PDA

View Full Version : Ventolina Chipset A8N-E


Fracano
12-06-2008, 22:22
Ciao ragazzi, vi racconto in breve la situazione: 1 anno e 1/2 fa comprai la Asus A8N-E, e dopo qualke mese la ventolina del chipset cominciò a fare un rumore assurdo, scendendo di parecchie migliaia di giri.....

così cambai quella ventolina con una CoolerMaster Blue Ice Pro....

http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=521

...per 5-6 mesi tutt ok, pc + silenzioso e via dicendo...

Ma: da 2-3 giorni, ha cominciato anche questa a scendere improvvisamente di giri ( da 5500 passa ai 900 rpm), provocando un rumore bestiale.....

ora: x nn sopportare il rumore, ho staccato la ventolina, lasciando sul chipset solo il dissi di rame della blue ice...

ora: secondo voi come posso risolvere?? e casomai nn ci fossero soluzioni, posso rimanere solo con il dissi attaccato, sena ventolina????


mio pc, sò che è importante ;)
amd athlon 64 3200
1 gb ram
ati x1550

che ne dite?? ho il pc acceso senza ventola da una 15ina di minuti, e le temperature della mb rimangono sempre sui 33-34°

aiutatemi vi prego..su altri foro alcuni utenti hanno sostenuto che la loro a8n-e viaggia senza ventola del chipset da 1 anno, senza problemi..posso fidarmi???? :D:D:D

un abbraccio immenso ;) :P
Confido in una vostra risposta ;)

Fracano
12-06-2008, 22:49
http://img122.imageshack.us/img122/2898/immagine41or0.th.png (http://img122.imageshack.us/my.php?image=immagine41or0.png)

questi sono i dati dopo 1/2 cn la ventolina staccata, solo dissi del clue ice pro..

Fracano
13-06-2008, 07:40
up

Fracano
13-06-2008, 20:58
upup

Capellone
13-06-2008, 22:04
io ti consiglio di mettere una ventola.
Avevo una A8N-E col dissipatore rotto che a causa del surriscaldamento mi ha rovinato due schede video pci-e. una volta messo un dissipatore buono è tornata a funzionare bene.

Fracano
14-06-2008, 06:32
capellone ma è diversa la situazione o sbaglio??? xkè bene o amle, io il dissi di rame di quella ventolina l'ho lasciato ;)

ke ne dici?

Capellone
14-06-2008, 13:05
può anche bastare quello passivo ma deve essere bello grosso e nel case ci deve essere un buon ricircolo d'aria.

tonyh1983
15-06-2008, 08:16
Casomai cambia il dissi passivo e mettilo uno bello performante tipo della zalman

kmetal
16-06-2008, 08:27
Ciao io ho questa splendida mainboard da 3 anni. La ventolina originale l'ho cambiata praticamente dopo 1 settimana con questo ZM-NB47J1 (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=131) con in + una ventola da 80mm posizionata sotto che cmq aiuta la dissipazione del calore sopratutto in estate quando la dissipazione diventa una questione seria. Cmq se puoi metti una ventolina da 120mm e il pc sarà + silenzioso.
Cmq potresti usare anche un Nexus NHP-2200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18029472&postcount=5675) oppure un Termalright hr-05 SLI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18035733&postcount=5681) quest'ultimo va bene anche da solo se vuoi un pc + silenzioso ma costa un po di +.
A te la scelta

Fracano
17-06-2008, 08:15
mamma mia che colossi!!! :D

io fui testardo quando presi la ventolina, pensavo nn potesse reggere senza..e invece!!! :@

ma voi sapete x caso come si lubrifica invece una ventolina?? :S

skadex
17-06-2008, 18:41
Ciao, io ho la tua stessa scheda madre ed ovviamente ho avuto il tuo stesso problema che faceva parte degli optional della scheda...ormai da tempo utilizzo quel dissipatore passivo della zalman e va benissimo ; al limite puoi aggiungerci una piccola ventolina volante per l'estate ma le temperature massime che ho avuto con caldo incredibile è stato di 39°.
Tuttavia occhio alla scheda video che hai perchè se a doppio slot o comunque ingombrante avrai problemi a montarci dissipatori di un certo tipo.

Fracano
18-06-2008, 17:44
Grazie ;)

ma se volessi lubrificare la ventolina?? :s come si fa??

Capellone
18-06-2008, 21:27
togli l'adesivo dal lato opposto dell'elica e metti una goccia d'olio nel buso dove c'è l'albero della ventola. ma non servirà a molto perchè quando il cuscinetto è rotto grippa e fa rumore comunque, non è più affidabile.

Hazon
19-06-2008, 13:26
Stessa mobo e ho messo lo stesso dissipatore della zalman citato prima. Mai nessun problema.
Anche io ho provato a lubrificare delle ventole, alcune hanno ripreso a far baccano nel giro di 2 settimane, altre le ho tutt'ora senza alcun problema.

Fracano
19-06-2008, 14:49
ragazzi da oggi mi segna ste temperature.....vado bene o sono alte'????

http://img102.imageshack.us/img102/6799/immagineiv7.th.png (http://img102.imageshack.us/my.php?image=immagineiv7.png)

Hazon
19-06-2008, 19:30
per me vanno più che bene!
In OC la scheda madre mi sta a 39 °C

Fracano
19-06-2008, 22:01
cosè oc?? :S

Capellone
19-06-2008, 22:56
ma non fidarti troppo dei sensori, per curiosità metti un dito sul dissipatore e senti se scotta.

oc = overclock

Patrix12
23-06-2008, 17:07
Saluti, vorrei conoscere che software usate x monitorare la temperatura, ho montato tempo lo ZM-NB47J ma ultimamente con il caldo la a8n-e inizia a dare i numeri nel senso che tutte le porte usb a volte vanno e altre nn mi riconoscono niente, il prog speedfan mi segnala 54-56°.


:(

Capellone
24-06-2008, 12:48
anche tu prova a toccare lo zalman mentre la scheda funziona. eventualmente mettici una ventolina davanti.
ho scritto sopra che con il surriscaldamento l'NF4 comincia a dare i numeri e può fare danni

Patrix12
24-06-2008, 13:35
anche tu prova a toccare lo zalman mentre la scheda funziona. eventualmente mettici una ventolina davanti.
ho scritto sopra che con il surriscaldamento l'NF4 comincia a dare i numeri e può fare danni


Ciao penso che ci vuole proprio una ventolina, impossibile toccare lo zalman senza scottarsi.

Ti ringrazio