PDA

View Full Version : Posso fare la magia??


Verro
12-06-2008, 20:10
Salve a tutti
Ho un amico che ha comprato un portatile a Marzo (un Acer, ma non ricordo il modello), con Windows Vista!! Un paio di mesi dopo è iniziato il calvario!! Crash, blocchi, chi più ne ha più ne metta, e rende impossibile fare QUALSIASI cosa!!
Voleva mettere Windows XP, però ha un sacco di roba nella partizione C.
Ora, gli Acer hanno un'hd diviso in due partizioni identiche (C e D; chissà perché poi...:rolleyes: ), volevo sapere, si può spostare tutto (tranne la cartella di Windows ovviamente) nell'altra partizione (mai toccata), reinstallare Windows XP e poi rimettere tutto di là????
Ovviamente so che qualche programma/gioco non ripartirà, ma i file, foto, documenti, rimane tutto???:)

theory
12-06-2008, 20:21
Salve a tutti
Ho un amico che ha comprato un portatile a Marzo (un Acer, ma non ricordo il modello), con Windows Vista!! Un paio di mesi dopo è iniziato il calvario!! Crash, blocchi, chi più ne ha più ne metta, e rende impossibile fare QUALSIASI cosa!!
colpa di vista? :mbe: avrà fatto qualche casino al pc
Voleva mettere Windows XP, però ha un sacco di roba nella partizione C.
Ora, gli Acer hanno un'hd diviso in due partizioni identiche (C e D; chissà perché poi...:rolleyes: ),
sicuramente è la partizione di ripristino, ergo non si può toccare :)
volevo sapere, si può spostare tutto (tranne la cartella di Windows ovviamente) nell'altra partizione (mai toccata), reinstallare Windows XP e poi rimettere tutto di là????
Ovviamente so che qualche programma/gioco non ripartirà, ma i file, foto, documenti, rimane tutto???:)
come detto prima, se è la partizione di ripristino non puoi salvarci i dati sopra (al massimo la puoi eliminare, ma non è una mossa molto furba)

II ARROWS
12-06-2008, 20:21
Più che altro reinstalla Vista, e non rifare quel casino che hai fatto per rendere il sistema instabile.

tempesta6
12-06-2008, 20:44
Si esatto...vista non rompe il pc!;)

Verro
12-06-2008, 21:09
ehm, quando ho detto "il mio amico" intendevo IL MIO AMICO, non è quelle situazioni per dire..ehm, il mio amico immaginario...:D , non ho idea di cosa ci abbia fatto, ma ora vorrebbe XP, quindi io pensavo di rimettergli su Xp, (e farebbe bene, visto che Vista (Wow) è veramente lentissimo!!:D ).
Non penso che sia una partizione di ripristino, perché l'hd lo danno per 160gb e infatti sono due partizioni da 80!! credo che sia l'hd che è diviso in due (altri amici miei con l'Acer infatti hanno questa cosa, mai capito perché!).
Allora, secondo voi è fattibile!??

theory
13-06-2008, 00:21
ehm, quando ho detto "il mio amico" intendevo IL MIO AMICO, non è quelle situazioni per dire..ehm, il mio amico immaginario...:D , non ho idea di cosa ci abbia fatto, ma ora vorrebbe XP, quindi io pensavo di rimettergli su Xp, (e farebbe bene, visto che Vista (Wow) è veramente lentissimo!!:D ).
sbagliato, vista è lento solo se è stato inzozzato con programmini del cavolo. prova a reinstallarlo pulito e ad attendere un pò di tempo (1-2 settimane) per l'assestamento poi vedrai
Non penso che sia una partizione di ripristino, perché l'hd lo danno per 160gb e infatti sono due partizioni da 80!! credo che sia l'hd che è diviso in due (altri amici miei con l'Acer infatti hanno questa cosa, mai capito perché!).
Allora, secondo voi è fattibile!??
se non è di ripristino allora si :)

patel45
13-06-2008, 06:27
Le partizioni di recovery sono nascoste, quindi se ti riesce copiare su D: tutti i tuoi dati significa che non è di recovery. E' inutile che tu copi i programmi perché non funzionerebbero. Il problema però sarà installare XP senza avere i driver per quel pc. Se non ti riesce installarlo poi rimani senza sistema operativo. Ce l'hai i dischi di ripristino per Vista ?
P.S. un titolo come questo non attira certamente gente competente, ma solo i curiosi come me, la prossima volta fai un titolo esplicativo del problema.

Collision
13-06-2008, 09:14
Cerca di reinstallare Vista al tuo amico, possibilmente una versione pulita senza le schifezze criminali che mettono i produttori dei notebook, è tutta un'altra cosa e ve ne renderete conto... il seriale va benissimo quello in dotazione con il portatile!

Redvex
13-06-2008, 14:34
Si esatto reinstalla vista e dopo aver installato tutto quello che gli serve e fatto tutti gli update gli fai un'immaginetta con Norton Ghost 14 o Acronis True Image 11, così quando rifarà danno (perchè un os non si rovina da solo) perderai 15 minuti a fargli il ripristino.
I documenti le foto, mp3 ecc ecc li puoi salvare sull'altra partizione (ma non i programmi)

Verro
13-06-2008, 21:02
ragazzi, io vi ringrazio dei consigli, però vuole reinstallare XP, anche perché anche io ho avuto Vista per vari mesi, ma come fate a consigliare questo sistema operativo??? cioé, è lentissimo, ogni minima cosa che fai chiede l'autorizzazione, non tutti i giochi/programmi funzionano (quelli più vecchiotti danno problemi), nello spegnimento è lento come poche cose al mondo, ah, con processori Dual Core intendo e 2gb di ram...ma come fate a consigliarlo, solo per quella grafichina decente, e che comunque davanti ad un Leopard o Tiger impallidisce???:D

Redvex
13-06-2008, 21:38
ragazzi, io vi ringrazio dei consigli, però vuole reinstallare XP, anche perché anche io ho avuto Vista per vari mesi, ma come fate a consigliare questo sistema operativo??? cioé, è lentissimo, ogni minima cosa che fai chiede l'autorizzazione, non tutti i giochi/programmi funzionano (quelli più vecchiotti danno problemi), nello spegnimento è lento come poche cose al mondo, ah, con processori Dual Core intendo e 2gb di ram...ma come fate a consigliarlo, solo per quella grafichina decente, e che comunque davanti ad un Leopard o Tiger impallidisce???:D

1) A me va più veloce Vista di Xp sempre se lasci il tempo al superfetch di raccogliere i dati.
2) L'uac si può disabilitare
3) Funziona tutto su vista e se proprio ci tieni ti installi xp su una macchina virtuale (io uso virtualbox)
4) Leggi il thread "Vista non va spento" e usa l'ibernazione (anche su xp se puoi)

Aggiungi inoltre che xp con il tempo rallenta paurosamente

hexaae
13-06-2008, 23:11
Problemi con programmi/giochi vecchiotti che non vanno?
Segui questo semplicissimo consiglio e funzioneranno tutti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889
Io ci faccio andare persino Baldur's Gate II e altri... giochi del 2000, 8 anni fa!
Oltre a questo... ti sembra lentissimo? Magari avevi installato come antivirus uno sbagliato come Avast, o Kaspersky o AVG che in quest'ordine rallentano le prestazioni di Vista in maniera notevole. L'AV giusto è Antivir Personal (free) per Vista.

L'UAC non si tocca in fatto di sicurezza (è una delle cose migliori di Vista), e cmq non compare se non manipoli ogni 3 secondi file/dir in C:\Program Files come si faceva su XP e come NON va fatto su Vista...

theory
14-06-2008, 14:05
ragazzi, io vi ringrazio dei consigli, però vuole reinstallare XP, anche perché anche io ho avuto Vista per vari mesi, ma come fate a consigliare questo sistema operativo??? cioé, è lentissimo
si, il primo giorno, in quanto vista funziona al contrario rispetto a xp. xp rallenta col tempo, vista si velocizza
ogni minima cosa che fai chiede l'autorizzazione
per la verità solo se vai a toccare dei file nelle cartelle di sistema (programmi\windows), quindi sicuramente non sono cose da tutti i giorni
non tutti i giochi/programmi funzionano (quelli più vecchiotti danno problemi)
gioco tranquillamente a f-22 lightning3, planescape torment, unreal (tutti classe 99) su vista64 e non ho il minimo problema
nello spegnimento è lento come poche cose al mondo, ah, con processori Dual Core intendo e 2gb di ram...
ripeto, bisogna dargli tempo, i primi giorni vista è un pachiderma, bisogna aspettare un pò
ma come fate a consigliarlo, solo per quella grafichina decente, e che comunque davanti ad un Leopard o Tiger impallidisce???:D
tengo windows classico, la grafichina decente non ce l'ho

NLDoMy
14-06-2008, 16:22
ragazzi, io vi ringrazio dei consigli, però vuole reinstallare XP, anche perché anche io ho avuto Vista per vari mesi, ma come fate a consigliare questo sistema operativo???

avresti avuto vista per mesi... si si si... come no.

cioé, è lentissimo, ogni minima cosa che fai chiede l'autorizzazione, non tutti i giochi/programmi funzionano (quelli più vecchiotti danno problemi)

1) togli il uac se ti da noia... e metti il superuser... no?.. smettila di sbattere la testa contro il pc e cerca con google

2) nessun problema con programmi vecchi... neanche con drivers, basta metterli in compatibilità... tasto destro sul file .exe, compatibilità, scegli poi la retrocompatibilità...

mi sa che tu non hai mai usato neanche xp a quanto pare... per mesi...

nello spegnimento è lento come poche cose al mondo, ah, con processori Dual Core intendo e 2gb di ram

senti ho un t5500 a 1,66ghz cloccato a 2,2 con fsb667 (non è cloccato un granchè) e ram a 667 (max la mia mobo non supporta) e si avvia e spegne in tempi rapidissimi... pure sul notebook è meglio vista, non ci credevo e ho fatto la prova.. il risultato con vista è ottimo, pur avendo 1gb di ram sul notebook.

soprattutto lo spegnimento è di gran lunga più veloce di xp...
uso vista con svariate applicazioni anche in autorun, in più allo spegnimento ho diversa roba sempre attiva e xp con poca roba installata subisce di brutto in tutti e due i campi.

...ma come fate a consigliarlo, solo per quella grafichina decente, e che comunque davanti ad un Leopard o Tiger impallidisce???:D

aridaje co sti commenti sulla grafica... banalissimi


:doh: :doh: :doh:

te se addice proprio il nick :D

Collision
14-06-2008, 16:28
I casi sono due Verro, o non hai avuto Vista per vari mesi, oppure lo hai avuto e per vari mesi hai fatto tutta quella serie di errori tipo disabilitare i servizi, pulire ogni giorno il disco e il registro con programmi che lo hanno rovinato, e usare Vista come se fosse XP nel vano tentativo di alleggerirlo!

Alrimenti ti saresti accorto che dopo due settimane Vista "vola" letteralmente, che funziona con praticamente tutto il software che c'è in circolazione, che è talmente sicuro che con un uso consapevole della rete puoi fare anche a meno di un antivirus!

patel45
14-06-2008, 16:39
Bravo Collision, in poche parole hai inquadrato il problema che del resto è molto diffuso, non capisco perché Microsoft non intervenga in qualche modo a dare una guida all'uso corretto di Vista.

Collision
14-06-2008, 17:02
L'errore più grosso che ha fatto Microsoft è stato il rilasciare dopo 6 anni un sistema operativo che nella ricerca delle prestazioni funziona praticamente al contrario dell'altro!

Se in XP la parsimonia di risorse utilizzate è l'imprescindibile modo per raggiungere le massime prestazioni, in Vista è il perfetto contrario, maggiori risorse vengono utilizzate e maggiori sono le prestazioni...

Tanta gente ha installato Vista, se l'è fatta addosso vedendo 700 MB di ram occupata fin da subito, e fin da subito ha intrappreso la corsa al risparmio di risorse come si faceva con XP... senza contare tutte quelle caratteristiche (Superfetching, Indicizzazione, Deframmentazione automatica ecc...) che in Vista fungono da "rodaggio" come se si trattasse di un motore, che saranno state subito disabilitate perchè associate alle relative e del tutto differenti caratteristiche di XP!

Errori che ho fatto anche io le prime volte con Vista! :D

patel45
14-06-2008, 17:12
Io pure, dopo averlo incasinato che non andava più ho navigato sui forum, ho reinstallato ed ora va perfetto e senza antivirus.

shura
14-06-2008, 17:29
un'altra delle cose da fare è piallare il sistema operativo brandizzato acer pieno di bloatware che sicuramente appesantisce il SO
l'acer empowering per quanto esteticamente accattivante e potenzialmente utile è la maggiore fonte di crash e instabilità del sistema (AVEVO un acer e lo so)

pialla tutto, rifai le partizioni e metti vista pulito pulito
il dvd di ripristino dovresti averlo o cmq ci sta l'utility
cerchi giusto quei driver che non ti da windows update o che sono più aggiornati e 'pazienta' finchè vista non ha indicizzato tutto

hexaae
14-06-2008, 17:48
tengo windows classico, la grafichina decente non ce l'ho

...questo però è sconsigliato: ok disabilitare gli "effetti" da Pannello di controllo\Sistema e manutenzione\Sistema\Impostazioni di sistema avanzate (a sinistra)... però fare a meno del Desktop Composition abbassa le prestazioni visive (velocità dell'interfaccia grafica) notevolmente. Gestita interamente dalla GPU della scheda video è un'altra cosa e lascia la CPU libera...

Mai scendere sotto le impostazioni colori: "Windows Vista Standard" (presente anche su Vista Home Basic, quindi anche senza Aero), da lì in poi torna a usare il vecchio engine grafico e le GDI come sui precedenti Windows, e la gestione video è a carico della CPU...

II ARROWS
14-06-2008, 18:59
ah, con processori Dual Core intendo e 2gb di ram...Io ho avuto con Vista, a partire dalla Beta 2, un Sempron 3400+(quindi singolo core) con 1GB di RAM.
Fino a marzo, quindi 21 mesi.
E le beta sono inevitabilmente più pesanti e a rischio di errori delle versioni definitive.

Sempre x64, e avevo cancellato XP dal mio computer a luglio 2006.

P.S. e sempre da due anni, avevo eliminato le schermate blu che negli ultimi tempi apparivano su XP a causa dei driver video.

theory
14-06-2008, 19:27
...questo però è sconsigliato: ok disabilitare gli "effetti" da Pannello di controllo\Sistema e manutenzione\Sistema\Impostazioni di sistema avanzate (a sinistra)... però fare a meno del Desktop Composition abbassa le prestazioni visive (velocità dell'interfaccia grafica) notevolmente. Gestita interamente dalla GPU della scheda video è un'altra cosa e lascia la CPU libera...

Mai scendere sotto le impostazioni colori: "Windows Vista Standard" (presente anche su Vista Home Basic, quindi anche senza Aero), da lì in poi torna a usare il vecchio engine grafico e le GDI come sui precedenti Windows, e la gestione video è a carico della CPU...
lo so, se potessi terrei aero, ma sono costretto ad usare i driver di xp x64 che non lo supportano :D
comunque anche windows classico è una scheggia, al contrario di vista basic :doh:

hexaae
14-06-2008, 23:13
lo so, se potessi terrei aero, ma sono costretto ad usare i driver di xp x64 che non lo supportano :D
comunque anche windows classico è una scheggia, al contrario di vista basic :doh:

No beh, non è Aero. Aero sono gli effetti 3D per essere precisi... Il Desktop Composition è al di sopra e prima di Aero, e viene attivato dal profilo colori "Windows Vista Standard" in su.
Per esempio su Vista Home Basic, dove non c'è proprio Aero, c'è però la possibilità di impostare la nuova gestione video (Desktop Composition) tramite la GPU impostando Windows Vista Standard. Non va oltre appunto perché non c'è Aero.
Per abilitare tutto ciò la scheda video deve supportare minimo DX9 e Shader 2.0+.

Sì, esatto dal profilo colori Vista Basic in giù diventa leeento e pesa sulla CPU come era in XP e precedenti la gestione dello schermo.
Questo mette anche in luce un fatto: per Vista l'ideale sarebbe una scheda video veloce e con memoria grafica dedicata, non "shared" come la mia ;) che oltre ad essere lenta è più soggetta a swap dato che la memoria è condivisa.
Lo sottolineo perché talvolta ho letto nel forum di chi si lamentava che anche con 1GB di memoria (assolutamente più che sufficiente per iniziare a godersi Vista) lamentava grossi swap giocando e tornando al desktop: per forza se la scheda video aveva poca o nulla memoria dedicata (anche il desktop ora è "renderizzato" dalla scheda grafica)... e allora vai con le lamentele secondo cui erano necessari almeno 2GB di ram per Vista, che non è affatto vero... spero di essermi fatto capire...

Steel89
15-06-2008, 08:56
ragazzi, io vi ringrazio dei consigli, però vuole reinstallare XP, anche perché anche io ho avuto Vista per vari mesi, ma come fate a consigliare questo sistema operativo??? cioé, è lentissimo, ogni minima cosa che fai chiede l'autorizzazione, non tutti i giochi/programmi funzionano (quelli più vecchiotti danno problemi), nello spegnimento è lento come poche cose al mondo, ah, con processori Dual Core intendo e 2gb di ram...ma come fate a consigliarlo, solo per quella grafichina decente, e che comunque davanti ad un Leopard o Tiger impallidisce???:D

Da questo tuo intervento ho notato chiaramente che non conosci molto di Vista :p
E parlo da possessore di un Dual Core con 2Gb di Ram!

yeppala
15-06-2008, 11:10
lo so, se potessi terrei aero, ma sono costretto ad usare i driver di xp x64 che non lo supportano :D


usare i driver NVidia per Vista x64 è troppo difficile? :confused:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x64_175.16_whql_it.html

Prodotti supportati:
GeForce 9800 GX2
GeForce 9800 GTX
GeForce 9600 GT
GeForce 9600 GSO
GeForce 8800 Ultra
GeForce 8800 GTX
GeForce 8800 GTS 512
GeForce 8800 GTS
GeForce 8800 GT
GeForce 8800 GS
GeForce 8600 GTS
GeForce 8600 GT
GeForce 8600 GS
GeForce 8500 GT
GeForce 8400 GS
GeForce 8400 SE
GeForce 8400
GeForce 8300 GS
GeForce 8300
GeForce 8200
GeForce 8200/NVIDIA nForce 730a
GeForce 8100/NVIDIA nForce 720a
GeForce 7950 GX2
GeForce 7950 GT
GeForce 7900 GTX
GeForce 7900 GT/GTO
GeForce 7900 GS
GeForce 7800 SLI
GeForce 7800 GTX
GeForce 7800 GT
GeForce 7800 GS
GeForce 7650 GS
GeForce 7600 GT
GeForce 7600 GS
GeForce 7600 LE
GeForce 7500 LE
GeForce 7350 LE
GeForce 7300 SE
GeForce 7300 LE
GeForce 7300 GT
GeForce 7300 GS
GeForce 7200 GS
GeForce 7100 GS
GeForce 7150 / NVIDIA nForce 630i
GeForce 7100 / NVIDIA nForce 630i
GeForce 7100 / NVIDIA nForce 620i
GeForce 7050 / NVIDIA nForce 630i
GeForce 7050 / NVIDIA nForce 610i
GeForce 7050 PV / NVIDIA nForce 630a
GeForce 7025 / NVIDIA nForce 630a
GeForce 6800 XT
GeForce 6800 XE
GeForce 6800 Ultra
GeForce 6800 Series GPU
GeForce 6800 LE
GeForce 6800 GT
GeForce 6800 GS/XT
GeForce 6800 GS
GeForce 6800
GeForce 6700 XL
GeForce 6610 XL
GeForce 6600 VE
GeForce 6600 LE
GeForce 6600 GT
GeForce 6600
GeForce 6500
GeForce 6250
GeForce 6200SE TurboCache™
GeForce 6200 TurboCache™
GeForce 6200 LE
GeForce 6200 A-LE
GeForce 6200
GeForce 6150SE nForce 430
GeForce 6150 LE
GeForce 6150
GeForce 6100 nForce 420
GeForce 6100 nForce 405
GeForce 6100 nForce 400
GeForce 6100

theory
15-06-2008, 18:00
usare i driver NVidia per Vista x64 è troppo difficile? :confused:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x64_175.16_whql_it.html

cut
si perchè c'è un'incompatibilità tra il chipset della mia mobo e i driver per vista della serie 1xx.xx: in pratica si corrompe l'immagine e il sistema diventa inusabile, quindi dovrei usare i 97.47 (ultima versione dei driver senza bug) per poter usare il sistema decentemente (ma questi driver sono troppo vecchi e i giochi perdono anche il 50% di prestazioni). ho però scoperto che i driver di xp x64, se installati "forzatamente" da gestione dispositivi, funzionano lo stesso e hanno le stesse prestazioni di quelli per vista, quindi ho deciso di tenere questi fino a quando non risolvono il bug (o non cambio mobo :D)