Pennywise83
13-06-2008, 00:39
Ciao a tutti.
Ho avuto la fortuna di provare per una sera intera uno schermo LCD (in particolare l'ASUS VX202). Si tratta della mia prima esperienza con i monitor LCD, fin'ora ho usato sempre ottimi CRT (l'ultimo, e quello attuale, è un LG 795 FT, 17'' da 100hz).
Volevo fare una domanda specifica. Oltre ai mille dubbi di quando si entra nel mondo degli LCD (come la luminosità troppo elevata che da fastidio agli occhi, ad esempio) ho notato delle notevoli differenze con la riproduzione dei video.
Ho guardato un paio di puntate di una serie TV encodate in Divx ad una buona qualità (400mb per 40min), con una risoluzione di 640x368.
Con il mio 17 lavoro in 1280x1024, l'LCD andava a 1680x1050.
Ovviamente notavo molto di più gli artefatti di compressione e più banalmente le spixellature. Ora che sono tornato al mio CRT il video mi sembra di vederlo in una qualità migliore.
Ora mi chiedevo: è normale che con un LCD i video non in HD si vedano peggio dei CRT? Oppure dipende dalla loro capacità di interpolare la risoluzione del video?
p.s. certo che quando si entra nell'ottica LCD sorgono molti quesiti "esistenziali"... come ad esempio:
-quale luminosità scelgo? La abbasso per non avere fastidio alla vista ma poi il bianco non è più bianco ma grigio.
- Qual'è il "giusto" valore dei colori? È difficile accettare che la resa cromatica sia una cosa soggettiva piuttosto che oggettiva.
Certo è che con i CRT tutti questi dubbi non me li ero mai posti :S
Ho avuto la fortuna di provare per una sera intera uno schermo LCD (in particolare l'ASUS VX202). Si tratta della mia prima esperienza con i monitor LCD, fin'ora ho usato sempre ottimi CRT (l'ultimo, e quello attuale, è un LG 795 FT, 17'' da 100hz).
Volevo fare una domanda specifica. Oltre ai mille dubbi di quando si entra nel mondo degli LCD (come la luminosità troppo elevata che da fastidio agli occhi, ad esempio) ho notato delle notevoli differenze con la riproduzione dei video.
Ho guardato un paio di puntate di una serie TV encodate in Divx ad una buona qualità (400mb per 40min), con una risoluzione di 640x368.
Con il mio 17 lavoro in 1280x1024, l'LCD andava a 1680x1050.
Ovviamente notavo molto di più gli artefatti di compressione e più banalmente le spixellature. Ora che sono tornato al mio CRT il video mi sembra di vederlo in una qualità migliore.
Ora mi chiedevo: è normale che con un LCD i video non in HD si vedano peggio dei CRT? Oppure dipende dalla loro capacità di interpolare la risoluzione del video?
p.s. certo che quando si entra nell'ottica LCD sorgono molti quesiti "esistenziali"... come ad esempio:
-quale luminosità scelgo? La abbasso per non avere fastidio alla vista ma poi il bianco non è più bianco ma grigio.
- Qual'è il "giusto" valore dei colori? È difficile accettare che la resa cromatica sia una cosa soggettiva piuttosto che oggettiva.
Certo è che con i CRT tutti questi dubbi non me li ero mai posti :S