theiden
12-06-2008, 18:25
salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum e quindi farò una breve presentazione: ho 17 anni e vado al liceo scientifico (entro in 4°) e purtroppo in questo tipo di scuola non si affronta molto la tematica dell'elettronica (almeno per adesso) che lasciamo hai nostri compagni del tecnico. Dico purtroppo perchè è una materia che veramente mi affascina. per recuperare un po' mi sto leggendo dei libri, e salto da un sito all'altro. Vi chiederete da dove è nata questa voglia? bè l'artefice di tutto ciò è xenom (ciao xenom!!!), infatti un giorno, circa un mesetto fa, per caso sono capitato in questo forum e ho letto un articolo di xenom, appunto, nel quale parlava dei coilgun, l'argomento mi ha molto interessato e ne volevo costruire subito uno anche io, ma mi sono presto accorto che non ne sapevo nulla, così ho dovuto per forza informarmi e mi sono accorto che l'elettronica mi appassionava molto!!! per la cronaca sono riuscito a costruire un coilgun moooooolto semplice utilizzando il ciruito flash di un macchina fotografica usa-e-getta con una bobina di fortuna....
....ed ecco che, finalmente, arrivo al problema: adesso che conosco un po' le basi e sto approfondendo, vorrei costruire un vero coilgun, il circuito sono riuscito a farlo ma mi imbroglio sulla coil, non capisco come la devo fare perchè sia più efficace possibile io avevo pensato a due modi:
1) avvolgo il filo su uno strato un certo numero di volte poi torno indietro (mantenendo il verso di rotazione altrimenti mi si annulla tutto) e poi rincomincio
2)sovrappongo il filo più volte sulla stessa spira e poi passo alla successiva
quale è il metodo migliore???
Ma c'è anche un altro problema:
come faccio a calcolare quanto è forte il campo che creo, ho trovato una formula: B=mu*N*A/L dove B è il campo; mu è la permeabilità magnetica che nel mio caso (essendo un solenoide vuoto, cioè ad aria) è 1,0000004; N numero spire; A ampere; L lunghezza solenoide........ ma come faccio a sapere gli ampere, io so la capacità in farad e il voltaggio del condensatore, non ho ampere...
ed infine, esiste una formula che mi permette di calcolare la velocità del proiettile conoscendone il peso e la forza del campo magnetico???
grazie di tutto!!!:D
....ed ecco che, finalmente, arrivo al problema: adesso che conosco un po' le basi e sto approfondendo, vorrei costruire un vero coilgun, il circuito sono riuscito a farlo ma mi imbroglio sulla coil, non capisco come la devo fare perchè sia più efficace possibile io avevo pensato a due modi:
1) avvolgo il filo su uno strato un certo numero di volte poi torno indietro (mantenendo il verso di rotazione altrimenti mi si annulla tutto) e poi rincomincio
2)sovrappongo il filo più volte sulla stessa spira e poi passo alla successiva
quale è il metodo migliore???
Ma c'è anche un altro problema:
come faccio a calcolare quanto è forte il campo che creo, ho trovato una formula: B=mu*N*A/L dove B è il campo; mu è la permeabilità magnetica che nel mio caso (essendo un solenoide vuoto, cioè ad aria) è 1,0000004; N numero spire; A ampere; L lunghezza solenoide........ ma come faccio a sapere gli ampere, io so la capacità in farad e il voltaggio del condensatore, non ho ampere...
ed infine, esiste una formula che mi permette di calcolare la velocità del proiettile conoscendone il peso e la forza del campo magnetico???
grazie di tutto!!!:D