PDA

View Full Version : Condensatore scoppiato mobo


DZBG50
12-06-2008, 18:24
Buonasera, ho bisogno di qualcuno che mi aiuti ad identificare il modello di un condensatore della mia mobo che purtroppo sembra sia fuori uso (è fuoriuscito il liquido), ed infatti ho problemi di instabilità che prima non avevo. Tale condensatore si trova vicino al southbridge, è un modello di colore grigio (penso sia rivestito da metallo in quanto è piegato verso il basso, forse per fare contatto con il pad sottostante) senza nessuna scritta sopra. Il punto è che vorrei sostituirlo per non dover gettare la scheda madre (la dfi infinity in firma). Se serve posso postare qualche foto, ma non penso sia di utilità, visto che sul condensatore in oggetto non c'è nessuna serigrafia che permetta di identificarlo
Vi ringrazio

Capellone
12-06-2008, 20:06
da quello che ho visto in alcune fotografie la tua Infinity monta condensatori elettrolitici che sono tutti rivestiti da una guaina su cui deve esserci stampato voltaggio e capacitanza

DZBG50
12-06-2008, 22:10
ciao, si monta dei condensatori elettrolitici, ma quello che è scoppiato sulla mia mobo non è di quei soliti molto grossi rivestiti come hai detto tu da una guaina, ma è più piccolo, di colore grigio e piegato verso il basso
ho messo una immagine della mobo alla quale ho evidenziato il condesatore
http://img294.imageshack.us/img294/2637/33804144fb8.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=33804144fb8.jpg)

Link Wolf
12-06-2008, 23:27
Sembra un quarzo non un condensatore :stordita: correggetemi se sbaglio.

DZBG50
13-06-2008, 10:08
boh, non lo so, per questo ho chiesto
però vicino sul pcb c'è scritto C55, quindi penso sia un condesatore
poi se fosse un quarzo sopra non dovrebbe esserci scritta la frequenza??

Link Wolf
13-06-2008, 10:44
boh, non lo so, per questo ho chiesto
però vicino sul pcb c'è scritto C55, quindi penso sia un condesatore
poi se fosse un quarzo sopra non dovrebbe esserci scritta la frequenza??

In effetti dovrebbe essere serigrafata sopra, ma se è esploso mi sa che sarà difficile trovarla :(

P.S. ho controllato su altre main e questo componente viene indicato sul PCB da X1 (oppure X2, dipende da quanti altri componenti dello stesso tipo sono presenti sulla scheda), se non trovi tale dicitura, può darsi che mi sbaglio io nell'identificazione.

DZBG50
13-06-2008, 11:47
si si hai ragione è serigrafato con X6, quindi è un quarzo
cmq non è espoloso, è solo fuoriuscito del liquido di colore verde

la cosa che mi fa pensare è che su delle foto di parecchie dfi infinity come la mia che ho trovato in rete vicino a tale componente si può notare un colore verde: non è che si tratta di vernice isolante per isolarlo dal pad sottostante??
perché siceramente prima che avessi i problemi di insabilità non ricordo se era già così

Link Wolf
13-06-2008, 11:54
si si hai ragione è serigrafato con X6, quindi è un quarzo
cmq non è espoloso, è solo fuoriuscito del liquido di colore verde

la cosa che mi fa pensare è che su delle foto di parecchie dfi infinity come la mia che ho trovato in rete vicino a tale componente si può notare un colore verde: non è che si tratta di vernice isolante per isolarlo dal pad sottostante??
perché siceramente prima che avessi i problemi di insabilità non ricordo se era già così

Le mobo che ho visionato non presentavano questo liquido, e comunque tutti i quarzi toccano sulla piastrina stagnata sottostante :| non so cosa pensare. :rolleyes:

DZBG50
13-06-2008, 12:01
allora prima forse non era così
mi sono accorto che c'era qualcosa che non andasse un giorno, quando ho sentito puzza di bruciato, ho dato uno sguardo alla mobo e subito mi è saltato all'occhio questa cosa
ho visto che il liquido è caduto sulle resistenze sottostanti: la puzza di bruciato forse era dovuta a qualche corto creato dal liquido
da allora puzza di bruciato non si è sentita più ed il pc fuziona perfettamente, solo che non è più stabile (prima facevo 20 ore di prime senza errori,adesso balzano dopo un paio di minuti, devo fare un po' di test a default)

Link Wolf
13-06-2008, 12:05
allora prima forse non era così
mi sono accorto che c'era qualcosa che non andasse un giorno, quando ho sentito puzza di bruciato, ho dato uno sguardo alla mobo e subito mi è saltato all'occhio questa cosa
ho visto che il liquido è caduto sulle resistenze sottostanti: la puzza di bruciato forse era dovuta a qualche corto creato dal liquido
da allora puzza di bruciato non si è sentita più ed il pc fuziona perfettamente, solo che non è più stabile (prima facevo 20 ore di prime senza errori,adesso balzano dopo un paio di minuti, devo fare un po' di test a default)

Mi sa che il quarzo c'entra fino ad un certo punto, la causa delle tue instabilità è da ricercarsi nel corto delle resistenze, ma non è detto, prova a default, magari le temp estive destabilizzano il tutto. :)

DZBG50
13-06-2008, 16:08
Mi sa che il quarzo c'entra fino ad un certo punto, la causa delle tue instabilità è da ricercarsi nel corto delle resistenze, ma non è detto, prova a default, magari le temp estive destabilizzano il tutto. :)

si provero' a default appeno ho tempo
però non credo siano le temp visto che non supero i 55 gradi in full load
un'altra cosa strana è che a volte non trova errori per ore mentre altre volte subito dopo un paio di minuti
ho messo a fare un blend test con prime questa mattina e non ancora mi ha dato nessun errore
boh...

High Speed
14-06-2008, 09:25
si provero' a default appeno ho tempo
però non credo siano le temp visto che non supero i 55 gradi in full load
un'altra cosa strana è che a volte non trova errori per ore mentre altre volte subito dopo un paio di minuti
ho messo a fare un blend test con prime questa mattina e non ancora mi ha dato nessun errore
boh...

la puzza di bruciato che hai sentito, può essere che veniva dall' alimentatore controlla le tensioni sia in idle che sotto sforzo ed anche inserendo più usb...
(poi prova anche senza overclock), potresti essere al limite


controlla con un tester lasciando i puntali inseriti nel molex

ciao ;)