PDA

View Full Version : MSI Wind: consegne fino a 500 mila unità nel 2008


Redazione di Hardware Upg
13-06-2008, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-wind-consegne-fino-a-500-mila-unita-nel-2008_25624.html

Il principale concorrente di Eee PC potrebbe realizzare un volume di consegne prossimo al mezzo milione di unità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ispettore Ginko
13-06-2008, 07:47
Ho come l'impressione che questi netbook divoreranno completamente il mercato dei notebook a basso costo (quelli cheap che si trovano nei supermercati). E io non posso che essere contento... :fagiano:

paulgazza
13-06-2008, 08:01
il che potrebbe portare ad un abbassamento di prezzi della fascia superiore, o un miglioramento dell'offerta in quella da 500 euro

staremo a vedere...

Hackman
13-06-2008, 08:03
Lo penso anche io che prenderanno il posto dei portatili a basso costo.
Spero solo di poter prenderne uno prima di andare in ferie.

tommy781
13-06-2008, 08:07
non abbasseranno il costo dei 15", sarebbe inutile, se uno prende un ultra mobile non ha bisogno di un monitor di qualità o hardware potente-capiente. questo msi però si sta facendo attendere troppo, la gente che vuole un pc di questo tipo prende quello che trova e l'eeepc 900 è già in vendita nei centri commerciali, ricordatevi sempre che la maggior parte degli acquirenti crede che esista solo ciò che trova sugli scaffali.

za87
13-06-2008, 08:17
questi nuovi pc fanno davvero gola a tutti, e questo non può che farci bene!

blualex
13-06-2008, 08:25
mmh.. 500mila worldwide. Asus 8 milioni, Acer chissà quanti, HP non ci penso neanche.

In Italia, 10mila pezzi? 20mila?

Maaaa daaaiiii!!!! Maaaaa daaaaiiii!!! Maaaaa Daaai!

gpat
13-06-2008, 08:42
Mah, l'MSI si è rivelato essere una cagata pazzesca, riusciranno a piazzare quella quantità solo con la 6 celle.

Joepesce
13-06-2008, 08:45
Mah, l'MSI si è rivelato essere una cagata pazzesca, riusciranno a piazzare quella quantità solo con la 6 celle.

perchè? mi son perso qualcosa?

Dexther
13-06-2008, 08:45
Ho come l'impressione che questi netbook divoreranno completamente il mercato dei notebook a basso costo (quelli cheap che si trovano nei supermercati). E io non posso che essere contento... :fagiano:

QUOTISSIMO :D

ghiltanas
13-06-2008, 08:50
in fondo chi prende un notebook normale cosa vuole?
vuole internet, office, qualche altro programma base, un'ottima connettività e soprattutto una durata della batteria decente. Direi quindi che queste soluzioni sono e possono diventare molto interessanti, sperando che i loro prezzi nn salgano troppo, è molto plausibile che si andrà a creare un pò di scompenso nel mercato notebook, si passerà forse da queste soluzioni alla fascia alta per chi vuole giocare

Pappy19
13-06-2008, 08:57
Mah, l'MSI si è rivelato essere una cagata pazzesca, riusciranno a piazzare quella quantità solo con la 6 celle.

ricordadi trovarti in un forum pubblico, quando scrivi queste cose, cerca almeno di portare dati che possono avvalorare la tua tesi, se no il tuo commento non è servito a nulla e vale meno di zero..


ps: non ho nessun tipo di subnotebook o mininotebook e al momento non mi servono, per cui non parlo per difendere MSI..

Andrea

Therinai
13-06-2008, 08:59
Mah, l'MSI si è rivelato essere una cagata pazzesca, riusciranno a piazzare quella quantità solo con la 6 celle.

:confused: L'unica cagata mi sembra questa intenzione di commercializzare non più di 500.000 unità. E' davvero pochissimo se con questa quantità vogliono commercializzarlo in tutto il pianeta, qua in italia ne arriveranno una dozzina :sofico:
Vabbeh, puntano a vendere 2 milioni di portatili :muro:

themose
13-06-2008, 10:28
avanti con i portatili low cost sempre più rispettosi della natura con consumi energetici ormai al di sotto dei 30 watt possono essere tranquillamente usati come muletti per scaricare! con linux ovviamente :)

Lud von Pipper
13-06-2008, 10:55
Ne dubito: dopo un pò iniziano a scaldare, soprattuto con un HD interno.

Comunque nulla da dire: ce ne hanno messo di tempo per capire che cosa serve davvero al 90% degli untenti invece di quegli "Ambaradan" costosi e pesanti che ci han propinato per anni e sempre e comunque indietro rispetto ai PC fissi

stefalo
13-06-2008, 11:15
quoto x gpat

non so dove abbia appreso che MSI si e rivelata "una cagata pazzesca", vero è che la batteria a 6 celle ( che avrebbe garantito un autonomia di 7 ore) avrebbe fatto la differenza (abissale!) fra MSI e EEEPC, e per dirla tutta, IMHO ovviamente, avrebbe eclissato anche l HD SSD di eeepc
ciao

Mechano
13-06-2008, 12:22
Ho avuto modo di usare un po' EeePC 700 e 900 e devo dire che non mi sono trovato benissimo come ergonomia. Specie la tastiera davvero piccola e scomoda e il monitor che obbliga ad aguzzare la vista. Anche il 9" dell'eeepc 900 è davvero sacrificato nell'uso un pizzico più prolungato.

Così non vedo l'ora di dare un'occhiata da vicino a questo WindPC col 10". Se mi garba penso proprio di prenderlo.

C'è da dire però che gli eeepc sono diventate proprio il paradiso degli smanettoni con decine di siti dedicati all'acking e all'inserimento di tutto il possibile e l'impossibile all'interno. Proprio spassosi per i nerd irriducibili col saldatore sempre in mano.

Io vorrei avvicinare la mia fidanzata straniera a queste macchine proprio tramite qualcosa che sia più comodo da avere a portata di mano ed usare per fare navigazione, un documento ogni tanto, delle chiamate e videochiamate con Voip e Skype.
Questi cosi sono molto versatili da questo punto di vista e finalmente azzeccati perché incontrano maggiormente le necessità degli utenti invece che del marketing e del portafogli dei produttori.
Non a caso a Sony danno parecchio fastidio tanto da averli accusati di stare rovinando il mercato, sì il loro, quello degli ultraportatili da 1500 euro.

ErPazzo74
13-06-2008, 13:35
credo che la critica verso l'msi wind sia stata dettata dal fatto che al prezzo base si prende con batteria a 3celle (da quel che ho capito), che all'atto pratico avrà durata sicuramente ridicola (IMHO) e che poi volendo la 6celle originale chissà quanto la faranno pagare (sui 100euro?).

Invece io ho una curiosità, si lavora tanto sui consumi delle cpu e di tutti i chip accessori (south e north-bridge), ma le sodimm DDRII quanto consumano?
Perché se nn ricordo male le vecchie sodimm DDR viaggiavano sui 5Watt, insomma forse bisognerebbe lavorare anche sulla RAM, sarebbe interessante anche sapere se a moduli di marche diverse vi sono differenze notevoli di consumo o meno.

Ciao Pat

clovis
13-06-2008, 14:05
Gli ultra portatili low-cost faranno la fine dei palmari low cost (htc per capirci), ovvero sfonderanno alla grande nel mercato enthusiast fino a quando la gente si accorgerà che questi "cosi" fanno un pò di tutto, ma non fanno BENE nulla e poi scommetto che la reattività del sistema calerà col passare del tempo (a parità di sw installato); inoltre tutti quelli che staranno comprando sti "cosi" stanno facendo da beta tester agli SSD low cost (come longevità, oggetti tipo i blu ray per quel che ne sappiamo...).Inoltre, sapete tutti la storia dei tempi di accesso delle CF e in generale delle memorie a stato solido, vero?(intorno a qualche 100inaio di ns, contro i ms degli HDD) Bene, provate ad installarci un SO qualsiasi e poi fatemi sapere...

marchigiano
13-06-2008, 14:20
Ho come l'impressione che questi netbook divoreranno completamente il mercato dei notebook a basso costo (quelli cheap che si trovano nei supermercati). E io non posso che essere contento... :fagiano:

se la gente compra un subnotebook economico come rimpiazzo di un desktop fa una cassata pazzesca, i notebook normali da 15" costano meno (ho visto dual core intel a 399 euro e celeron mobile a 350) e vanno molto di più, hanno unità ottiche e HD capienti, tastiere ben usabili e display confortevoli. se devi metterli su una scrivania lo spazio c'è

questi umpc dovrebbero comprarli solo chi se lo vuole portare dietro (quanta gente vedete con un nobeook sotto braccio?) al posto del 15" che pesa un botto, oppure chi vuole spendere meno di un flybook vaio fujistu...

questa seconda categoria è nettamente inferiore alle vendite di questi umpc, quindi tra poco pure io prevedo ebay piena di annunci di vendita... e tutti a comprare i MID che almeno sono quasi tascabili

ToroXp
13-06-2008, 16:46
sono d accordo, sul fatto che al momento è il trend che attira molti, e torno a ribadire anche se poi mi linciano che il prezzo di questi cosi non è poi cosi conveniente come si crede.

Escluso quelli che della portabilità fanno una necessità, per gli altri cosa cambia? te ne vai in giro con eepc a guardare i dvx?

Oltre alle cose base gia implementate, posta internet e poco altro, e comunque sia testo, cosa sanno fare questi cosi?

Se penso che la asus annuncia il suo nuovo 10" a 400 euro, a torto o a ragione posso dire che con 100 euro in piu mi prendo un economico con cui posso fare qualcosa in piu.

Voglio precisare che io non penso a un notebook come macchina da gioco per quello ce il desktop.

Solo trovo alquanto " simpatico" vedere che ce gente disposta a spendere in proporzione di piu per avere di meno.

IMHO

gpat
13-06-2008, 17:47
perchè? mi son perso qualcosa?

Ti sei perso che vendono l'MSI con la batteria a 3 celle, che fa a malapena 2 ore in wi-fi.

Ispettore Ginko
13-06-2008, 17:58
Solo trovo alquanto " simpatico" vedere che ce gente disposta a spendere in proporzione di piu per avere di meno.

IMHO

Avere un netbook da portarsi in giro, in grado di fare quasi tutto (e se lo faccio io con un 701 figurati con i modelli di prossima uscita), non è cosa da poco. Spendo ben volentieri i soldi per questi pc che scaldano poco, consumano meno e soprattutto sono adeguati ad un uso non professionale. I notebook cheap dei supermercati per me sono preistoria (ci fai le stesse cose con le limitazioni delle dimensioni, peso, consumi, etc).

Naufr4g0
13-06-2008, 18:25
Gli ultra portatili low-cost faranno la fine dei palmari low cost (htc per capirci), ovvero sfonderanno alla grande nel mercato enthusiast fino a quando la gente si accorgerà che questi "cosi" fanno un pò di tutto, ma non fanno BENE nulla e poi scommetto che la reattività del sistema calerà col passare del tempo (a parità di sw installato); inoltre tutti quelli che staranno comprando sti "cosi" stanno facendo da beta tester agli SSD low cost (come longevità, oggetti tipo i blu ray per quel che ne sappiamo...).Inoltre, sapete tutti la storia dei tempi di accesso delle CF e in generale delle memorie a stato solido, vero?(intorno a qualche 100inaio di ns, contro i ms degli HDD) Bene, provate ad installarci un SO qualsiasi e poi fatemi sapere...

Io pure così la penso, conosco un sacco di persone che si comprano i superpalmari da 700€ solo per avere il piacere di scorrere le fotografie in un modo diverso da quello del cellulare precedente. Dopo un paio di giorni si annoiano e lo usano come qualsiasi cellulare/palmare che avevano in precedenza, cioè solo per mandare sms e chiamare.
L'unica cosa utile per me su questi aggeggi sarebbe un internet sempre presente e ovunque. Purtroppo questo non è sempre possibile e con le tariffe altissime delle compagnie telefoniche non è ke convenga tanto connettersi fuori casa.

Apeiron84
13-06-2008, 19:06
Originariamente inviato da Gpat:
Mah, l'MSI si è rivelato essere una cagata pazzesca, riusciranno a piazzare quella quantità solo con la 6 celle.


uno dei migliori UMPC usciti ad oggi è proprio il Wind...
lo dici per l'Hard disk non SSD? sai che hanno fatto un test e è venuto fuori che praticamente non cambia NIENTE? (con un guadagno di 60 Gb)
qui sotto trovi il link... magari leggiti direttamente tutta la review.. ciao.

http://blog.laptopmag.com/msi-wind-no-faster-with-ssd

marchigiano
13-06-2008, 22:37
L'unica cosa utile per me su questi aggeggi sarebbe un internet sempre presente e ovunque. Purtroppo questo non è sempre possibile e con le tariffe altissime delle compagnie telefoniche non è ke convenga tanto connettersi fuori casa.

punto interessante, già se in italia c'erano delle tariffe flat umts economiche e questi gingilli integravano un modulo umts senza incidere sul costo allora la loro portabilità avrebbe avuto un peso ben maggiore, attualmente pagare 10-20 euro al mese per scaricare 5-10 giga fa preferire a parecchia gente di girare intorno a casa connessi col router wi-fi...

Therinai
13-06-2008, 22:48
Originariamente inviato da Gpat:
Mah, l'MSI si è rivelato essere una cagata pazzesca, riusciranno a piazzare quella quantità solo con la 6 celle.


uno dei migliori UMPC usciti ad oggi è proprio il Wind...
lo dici per l'Hard disk non SSD? sai che hanno fatto un test e è venuto fuori che praticamente non cambia NIENTE? (con un guadagno di 60 Gb)
qui sotto trovi il link... magari leggiti direttamente tutta la review.. ciao.

http://blog.laptopmag.com/msi-wind-no-faster-with-ssd

gli ssd, più che per il fattore prestazioni (secondario per questi prodotti), ha un vantaggio in termini di affidabilità e consumo.

elpumargentino
18-06-2008, 22:32
Perchè pgat pensi che il nuovo MSI Wind U100 sia una cagata? Sei già riuscito a trovarlo e comprarlo? Mi dici che hai scoperto su quest'animaletto? Sarei curiosa visto che lo sto cercando per comprarlo...

elpumargentino
18-06-2008, 22:48
... sono indecisa, in effetti, tra l'MSI Wind e un portatile vero e proprio tipo il Samsung Q45. Che ne pensate?