View Full Version : terrore...posto di lavoro e da admin non so resettare le password users!!!
pietrosky
12-06-2008, 23:27
ciao chiedo aiuto perche sono perso....lavoro in una finanziaria grossa con dei server in una stanza connessi ad i pc degli uffici tutti in rete e tutti che condifidono risorse...io sono l'unico che si logga come administrator (sono il tecnico), un collega che sbriga semplici ma importanti pratiche si è scordato la password del suo pc....tutti a dirmi che io da amministratore potevo resettarla ma non mi ricordavo come!!! che vergogna!! i pc sono tutti xp sp3.
un tizio mi ha detto che il tecnico vecchio andava sul pannello di controllo gestione utenti ma non lo so resettare!!!!
come faccio???
Maddoctor
13-06-2008, 07:18
Hai percaso i PC in dominio AD (mi sembra di aver capito di si) ?
Se si ,sul server di dominio, cerca qualcosa tipo AD User and Computers. Da li esegui il reset delle password.
Ciao
devi andare nella struttura utenti dell'active directory. Selezioni l'utente e reimposti la password.
se invece non sei a dominio ti loggi in tal pc come administrator (se non hai la password scaricati la distro linux che la sega via [dopo rimettila), vai in gestione utenti, tasto destro sull'utente e reimposti la password
pietrosky
13-06-2008, 20:05
devi andare nella struttura utenti dell'active directory. Selezioni l'utente e reimposti la password.
se invece non sei a dominio ti loggi in tal pc come administrator (se non hai la password scaricati la distro linux che la sega via [dopo rimettila), vai in gestione utenti, tasto destro sull'utente e reimposti la password
non vedo gli altri utenti pero!
alt! io non sono sul server gigante quello nero:D
il mio è un pc in rete come gli altri solo che ho impostati i permessi di amministratore...su gestione utenti vedo administrator, users guest...ma i nomi degli altri 10 pc non li vedo!
Allora, o vai fisicamente davanti al server o ti ci colleghi in rdp, poi segui quanto detto da BTS e/o Maddoctor....
Maddoctor
13-06-2008, 20:35
Metti il PC in una scatola di ferro + grande, colorala di nero, prendi un barattolo di vernice ed un pennello, scrivi sulla scatola Server.
Ora sei un Server NERO grande.
Cerca meglio.
Probabilmente se non trovi quello che cerchi, devi proprio andare sul server Active Directory (sembra che sia quello nero , grande)
Metti il PC in una scatola di ferro + grande, colorala di nero, prendi un barattolo di vernice ed un pennello, scrivi sulla scatola Server.
Ora sei un Server NERO grande.
Cerca meglio.
Probabilmente se non trovi quello che cerchi, devi proprio andare sul server Active Directory (sembra che sia quello nero , grande)
Ricordati i led di alimentazione, altrimenti crede che è spento... :rotfl: :)
OUTATIME
14-06-2008, 08:47
alt! io non sono sul server gigante quello nero:D
Scusa... ma da questa tua affermazione giunge spontanea una domanda: CHI di solito opera sul "server gigante quello nero"?
Abadir_82
14-06-2008, 10:45
ciao chiedo aiuto perche sono perso....lavoro in una finanziaria grossa con dei server in una stanza connessi ad i pc degli uffici tutti in rete e tutti che condifidono risorse...io sono l'unico che si logga come administrator (sono il tecnico), un collega che sbriga semplici ma importanti pratiche si è scordato la password del suo pc....tutti a dirmi che io da amministratore potevo resettarla ma non mi ricordavo come!!! che vergogna!! i pc sono tutti xp sp3.
un tizio mi ha detto che il tecnico vecchio andava sul pannello di controllo gestione utenti ma non lo so resettare!!!!
come faccio???
Io l'ho fatto giusto 10 giorni fa su uno dei pc della palestra dove lavora mio fratello dato che il vecchio amministratore si era dimenticato la password.
http://www.walkernews.net/2007/08/26/how-to-reset-windows-vista-account-password/
FUNZIONA ANCHE SU XP.
Scusa... ma da questa tua affermazione giunge spontanea una domanda: CHI di solito opera sul "server gigante quello nero"?
In teoria LUI, ma non sa come fare...
pietrosky
14-06-2008, 13:15
no no....sul server ci mette mano la ditta che se ne occupa io in quella stanza ci sono stato 2 volte solo:D
pietrosky
14-06-2008, 13:29
Io l'ho fatto giusto 10 giorni fa su uno dei pc della palestra dove lavora mio fratello dato che il vecchio amministratore si era dimenticato la password.
http://www.walkernews.net/2007/08/26/how-to-reset-windows-vista-account-password/
FUNZIONA ANCHE SU XP.
ok sei un mostro!
senti il tecnico vecchio (sicuramente piu bravo di me) lo faceva dal mio pc loggato come amministratore! lo sentito e mi ha detto che si puo cambiare pure dal mio stesso pc!! anche se non è il server principale!
facendo finta che devo risolvere con questra distro linux....lo devo fare partire sul pc dell'user che si è scordata la password o sul mio? penso sia uguale cmq...
Stai facendo un gran casino secondo me. Tu devi collegarti al server gestito dalla ditta esterna TRAMITE il tuo pc e quindi cambiare la pwd dell'utente... Quel programmino ti permette si resettare le pwd degli utenti locali, non di quelli di AD.
pietrosky
14-06-2008, 13:37
Stai facendo un gran casino secondo me. Tu devi collegarti al server gestito dalla ditta esterna TRAMITE il tuo pc e quindi cambiare la pwd dell'utente... Quel programmino ti permette si resettare le pwd degli utenti locali, non di quelli di AD.
si ma io la password di amministratore non la scordo mica........
in caso devo cambiare solo quella degli users.....
pietrosky
14-06-2008, 13:43
Stai facendo un gran casino secondo me. Tu devi collegarti al server gestito dalla ditta esterna TRAMITE il tuo pc e quindi cambiare la pwd dell'utente... Quel programmino ti permette si resettare le pwd degli utenti locali, non di quelli di AD.
ma no scusa io la password di amministratore (la mia) l'ho gia cambiata dal mio pc da gestione utenti...fidati, senza toccare il server principale.
ma no scusa io la password di amministratore (la mia) l'ho gia cambiata dal mio pc da gestione utenti...fidati, senza toccare il server principale.
ma cosa centra?se sei in un domino è ovvio che puoi cambiarla da qualsiasi client......ogni utende DEVE aver la possibilità di cambiare la password tranne in caso gli venga negato con l'apposita opzione in active directory...
cmq se il server è win basta andare in strumenti di amministrazione --> gruppi/utenti di active directory e da li fai qualsiasi cosa (operazioni basilari si intende)..
...io sono l'unico che si logga come administrator (sono il tecnico)...
ma scusa e tu sei il tecnico?:asd:
pietrosky
14-06-2008, 14:00
ma non potrebbe essere che la rete dove io sono l'amministratore è assestante e non è gestita dal server principale? perche nel server principale c'è il solo il sito e pop3......:muro:
il problema è che io non cero quando hanno fatto la rete
solo che ce una cosa che non va....i colleghi di roma possono inserire nel server principale dei file che io li vedo e li vedono tutti i pc in rete...quindi deve essere per forza connesso col server principale.......
riassumendo per farvi capire:
ci sono 3 pc in una stanza 6 in un'altra 3 in un'altra ancora tutti collegati tra loro dove tra questi io in uno (il mio) è loggato come amministratore.
tutti sti pc (che hanno varie risorse di rete condivise come stampanti ecc) hanno in condivisione pure le directory del server principale.....infatti anche se si sfascia un pc basta reinstallare windows aggiungere le cartelle condivise mettendo l'ip del server principale tipo \\234.65.67.253\homedir
e condivido i file del server principale........
adesso io dal mio pc che non è il server principale ma un pc normale messo in rete da gestione utenti DEVO, PERCHE UNO (il vecchio tecnico) L'HA FATTO DAVANTI A ME, resettare la password dei vari users (gli altri pc dei dipendenti)
ps mi potreste spiegare com'è combinata sta rete??
scusate ma nella mia vita mi sono limitato a usare il pc da un lato tecnico ma non per problematiche di rete ma per ripararli...di reti non so quasi nulla so collegare un paio di pc condividere risorse al massimo...mettere un sito tramite ftp come quello in firma che è il mio....installare router ma tutte cose finalizzate ad assistere un pc casalingo
adesso in questa azienda sto forzatamente imparando un nuovo mondo......
pietrosky
14-06-2008, 14:08
ma cosa centra?se sei in un domino è ovvio che puoi cambiarla da qualsiasi client......ogni utende DEVE aver la possibilità di cambiare la password tranne in caso gli venga negato con l'apposita opzione in active directory...
cmq se il server è win basta andare in strumenti di amministrazione --> gruppi/utenti di active directory e da li fai qualsiasi cosa (operazioni basilari si intende)..
ma scusa e tu sei il tecnico?:asd:
lo so dove dici tu ma non ci sono i nomi utenti!!è questo il problema!!
scusa ma su strumenti di amministrazione non ce gruppi/utenti di active directory...penso devo fare prima gestione computer poi "utenti e gruppi locali" sul menu sulla sinistra??
perche non è specificato da nessuna parte "di active directory" facendo utenti e gruppi locali ho 2 sottocartelle che si aprono sotto utenti e gruppi locali: users e gruppi.....solo che li dentro dal mio pc loggato come administrator non vedo i nomi degli utentia cui devo cambiare la password!!!!
ho solo dentro users:
administrator
aspnet
guest
helpassistant
support
dentro gruppi:
administrator
backup operators
guest
network configuration
power users
replicator
users
utenti di desktop remoto
help service group
i nomi dei collaboratori a cui devo resettare la password non ci sono....
uno si chiama mario76 è un users della stanta di fianco che ha dimenticato la password...come la resetto......
(è 3 gg che lavora pure lui loggato come administrator perche non so resettargli la password...gli ho detto che c'è un problema tecnico meno male che è utonto piu di me e ci ha creduto).....
aiuto!!!!!!!!
lo so dove dici tu ma non ci sono i nomi utenti!!è questo il problema!!
scusa ma su strumenti di amministrazione non ce gruppi/utenti di active directory...penso devo fare prima gestione computer poi "utenti e gruppi locali"??
perche non è specificato da nessuna parte "di active directory" facendo utenti e gruppi locali ho 2 sottocartelle che si aprono sotto utenti e gruppi locali: users e gruppi.....solo che li dentro dal mio pc loggato come administrator non vedo i nomi degli utentia cui devo cambiare la password!!!!
ho solo dentro users:
administrator
aspnet
guest
helpassistant
support
dentro gruppi:
administrator
backup operators
guest
network configuration
power users
replicator
users
utenti di desktop remoto
help service group
i nomi dei collaboratori a cui devo resettare la password non ci sono....
uno si chiama mario76 è un users della stanta di fianco che ha dimenticato la password...come la resetto......
(è 3 gg che lavora pure lui loggato come administrator perche non so resettargli la password...gli ho detto che c'è un problema tecnico meno male che è utonto piu di me e ci ha creduto).....
aiuto!!!!!!!!
allora...se il vecchio tecnico ha fatto in passato quello che devi fare tu dal tuo pc lo avrà fatto usando remote desktop...ovvero si è collegato dal tuo pc al serve in remoto, usando la pass di administrator...
ora tu fai come preferisci: ovvero o usi remote o vai fisicamente davanti al server..
clicchi su start e cerca nel menù avvio strumenti di amministrazione..
se non c'è devi far click col destro sul menù start e personalizzarlo in modo che ti faccia vedere quella voce..
una volta che trovi sti strumenti di amministrazione ci dovrebbe essere questo famoso "utenti di active directory"..
se tu sul tuo pc fai click sul destro in risorse del computer..fai parte di un domino?(presumo di si)...altrimenti il discorso si fa molto + complicato.......
p.s: se vuoi risolvere la cosa sotto banco visto ke il tuo collega nn capisce 1 mazza, loggati sul suo pc come admin e copi le sue cartelle in 1 altro account che chiamerai in 1 altro modo, poi una volta copiato tutto elimini quello vecchio e rinomini quello nuovo uguale!
pietrosky
14-06-2008, 14:42
allora...se il vecchio tecnico ha fatto in passato quello che devi fare tu dal tuo pc lo avrà fatto usando remote desktop...ovvero si è collegato dal tuo pc al serve in remoto, usando la pass di administrator...
ora tu fai come preferisci: ovvero o usi remote o vai fisicamente davanti al server..
clicchi su start e cerca nel menù avvio strumenti di amministrazione..
se non c'è devi far click col destro sul menù start e personalizzarlo in modo che ti faccia vedere quella voce..
una volta che trovi sti strumenti di amministrazione ci dovrebbe essere questo famoso "utenti di active directory"..
se tu sul tuo pc fai click sul destro in risorse del computer..fai parte di un domino?(presumo di si)...altrimenti il discorso si fa molto + complicato.......
p.s: se vuoi risolvere la cosa sotto banco visto ke il tuo collega nn capisce 1 mazza, loggati sul suo pc come admin e copi le sue cartelle in 1 altro account che chiamerai in 1 altro modo, poi una volta copiato tutto elimini quello vecchio e rinomini quello nuovo uguale!
si fa parte di un dominio nomeditta.titolare
ma utenti di active directory non ce....non ci posso fare nulla ho personalizzato il menu avvio ma ce gestione computer e da li sul menu di sinistra gestione utenti come ho detto prima.....
la questione sottobanco è interessante devo quindi creare prima il nuovo account e poi copiarci le directory, o copiare le cartelle in un'altra cartella chiamata comevoglio chiamare l'account che creerò dopo???
si fa parte di un dominio nomeditta.titolare
ma utenti di active directory non ce....non ci posso fare nulla ho personalizzato il menu avvio ma ce gestione computer e da li sul menu di sinistra gestione utenti come ho detto prima.....
la questione sottobanco è interessante devo quindi creare prima il nuovo account e poi copiarci le directory, o copiare le cartelle in un'altra cartella chiamata comevoglio chiamare l'account che creerò dopo???
se è un dominio è impossibile nn abbia la gestione degli utenti..ma sul serve c'è wind server 2003/2008?..
cmq..se vuoi farlo sottobanco devi:
creare un nuovo account sul computer (ovviamente accedendo da admin) poi sempre da admin copi la cartella utente (in documents and setting) dell'utente senza password e la metti nel nuovo utente, copi le eventuali e mail (il file di outlook) o chi per esso e lo metti in 1 cartella temporanea(creane una nuova in c) e fai la stessa cosa per tutti gli altri files che sai che a lui possano servire..dopodichè entri ne nuovo utente e verifichi che sia tutto a posto..
quando sei sicuro aspetta ancora a cancellare l'originale, ma piuttosto rinominalo in "nomeoriginale1" e quello appena creato lo chiami "nomeoriginale"..
non ti faccio cancellare l'originale perchè se è come penso io e cioè che siete in un dominio con password registrate su server, senza la password originale non so se riuscirai a farlo loggare nel dominio..
eventualmente puoi provare ad aggiungerlo (utilizzando la password da admin quando ti verrà chiesta) da click destro su risorse del computer --> proprietà --> nome computer e lo aggiungi al vostro dominio..
Purtroppo non posso farti nessuno screen di come dovresti trovare la password sul server perchè sono a casa..ma se hai pazienza lunedì appena vado in ditta ti faccio 2 screen del nostro server x farti capire (eh già!anche io sono responsabile del sistema informativo in un'azienda!:p )
pietrosky
15-06-2008, 00:23
se è un dominio è impossibile nn abbia la gestione degli utenti..ma sul serve c'è wind server 2003/2008?..
cmq..se vuoi farlo sottobanco devi:
creare un nuovo account sul computer (ovviamente accedendo da admin) poi sempre da admin copi la cartella utente (in documents and setting) dell'utente senza password e la metti nel nuovo utente, copi le eventuali e mail (il file di outlook) o chi per esso e lo metti in 1 cartella temporanea(creane una nuova in c) e fai la stessa cosa per tutti gli altri files che sai che a lui possano servire..dopodichè entri ne nuovo utente e verifichi che sia tutto a posto..
quando sei sicuro aspetta ancora a cancellare l'originale, ma piuttosto rinominalo in "nomeoriginale1" e quello appena creato lo chiami "nomeoriginale"..
non ti faccio cancellare l'originale perchè se è come penso io e cioè che siete in un dominio con password registrate su server, senza la password originale non so se riuscirai a farlo loggare nel dominio..
eventualmente puoi provare ad aggiungerlo (utilizzando la password da admin quando ti verrà chiesta) da click destro su risorse del computer --> proprietà --> nome computer e lo aggiungi al vostro dominio..
Purtroppo non posso farti nessuno screen di come dovresti trovare la password sul server perchè sono a casa..ma se hai pazienza lunedì appena vado in ditta ti faccio 2 screen del nostro server x farti capire (eh già!anche io sono responsabile del sistema informativo in un'azienda!:p )
dove so messi i file di outlook?
a proposito di outlook perche ho trovato i pc configurati dall'ex tecnico con server pop3 in outlook un numero ip? e non tipo pop3.xxx.it c'è un numero ip mi spieghi perche??
ultima domanda...se dal pc che l'impiegato ha scordato la password eseguo una distro linux che resetta la password creo danni al server principale? tipo sul server principale ce ne ne una e poi l'utente mette quella nuova o si adatta pure il server principale?
dove so messi i file di outlook?
a proposito di outlook perche ho trovato i pc configurati dall'ex tecnico con server pop3 in outlook un numero ip? e non tipo pop3.xxx.it c'è un numero ip mi spieghi perche??
ultima domanda...se dal pc che l'impiegato ha scordato la password eseguo una distro linux che resetta la password creo danni al server principale? tipo sul server principale ce ne ne una e poi l'utente mette quella nuova o si adatta pure il server principale?
in outlook x trovare dove salva l'archivio basta che vai in strumenti --> impostazioni account selezioni il tab file di dati selezioni quello interessato e fai apri cartella..x copiare la cartella una volta trovata chiudi outlook altrimenti non te la fa copiare;
probabilmente hai un indirizzo ip perchè magari utilizza un server mail locale?ne avete uno?
quanto alla distro linux non fa danno al server, però se la pass è sul server non ti resetta 1 cavolo..quando i colleghi accedono ai loro pc, in che dominio entrano?locale o quello di rete?(hai presente qnd fai ctrl+alt+canc a inizio sessione, sotto nel menù a tendina cosa c'è?)..
in ogni caso siccome sono sicuro al 99% che entrate in dominio e le pass sono sul server se aspetti lunedì ti faccio 1 mini guida con screen..
pietrosky
15-06-2008, 01:43
in outlook x trovare dove salva l'archivio basta che vai in strumenti --> impostazioni account selezioni il tab file di dati selezioni quello interessato e fai apri cartella..x copiare la cartella una volta trovata chiudi outlook altrimenti non te la fa copiare;
probabilmente hai un indirizzo ip perchè magari utilizza un server mail locale?ne avete uno?
quanto alla distro linux non fa danno al server, però se la pass è sul server non ti resetta 1 cavolo..quando i colleghi accedono ai loro pc, in che dominio entrano?locale o quello di rete?(hai presente qnd fai ctrl+alt+canc a inizio sessione, sotto nel menù a tendina cosa c'è?)..
in ogni caso siccome sono sicuro al 99% che entrate in dominio e le pass sono sul server se aspetti lunedì ti faccio 1 mini guida con screen..
si abbiamo un server di posta...ho capito....
in che dominio entrano?locale o quello di rete?(hai presente qnd fai ctrl+alt+canc a inizio sessione, sotto nel menù a tendina cosa c'è?)..
sul primo pc ho:
"nomeditta.pc1\nomeditta"
oppure "nomeditta"
sul secondo pc ho:
"nomeditta.pc2\nomeditta"
oppure "nomeditta"
sul terzo pc ho:
"nomeditta.pc3\nomeditta"
oppure "nomeditta"
ecc ecc...
ps io sul server non ci posso mettere mano...non ce neppure un monitor attaccato
ok ho capito che su ogni pc hai 2 accessi, ma usate il nome comune (e quindi il dominio) o accedete nel pc locale quindi ad esempio "nomeditta.pc1"?
Cmq è ovvio allora che non trovavi utenti di active directory!Tu accedevi nel tuo pc con pass di admin, invece devi andare in menù avvio --> accessori --> connessione desktop remoto e da li selezionare il nome o l'ip del server e connetterti utilizzando sempre la pass da admin.
Ti si aprirà una finestra che è praticamente quella del server come se ci fossi davanti e a quel punto vai in start --> strumenti di amministrazione --> utenti e gruppi di active directory e cambi la pass utente.
pietrosky
15-06-2008, 15:34
ok ho capito che su ogni pc hai 2 accessi, ma usate il nome comune (e quindi il dominio) o accedete nel pc locale quindi ad esempio "nomeditta.pc1"?
Cmq è ovvio allora che non trovavi utenti di active directory!Tu accedevi nel tuo pc con pass di admin, invece devi andare in menù avvio --> accessori --> connessione desktop remoto e da li selezionare il nome o l'ip del server e connetterti utilizzando sempre la pass da admin.
Ti si aprirà una finestra che è praticamente quella del server come se ci fossi davanti e a quel punto vai in start --> strumenti di amministrazione --> utenti e gruppi di active directory e cambi la pass utente.
si si ci connettiamo nel caso dei dipendenti con nomeditta.pc..... e io sempre cosi mi loggo però come amministratore....
ma cosa è invece il semplice nomeditta? è il nome del dominio principale?? si ci accede sempre con la password da admin o ce ne un'altra?, una volta accesso con nomeditta e non nomeditta.pc su cosa sto lavorando??
senti praticamente il tecnico di roma (io sono di ct) con il vnc me lo ha fatto lui col desktop remoto ma non connettendosi sul server principale lo ha fatto connettendosi col mio pc loggato come amministratore!! ma sul mio pc e non tramite vnc.....cioè tramite vnc usava il mio pc...ma poi sul mio pc non apriva una sessione col vnc lavorava propio sulla mia macchina!
puo essere che ansicche mettere nomeditta.pc ha messo nomeditta?se si puo essere che avendo accesso al dominio vedo le password degli utenti??? o cmq devo accedere al server principale?
è impossibile cambiare password o quant'altro ad altri utenti accedendo in locale alla macchina...deve essere entrato x forza nel dominio..
la differenza tra entrare nel dominio piuttosto che in quello locale sta nel fatto che non accedi alle cartelle riservate nel dominio e tra l'altro è proprio come se accedessi a un pc diverso visto che mantiene separate le varie impostazioni...
prova il remote desktop e vedrai..
pietrosky
15-06-2008, 15:49
è impossibile cambiare password o quant'altro ad altri utenti accedendo in locale alla macchina...deve essere entrato x forza nel dominio..
la differenza tra entrare nel dominio piuttosto che in quello locale sta nel fatto che non accedi alle cartelle riservate nel dominio e tra l'altro è proprio come se accedessi a un pc diverso visto che mantiene separate le varie impostazioni...
prova il remote desktop e vedrai..
senti forse forse mi sto ricordando che lui non accedeva a nomeditta.pc ma propio al dominio nomeditta che però la password non è quella che ho io di administrator! puo essere che se si accede al dominio principale anche se non sul server propio si vedono i vari utenti?
pietrosky
15-06-2008, 15:51
è impossibile cambiare password o quant'altro ad altri utenti accedendo in locale alla macchina...deve essere entrato x forza nel dominio..
la differenza tra entrare nel dominio piuttosto che in quello locale sta nel fatto che non accedi alle cartelle riservate nel dominio e tra l'altro è proprio come se accedessi a un pc diverso visto che mantiene separate le varie impostazioni...
prova il remote desktop e vedrai..
si ma accedere al dominio principale lo posso fare pure da un pc qualsiasi all'inizio della sessione basta che metto nomeditta anzicche nomeditta.pc e sono sul dominio senza bisogno del desktop remoto....
che dici cosi funziona?
pietrosky
15-06-2008, 16:06
ultimissima cosa e giuronon ti rubo piu tempo (praticamente ti dovrei pagare per il corso on line:D )
se volessi aggiungere un pc al dominio il cavo rj-45 dove lo devo infilare??
cioè come glie lo porto al server? e dove lo attacco?:D
questo pc successivamente faccio tasto destro aggiungi a dominio ecc l'azienda usa un dominio..mi chiede poi il controller di rete e ci infilo l'ip del server principale? l'ho fatto solo una volta a scuola scusami ma non me lo ricordo:sofico: ....dopodicchè se volessi afggiungere una stampante o una cartella basta fare \\ipserver\homedir???
ho capito?
si ma accedere al dominio principale lo posso fare pure da un pc qualsiasi all'inizio della sessione basta che metto nomeditta anzicche nomeditta.pc e sono sul dominio senza bisogno del desktop remoto....
che dici cosi funziona?
si il punto è che così accedi al domino con quel pc ma per poter controllare il server come se ci fossi seduto davanti fisicamente devi utilizzare remote desktop o programmi simili..
ultimissima cosa e giuronon ti rubo piu tempo (praticamente ti dovrei pagare per il corso on line:D )
se volessi aggiungere un pc al dominio il cavo rj-45 dove lo devo infilare??
cioè come glie lo porto al server? e dove lo attacco?:D
questo pc successivamente faccio tasto destro aggiungi a dominio ecc l'azienda usa un dominio..mi chiede poi il controller di rete e ci infilo l'ip del server principale? l'ho fatto solo una volta a scuola scusami ma non me lo ricordo:sofico: ....dopodicchè se volessi afggiungere una stampante o una cartella basta fare \\ipserver\homedir???
ho capito?
il cavo va attaccato al router aziendale che sicuramente avete, una volta fatto quello basta andare in proprietà del pc, nome computer, e in basso fare "fa parte del seguente dominio" e mettere il nome del dominio, poi ti chiederà una password e 1 account validi x aggiungerlo (nel tuo caso pass dell'admin)..
idem la stampante..la attacchi al router o a una presa di rete collegata ad esso e prendendo nota del suo ip (solitamente si trova sul manuale come trovarlo ma è come configurare 1 router) fai aggiungi stampante indicandogli l'indirizzo ip..questa cosa la puoi fare anche senza far parte del dominio ma semplicemente cablandoti alla rete..
figurati x l'aiuto ci mancherebbe!
P.S: dopo ti do le mie coordinate bancarie x il versamento dello stipendio :ciapet:
pietrosky
15-06-2008, 16:34
si il punto è che così accedi al domino con quel pc ma per poter controllare il server come se ci fossi seduto davanti fisicamente devi utilizzare remote desktop o programmi simili..
il cavo va attaccato al router aziendale che sicuramente avete, una volta fatto quello basta andare in proprietà del pc, nome computer, e in basso fare "fa parte del seguente dominio" e mettere il nome del dominio, poi ti chiederà una password e 1 account validi x aggiungerlo (nel tuo caso pass dell'admin)..
idem la stampante..la attacchi al router o a una presa di rete collegata ad esso e prendendo nota del suo ip (solitamente si trova sul manuale come trovarlo ma è come configurare 1 router) fai aggiungi stampante indicandogli l'indirizzo ip..questa cosa la puoi fare anche senza far parte del dominio ma semplicemente cablandoti alla rete..
figurati x l'aiuto ci mancherebbe!
P.S: dopo ti do le mie coordinate bancarie x il versamento dello stipendio :ciapet:
no no...
le stampanti le installo in un qualsiasi pc ad esempio nomeditta.pc3 e per condividerle poi sui pc che le voglio aggiungere vado su pannello di controllo stampanti e fax aggiungi stampante metto "stampante di rete o collegata ad un'altro computer" il percorso tipo \\nomeditta.pc3\nomestampante e le aggiunge in automatico
grazie....grazieee!! x le info!
senti secondo te lavorandoci sodo ogni giorno e studiandoci la notte in quanto tempo prendero il controllo della situazione della rete aziendale??
xche se mi dicono di aggiustare un pc lo faccio subito cose di rete meglio che mi metto un sacchetto in faccia:muro: !
beh guarda 3 anni fa sono arrivato dove lavoro attualmente e il serve era allo sbando...ora a brave lo sostituiremo ex novo e lo farò io fon dalle fondamenta finalmente...il problema x riuscire a controllare quello attuale è stato capire come cavolo avevano impostato le varie cose i vari tecnici esterni che poi sono stati soppiantati nel tempo e ovviamente hanno detto arrivederci e grazie senza lasciare 1 straccio di informazione..anche perchè questo è successo quando poi hanno assunto me e fino a quel punto non esisteva un tecnico interno..
il punto è che io ho completo accesso alla sala server sia in remoto che fisicamente quindi mi è risultato molto + semplice andare a rattoppare le varie cose che si presentavano..x te da quanto ho capito sarà molto + difficile..
un consiglio che ti do è non aspettare che le cose accadano x pensare a come fare..piuttosto pensa alle cose + probabili che possano capitarti e documentati prima magari anche utilizzando questo forum!
Vedrai cmq che pian piano le cose le avrai sotto controllo (per lo meno le cose "vitali");)
[...] lavoro in una finanziaria grossa [...] io sono l'unico che si logga come administrator (sono il tecnico) [...]
Mi auguro che la parte finanziaria della tua società venga gestita un po' meglio del reparto IT
pietrosky
16-06-2008, 20:44
Mi auguro che la parte finanziaria della tua società venga gestita un po' meglio del reparto IT
ci lavoro da 1 giorno la rete è immensa e non l'ho fatta io....:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.