View Full Version : Dipinto sacro
Dreamarco
13-06-2008, 11:20
Ciao ragazzi. Pareri?
1.
http://www.dreamarco.it/madonna2.jpg
Non è a fuoco tutta l'inquadratura.
Saluti
Dreamarco
13-06-2008, 12:11
Non è a fuoco tutta l'inquadratura.
Saluti
si, l'ho fatto apposta. volevo concentrare l'attenzione sul volto
Sinceramente non mi piace
Come prima cosa il soggetto non è adatto a una prova del genere (imho) andrebbe meglio qualcosa di tridimensionale sicuramente non lucido e poi la luce è molto banale e piatta.
Non mi dire che anche questa l'hai fatta a casa! Vivi in un posto che offre un mucchio di possibilità per fotografare: mare barche campagna, vai a cercarle le foto.
Scusa se sono stata troppo franca.
Dreamarco
13-06-2008, 13:28
Sinceramente non mi piace
Come prima cosa il soggetto non è adatto a una prova del genere (imho) andrebbe meglio qualcosa di tridimensionale sicuramente non lucido e poi la luce è molto banale e piatta.
Non mi dire che anche questa l'hai fatta a casa! Vivi in un posto che offre un mucchio di possibilità per fotografare: mare barche campagna, vai a cercarle le foto.
Scusa se sono stata troppo franca.
E scusa di che! Anzi grazie per le bastonate, a forza di bastonate si cresce meglio! Sono ancora un emerito "niubbo" della fotografia, gli insulti e le stroncature mi fanno solo bene :banned:
è a fuoco solo il volto della madonna..a me piace, la trovo particolare come foto.
si, l'ho fatto apposta. volevo concentrare l'attenzione sul volto
Quando si fotografa un dipinto è molto importante rispettare l'opera, cioè non bisogna alterare le proporzioni ed i colori, ciò che questa immagine non mantiene, questo perchè non è un oggetto tridimensionale, è un dipinto, quindi è l'artista che con le sue linee e colori ha deciso dove lo spettatore deve concentrare l'attenzione, la tua interpretazione riproduce un "falso".;)
Quando si fotografa un dipinto è molto importante rispettare l'opera, cioè non bisogna alterare le proporzioni ed i colori, ciò che questa immagine non mantiene, questo perchè non è un oggetto tridimensionale, è un dipinto, quindi è l'artista che con le sue linee e colori ha deciso dove lo spettatore deve concentrare l'attenzione, la tua interpretazione riproduce un "falso".;)
Questa cosa è interessante non ci avevo pensato..quindi è come fare la foto di una foto e decidere di mettere al centro un' altra cosa..
Quando si fotografa un dipinto è molto importante rispettare l'opera, cioè non bisogna alterare le proporzioni ed i colori, ciò che questa immagine non mantiene, questo perchè non è un oggetto tridimensionale, è un dipinto, quindi è l'artista che con le sue linee e colori ha deciso dove lo spettatore deve concentrare l'attenzione, la tua interpretazione riproduce un "falso".;)
Io non credo di essere d'accordo (ma ci voglio riflettere ancora), credo che, allargando il discorso, l'opera di un'artista appartenga soprattutto a chi ne fruisce visto che è finalizzata a procurargli emozioni e che riproducendola si può raffigurare ciò che si prova e non l'opera stessa. Se così non fosse sarebbe come se l'autore dovesse spiegare la sua creazione affinchè tutti la interpretino come intende lui, un po' come quando noi postiamo una foto che ha bisogno di una dettagliata spiegazione perchè chi la guarda capisca esattamente cosa volevamo trasmettere: non credo si possa considerare una foto riuscita, ma offrendola senza spiegazioni l'emozione provocata non è detto che sia quella nella mente di chi scatta.
Spero di aver espresso un pensiero coerente :stordita:
Io non credo di essere d'accordo (ma ci voglio riflettere ancora), credo che, allargando il discorso, l'opera di un'artista appartenga soprattutto a chi ne fruisce visto che è finalizzata a procurargli emozioni e che riproducendola si può raffigurare ciò che si prova e non l'opera stessa. Se così non fosse sarebbe come se l'autore dovesse spiegare la sua creazione affinchè tutti la interpretino come intende lui, un po' come quando noi postiamo una foto che ha bisogno di una dettagliata spiegazione perchè chi la guarda capisca esattamente cosa volevamo trasmettere: non credo si possa considerare una foto riuscita, ma offrendola senza spiegazioni l'emozione provocata non è detto che sia quella nella mente di chi scatta.
Spero di aver espresso un pensiero coerente :stordita:
Guarda ad esempio l'immagine sottostante, è la famosa "Madonna dal collo lungo" del Parmigianino; se io la inquadrassi ad esempio dall'alto verso il basso l'appiattirei e perderebbe l'effetto del lungo collo, dovrebbero cambiargli il titolo :D , snaturerei l'opera, sarebbe ripeto un falso.
http://img107.imageshack.us/img107/9717/collolungohk6.jpg (http://imageshack.us)
avete ragione entrambi...;)
in opera come quella del Parmigianino si rischierebbe di snaturare l'opera cosi come dice stezan, ma forse in una rappresentazione come quella nella foto di dreamarco che non ha chissà quale valore artistico,(e lo dico a costo di fare una figuraccia) il cercare un punto di interesse può renderla intrigante, gli si può dare una chiave di lettura diversa,.
Certo è che dreamarco non è riuscito nel suo scopo (non me ne volere) e la sua sembra più una foto sbagliata, del resto non è a fuoco il solo volto ...
In questo caso concordo in pieno con stezan. Nella riproduzione di opere d'arte bidimensionali (dipinti, insomma) credo che cercare di dare "interpretazioni" corra il rischio di snaturare l'opera.
In un quadro l'autore ha già studiato la luce, la prospettiva, le tonalità di colore,e con la ripresa fotografica non si possono modificare se non in senso "deformante".
Non è lo stesso con la scultura, che, essendo tridimensionale si presta ad un'interpretazione ulteriore data dal punto di vista nello spazio, dall'inquadratura di un particolare, dalla luce...
Per un dipinto se riprendi solo un particolare, quello sarà, un "particolare" di un dipinto.
Non puoi farci tanti giochi di luce, perché finisci solo con l'avere riflessi e ombre sbagliate.
Se cerchi un "punto di vista" diverso finisci solo con il distorcerlo.
Ciao
Raffaella
Dreamarco
13-06-2008, 20:37
come non quotare oguno di voi. Beh mi serve da lezione :D
Grazie a tutti dei preziosissimi pareri.... Imparo imparo imparo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.