View Full Version : Wine 1.0 in dirittura d'arrivo
Redazione di Hardware Upg
13-06-2008, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/wine-10-in-dirittura-d-arrivo_25627.html
Gli sviluppatori di Wine stanno effettuando gli ultimi test prima del rilascio della versione finale 1.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo programma, io sono riuscito a far girare su ubunthu senza problemi delle cosa che mi servivano....
Speriamo che la versione definitiva sia ancora meglio.
beh, chiamarla 1.0 dopo 15 anni, deve essere PER FORZA ancora meglio!
Io sto rigiocando il primo Max Payne e Simcity 4 sotto Wine su Gentoo proprio in questi giorni. Girano perfettamente! :)
bLaCkMeTaL
13-06-2008, 10:44
Troppo tosti gli sviluppatori di wine :D
DanieleG
13-06-2008, 10:58
C'ho fatto girare Irfanview sotto ubuntu (quando ancora perdevo tempo con quella distro inutile :asd: ) dato che gli editor di sistema fanno schifo... Il derivato Cedega invece non ha mai funzionato :rolleyes:
Marcus Scaurus
13-06-2008, 10:58
Addirittura Stalker e The witcher... fantastico...
Se migliorasse ancora non si avrebbero quasi più scuse per rimanere Ms Xp user. Sto, ultimamente, seriamente pensando di passare ad Ubuntu gradualmente. Prima una prova per capire seriamente come funziona (quindi a tempo libero, senza dipendenza), poi per un po' convivenza di sistemi, poi format e Ubuntu principale con Xp solo per i giochi che non girano (non pretenderete che rinunci a Mass Effect vero? Sta già diventando una droga...).
Una domanda per chi è più esperto: ma i giochi girano regolarmente? O vi sono cali prestazionali significativi nelle applicazione su Wine? :help:
Dipende, puoi andare su winehq e poi appdb per vedere quali giochi girano e quali no.
Io aspetto wine 1.2 ( o 1.1 ) col supporto completo al .net
Peccato che non supportino office, non per me, io utilizzerei openoffice, ma per tutti i file complessi che spesso si compilano in gruppo e si scambiano frequentemente.
Ah già per office c'è codeweaver...
Azz non girano ne SPSS ne statistica... uff
Codeweaver è una società fondata dagli stessi sviluppatori di Wine.
La differenza fra Wine e Codeweaver e che quest'ultima da un supporto a pagamento.
Comunque Wine fa partire senza problemi office fino alla versione 2007
ma se nel database è segnalato con problemi???
Fa girare programmi rilevanti come Office 97 e XP, ma putroppo si impianta con semplici programmi fatti in VB 6 :doh: :wtf: :boh:
E' un annetto che gioco ad Half Life 2 e a Countestrike sotto Linux con ubuntu, mai avuto problemi, scheda video nvidia con relativi ottimi driver binari.
Confermo anche Max Payne e molti molti altri giochi che sto provando uno dopo l'altro. Sinceramente non mi ero mai soffermato a provarli tutti, adesso che vedo sti risultati sono allibito.
p.s. ho abbandonato windows 10 mesi fa, ho solo Linux sull'hard disk. Non mi pare di essere morto di nostalgia, ANZI!
MA photoshop funziona su wine o no?
ma se nel database è segnalato con problemi???
Ho appena visto e non sono segnalati problemi gravi o fastidiosi :mbe:
Fa girare programmi rilevanti come Office 97 e XP, ma putroppo si impianta con semplici programmi fatti in VB 6 :doh: :wtf: :boh:
Ha dei problemi con programmi scritti in .net, dovremmo aspettare le versioni successive per questo.
MA photoshop funziona su wine o no?
Si, fino al cs2 se non erro. Perchè usare photoshop quando esiste GIMP o Krita? :mbe:
Wine fa passi da gigante, ma non pensate di utilizzarlo per rimpiazzare Windows - le prestazioni ancora non sono brillanti, e manca l'implementazione di parti rilevanti come il DIB engine. Ma il problema più grosso non sta in Wine, è che in Linux è difficile trovare driver per l'hardware nuovo - e anche non tanto nuovo :-) . Segni di miglioramento da parte di Ati dopo la fusione con AMD.
Insomma, Wine funziona benissimo da "tappabuchi" per chi passa a Linux (ad esempio, io uso eMule su wine) ma bisogna ancora avere pazienza.
Oramai più o meno la gran parte dell'hardware in commercio funziona sotto Linux.
Compro di tutto senza informarmi prima e non ho ancora avuto problemi.
Il DIB dovrebbero completarlo con la 1.1, con la 1.2 tutto il .net
Perchè emule con wine? C'è amule che adesso funziona benissimo senza tanti problemi
killercode
13-06-2008, 14:51
Grande wine, uno dei migliori ( o quanto meno audaci) progetti open source, sinceramente non ne ho mai avuto bisogno, però fa piacere sapere che c'è se per caso un giorno servisse :hic:
DanieleG
13-06-2008, 15:02
Si, fino al cs2 se non erro. Perchè usare photoshop quando esiste GIMP o Krita? :mbe:
Forse perchè rispetto a PS fanno pietà? :rolleyes:
Ah, già, dimenticavo che di open il mondo open ha solo il nome, la mentalità aperta ancora soccombe al fanatismo di chi non concepisce che ci siano altre cose migliori. :rolleyes:
ivano444
13-06-2008, 15:24
Forse perchè rispetto a PS fanno pietà? :rolleyes:
Ah, già, dimenticavo che di open il mondo open ha solo il nome, la mentalità aperta ancora soccombe al fanatismo di chi non concepisce che ci siano altre cose migliori. :rolleyes:
dimentichi un piccolo fattore...photoshop costa qualche centinaio d'euro :asd:
Forse perchè rispetto a PS fanno pietà? :rolleyes:
Ah, già, dimenticavo che di open il mondo open ha solo il nome, la mentalità aperta ancora soccombe al fanatismo di chi non concepisce che ci siano altre cose migliori. :rolleyes:
Scusami tanto ma Hire ti ha fatto solo una domanda non mi sembra abbia iniziato a scrivere Photoshop fa schifo, W Open, abbasso Winzozz o similari. Si è semplicemente limitato a segnalarti che esistono altre 2 alternative gratuite, e native per linux, al blasonato Photoshop.
Se poi tu lo usi in maniera "professionale" e su Gimp/Krita hai trovato delle lacune che PS non ha, nessuno ti obbliga ad usarli ma da questo a scatenare un flame tacciando di fanatismo una persona che ti ha semplicemente segnalato una cosa... :sofico:
Forse perchè rispetto a PS fanno pietà? :rolleyes:
Ah, già, dimenticavo che di open il mondo open ha solo il nome, la mentalità aperta ancora soccombe al fanatismo di chi non concepisce che ci siano altre cose migliori. :rolleyes:
Ah ah ah.
Vai e prova Krita, poi mi dirai.
grendinger
13-06-2008, 18:01
Ah ah ah.
Vai e prova Krita, poi mi dirai.
Io gimp (per win) l'ho provicchiato, ma per uso professionale è imho da dimenticare, almeno al momento.
Due cose subito: l'interfaccia a mio parere è "user-enemy" e non supporta il CMYK.
Krita esiste solo per linux?
Supporta almeno il CMYK? (per professionisti in ambito grafico questo è imprescindibile!)
Chiedo proprio perchè non lo so, non per altri motivi. :)
killercode
13-06-2008, 18:05
Io gimp (per win) l'ho provicchiato, ma per uso professionale è imho da dimenticare, almeno al momento.
Due cose subito: l'interfaccia a mio parere è "user-enemy" e non supporta il CMYK.
Krita esiste solo per linux?
Supporta almeno il CMYK? (per professionisti in ambito grafico questo è imprescindibile!)
Chiedo proprio perchè non lo so, non per altri motivi. :)
La versione 1.5 di Krita contiene alcune funzioni non ancora inserite nella versione corrispondente di Gimp, come la gestione di CMYK, L*a*b e molti altri modelli di colore, con una densità di colore che va da 8 a 32 bit
Comunque krita è ancora giovane rispetto a Gimp e ovviamente Photoshop, bisogna lasciargli tempo.
probabilmente a breve, con il porting di kde 4 su windows, sarà disponibile anche per i non Unix user
Io uso Krita 2.0 alpha qualcosa da trunk e funziona perfettamente e lo trovo più potente e facile rispetto a GIMP.
Il team di GIMP finalmente hanno capito finalmente che devono implementare tutto GEGL dentro il programma ed infatti la prossima versione, la 2.6, avrà il pieno supporto del CYMK, L*a*b, 32 bit per layer, varie migliorie ed una grafica totalmente nuova.
Se volete potete provare la versione dev 2.5 per vedere come sta crescendo.
piccolo ot:
per quelli che fanno fotoritocco ( senza pretese di professionalità, altissima qualità, ecc ecc.. a cui gimp va bene) c'è la possibilità di avere Gimp con i comandi più simili a PS, se venite da PS potrebbe esservi di aiuto: GIMPSHOP
tornando it:
ultimamente stanno uscendo cosucce molto carine in versione 1.0: K3b, wine, magari un VLC..
molti programmi di uso comune stanno progredendo a tutto vantaggio mio! ( e degli altri che li usano! XD )
riva.dani
13-06-2008, 20:00
Azz non girano ne SPSS ne statistica... uff
A me SPSS girava con WINE 0.9.non-ricordo su Ubuntu Gutsy.
Re Lothar
13-06-2008, 23:46
Notizia che non può non fare piacere, ottimo progetto, spero supporti sempre piu applicazioni.
Senza nulla togliere alle alternative programmi come after effect e premiere mi farebbero comodo su linux, programmi adobe come sempre :D
Superboy
14-06-2008, 00:09
scusa ma per le applicazioni .net non basta Mono? che centra Wine? il runtime 2.0 è gia tutto funzionante e anche di più.
scusa ma per le applicazioni .net non basta Mono? che centra Wine? il runtime 2.0 è gia tutto funzionante e anche di più.
Devono integrare mono in Wine :stordita:
Superboy
14-06-2008, 09:39
Devono integrare mono in Wine :stordita:
Mono gira gia nativamente su linux, win e altre piattaforme, se lo vuoi usare dentro Wine basta che installi la versione per windows, ma sinceramente non ne vedo il motivo :D
Insomma, Wine funziona benissimo da "tappabuchi" per chi passa a Linux (ad esempio, io uso eMule su wine) ma bisogna ancora avere pazienza.
#apt-get install amule
#apt-get install amule
:) :D ...infatti, escludendo solo qualche dannato SW per il resto ci sono tutti i SW OPEN CHE CORRISPONDO A QUELLI PER WINDOWS.
Emule=Amule
Messenger di MSN=Amsn
etc....
Ieri per curiosità ho provato ad installare gtr 2 via wine su Linux Mint....azz parte:eek: (oddio parte quando vuole lui...a volte si pianta)...ma se parte parte:D
Devo dire però che era ancora la versione di wine 0.9 xxx stamattina ho messo una rc della 1, dovrei riprovare:D
E' sempre vecchia, ieri è uscita la rc5 :mbe:
E' sempre vecchia, ieri è uscita la rc5 :mbe:
appunto è la rc 5 ....io ho detto UNA RC della 1:D
L'ho installata attraverso le istruzioni presenti su sito di wine;)
Wine fa passi da gigante, ma non pensate di utilizzarlo per rimpiazzare Windows - le prestazioni ancora non sono brillanti, e manca l'implementazione di parti rilevanti come il DIB engine. Ma il problema più grosso non sta in Wine, è che in Linux è difficile trovare driver per l'hardware nuovo - e anche non tanto nuovo :-) . Segni di miglioramento da parte di Ati dopo la fusione con AMD.
Insomma, Wine funziona benissimo da "tappabuchi" per chi passa a Linux (ad esempio, io uso eMule su wine) ma bisogna ancora avere pazienza.
cosi' lento che gia' le vecchie versioni in alcuni casi vanno + veloci della controparte NATIVA windows.
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=681&num=1
da notare che la versione testata e' molto + vecchia della 1.0 e gia' in alcuni casi e' gia' maggiore.
Magari prima di parlare informarsi ;)
EDIT:
Consiglio alla redazione un bell'articolo di comparativa quando uscira' la 1.0, che dovrebbe essere gia' la prox sett.
Io gimp (per win) l'ho provicchiato, ma per uso professionale è imho da dimenticare, almeno al momento.
Due cose subito: l'interfaccia a mio parere è "user-enemy" e non supporta il CMYK.
Krita esiste solo per linux?
Supporta almeno il CMYK? (per professionisti in ambito grafico questo è imprescindibile!)
Chiedo proprio perchè non lo so, non per altri motivi. :)
sinceramente uno che giudica un software ammettendo che l'ha "provicchiato" mi fa sorridere.
Cosi' come associare l'essere poco user-friendly con il settore professionale e' sbagliato.
Il professionista deve sapere gestire anche programmi complicati, lo dice la parola, senno' lo farebbero tutti.
Sicuro che poi ci sono certe cose che potrebbero essere migliorate, come il fatto di aprire 8000 finestre, ma chi lo critica lo pregherei di provarlo per 1 mesetto almeno tutti i giorni, non 10 minuti e poi uninstall.
andreas.troschka
16-06-2008, 09:55
Gli applicativi x Winzozz che girano con WIne non sono solo quelli contenuti nel DB a qui si e' fatto riferimento nel thread.
Quelli del DB sono solo quelli che sono stati ufficialmente provati.
I prodotti di Codeweavers e Cedega, sono dei tools aggiuntivi che supportano l'installazione degli applicativi in automatico e configurano opportunamente Wine, cose che altrimenti andrebbero fatte a mano.
Infatti non sempre basta installare un applicativo e lanciarlo per ottenerne il funzionamento corretto. Al contrario occorre spesso eseguire una accurata configurazione di Wine in modo che l'esecuzione avvenga senza intoppi.
Questa configurazione, a mano, non e' propriamente una operazione adatta al normale utente in quanto piuttosto complicata.
Crossover e gli altri prodotti della serie contengono i necessari script di autoconfigurazione che sollevano l'utente da questa ostica operazione.
Ecco perche' nel DB di cui si parlava o in quelli dei prodotti di Codewavers (o Cedega) e' presente un numero limitato di applicativi.
Il fatto che in esso non sia presente un applicativo che si vorrebbe avere in esecuzione con Wine non significa necessariamente che non e' possibile farlo funzionare correttamente, ma solo che nessuno ancora lo ha testato e comunicato le corrispondenti impostazioni per Wine.
Chi cerca l'installazione e l'esecuzione di games con Wine, sappia che CodeWeavers ha un nuovo prodotto, CrossOver-Games, che e' dedicato a questo tipo specifico di applicativi.
Per chi non lo sapesse, c'è anche un'alternativa libera a Codeweavers o Cedega
http://www.playonlinux.com/en/
In pratica è un front-end grafico che automatizza quello che serve per configurare wine opportunamente per un gioco specifico. L'elenco di compatibilità è già lungo e in più si possono scaricare script specifici per un certo gioco
medicina
16-06-2008, 11:49
Manca però il supporto per il Punkbuster (e, immagino, altri software anti-cheat simili), per cui il multiplayer - in questi casi - è meglio non tentarlo.
Francuss
16-06-2008, 18:35
Voipbuster risulta che non funziona con Wine.
Qualcuno sa se si può usare crossover, codeweaver o altro per riuscire a farlo andare.
Se qualcuno sa perchè non va, sarei molto curioso di saperlo.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.