View Full Version : Puramente tecnico: D80 vs 30D.
Dal punto di vista tecnico e di pura qualità di immagine, quindi alti ISO etc, senza contare parco ottiche ma considerandole entrambe, chessò, con il 50 f/1.8, chi la spunta? Autofocus, bilanciamento del bianco, pulizia immagine, features e così via.
Nicola.
la 30d, soprattutto per quanto riguarda gli alti iso e l' af.
ma stiamo parlando di inezie.
Soprattutto nel tuo campo, dove dovresti aver chiare quali lenti vorresti, e con quelle scegliere il corpo.
Ah, tanto per romperti le uova nel paniere, in studio c'é l'alternativa fuji s5 e, volendo ma sapendo cosa prendi, la sd14 sigma.
la 30d, soprattutto per quanto riguarda gli alti iso e l' af.
ma stiamo parlando di inezie.
Soprattutto nel tuo campo, dove dovresti aver chiare quali lenti vorresti, e con quelle scegliere il corpo.
Ah, tanto per romperti le uova nel paniere, in studio c'é l'alternativa fuji s5 e, volendo ma sapendo cosa prendi, la sd14 sigma.
Non è per me, è per una discussione con un amico :D La mia attrezzatura, quando potrò permettermela, sarà esclusivamente una 5D con un 85 F/1.2 L :D
Prima fagliele prendere in mano entrambe; può prendere anche la migliore (quale?) ma se non se la sente bene in mano son soldi buttati...imho
yossarian
13-06-2008, 00:58
tra le 2 la 30D
Dal punto di vista tecnico e di pura qualità di immagine, quindi alti ISO etc, senza contare parco ottiche ma considerandole entrambe, chessò, con il 50 f/1.8, chi la spunta? Autofocus, bilanciamento del bianco, pulizia immagine, features e così via.
Nicola.
La 30D; come corpo soprattutto; il magnesio non è la plastica.
La D80 ha qualche dettaglio secondario in più, tipo flash integrato più flessibile (compreso strobo), ma, come macchine, meglio la 30D. Le uso entrabe.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.