View Full Version : Consigli prova guida patente A
ceccoggi
13-06-2008, 13:00
Salve a tutti, il 26 dovro' sostenere la prova pratica della patente A.
Considerando che la faro' da privatista, quindi non ho mai fatto guide con un istruttore di scuola guida, che consigli potete darmi per quanto riguarda la guida in citta' (non la prova di abilita' eh!).
Tipo, guardare sempre gli specchietti, velocita' di crociera, mettere la freccia, marciare sulla destra (tutta roba inventata eh..)..ditemi voi!
Ciauz
dottormaury
13-06-2008, 21:55
agli stop pure se ci vedi stra bene e non c'è nessuno appoggia sempre il piede per terra.
ceccoggi
14-06-2008, 11:00
tutto qua? non devo tenere in conto nient'altro?
Fico:D
dottormaury
14-06-2008, 11:16
bhè ma guidi già l'auto oppure è la prima patente che prendi?
comunque per i limiti va a umore dell'esaminatore, c'è quello che ti dice che se guidi al massimo a 50 all'ora la patente non te la da, se becchi quello che non ti dice niente meglio stare entro i limiti, sarà lui poi che eventualmente ti dirà che puoi/devi andare un pò piu' veloce.
il piede a terra agli stop è importante in auto anche se la visuale è ottima devi fermarti e mettere la prima in moto mettere il piede a terra equivale a fermarsi e agli stop sarebbe sempre obbligatorio, se freni e fai il sourplasse l'esaminatore pignolo potrebbe riprenderti.
alle rotonde le freccie.
ceccoggi
14-06-2008, 11:42
Guido già l'auto, ma l'esame l'ho fatto ormai 6 anni or sono..
Dunque ricapitolando:
- c'è la possibilità che l'istruttore ti dica di andare a + di 50 km/h in città (infrangendo i limiti), oppure è un tranello?
- per passare dalla strada che sto percorrendo a una traversa a sinistra, se trovo la strada libera posso "buttarmi" oppure devo comunque fermarmi, mettere il piede a terra e robe del genere? Quanto è soggettivo "avere la strada libera"? Dovrei calcolare che sia libera sia x me sia x l'esaminatore che mi segue in macchina?
- cos'è il sourplasse?
- l'esaminatore potrebbe chiedermi di fare qualche sorpasso?
Tnx
Maverick491
14-06-2008, 11:43
Io l'esame lo faccio lunedi :D Metti le frecce sempre, occhio quanto ti dice di svoltare a sinistra su strada a senso unico, devi mettere la freccia, accostarti al margine sx della strada e poi svoltare. Agli stop fermati sempre anche se non c'è nessuno. Metti il piede a terra aspetta 4-5 secondi e se non c'è nessuno riparti. Non credo che ci sia altro da dire. Ah, rispetta il limite di velocità. :D
ceccoggi
14-06-2008, 11:49
...
occhio quanto ti dice di svoltare a sinistra su strada a senso unico
...
Con questa frase intendi che da una strada a senso unico devo svoltare a sinistra, o da una strada a doppio senso devo svoltare a sinistra in una strada a senso unico?
Maverick491
14-06-2008, 11:54
Mentre sei in una strada a senso unico. Vogliono che ti sposti sulla corsia sinistra, per poi svoltare. Ovviamente se invece c'è una corsia per senso di marcia non lo puoi fare, devi portarti verso il centro della carreggiata. ;)
Mythical Ork
14-06-2008, 12:18
Un disegno vale più di mille parole :sofico:
http://img160.imageshack.us/img160/8050/scuolaguidadu3.png
Questa è la regola fondamentale degli esami di scuola guida (li ho passati da solo un anno :D )
Se ti trovi su una strada a senso unico e deve svoltare, ti devi mettere subito sulla sinistra per liberare la strada a coloro che vorrebbero andare dritti (soprattuto se la strada è larga)...
invece se è a doppio senso devi fermarti sul mezzo della careggiata e aspettare che non venga nessuno di fronte...
P.S.: LE PRECEDENZE!!!!
Molti ingegneri sono puntigliosi sulle precedenze... moglio 5 in più che non una in meno... ma se sei grande e sai portare la moto... sono più accondiscendenti
dottormaury
14-06-2008, 12:59
Guido già l'auto, ma l'esame l'ho fatto ormai 6 anni or sono..
Dunque ricapitolando:
- c'è la possibilità che l'istruttore ti dica di andare a + di 50 km/h in città (infrangendo i limiti), oppure è un tranello?
- per passare dalla strada che sto percorrendo a una traversa a sinistra, se trovo la strada libera posso "buttarmi" oppure devo comunque fermarmi, mettere il piede a terra e robe del genere? Quanto è soggettivo "avere la strada libera"? Dovrei calcolare che sia libera sia x me sia x l'esaminatore che mi segue in macchina?
- cos'è il sourplasse?
- l'esaminatore potrebbe chiedermi di fare qualche sorpasso?
Tnx
C'è la posisbilità che l'esaminatore ti dica che puoi eccedere un pò con i limiti, di solito non accade ma sta molto alla persona, in un certo senso limiti a parte non è sbagliatissimo, le moto filano che è una bellezza e la prova pratica dovrebbe servire a dimostrare che il candidato ha raggiungo una dimestichezza sufficiente, mettendo 2 marce e trottando a 40 all'ora non è che si possa valutare molto.
per la svolta ti hanno già spiegato benissimo.
per la strada libera immagino che con l'andatura che sosterrete sarà difficile seminare l'auto che ti segue, quidni immagino che al massimo dovresti accostare per aspettare l'auto ma qua sarebbe meglio sentire qualcuno che l'esame l'ha già sostenuto.
il sourplasse(ammesso che si scriva cosi) è quando a moto a velocità bassisima(quasi ferma) il conducente comunque rimane in equlibiro danto piccoli colpetti di gas senza mettere i piedi a terra, questa cosa puoi farla ad un dare precedenza dove se non passa nessuno puoi andare tranquillo, ad uno stop anche se hai un'ottima visuale e non c'è nessuno devi comunque fermarti e mettere il piede a terra.
io se tutto va bene farò l'esame ai primi di luglio ma in austoscuola, spero che siano piu' di maniche larghe, tant'è che faccio la a3 illimitata ma la mia intenzione è di prendere uno scooterone, guido scooter da 10 anni e mi tocca far sta roba che 00
Xalexalex
14-06-2008, 13:26
State SCHERZANDO spero :asd:
Inchiodati ai 45-50 all'ora e non andare di più, tranne se ovviamente il tratto di strada in cui ti trovi ha un limite eccezionale di 60/70 kmh.
Occhio che nell'immagine di Mythical Ork c'è un errorino: nella seconda parte dove c'è scritto "fermati" ti devi fermare solo se c'è qualcuno che viene dall'altra parte, o se devi dare precedenza; se la strada è libera DEVI svoltare tranquillo, sennò costituisci intralcio alla circolazione.
Ricordati anche che se svolti a sinistra, e la strada in cui svolti è un senso unico, devi entrare a sinistra, per non costituire intralcio, e poi portarti a destra.
Fermati sempre agli stop, ricordati che la circolazione è rigorosa a destra, segnala sempre gli spostamenti con le frecce, la precedenza nelle rotonde la ha chi è già dentro, la destra la devi tenere anche nelle rotonde se sono larghe, a meno che la corsia più esterna non sia di sola preselezione per uscire dalla rotonda.
Ricordati di non fare inversioni di marcia in prossimità di curve, dossi, incroci (incroci s'intende anche una sola strada che si immette in quella in cui stai andando).
Ultima cosa, se hai un dubbio su qualcosa, se non sai dove puoi svoltare o altro, PROSEGUI DRITTO, e fai cenno di non aver capito cosa ti hanno detto all'auricolare.
Penso di aver detto tutto :D
In bocca al lupo!
Alex
Mythical Ork
14-06-2008, 15:27
Occhio che nell'immagine di Mythical Ork c'è un errorino: nella seconda parte dove c'è scritto "fermati" ti devi fermare solo se c'è qualcuno che viene dall'altra parte, o se devi dare precedenza; se la strada è libera DEVI svoltare tranquillo, sennò costituisci intralcio alla circolazione.
Grazie per la precisazione...
Ho scritto fermati là in virtù a quanto scritto dopo. Nel senso che tu devi mettere la freccia a sinistra, spostarti lungo la metà della careggiata e fermerti se viene qualcuno (ho precisato fermati, perchè agli esami devi dare almeno 5-10 metri in più di precedenza che normalmente si usa.... però hai fatto bene a precisare)...
Come detto prima... in qualunque incrocio se non sai dove andare... non chiedere mai... SEMPRE DRITTO... e se ti trovi la strada dritta con divieto di accesso e non sai se andare a destra o a sinistra, GIRA sempre a destra... mai devi andare a sinistra (sempre se non lo dice l'istruttore)
ceccoggi
14-06-2008, 15:35
Un disegno vale più di mille parole :sofico:
http://img160.imageshack.us/img160/8050/scuolaguidadu3.png
...
bello il disegnino!! :D
C'è la posisbilità che l'esaminatore ti dica che puoi eccedere un pò con i limiti, di solito non accade ma sta molto alla persona, in un certo senso limiti a parte non è sbagliatissimo, le moto filano che è una bellezza e la prova pratica dovrebbe servire a dimostrare che il candidato ha raggiungo una dimestichezza sufficiente, mettendo 2 marce e trottando a 40 all'ora non è che si possa valutare molto.
per la svolta ti hanno già spiegato benissimo.
per la strada libera immagino che con l'andatura che sosterrete sarà difficile seminare l'auto che ti segue, quidni immagino che al massimo dovresti accostare per aspettare l'auto ma qua sarebbe meglio sentire qualcuno che l'esame l'ha già sostenuto.
il sourplasse(ammesso che si scriva cosi) è quando a moto a velocità bassisima(quasi ferma) il conducente comunque rimane in equlibiro danto piccoli colpetti di gas senza mettere i piedi a terra, questa cosa puoi farla ad un dare precedenza dove se non passa nessuno puoi andare tranquillo, ad uno stop anche se hai un'ottima visuale e non c'è nessuno devi comunque fermarti e mettere il piede a terra.
io se tutto va bene farò l'esame ai primi di luglio ma in austoscuola, spero che siano piu' di maniche larghe, tant'è che faccio la a3 illimitata ma la mia intenzione è di prendere uno scooterone, guido scooter da 10 anni e mi tocca far sta roba che 00
anche io faccio la a3 illimitata, l'unica cosa è che andrò a fare l'esame con un solo giorno di prova :| (cmq ho sempre portato moto e motorini, ma mai oltre i 90 cc).
State SCHERZANDO spero :asd:
Inchiodati ai 45-50 all'ora e non andare di più, tranne se ovviamente il tratto di strada in cui ti trovi ha un limite eccezionale di 60/70 kmh.
Occhio che nell'immagine di Mythical Ork c'è un errorino: nella seconda parte dove c'è scritto "fermati" ti devi fermare solo se c'è qualcuno che viene dall'altra parte, o se devi dare precedenza; se la strada è libera DEVI svoltare tranquillo, sennò costituisci intralcio alla circolazione.
Ricordati anche che se svolti a sinistra, e la strada in cui svolti è un senso unico, devi entrare a sinistra, per non costituire intralcio, e poi portarti a destra.
Fermati sempre agli stop, ricordati che la circolazione è rigorosa a destra, segnala sempre gli spostamenti con le frecce, la precedenza nelle rotonde la ha chi è già dentro, la destra la devi tenere anche nelle rotonde se sono larghe, a meno che la corsia più esterna non sia di sola preselezione per uscire dalla rotonda.
Ricordati di non fare inversioni di marcia in prossimità di curve, dossi, incroci (incroci s'intende anche una sola strada che si immette in quella in cui stai andando).
Ultima cosa, se hai un dubbio su qualcosa, se non sai dove puoi svoltare o altro, PROSEGUI DRITTO, e fai cenno di non aver capito cosa ti hanno detto all'auricolare.
Penso di aver detto tutto :D
In bocca al lupo!
Alex
Ottime precisazioni ;)
Un'ultima cosa, come faccio a capire se nelle rotonde la "corsia di destra è di sola preselezione"? Altro dubbio, se una rotonda ha 2 corsie, a che serve la corsia + interna?
Grazie di nuovo a voi tutti
Maverick491
14-06-2008, 15:59
Piuttosto io ho un dubbio a proposito delle rotonde. Mi è capitato di trovarmi quasi in pericolo una volta che stavo andando in moto. Allego una immagine. Il punto rosso sono io, e in rosso anche il mio percorso. In blu l'altra macchina e il suo percorso. So che se io non sono ancora entrato nell'anello, devo dare precedenza comunque a chi sta dentro. Ma se sia io che l'altra macchina siamo ancora fuori dall'anello, chi ha la precedenza per entrarci?
P.S. Il disegno fa schifo, l'ho fatto di fretta, è solo per far capire bene. :asd:
EDIT: Comunque, al momento pensai di avere io la precedenza visto che lui era alla mia sinistra, ma l'altro è entrato a tutta velocità e ho dovuto inchiodare prima di impegnare la rotonda. Ora vorrei sapere se ho sbagliato o se avevo ragione.
dottormaury
14-06-2008, 17:37
quelle rotonde girano in senso antiorario, non dai precedenza a destra visto che quello di destra quando impegnerà la rotonda non intralcerà il tuo percorso quidni dai precedenza a quello che entra o che sta percorrendo la rotonda alla tua sinistra
piuttosto se non ho capito male siete arrivati tutti e due al dare precedenza poi tu sei andato ma hai dovuto inchiodare perchè e arrivato l'altro?
ma sta rotonda è grande o piccola, perchè da me ce ne sono alcune larghissime che mi permettono di passare anche se quello alla mia sinistra a già passato l'incrocio mentre altre sono talmente piccole che devi fermarti anche se quello alla tua sinistra non è ancora arrivato al dare precedenza.
cmq secondo me aveva ragione lui.
Xalexalex
14-06-2008, 19:02
bello il disegnino!! :D
anche io faccio la a3 illimitata, l'unica cosa è che andrò a fare l'esame con un solo giorno di prova :| (cmq ho sempre portato moto e motorini, ma mai oltre i 90 cc).
Ottime precisazioni ;)
Un'ultima cosa, come faccio a capire se nelle rotonde la "corsia di destra è di sola preselezione"? Altro dubbio, se una rotonda ha 2 corsie, a che serve la corsia + interna?
Grazie di nuovo a voi tutti
Ci sono le frecce bianche in terra che indicano solo la svolta a destra e non il proseguire dritto. A dire il vero cmq non ne ho mai viste, e ora che mi ci fai riflettere mi viene qualche dubbio su quanto ho detto sopra. Domani mi informo meglio :D
@ Maverick: probabilmente un contenzioso assicurativo lo avrebbe vinto la controparte e non tu, in caso di tamponamento tu saresti stato all'imboccatura della rotonda, e l'altro già ampiamente dentro. Il fatto che foste partiti insieme e l'altro molto veloce è difficile da dimostrare purtroppo :D
Maverick491
15-06-2008, 12:30
Ci sono le frecce bianche in terra che indicano solo la svolta a destra e non il proseguire dritto. A dire il vero cmq non ne ho mai viste, e ora che mi ci fai riflettere mi viene qualche dubbio su quanto ho detto sopra. Domani mi informo meglio :D
@ Maverick: probabilmente un contenzioso assicurativo lo avrebbe vinto la controparte e non tu, in caso di tamponamento tu saresti stato all'imboccatura della rotonda, e l'altro già ampiamente dentro. Il fatto che foste partiti insieme e l'altro molto veloce è difficile da dimostrare purtroppo :D
Ho capito. Era la mia prima rotonda in assoluto e a scuola guida non ci avevano spiegato nulla sulla precedenza nelle rotonde. Quindi, ricapitolando, se mi ritrovo in una situazione del genere, dove sia io che l'altro non siamo ancora entrati nella rotonda, chi ha diritto ad entrare prima? Come si fa a stabilirlo? :D
Xalexalex
15-06-2008, 13:05
Tira 1d6 :D
Scherzi a parte fai passare quello che è alla tua sinistra ;)
Maverick491
15-06-2008, 13:06
Tira 1d6 :D
Scherzi a parte fai passare quello che è alla tua sinistra ;)
Perfetto, grazie :)
Speriamo bene per domani :asd:
Xalexalex
15-06-2008, 13:14
Il mio per la macchina è giovedì. Paiura :asd:
In bocca al lupo cmq :D
Maverick491
15-06-2008, 17:36
Il mio per la macchina è giovedì. Paiura :asd:
In bocca al lupo cmq :D
Crepi il lupo. Buona fortuna anche a te. :)
tutto qua? non devo tenere in conto nient'altro?
Fico:D
muovi la testa per guardare gli specchietti cosi' l'esaminatore e' sicuro che tu li abbia guardati.
c,;,;a,;za
ceccoggi
30-06-2008, 14:38
Mi sono dimenticato di aggiornare il 3ad:D
Beh esame passato lo scorso 26 giugno:ciapet:
Ora posso raccontare la mia "preparazione":
- feci una guida di preparazione al percorso a febbraio 2008
- non ho moto e vivo in francia, dunque dovetti cercare qualcuno che mi noleggiasse la moto (dato che l'unico che conosco aveva un monster)
- il giorno 25 prendo il treno da grenoble, arrivo a torino, mollo la valigia a un amico e mi metto in sella della moto noleggiatami..
- con esperienza zero mi faccio torino alessandria:D
- mattina successiva esame..una cazzata, giusto x tranquillizzare tutti quanti lo affronteranno:Prrr:
Spesa totale 180 iuri (100 iuri di noleggio moto x 2 giorni, li mortacci sua..c'e' da dire anche che il tizio s'e' fidato a noleggiare la moto a un principiante come me..):sofico:
Ciauz
Xalexalex
30-06-2008, 15:05
Anche io ho passato la macchina! E avendo come esaminatore l'ing. Simonetti :yeah: Chi è di Genova lo conosce per fama (o "famigera") :D
Maverick491
30-06-2008, 16:07
Anche io ho preso senza problemi la A1. L'ingegnere ci ha fatto fare soltanto il percorso con slalom, 8 ecc... Non ci ha fatto fare la prova per strada. Tanto meglio. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.