View Full Version : oc tuner aumenta davvero le prestazioni del prox?
salve ...ho visto sul sito della ASrock un'utility per alcuni modelli di SM...OC Tuner che fra le tante cose ha anche una funzione di gestione dell'overclocking...qualcuno l'ha provato ? funziona davvero ?di quanto incrementa le prestazioni ?
thanks...
Capellone
12-06-2008, 20:18
è un'utility di overclock simile a quelle di altre marche di schede madri; funziona sicuramente ma le prestazioni sono proporzionali al livello di overclock che si riesce a raggiungere, cioè quanto è tollerante la scheda madre e di solito le Asrock lo sono poco.
è un'utility di overclock simile a quelle di altre marche di schede madri; funziona sicuramente ma le prestazioni sono proporzionali al livello di overclock che si riesce a raggiungere, cioè quanto è tollerante la scheda madre e di solito le Asrock lo sono poco.per il mio modello di scheda madre non cè questa utility..stavo pensando di cambiarla....ne vale la pena ? di quanto aumenterebbero le prestazioni del mio AMD dual core 6400+ ?
PS:mi consiglieresti qualche SM che sfrutti meglio questi software come mi accennavi nel post precedente?
Capellone
13-06-2008, 23:42
Asrock produce un paio di modelli interessanti con chipset Nvidia 750a e 780a, sono moderni e versatili in overclock e infatti supportano l'octuner:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K10N780SLIX3-WiFi&s=AM2%2b
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K10N750SLI-WiFi&s=AM2%2b
comunque il tuo 6400 è il più veloce processore della sua famiglia e l'overclock sarà in ogni caso modesto, circa 200/300 MHz.
Asrock produce un paio di modelli interessanti con chipset Nvidia 750a e 780a, sono moderni e versatili in overclock e infatti supportano l'octuner:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K10N780SLIX3-WiFi&s=AM2%2b
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K10N750SLI-WiFi&s=AM2%2b
comunque il tuo 6400 è il più veloce processore della sua famiglia e l'overclock sarà in ogni caso modesto, circa 200/300 MHz.
ciao..i modelli da te consigliati li fanno solo con il wi-fi on board ,che ne aumentano parecchio il prezzo di vendita,e del quale io non necessito e non hanno GPU on board.
ho visto sul sito la:ASROCK K10N78FullHD-hSLI R3.0 con chipset NVIDIA Geforce 8200...come lo vedi questo chipset ? quanto perdo rispetto a quelle da te consigliate e quanto guadagno rispetto alla mia NF6GLan ?
a proposito ..ho montato due masterizzatori sata in questi giorni...e sto avendo un po di problemi con alcuni programmi...cambiando scheda madre miglioro dal punto di vista dell'affidabilità e della compatibilità ?
PS1:se gli N750 e 780 sono di gran lunga superiori..faccio uno sforzo e la prendo...solo che poi ci devo aggiungere la GPU..che mi consigli?
PS2:se cambio scheda madre,il mio sistema operativo la riconosce? o devo formattare ?
grazie....
Capellone
22-06-2008, 22:41
la scheda che hai indicato offre socket AM2+, accelerazione video HD, più prese sata, pci-e 2.0
per il problema ai masterizzatori non so cosa dire se non spieghi di che si tratta
ciao..AM2+ ...ma il mio dual core (quello in firma) monta lo stesso?
il problema dei masterizzatori sata è che nel ripping dei dvd video ,arrivano tutti a circa il 50% e si bloccano,sia i software di ripping(fab decrypter , magic dvd ripper , ripitforme) che il PC stesso ...dovendo riavviare..la cosa strana che il file immagine di dvd dati invece viene fatto bene...
..ti volevo ricordare che non mi hai risposto alle domande in PS:
grazie....
Capellone
23-06-2008, 00:00
l'AM2+ aggiunge la compatibilità ai Phenom ma va comunque bene con l'X2.
al momento per il tuo problema cin i DVD video non ho idee.
per passare il disco rigido alla nuova scheda madre, molto probabilmente Windows partirà ma io consiglio sempre di formattare se possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.