PDA

View Full Version : Dissipatori Intel


havanalocobandicoot
13-06-2008, 01:23
Ho ordinato un E2220 boxato. Ho comunque uno Zalman 7000B-Cu.
Monto direttamente lo Zalman e il dissipatore Intel neanche lo provo?

I nuovi dissipatori Intel sono silenziosi? Quale dei due sarà più silenzioso? E come temperature?
Per ora, tramite "Fan mate 2", tengo lo Zalman al minimo cioè a 1400 RPM su un Athlon64 3200+ Venice (939), e in questo momento sta a 47-48 °C.

navarre63
13-06-2008, 07:00
io ho montato un e2180 (al negozio quel giorno il e2220 non c'era :muro: ) e ho messo il dissi stock trovato nella confezione,(lo stesso dei penryn è circa la metà dei core2duo) silenziosissimo, ho tolto il pad termico e messo la titan, ho il procio in idle a 28 gradi...sulla gigabyte ho il connetore del dissi a 4 pin e mi regola la velocità raramente supera i 1000 rpm

havanalocobandicoot
13-06-2008, 14:26
io ho montato un e2180 (al negozio quel giorno il e2220 non c'era :muro: ) e ho messo il dissi stock trovato nella confezione,(lo stesso dei penryn è circa la metà dei core2duo) silenziosissimo, ho tolto il pad termico e messo la titan, ho il procio in idle a 28 gradi...sulla gigabyte ho il connetore del dissi a 4 pin e mi regola la velocità raramente supera i 1000 rpm
Queste ventole vanno anche a 1000 RPM? :eek:
Ottimo!

Giusto per capire il tuo metro di paragone per la silenziosità: che altre ventole hai nel pc? Hai mai sentito uno Zalman ad esempio?

User111
13-06-2008, 14:29
io ho montato un e2180 (al negozio quel giorno il e2220 non c'era :muro: ) e ho messo il dissi stock trovato nella confezione,(lo stesso dei penryn è circa la metà dei core2duo) silenziosissimo, ho tolto il pad termico e messo la titan, ho il procio in idle a 28 gradi...sulla gigabyte ho il connetore del dissi a 4 pin e mi regola la velocità raramente supera i 1000 rpm

si si 28°°C :asd:, quella è la temperatura del IHS non dei core;)

Futura12
13-06-2008, 15:01
molto meglio lo Zalman.

raycharles
13-06-2008, 15:51
Provali entrambi, valutando le condizioni di silenziosità/performance in condizioni di idle/full-load e trai le tue conclusioni. :)

navarre63
13-06-2008, 17:38
si si 28°°C :asd:, quella è la temperatura del IHS non dei core;)

vero è dell'HIS,i core stanno max 35

anzi meno...<img src='http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080613203554_Immaginetemp.JPG' alt='20080613203554_Immaginetemp.JPG' title='20080613203554_Immaginetemp.JPG' />

navarre63
13-06-2008, 17:42
secondo me se non ci gioca lo zalman è sprecato per quel procio,di per se non scalda un c... A DEFAULT CHIARAMENTE...come il mio.

havanalocobandicoot
13-06-2008, 17:52
secondo me se non ci gioca lo zalman è sprecato per quel procio,di per se non scalda un c... A DEFAULT CHIARAMENTE...come il mio.
Ma lo Zalman ce l'ho già.
Vorrei solo capire quale riesce ad essere più silenzioso, al minimo dei giri della ventola... evitando di montare e smontare varie volte il dissipatore per provarli entrambi, e qui ho risposto anche a raycharles.

navarre63
13-06-2008, 19:15
Ma lo Zalman ce l'ho già.
Vorrei solo capire quale riesce ad essere più silenzioso, al minimo dei giri della ventola... evitando di montare e smontare varie volte il dissipatore per provarli entrambi, e qui ho risposto anche a raycharles.

monta lo zalman, senza pensarci troppo, se clokki o giochi ti tornerà utile

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613203554_Immaginetemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613203554_Immaginetemp.JPG)

User111
13-06-2008, 20:42
vero è dell'HIS,i core stanno max 35

anzi meno...<img src='http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080613203554_Immaginetemp.JPG' alt='20080613203554_Immaginetemp.JPG' title='20080613203554_Immaginetemp.JPG' />

lascia perdere speedfan, usa

Coretemp 0.99 (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
Intel Thermal Analisys Tool (http://www.techpowerup.com/downloads/392/Intel_Thermal_Analysis_Tool.html)

poi vedi:rolleyes:

navarre63
13-06-2008, 20:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613205601_Immaginetemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613205601_Immaginetemp.JPG)

easy5pro è affidabile

User111
13-06-2008, 20:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613205601_Immaginetemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613205601_Immaginetemp.JPG)

easy5pro è affidabile

gaurda che ci possono essere anche 10 e passa gradi di differenza;) tra speedfan e coretemp

navarre63
13-06-2008, 23:16
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613231440_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613231440_Immagine.JPG)

speed fun
easytune5pro (gigabyte!!!)
coretemp

danno tutti e 3 circa la stessa temp

havanalocobandicoot
14-06-2008, 00:37
Sopra si è detto che il dissipatore Intel riesce ad andare a 1000 RPM. Vorrei quindi capire se è silenzioso o meno.
Non overclocco e non gioco quasi mai.

Zhang
14-06-2008, 01:25
ma visto che ce l'hai mettilo lo zalman, che hai da perderci? :D non c'e verso ke un produttore famoso come la zalman abbia dissipatori + scarsi dello stock intel, se no nessuno li sostituirebbe... non penso ke vogliano produrre solo x le cpu versione tray.

havanalocobandicoot
14-06-2008, 02:58
Il fatto è che già una volta ho comprato un processore AMD boxato e il dissipatore ce l'ho ancora imballato poiché ho messo lo Zalman. Ora ho riacquistato il boxato, e sono tentato a mettere il dissipatore stock, dato pure che ho letto commenti favorevoli per i nuovi dissipatori Intel.
Inoltre ora leggo che a navarre63 il suo va a 1000 RPM, quindi sono incuriosito. Se va a 1000 RPM dovrebbe essere più silenzioso del mio Zalman che al minimo va a 1400 RPM, anche se magari la scheda madre regolerebbe anche lo Zalman a 1000 RPM, cosa che non mi pare faccia la mia attuale scheda madre Asus A8N-VM CSM.

User111
14-06-2008, 07:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613231440_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613231440_Immagine.JPG)

speed fun
easytune5pro (gigabyte!!!)
coretemp

danno tutti e 3 circa la stessa temp

quelle con la Tjmax a 100°C in genere sono le più affidabili, ovvio se in casa hai 25° nella cpu non ne puoi avere 23° :sofico:

navarre63
14-06-2008, 08:12
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080614081108_realtemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080614081108_realtemp.JPG)

real temp.

p.s aiutami a clokkare sto procio gia che ci sei,io non sono capace

havanalocobandicoot
14-06-2008, 09:49
Ma ad essere termoregolata è solo la ventola del dissipatore Intel? Oppure, sulla stessa scheda madre, sarà termoregolata anche un'altra qualsiasi ventola, quindi anche quella di un altro dissipatore?

Zhang
14-06-2008, 11:33
Ma ad essere termoregolata è solo la ventola del dissipatore Intel? Oppure, sulla stessa scheda madre, sarà termoregolata anche un'altra qualsiasi ventola, quindi anche quella di un altro dissipatore?

regola anke le altre, dovrebbe variare il voltaggio fornita alla ventola in funzione temperatura della cpu, e' x questo che a volte il mio ex-TT blue orb II spesso aveva la ventola ferma e a volte girava... ;) voglio dire... il tuo zalman non girera' con un minimo di 1400rpm, ma magari anke di meno...

la mobo non regola i giri della ventola, ma la tensione. :stordita:

Futura12
14-06-2008, 14:05
regola anke le altre, dovrebbe variare il voltaggio fornita alla ventola in funzione temperatura della cpu, e' x questo che a volte il mio ex-TT blue orb II spesso aveva la ventola ferma e a volte girava... ;) voglio dire... il tuo zalman non girera' con un minimo di 1400rpm, ma magari anke di meno...

la mobo non regola i giri della ventola, ma la tensione. :stordita:

Quoto...grazie alla scheda madre...sono riuscito a fixare la 92mm del mio Beetle a soli 600rpm;) ...quando il suo range di utilizzo è 1600-4200rpm.
La scheda madre fixa il voltaggio della ventola a seconda delle temperature.