PDA

View Full Version : Integrazione XP e sp3. Disco di boot.


roberto21
12-06-2008, 18:34
Mi sono creato un nuovo problema.
Avendo sostituito il disco del mio laptop, e reinstallato XPHE (con qualche problema scemo, vedi il thread XP e wireless), mi è venuta la balzana idea di provare a integrare il mio xp con sp3 e vedere di riuscire ad ottenere un disco bootable "completo". Tanto, ho il vecchio disco su cui smanettare...
Ho seguito le istruzioni a questo indirizzo

http://apcmag.com/how_to_create_a_bootable_xp_sp3_cd.htm?page=1

ed è andato tutto perfettamente liscio, all'apparenza. Il problema è che quando XP comincia ad installarsi da CD e si copia i files, un certo numero di essi non possono essere copiati. Ho rifatto il procedimento tre volte, cambiando anche il CD (caso mai fosse rovinato), ma niente "il file xxx non può essere copiato".
Non è un problema essenziale, ma se qualcuno ha avuto problemi simili, avrei piacere di imparare qualcosa. Per esempio, dovrei provare con Nlite?
Grazie

I file in questione sono:
clock.avi
rctcshare.exe
msnmsn.inf
ocmsn.dll
msgrocm.dll
msmsgs.inf

testone73
12-06-2008, 21:35
usa nlite x integrare il sp3 di xp trovi qui i thread appositi

ciao

UtenteSospeso
12-06-2008, 22:23
Può essere un problema di masterizzazione o di supporto o lettura del supporto o overclock o problemi comunque riguardanti il transito dei dati dal disco al pc.
Escluderei un problema causato dal sistema usato per l'integrazione.

roberto21
12-06-2008, 22:48
Proverò ad usare nlite, anche se mi sembra un pochino più complicato dell'altro sistema. Per quanto riguarda l'osservazione di Utente sospeso, la cosa strana è che, avendo rifatto tre volte il cd, con supporti fisici diversi e masterizzatori diversi (ho due masterizzatori sul desktop, un philips e un Lg), i files che non si copiano sono sempre gli stessi, e mi sembra un po' strano che eventuali errori di masterizzazione (fra l'altro, masterizzo a bassi rate per evitare casini) capitino sempre sugli stessi files. Sembra più un errore sistematico, ma non n so abbastanza dei meandri di xp per trarre delle conclusioni.
Grazie dell'assistenza

roberto21
13-06-2008, 09:45
Visto che la discussione per ora langue, aggiungo un'altra domandina. Pensavo di aggiungere al disco di boot (quando riuscirò a farlo) anche i drivers OEM dell'Amilo, che sono su un disco a parte. Provando ad usare nlite, ho visto che è possibile inserire i drivers, ma quando premo insert per accedere alle opportune directories non viene fuori niente. Pare che i drivers debbano essere nel formato .inf (è la stessa cosa che "drivers text mode"??? Scusate l'ignoranza), mentre nelle varie directories dei drivers sul CD ci sono solo files .exe. L'unica cosa che mi è venuta in mente è di dare il file .exe in pasto a winrar, estrarre i files (tra cui ce n'è uno .inf) e dare questo a nlite. Ma è corretto?