PDA

View Full Version : Siamo sicuri che il prezzo del petrolio sia aumentato veramente così tanto?


gugoXX
12-06-2008, 23:29
In termini reali, il petrolio, considerata la inflazione, costa mediamente molto meno che in passato:
precisamente 40 $ al barile (media degli ultimi mesi) contro i circa 50 $ del 1991 (invasione del kuwait), quindi il prezzo è mediamente il 20% in meno; addirittura, se risaliamo ai primi anni '80 (picco di 90 $ dollari al barile) il greggio si è deprezzato di circa il 55% in meno.
Analoga considerazione possiamo fare se rapportiamo la media storica semplice del suo prezzo (dagli anni 70 ad oggi = 35,56 $ barile, e dal 1986 ad oggi = 27,35 $ barile), sempre aggiustata con la inflazione.
Dobbiamo poi considerare il fatto che le riserve di petrolio che noi europei acquistiamo viene pagato in euro anche se tale petrolio viene dalla cina o dal venezuela, quindi, un altro ruolo importante nella determinazione del prezzo reale del petrolio e suoi derivati viene dal rapporto di cambio tra euro e dollaro,
che, in questi ultimi anni, è tutto a favore del primo: ebbene, come è conveniente per un europeo fare una vacanza negli states, è altresì conveniente, per stabilizzare il prezzo del petrolio, pagarlo in euro dato il conveniente tasso di cambio tra le due monete.
Ma allora una domanda sorge spontanea: perchè con tutto ciò il prezzo della benzina continua a salire ?
Risposta : speculazione. Pura speculazione. L'aggravio del costo al litro dei carburanti è dato sia dal pesante prelievo fiscale attuato dallo stato sia dai vari passaggi commerciali che iniziano con la estrazione del greggio e terminano con la immissione materiale del carbutante nelle nostre taniche.
Da considerare altresì l'aumento del consumo di petrolio ed energia elettrica da parte di cina ed india che senza dubbio contibuiranno a fare alzare ancora il costo al barile del petrolio:
tale aumento, purtroppo, è difficile da contrastare anche da parte dell'opec.


Grafico prezzo del petrolio normalizzato con l'inflazione
http://www.iaconet.com/petrolio.gif

http://www.iaconet.com/petrolio_day.htm

LightIntoDarkness
13-06-2008, 08:48
Non mi risulta: fonte?

Leggi qui http://aspoitalia.blogspot.com/2008/06/come-affrontare-la-crescita.html

gugoXX
13-06-2008, 09:01
Non mi risulta: fonte?

Leggi qui http://aspoitalia.blogspot.com/2008/06/come-affrontare-la-crescita.html

La fonte e' pubblicata subito sotto...

fabioleroy
13-06-2008, 09:12
Ok la speculazione, ma non è un controsenso considerare nell'analisi l'inflazione quando anche la variazione del prezzo del greggio contribuisce all'inflazione stessa?
Più significativo nel portare a galla la speculazione è invece l'analisi del costo del greggio in relazione alla variazione del rapporto dollaro/euro...

ennys
13-06-2008, 09:16
La fonte e' pubblicata subito sotto...

Non è catastrofista.

Non è allarmista.

Non fa notizia.

Non risulta.



Non dovevi nemmeno postarlo...


;)

ennys
13-06-2008, 09:22
Ok la speculazione, ma non è un controsenso considerare nell'analisi l'inflazione quando anche la variazione del prezzo del greggio contribuisce all'inflazione stessa?


Oddio, i grafici di lungo termine che tengono conto dell'inflazione in realtà sono tra i più significativi.

A meno che non si pensi che un dollaro di oggi abbia lo stesso potere di acquisto di un dollaro del 1970...




Ad ogni modo il grafico di gugoXX si ferma al 2005. :rolleyes:

Marko91
13-06-2008, 10:40
Ad ogni modo il grafico di gugoXX si ferma al 2005. :rolleyes:

Esatto, e nel 2005 il petrolio costava meno 50$ ...