008, 19:40
Dipende dalla scuola.
Mia sorella frequenta un itis, uscita dal terzo anno di elettronica per le telecomunicazioni, e non credo si riescano a contare su due mani i segati nella sua classe. Bocciati anche più di una volta.
Mediamente qui segano di più all'ITIS che al liceo. Molto di più.
fatto anch'io l'itis e la ritengo la scuola migliore disponibile (prima della riforma dei licei tecnologici), ma il livello è molto basso come hai ben capito, gli isegnanti dendono a salvare il salvabile, quindi chi diciamo che sopravviverebbe al liceo, si trova tranquillo all'itis, nonostante le materie siano a mio avviso più complesse
fatto anch'io l'itis e la ritengo la scuola migliore disponibile (prima della riforma dei licei tecnologici), ma il livello è molto basso come hai ben capito, gli isegnanti dendono a salvare il salvabile, quindi chi diciamo che sopravviverebbe al liceo, si trova tranquillo all'itis, nonostante le materie siano a mio avviso più complesse
Io personalmente all'itis sarei morta.
A parte il fatto che non riesco a fare 'na riga dritta con due squadre e una riga :fagiano: .
Ma con certe materie puramente tecniche-manuali sarei svenuta.
:fagiano:
Comunque nell'Itis che frequenta mia sorella non vedo tutto questo salvare il salvabile. Anzi, segano parecchio. E premiano chi merita.
Tipo mia sorella lunedì inizia uno stage di 2 mesi a 180€ a settimana.
Dipende dalla scuola,io ho fatto un itis,eravamo in 32 in terza ci siamo diplomati in 9 :rolleyes:
killercode
13-06-2008, 19:57
Io personalmente all'itis sarei morta.
A parte il fatto che non riesco a fare 'na riga dritta con due squadre e una riga :fagiano: .
Ma con certe materie puramente tecniche-manuali sarei svenuta.
:fagiano:
Comunque nell'Itis che frequenta mia sorella non vedo tutto questo salvare il salvabile. Anzi, segano parecchio. E premiano chi merita.
Tipo mia sorella lunedì inizia uno stage di 2 mesi a 180€ a settimana.
Strano che io fossi l'unico a fare lo stage a gratis :muro:
Comunque le stragi c'erano anche da noi, però c'erano anche i soggetti che si facevano 5 anni con 1-2 debiti per anno (e le altre materie 6 spaccato) e venivano buttati fuori con un 60 politico.
C'è da dire che quelli segati sono spesso dei veri casi disperati, non semplici persone che hanno poca voglia di studiare. ( es. gente che ho visto per si e no due mesi in tutto l'anno scolastico)
p.s. mai imparato a disegnare, però avevo 8 in disegno e tecnica, altre meraviglie dell'Itis :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.