View Full Version : Volete il petrolio? Trivelliamo in Antartide
danny2005
12-06-2008, 14:53
ai ritmi attuali le riserve mondiali dureranno solo per altri 41 anni
«Se vogliamo soddisfare la richiesta di petrolio, bisogna trivellare in Antartide»
Il n.1 di BP: se si vuole tenere il passo con il bisogno di greggio occorre aprire il Polo sud alle compagnie
LONDRA (GRAN BRETAGNA) - E' uno degli ultimi luoghi incontaminati della terra. Forse, ancora per poco.
Il mondo, stando alle parole di Tony Hayward, amministratore delegato di British Petroleum (BP), ha davanti ancora 40 anni buoni di «era del petrolio» - ma se si vuole stare al passo con la crescente domanda di oro nero ci si deve rassegnare ad «aprire» l'Antartide alle compagnie petrolifere.
RISERVE - Il boss di BP, che ieri ha presentato l'annuale rapporto sull'energia compilato dal colosso energetico britannico, ha detto che ai livelli di produzione attuali le riserve petrolifere mondiali possono garantire 41 anni di greggio. Ma quando si tratta di aumentare la produzione, allora son dolori. Sono troppi, a detta di Hayward, i «lacci e lacciuoli» che impediscono alle società petrolifere di operare liberamente. «In altre parole», ha sintetizzato Hayward, «quando si parla di rendere disponibile più petrolio, i problemi non s'incontrano sottoterra, ma sopra, sono politici, non geologici». Per questo Hayward da un lato si è lamentato della difficoltà di operare in paesi come il Venezuela, la Russia o il Medio-Oriente, e dall'altro i sussidi che alcune compagnie petrolifere ricevono nei paesi in via di sviluppo e «che distorcono la competizione».
PREZZI - Il boss di BP ha poi negato che il picco di produzione sia stato raggiunto e che gli alti prezzi del greggio dipendono «dalla volatilità dei prezzi stessi e dallo stretto margine tra produzione e consumo». Quindi l'affondo: aprire l'Antartide - nonchè le aree protette degli Stati Uniti d'America - alle trivelle sarebbe l'unica soluzione reale per soddisfare la sempre crescente sete di petrolio del mondo. Il trattato di Madrid, ratificato nel 1998, impedisce però ogni sfruttamento delle ingenti risorse naturali del «continente bianco» sino al 2048. Nemmeno un anno fa, a «scopo precauzionale», il governo britannico ha fatto all'Onu una richiesta di attribuzione di un'area vasta un milione di chilometri quadrati confinante all'attuale Antartide britannica.
corriere.it (http://www.corriere.it/economia/08_giugno_12/petrolio_antartide_british_petroleum_ab930f04-3882-11dd-abfa-00144f02aabc.shtml)
:rolleyes: che genio........invece di darsi da fare per risolvere il problema lo vuole postporre, inquinando uno degli ultimi luoghi (quasi) incontaminati della terra....
Senza contare una cosa........chi decide, in base a cosa, con che diritto a chi deve andare il petrolio? Di chi è quel petrolio?
:muro:
Necromachine
12-06-2008, 14:56
:muro: :muro: :muro:
Tempo per ridurre la dipendenza dal petrolio ce n'è, vedo. Bisognerebbe adoperarlo bene. Sfruttare le rinnovabili al massimo, anche ridurre del 50% il consumo potrebbe essere fattibile e vitale.
killercode
12-06-2008, 16:21
Anche l'ultimo continente crollerà, neanche -80° fermano un capitalista, altro che la siberia
marcolinuz
12-06-2008, 16:33
Ma invece trivellare la testa di questo qui per vedere cosa c'è dentro? :muro:
GUSTAV]<
12-06-2008, 18:26
poi ci si lamenta che la benzina costa 2€ litro... :rolleyes:
sid_yanar
12-06-2008, 18:29
<;22870960']poi ci si lamenta che la benzina costa 2€ litro... :rolleyes:
per quanto mi riguarda, che arrivi pure a 4 euro.
jpjcssource
12-06-2008, 20:07
per quanto mi riguarda, che arrivi pure a 4 euro.
Buon per te che ciò non ti dia alcuna preoccupazione, la maggior parte degli automobilisti italiani possiede automobili che vanno a benzina o gasolio e quindi non sono così spensierati come te. :stordita:
Comunque concordo con chi dice che bisognerebbe potenziare la ricerca nei combustibili alternativi, non è possibile che i paesi occidentali, con tutta la loro superiorità tecnologica, siano ancora costretti a dipendere da un gruppetto di speculatori formato da petrolieri e leader politici dei paesi produttori.
Negli anni '70, con lo shock petrolifero si era già vista che aria tirava, però a nessuno (per negligenza, ma molto probabilmente per convenienza) si è preoccupato di impegnarsi per un futuro di sicurezza energetica.
Inoltre la storia dei 50 anni lascia il tempo che trova visto che con questi prezzi diventa vantaggioso sfruttare anche i giacimenti più difficili e si continuano a scoprire giacimenti nuovi.
Solita scusa ciclica che usano le major petrolifere per avere il permesso di sfruttare i giacimenti polari.
il petrolio non si può sostituire... anche i fertilizzanti che si usano per l'agricoltura si fanno con il petrolio....
L'energia è solo una piccola parte dell'utilizzo delle attuali scorte petrolifere.
_Magellano_
12-06-2008, 20:18
Senza contare una cosa........chi decide, in base a cosa, con che diritto a chi deve andare il petrolio? Di chi è quel petrolio?Purtroppo questi tre mezzi nel rispettivo ordine:
http://www.istitutobenini.eu/immagini/stretta%20di%20mano.jpg
http://www.docu-service.it/siti/sito_docuservice/upload/images/denaro_3__b.JPG
e qualora fallissero i primi:
http://www.forzearmate.eu/public/paracadutisti_in_volo.gif
jpjcssource
12-06-2008, 20:23
il petrolio non si può sostituire... anche i fertilizzanti che si usano per l'agricoltura si fanno con il petrolio....
L'energia è solo una piccola parte del VASTISSIMO utilizzo delle attuali scorte petrolifere.
Penso che la quantità di petrolio utilizzato a scopo energetico sia più grande di quello che tu pensi, inoltre essa è destinata ad aumentare a dir poco vertiginosamente nei prossimi venti anni visto che è in corso la motorizzazzione di massa di ben 2 miliardi di persone (Cina ed India).
Destinando sempre meno petrolio a scopo energetico dove può essere sostituito dalle tecnologie esistenti e future in maniera relativamente facile, potremo garantirci riserve di questa materia prima per moltissimo tempo da destinare ad usi in cui è difficile trovare suoi surrogati.
Pancho Villa
12-06-2008, 20:32
Parlando con uno di Aspo veniva fuori che il consumo da parte dell'industria petrolchimica rappresenta circa il 10% del totale.
zerothehero
12-06-2008, 22:26
Allo stato attuale vige un regime di non sfruttamento delle risorse minerarie e petrolifere di artide e antartide.
La cosa però credo cambierà in fretta, visto il petrolio a 140 dollari al barile.
SquallSed
12-06-2008, 22:30
Allo stato attuale vige un regime di non sfruttamento delle risorse minerarie e petrolifere di artide e antartide.
La cosa però credo cambierà in fretta, visto il petrolio a 140 dollari al barile.
ma visto che l'antartide è zona di nessuno, chi rivendicherà il diritto?in base a cosa?
Allo stato attuale vige un regime di non sfruttamento delle risorse minerarie e petrolifere di artide e antartide.
La cosa però credo cambierà in fretta, visto il petrolio a 140 dollari al barile.
ma in artide che sfruttano se c'e' solo ghiaccio? trapano il fondale dell'oceano ?
c,;a,;z,;a
zerothehero
12-06-2008, 22:36
Senza contare una cosa........chi decide, in base a cosa, con che diritto a chi deve andare il petrolio? Di chi è quel petrolio?
:muro:
E' territorio internazionalizzato, visto che la "teoria dei settori" non ha avuto seguito.
Quindi, rebus sic stantibus, quel petrolio non è di nessuno. (o come dice l'Onu "patrimonio di tutta l'umanità", ma si tratta di una risoluzione non vincolante dell'assemblea generale )
La cosa cmq cambierà prima o poi.
Anzi in teoria chi non ha firmato il trattato di Washington del 59 (firmato dai diretti interessati alla cosidetta teoria dei settori e dalle maggiori potenze mondiali )potrebbe già ora iniziare a sfruttare le risorse petrolifere antartiche e artiche.
Cmq la cosa vedi è un pò incasinata, anche da un punto di vista strettamente giuridico.
Poi c'è tutta la questione (per l'artide) della piattaforma continentale e via dicendo, grazie alla quale la fed. Russa sta cercando di prendersi dei pezzettini del polo nord) :D
zerothehero
12-06-2008, 22:37
ma in artide che sfruttano se c'e' solo ghiaccio? trapano il fondale dell'oceano ?
c,;a,;z,;a
In artide c'è terra, in antartide no. :D
E poi anche sotto il mare c'è petrolio. :D
zerothehero
12-06-2008, 22:52
ma visto che l'antartide è zona di nessuno, chi rivendicherà il diritto?in base a cosa?
Per le risorse che si trovano al di là delle 200 miglia marina c'è l'Autorità internazionale dei fondi marini, per i poli in teoria l'assemblea generale dell'Onu dice che si tratta di patrimonio dell'umanità, ma come detto non è vincolante.
In gioco cmq ci sono 100 miliardi di barili di petrolio, mica pizze e fichi. :p
Per i 40 paesi che hanno firmato il trattato di Washington del 59 l'antartide è internazionalizzato, per gli altri no. Vige, sempre per chi ha firmato il Protocollo di Madrid del 91 l'obbligo di non sfruttare per almeno 50 anni lo sfruttamento minerario dell'Antartide.
Allo stato attuale l'antartide effettivamente come hai detto tu è "zona di nessuno" perchè nessuno stato esercita su quei territori un'effettività territoriale.
zerothehero
12-06-2008, 22:53
In artide c'è terra, in antartide no. :D
E poi anche sotto il mare c'è petrolio. :D
Anzi ho detto una cappellata..in artide non c'è terra, in antartide si. :D
In artide c'è terra, in antartide no. :D
E poi anche sotto il mare c'è petrolio. :D
scusa eh. ma se non son diventato scemo tutto d'un colpo , l'artide e' il polo nord ( ghiaccio sopra e acqua sotto ) , e l'antardite il polo sud ( continente a tutti gli effetti , terra sotto e ghiaccio sopra ) :D
c;a;,.z;,.a
zerothehero
12-06-2008, 22:54
scusa eh. ma se non son diventato scemo tutto d'un colpo , l'artide e' il polo nord ( ghiaccio sopra e acqua sotto ) , e l'antardite il polo sud ( continente a tutti gli effetti , terra sotto e ghiaccio sopra ) :D
c;a;,.z;,.a
Si, infatti mi sono corretto, vedi post 23:53 :D
Sawato Onizuka
13-06-2008, 01:03
:O -bastard mode-
a BP ha giovato molto la chiusura dei poco-redditizi (se nn rendono almeno 100 su ogni dollaro speso a che servono?) impianti in Alaska, vero ??? :asd:
cit: "McCain è pure un mese più anziano di me" :sbonk:
jpjcssource
13-06-2008, 07:49
:O -bastard mode-
a BP ha giovato molto la chiusura dei poco-redditizi (se nn rendono almeno 100 su ogni dollaro speso a che servono?) impianti in Alaska, vero ??? :asd:
cit: "McCain è pure un mese più anziano di me" :sbonk:
Te pareva che saltava fuori Berlusconi pure qui? :asd:
trallallero
13-06-2008, 08:05
Ma invece trivellare la testa di questo qui per vedere cosa c'è dentro? :muro:
:rotfl:
kaysersoze
13-06-2008, 09:03
Speriamo che madre natura si ribelli con tutte le sue forze alle azioni dello stupido uomo!!!!
:read:
zerothehero
13-06-2008, 09:05
Speriamo che madre natura si ribelli con tutte le sue forze alle azioni dello stupido uomo!!!!
:read:
Te compreso? :D
Speriamo che madre natura si ribelli con tutte le sue forze alle azioni dello stupido uomo!!!!
:read:
ieri sera ho visto "e venne il giorno" .. magari diventasse realtà :stordita:
bush dirà che c'è bin laden anche in antartide ?? :ciapet:
kaysersoze
13-06-2008, 09:18
Te compreso? :D
ciò che decide la natura a me va bene, ciò che decidono gli stupidi uomini NO!!!
:read:
trallallero
13-06-2008, 09:20
ciò che decide la natura a me va bene, ciò che decidono gli stupidi uomini NO!!!
:read:
ma l'uomo è natura
zerothehero
13-06-2008, 09:23
ciò che decide la natura a me va bene, ciò che decidono gli stupidi uomini NO!!!
:read:
Bè ma la natura non ha coscienza, l'uomo a volte si. :D
Poi cmq la questione è ancora in sospeso.
Secondo me i costi sarebbero un pò troppo alti. Il ghiaccio è spesso anche 2-3 km prima di arrivare sulla terra. Comunque finora è considerato solo terreno per ricerche scientifiche.
PS: E' mia opinione che potremmo tranquillamente rimpiazzare tutti il nostro comsumo energetico con le rinnovabili di nuova generazione e della prossima. Abbiamo 40 anni.. significa un 2,5% annuo.
trallallero
13-06-2008, 10:35
PS: E' mia opinione che potremmo tranquillamente rimpiazzare tutti il nostro comsumo energetico con le rinnovabili di nuova generazione e della prossima. Abbiamo 40 anni.. significa un 2,5% annuo.
solo per produrre delle bottiglie di plastica, viene usato un milione e mezzo circa di barili di greggio ogni anno. Sarà dura ;)
Pancho Villa
13-06-2008, 11:14
solo per produrre delle bottiglie di plastica, viene usato un milione e mezzo circa di barili di greggio ogni anno. Sarà dura ;)
Solo? Non è che sono barili al giorno?
trallallero
13-06-2008, 11:18
Solo? Non è che sono barili al giorno?
al giorno ??? per le bottiglie di plastica ???
edit: trovato
http://www.eqonline.it/index.php?option=com_content&task=view&id=51&Itemid=80
Sapevate che il consumo di acqua imbottigliata è aumentato del 57% negli ultimi cinque anni, che tale procedimento consuma circa un milione e mezzo di barili di greggio ogni anno solo per produrre bottiglie che nella migliore delle ipotesi ci metteranno 1000 anni a biodegradarsi e che per di più noi prendiamo e buttiamo senza curarci di che fine farà e che conseguenze il nostro gesto porterà al pianeta; quindi bottiglie utilizzate una sola volta.
kaysersoze
13-06-2008, 11:25
ma l'uomo è natura
L'uomo è un elemento (proprio in tuttii sensi :D ) creato dalla natura, ne fa parte ovviamente, ma il discorso era riferito ad avvenimenti naturali, terremoti catastrofi climatiche alluvioni che sono eventi naturali e che fanno selezione umana.
tanto per dirla spicciola, accetto e acceterei di morire per cause naturali, NO perc olpa di un uomo!!!:read:
Chiarito il concetto??:rolleyes:
Pancho Villa
13-06-2008, 11:28
Va beh, allora non è un gran problema. Considera che la produzione giornaliera mondiale è di 85 milioni di barili, più di 30 miliardi di barili all'anno. E comunque anche dopo il picco si continuerà ad estrarre petrolio, magari solo un quinto della produzione attuale ma sempre più che sufficiente per gli usi non energetici. Il problema è appunto rimpiazzare il petrolio per gli usi energetici (che costituiscono la stragrande maggioranza del consumo). ;)
kaysersoze
13-06-2008, 11:34
al giorno ??? per le bottiglie di plastica ???
edit: trovato
http://www.eqonline.it/index.php?option=com_content&task=view&id=51&Itemid=80
.
ma perchè invece di di produrre milioni e milioni di bottiglie di plastica che poi sotterriamo con le discariche non iniziamo a sviluppare un sistema migliore???
Esempio terra terra, anzichè andare a comprare le bottiglie potremmo comprare l'acqua senza imbottigliamento e imbottigliarcela da noi con dei vuoti in vetro o plastica o come meglio possa essere!!
Ah senza contare che metà degli italiani comprano l'acqua in bottiglia e poi hanno quella dell'acquedotto che è meglio di quella comprata.....:muro:
Insomma il tuo motivo mi sembra sterile di fronte al problema petrolio come risorsa energetica...
trallallero
13-06-2008, 12:04
L'uomo è un elemento (proprio in tuttii sensi :D ) creato dalla natura, ne fa parte ovviamente, ma il discorso era riferito ad avvenimenti naturali, terremoti catastrofi climatiche alluvioni che sono eventi naturali e che fanno selezione umana.
tanto per dirla spicciola, accetto e acceterei di morire per cause naturali, NO perc olpa di un uomo!!!:read:
Chiarito il concetto??:rolleyes:
e c'è il bisogno di usare questa (:rolleyes: ) faccina ?
ma perchè invece di di produrre milioni e milioni di bottiglie di plastica che poi sotterriamo con le discariche non iniziamo a sviluppare un sistema migliore???
Esempio terra terra, anzichè andare a comprare le bottiglie potremmo comprare l'acqua senza imbottigliamento e imbottigliarcela da noi con dei vuoti in vetro o plastica o come meglio possa essere!!
Ah senza contare che metà degli italiani comprano l'acqua in bottiglia e poi hanno quella dell'acquedotto che è meglio di quella comprata.....:muro:
Insomma il tuo motivo mi sembra sterile di fronte al problema petrolio come risorsa energetica...
non lo dire a me che evito di comprare plastica quando posso e bevo acqua di rubinetto ;)
e comunque cominciate a riciclare la plastica (ed altro) come fanno tanti paesi civili
Macchine come queste perchè non ci sono in Italia ? http://farm3.static.flickr.com/2159/2415427643_2f98ba17d1.jpg
trallallero
13-06-2008, 12:06
Va beh, allora non è un gran problema. Considera che la produzione giornaliera mondiale è di 85 milioni di barili, più di 30 miliardi di barili all'anno. E comunque anche dopo il picco si continuerà ad estrarre petrolio, magari solo un quinto della produzione attuale ma sempre più che sufficiente per gli usi non energetici. Il problema è appunto rimpiazzare il petrolio per gli usi energetici (che costituiscono la stragrande maggioranza del consumo). ;)
Boh, quello è solo per le bottiglie di plastica, poi ci sarà tutto il resto.
Spero si riesca ma la vedo dura
kaysersoze
13-06-2008, 12:20
e c'è il bisogno di usare questa (:rolleyes: ) faccina ?
non lo dire a me che evito di comprare plastica quando posso e bevo acqua di rubinetto ;)
e comunque cominciate a riciclare la plastica (ed altro) come fanno tanti paesi civili
Macchine come queste perchè non ci sono in Italia ? http://farm3.static.flickr.com/2159/2415427643_2f98ba17d1.jpg
Cos'ha quella faccina che non va???:confused:
Per quanto rigaurda il riciclo io riciclo plastica e cartone/carta, come la maggior parte, ma il problema è che bisognerrebbe non solo riciclare ma anche cercare di riutilizzare le stesse cose.....
LOL vi immaginate gli USA che invadono l'Antartide per fare gli interessi delle compagnie petrolifere ?!?!
che scusa potrebbero usare ?? armi di distruzione di masse costruite dagli orsi polari .... :asd:
trallallero
13-06-2008, 12:46
Cos'ha quella faccina che non va???:confused:
beh, "capito il concetto? :rolleyes: " sa tanto di "hai capito stupido ?" :D
LOL vi immaginate gli USA che invadono l'Antartide per fare gli interessi delle compagnie petrolifere ?!?!
che scusa potrebbero usare ?? armi di distruzione di masse costruite dagli orsi polari .... :asd:
no beh , prima pagano qualche dittatorino per invadere l'antardite ed instaurare , chessò , l'impero dei pinguini reali.
poi allora hanno la scusa di portarvi la demograzia ,e lo invadono a loro volta :asd:
Cò,a,òzò,a
solo per produrre delle bottiglie di plastica, viene usato un milione e mezzo circa di barili di greggio ogni anno. Sarà dura ;)
Dobbiamo iniziare a sostituire tutti i derivati del petrolio con altri materiali. Ho fiducia nei futuri progessi di bio-ingegneria e nanotecnologie per le ricerche su questi materiali.
Questo è un'idea carina: :D
http://futuroprossimo.blogosfere.it/2008/06/ecco-le-stazioni-di-rifornimento-solare-del-futuro.html
Vai a fare la spesa mentre ricarichi l'auto..
Pancho Villa
13-06-2008, 13:53
estikazzi.. 3 anni al consumo attuale.. praticamente serve a un cazzo...
Beh, mica dovranno estrarne 85 milioni di barili al giorno! :asd:
Comunque Ghawar (il più grande giacimento nella storia del petrolio) ne aveva 140 miliiardi, e il secondo più grande non penso si avvicini nemmeno ai 100 miliardi. Fermo restando che si tratta soltanto di stime visto che nessuno ha mai svolto rilevazioni da quelle parti. ;)
LOL vi immaginate gli USA che invadono l'Antartide per fare gli interessi delle compagnie petrolifere ?!?!
che scusa potrebbero usare ?? armi di distruzione di masse costruite dagli orsi polari .... :asd:
possono sempre dire che bin laden si è stostato dal K2 in antardine .. camminando a piedi .. magari qualcuno ci crede :sofico: :stordita: :ciapet:
trallallero
13-06-2008, 14:23
no beh , prima pagano qualche dittatorino per invadere l'antardite ed instaurare , chessò , l'impero dei pinguini reali.
poi allora hanno la scusa di portarvi la demograzia ,e lo invadono a loro volta :asd:
Cò,a,òzò,a
:asd:
Dobbiamo iniziare a sostituire tutti i derivati del petrolio con altri materiali. Ho fiducia nei futuri progessi di bio-ingegneria e nanotecnologie per le ricerche su questi materiali.
Questo è un'idea carina: :D
http://futuroprossimo.blogosfere.it/2008/06/ecco-le-stazioni-di-rifornimento-solare-del-futuro.html
Vai a fare la spesa mentre ricarichi l'auto..
fikissimo! :eek:
Dobbiamo iniziare a sostituire tutti i derivati del petrolio con altri materiali. Ho fiducia nei futuri progessi di bio-ingegneria e nanotecnologie per le ricerche su questi materiali.
Questo è un'idea carina: :D
http://futuroprossimo.blogosfere.it/2008/06/ecco-le-stazioni-di-rifornimento-solare-del-futuro.html
Vai a fare la spesa mentre ricarichi l'auto..
e con cosa pensano di costruire i pannelli solari .. visto che i material idi cui sono fatti si stanno esaurendo coem il petrolio ??? ;) :rolleyes:
trallallero
13-06-2008, 14:34
e con cosa pensano di costruire i pannelli solari .. visto che i material idi cui sono fatti si stanno esaurendo coem il petrolio ??? ;) :rolleyes:
e vabbè, che menagramo che sei :ciapet:
moriremo tutti!
e con cosa pensano di costruire i pannelli solari .. visto che i material idi cui sono fatti si stanno esaurendo coem il petrolio ??? ;) :rolleyes:
Non lo sapevo, dove l'hai letto? Mi sembra strano che il silicio sia esaurito, è il minerale più comune sulla crosta terrestre.
(Anche perchè il costo dei pannelli sta diminuendo velocemente. Entro 10 anni saranno tra le fonti di energia più economiche in assoluto)
E poi mica sostengo di usare solo i pannelli fotovoltaici.
C'è il vento, con i progetti di nuova generazione come KitGene ma anche Mars, l'areogeneratore volante. E tantissimi altre fonti. Ci sono anche i reattori di 4G a fissione. In 40 anni il petrolio possiamo e dobbiamo sostituirlo. Il problema di fondo è: c'è la volontà di farlo?
CarloR1t
13-06-2008, 20:43
e con cosa pensano di costruire i pannelli solari .. visto che i material idi cui sono fatti si stanno esaurendo coem il petrolio ??? ;) :rolleyes:
Quali sarebbero i minerali che stanno finendo? Comunque i pannelli fotovoltaici che verranno non sarano più come quelli attuali ma basati su tecnologie completamente diverse a film stampati con nanotubi di carbonio (già in commercio, costano 1/3), nanocristalli (quantum dots fino al 60% di rendimento) e altro che nemmeno possiamo immaginare.
CarloR1t
13-06-2008, 20:51
no beh , prima pagano qualche dittatorino per invadere l'antardite ed instaurare , chessò , l'impero dei pinguini reali.
poi allora hanno la scusa di portarvi la demograzia ,e lo invadono a loro volta :asd:
Cò,a,òzò,a
Impero comandato dal malefico Ovama Ping Uinen, che ha in serbo un'arma micidiale capace di congelare il mondo! Moriremo tutti, se nessuno ci salvera... :asd:
Impero comandato dal malefico Ovama Ping Uinen, che ha in serbo un'arma micidiale capace di congelare il mondo! Moriremo tutti, se nessuno ci salvera... :asd:
http://it.youtube.com/watch?v=vfsIkhG9loU ce l'hanno già :eek:
CarloR1t
13-06-2008, 21:19
http://it.youtube.com/watch?v=vfsIkhG9loU ce l'hanno già :eek:
Chiamate il presidente! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.