PDA

View Full Version : Poca definizione nei paesaggi. Limite obiettivo o colpa mia?


Dreamarco
13-06-2008, 10:29
Ciao a tutti, eccomi qui ancora con le mie domande. So che vi sto dando il tormento, ma visto che voi siete dei veri esperti potete togliermi subito ogni dubbio, avendo da solo 2 giorni la mia fotocamera.

Ho notato che fotografando paesaggi ho una definizione delle foto davvero bassa e volevo sapere se è colpa dell'obiettivo o magari potrebbe essere la fotocamera difettosa, o ancora + probabilmente la mia incompetenza

Linko la versione 100% di una foto scattata per prova


La fotocamera è una EOS 40d
Obiettivo 18-55IS

La foto l'ho scattata con la fotocamera ben ferma su un supporto (non avendo per ora il cavalletto) e con l'autoscatto

Clicca qui per vederla (http://www.dreamarco.it/IMG_0342.JPG)

Sono molto soddisfatto per quanto riguarda la risoluzione ela qualità delle foto da vicino, o dei ritratti, ma quando si tratta di paesaggi con oggetti molto lontani, la qualità restituita dalla foto mi fa storcere un po il naso

Grazie a tutti per il preziosissimo aiuto

AarnMunro
13-06-2008, 11:01
...ma se è perfetta! :confused:

La foschia...fa parte della foto!

brown
13-06-2008, 11:06
a me sembra o leggermente sfuocata o leggermente mossa

angelodn
13-06-2008, 11:09
Ciao a tutti, eccomi qui ancora con le mie domande. So che vi sto dando il tormento, ma visto che voi siete dei veri esperti potete togliermi subito ogni dubbio, avendo da solo 2 giorni la mia fotocamera.

Ho notato che fotografando paesaggi ho una definizione delle foto davvero bassa e volevo sapere se è colpa dell'obiettivo o magari potrebbe essere la fotocamera difettosa, o ancora + probabilmente la mia incompetenza

Linko la versione 100% di una foto scattata per prova


La fotocamera è una EOS 40d
Obiettivo 18-55IS

La foto l'ho scattata con la fotocamera ben ferma su un supporto (non avendo per ora il cavalletto) e con l'autoscatto

Clicca qui per vederla (http://www.dreamarco.it/IMG_0342.JPG)

Sono molto soddisfatto per quanto riguarda la risoluzione ela qualità delle foto da vicino, o dei ritratti, ma quando si tratta di paesaggi con oggetti molto lontani, la qualità restituita dalla foto mi fa storcere un po il naso

Grazie a tutti per il preziosissimo aiuto

questo è quanto puoi aspettarti da quell'ottica,
cmq hai un risultato dignitosissimo.

street
13-06-2008, 11:12
bisogna vedere dove hai focheggiato.
poi, f11... perchè?

angelodn
13-06-2008, 11:30
per me a infinito

Dreamarco
13-06-2008, 11:31
Si ho messo a fuoco all'infinito

JCD's back
13-06-2008, 11:32
io sono totalmente niubbo, ma anche a me sembra sfuocata a grandezza naturale.... se questo è il risultato che si ottiene con una reflex..... :confused: :mbe:

angelodn
13-06-2008, 11:38
io sono totalmente niubbo, ma anche a me sembra sfuocata a grandezza naturale

è poco nitida non sfuocata

se questo è il risultato che si ottiene con una reflex..... :confused: :mbe:

ma che discorso, ci sono reflex e reflex, lenti e lenti, fotografi e fotografi....:confused:

newreg
13-06-2008, 11:38
Si ho messo a fuoco all'infinito
Rifai la foto mettendo a fuoco sui palazzi ...

stezan
13-06-2008, 11:42
Anche per me è perfetta, eventualmente i bordi leggermente morbidi dei contorni sono dovuti alla non eccelsa qualità dell'obiettivo, ma solo per essere pignoli, in quelle condizioni di luce e foschia, hai ottenuto un risultato più che accettabile, per me la fotocamera non ha difetti, guarda un pò di foto in giro e vedrai che molti potrebbero invidiarti. :)

edridil
13-06-2008, 11:43
Anche secondo me è fuori fuoco (i palazzi, s'intende)

se questo è il risultato che si ottiene con una reflex.....
:mbe:

angelodn
13-06-2008, 11:51
considerando:
- 18mm
- f11
- edifici cmq lontani

secondo me è un problema di scarsa nitidezza non di fuoco.

continuiamocosì
13-06-2008, 11:58
qualcosa non ha funzionato sicuramente.
La qualità è troppo scarsa per essere una foto fatta con una 40D e 18-55IS anche se l'ottica in questione è quella di base.
Qualche volta (raramente) mi capita di scattare 2 identiche foto a distanza di un secondo (il tempo di rifare la messa a fuoco) dello stesso soggetto con parametri "tranquilli" di scatto ed osservando a monitor una diversa nitidezza che sinceramente non riesco a spiegarmi coi numeri.

Prova a rifare la stessa foto in AF e ogni volta rilasci e ripremi il pulsante di scatto e osserva se è stato solo un caso.

AarnMunro
13-06-2008, 12:01
Anche per me è perfetta, eventualmente i bordi leggermente morbidi dei contorni sono dovuti alla non eccelsa qualità dell'obiettivo, ma solo per essere pignoli, in quelle condizioni di luce e foschia, hai ottenuto un risultato più che accettabile, per me la fotocamera non ha difetti, guarda un pò di foto in giro e vedrai che molti potrebbero invidiarti. :)

Riesco a vedere il tipo di aereo! E' un C130!
Se la vedete al 100% ovviamente perde un po'...come è stato fatto il jpg?
L'IS della lente è ON o off? riproverei spegnendo l'IS (checchè ne dicano a mano libera uso l'IS, con macchina ferma lo spengo!)

a f/11 dovrebbe essere tutto a fuoco!

newreg
13-06-2008, 12:07
considerando:
- 18mm
- f11
- edifici cmq lontani

secondo me è un problema di scarsa nitidezza non di fuoco.
Sicuramente dà una sensazione di poca nitidezza, più che di fuori fuoco, ed è vero che è a 18mm f/11, però non credo che mettere a fuoco a infinito abbia aiutato.

Inoltre bisognerebbe vedere che impostazione di nitidezza c'era sulla macchina, in che che modo è stato prodotto il jpeg (sfornato dalla macchina, dal raw con programma proprietario o meno ...).

Dreamarco
13-06-2008, 12:08
Riesco a vedere il tipo di aereo! E' un C130!
Se la vedete al 100% ovviamente perde un po'...come è stato fatto il jpg?
L'IS della lente è ON o off? riproverei spegnendo l'IS (checchè ne dicano a mano libera uso l'IS, con macchina ferma lo spengo!)

a f/11 dovrebbe essere tutto a fuoco!

La foto l'ho fatta effettivamente con IS ON. Devo provare a spegnerlo.
Per quanto riguarda l'f11 ho chiuso un po dil diaframma per aumentare la profondità di campo, (ho fatto una cavolata? se si scusatemi)

cmq beh è quasi fuori da ogni dubbio che sia io a non avere la giusta esperienza per tirare fuori una foto fatta bene in queste condizioni. Sono ancora nella fase di sperimentazione e sono affamato di perle di saggezza e di "dritte" :D grazie a tutti

(IH)Patriota
13-06-2008, 12:16
Dalla rece di Photozone pare che la lente sia piu' nitida ad F5.6/8.0 che ad F11.

Il soggetto a 18mm dovrebbe essere gia' sufficientemente lontno per essere completamete a fuoco.

La MAF all' infinito non si mette nemmeno per fotgrafare la luna :p

Rifare e postare :read:

Ciauz
Pat

street
13-06-2008, 12:20
PER ME, dico per me, non focheggerei mai all' infinito.

ho l' impressione che si perda.

per l' iperfocale, a f8 avresti avuto 3 metri per l'iperfocale. Cioé, focheggiando su un oggetto a 3 metri, a 18mm, avresti avuto tutto a fuoco da 1 metro all' infinito. http://www.dofmaster.com/dofjs.html
saresti stato, a f8, con 1/500esimo, e quindi anche a mano libera non avresti avuto problemi.

a f11 ci sta anche che la lente perda definizione (vedo infatti come un alone, come un immagine sdoppiata)

marzacas
13-06-2008, 12:44
quindi scusate, anche la mia foto (http://www.flickr.com/photos/imcomeimperia/2570259201/) non è perfettamente nitida perchè ho usato f22?l'ho messo così perchè volevo i tempi lunghi e avevo dimenticato polarizzatore a casa...

continuiamocosì
13-06-2008, 12:47
quindi scusate, anche la mia foto (http://www.flickr.com/photos/imcomeimperia/2570259201/) non è perfettamente nitida perchè ho usato f22?l'ho messo così perchè volevo i tempi lunghi e avevo dimenticato polarizzatore a casa...

a f22 e oltre su obiettivi scarsini si nota maggiormente il fenomeno della diffrazione.
Per avere tempi lunghi e diaframma realtivamente aperti anche in piena luce si utilizzano dei filtri ND davanti alla lente.

Dreamarco
13-06-2008, 12:48
PER ME, dico per me, non focheggerei mai all' infinito.

ho l' impressione che si perda.

per l' iperfocale, a f8 avresti avuto 3 metri per l'iperfocale. Cioé, focheggiando su un oggetto a 3 metri, a 18mm, avresti avuto tutto a fuoco da 1 metro all' infinito. http://www.dofmaster.com/dofjs.html
saresti stato, a f8, con 1/500esimo, e quindi anche a mano libera non avresti avuto problemi.

a f11 ci sta anche che la lente perda definizione (vedo infatti come un alone, come un immagine sdoppiata)

Ho rifatto la foto seguendo le tue indicazioni e togliendo lo stabilizzatore. ovviamente macchina fotografica totalmente ferma

http://www.dreamarco.it/IMG_0359.JPG

(IH)Patriota
13-06-2008, 12:52
Guardala al 100% , diffrazione Rulez e non escludo che ci sia anche del micromosso (specchio alzato ? comando remoto ? tempi ?)

Ciauz
Pat

(IH)Patriota
13-06-2008, 12:55
Ho rifatto la foto seguendo le tue indicazioni e togliendo lo stabilizzatore. ovviamente macchina fotografica totalmente ferma

http://www.dreamarco.it/IMG_0359.JPG

Domanda , scatti jpg o RAW ?

E gia' che la devi rifare oltre a scattare in RAW prova a zoomare un pelo (tipo 20mm/22mm) cosi' vediamo se puo' essere un problema di lente a fine corsa.

Ciauz
Pat

JCD's back
13-06-2008, 12:55
Anche secondo me è fuori fuoco (i palazzi, s'intende)


:mbe:


l'ho detto che sono niubbo....

street
13-06-2008, 12:57
e poi una cosa: che metodo usi per ridimensionarla?

Dreamarco
13-06-2008, 12:57
Ecco qui finalmente un risultato soddisfacente

http://www.dreamarco.it/IMG_0361.JPG

Ho messo a fuoco su uno dei palazzi
Ho impostato
18mm
f/8
1/400
Iso 100
IS OFF

Impostazioni picture style Panorama (nitidezza +7)
che dite ora com'è?

angelodn
13-06-2008, 13:00
molto meglio

Dreamarco
13-06-2008, 13:10
Domanda , scatti jpg o RAW ?

E gia' che la devi rifare oltre a scattare in RAW prova a zoomare un pelo (tipo 20mm/22mm) cosi' vediamo se puo' essere un problema di lente a fine corsa.

Ciauz
Pat

Stessa foto di poco sopra a 20mm
http://www.dreamarco.it/IMG_0362.JPG

http://www.dreamarco.it/IMG_0362.CR2


LE due versioni, JPG e RAW

AarnMunro
13-06-2008, 13:10
Ecco qui finalmente un risultato soddisfacente

http://www.dreamarco.it/IMG_0361.JPG

Ho messo a fuoco su uno dei palazzi
Ho impostato
18mm
f/8
1/400
Iso 100
IS OFF

Impostazioni picture style Panorama (nitidezza +7)
che dite ora com'è?

Meglio adesso...anche se prima non era poi male! Anche la luce, dura, di mezzogiorno, adesso partecipa alla restituzione di maggior definizione.
Non esagererei con la nitidezza imposta al jpg, ottenerla con CS3 da dei risultati migliori (molti parametri da impiegare per ottenere proprio quello che serve). E come dice patriota, usa il raw, hai più margine per elaborare.