View Full Version : Finalmente disponibile la versione finale di Opera 9.50
Redazione di Hardware Upg
12-06-2008, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/finalmente-disponibile-la-versione-finale-di-opera-950_25623.html
Opera Software anticipa la concorrenza annunciando oggi la disponibilità della versione finale del nuovo browser Web
Click sul link per visualizzare la notizia.
truncksz
12-06-2008, 14:27
la versione migliore di sempre, hanno fatto veramente passi da gigante.
diabolik1981
12-06-2008, 14:31
a dir poco spettacolare.
paulgazza
12-06-2008, 14:34
appena posso lo provo
sono curioso di vedere le novità
faccio presente che quasi tutte le caratteristiche citate in grassetto sono comunque presenti da qualche tempo
jeremy.83
12-06-2008, 14:34
Sto usando da un mesetto la 9.5 beta a 64 bit su debian.
Semplicemente il miglior browser, imho.
Ho problemi di visualizzazione solo su un sito che uso per lavoro, e nel download di alcune iso. Spero che abbiano risolto anche questi bug, ma nel complesso è spettacolare, sia come risorse, sia come impostazioni.
occupa meno memoria di firefox?
BrightSoul
12-06-2008, 14:39
sembra bello, lo voglio provare
diabolik1981
12-06-2008, 14:41
Rik`[;22867297']occupa meno memoria di firefox?
ci vuole poco :asd:
marko.fatto
12-06-2008, 14:47
Lo uso da sempre :D
opera rulez
Lo sto usando adesso ed è veramente fatto bene...
Solo una domanda per importare i segnalibri da firefox??
Questo browser fin'ora e' stato ingiustamente relegato a prodotto di nicchia. Meriterebbe molto ma molto di piu' per quel che fa. Per me carica le pagine molto piu' velocemente di qualsiasi altro browser. Certo non avendo tanta visibilita' ci sono pochi plug-in e poche estensioni ma spero che lo scenario in futuro cambi.
Lo sto usando adesso ed è veramente fatto bene...
Solo una domanda per importare i segnalibri da firefox??
A me lo ha fatto in automatico...
sono ancora un pò disorientato dalla nuova interfaccia....devo decidere ancora se la adoro o la odio...vabè. Per il resto ottimo browser come sempre.
C'è anche un pacchetto .deb compilato con le qt4.3!!
®_Flash_®
12-06-2008, 15:03
Lo uso da sempre :D
opera rulez
Perche' nn c'e' un Download-Day per Opera come per Firefox 3.0 ??
mi piacerebbe vedere in quanti sono a scaricarlo :D:D:D
A me lo ha fatto in automatico...
Si perche probabilmente lo hai messo come browser principale...
marko.fatto
12-06-2008, 15:09
Perche' nn c'e' un Download-Day per Opera come per Firefox 3.0 ??
mi piacerebbe vedere in quanti sono a scaricarlo :D:D:D
perchè i server schiatterebbero :D :D :D
Già installato, sicuramente molto più stabile di firefox e ie che ogni due secondi danno errore, ho un piccolo problema, quando salvo una password, al riavvio successivo se vado nel sito salvato anche se immeto la lettera iniziale non mi fa vedere sotto la password salvata, mi tocca riscrivere il tutto a voi succede?
Si perche probabilmente lo hai messo come browser principale...
Firefox è il mio browser predefinito.
Già installato, sicuramente molto più stabile di firefox e ie che ogni due secondi danno errore, ho un piccolo problema, quando salvo una password, al riavvio successivo se vado nel sito salvato anche se immeto la lettera iniziale non mi fa vedere sotto la password salvata, mi tocca riscrivere il tutto a voi succede?
Ho appena provato e lo fa anche a me...:muro:
Firefox è il mio browser predefinito.
A me non lo ha fatto....
Comunque sono riuscito ad importarli manualmente..:mad:
Lo uso da diverso tempo ormai, e mi è sempre piaciuto.
Stamattina l'ho installato appena è uscita la nuova versione, e posso dire che le prime impressioni sono ottime, soprattutto a livello prestazionale.
Ed il resume dei file in download (capitano i siti che non supportano i download manager) funziona bene :-)
MaskedPork
12-06-2008, 15:22
Stò scaricando anche questa versione.
Nelle precedenti, su macchine diverse, spesso il programma si bloccava per un attimo (non si muovevano più nemmeno le barre laterali) e subito dopo ritornava a funzionare.
Succedeva spesso con Youtube ed ebay.
E' successo a qualc'unalto? Si sa se è stato risolto?
beatoangelico128
12-06-2008, 15:24
Ammirate la magnificenza delle librerie Qt!!! altro che java!!! :S
e pensare che ora sono di proprietà della nokia !!!! :D
ricordate? trolltech è stata acquistata da nokia....
Kissà che avranno in mente quei furbacchioni!
:D
p.s.: scusate l'informalità.
Ho appena provato e lo fa anche a me...:muro:
Alcuni siti li tiene in memoria, così che appena li carichi sei già dentro, anche se non è molto bello per la sicurezza, in molti siti da questo problema, suggerimenti, ho provato a vedere nelle preferenze ma non c'è nessuna voce al riguardo, io non l'ho trovata, magari e sotto qualcos'altro.
diabolik1981
12-06-2008, 15:28
Questo browser fin'ora e' stato ingiustamente relegato a prodotto di nicchia. Meriterebbe molto ma molto di piu' per quel che fa. Per me carica le pagine molto piu' velocemente di qualsiasi altro browser. Certo non avendo tanta visibilita' ci sono pochi plug-in e poche estensioni ma spero che lo scenario in futuro cambi.
e a che ti servono plugin ed estensioni se incorpora già tutto il necessario per navigare? mica vorrai farlo diventare come FF!
diabolik1981
12-06-2008, 15:29
Già installato, sicuramente molto più stabile di firefox e ie che ogni due secondi danno errore, ho un piccolo problema, quando salvo una password, al riavvio successivo se vado nel sito salvato anche se immeto la lettera iniziale non mi fa vedere sotto la password salvata, mi tocca riscrivere il tutto a voi succede?
esiste il gestore password, ovvero quella bacchtta magica accanto all'icona di aggiornamento. Quello che tu chiedi è quanto compare su IE, su FF non so perchè non lo uso, e su Opera non c'è.
diabolik1981
12-06-2008, 15:30
Stò scaricando anche questa versione.
Nelle precedenti, su macchine diverse, spesso il programma si bloccava per un attimo (non si muovevano più nemmeno le barre laterali) e subito dopo ritornava a funzionare.
Succedeva spesso con Youtube ed ebay.
E' successo a qualc'unalto? Si sa se è stato risolto?
mai successo.
vi dico solo una cosa usavo opera da anni(come browser predefinito lavoro +casa) penso dalal versione 5 (se non ricordo male ) e mi sono fatto tutte le weekly beta della versione 9.2 e 9.5....
e vi dico che da una settimana uso firefox 2.0.14 e da due giorni ff 3 rc33 ...avanti anni luce con le extension....
grande grandissima mancanza di opera (anche se ha rss, mail e torrent integrati)
per il resto:
-velocità siamo li
-leggerezza vince di poco opera (anche se buttate 100 mb sul browsr oramai abbiamo tutti almneo 1 gb..)
-crash?? con opera + frequenti
esiste il gestore password, ovvero quella bacchtta magica accanto all'icona di aggiornamento. Quello che tu chiedi è quanto compare su IE, su FF non so perchè non lo uso, e su Opera non c'è.
:doh: Cavoli non l'avevo notato, cliccando funziona alla perfezione, ok lo reimposto come predefinito, grazie mille:mano:
ghiltanas
12-06-2008, 15:47
appena installata e la sto provando:
una nota positiva è che apre le pagine molto velocemente, una nota molto negativa è che mi occupa 105 mb di ram con solo 4 schede aperte :(
®_Flash_®
12-06-2008, 15:48
perchè i server schiatterebbero :D :D :Dperche' nn se lo fila nessuno :fiufiu::asd:
vi dico solo una cosa usavo opera da anni(come browser predefinito lavoro +casa) penso dalal versione 5 (se non ricordo male ) e mi sono fatto tutte le weekly beta della versione 9.2 e 9.5....
e vi dico che da una settimana uso firefox 2.0.14 e da due giorni ff 3 rc33 ...avanti anni luce con le extension....
grande grandissima mancanza di opera (anche se ha rss, mail e torrent integrati)
per il resto:
-velocità siamo li
-leggerezza vince di poco opera (anche se buttate 100 mb sul browsr oramai abbiamo tutti almneo 1 gb..)
-crash?? con opera + frequenti
abbassa la Ram Cache su Firefox 3 che di default e' impostata a 64Mb ..portala a 18Mb ..poi vedi come alleggerisce
:doh: Cavoli non l'avevo notato, cliccando funziona alla perfezione, ok lo reimposto come predefinito, grazie mille:mano:
su Opera si chiama Wand
su firefox c'è integrato oppure s evuoi qualcosa di simile a opera usa l'extension https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4429
ghiltanas
12-06-2008, 15:53
ormai attendo il 17 per il confronto con firefox3, ritengo opera un buon browser, ma io personalmente sono troppo affezionato a firefox e alle sue estensioni utilissime e rimarrò fedele a lui
ormai attendo il 17 per il confronto con firefox3, ritengo opera un buon browser, ma io personalmente sono troppo affezionato a firefox e alle sue estensioni utilissime e rimarrò fedele a lui
noi hai provato la rc???
firefox 1 non riuscivo ad usarlo...non è questione di fedeltà:p
ghiltanas
12-06-2008, 15:59
noi hai provato la rc???
firefox 1 non riuscivo ad usarlo...non è questione di fedeltà:p
si si l'ho provata, però ormai attendo la versione finale e metto quella ;)
[FANBOY MODE]Opera non ha le extension perchè include già il 90% delle funzioni che su firefox dovete aggiungere tramite extension[/FANBOY MODE]
Opera per essere utilizzato al meglio richiede un pò di pratica e non tutti hanno la necesaria pazienza/voglia però una volta imparato ad usarlo al meglio il ritorno a firefox, ie o safari è come tornare all'età della pietra...
abbassa la Ram Cache su Firefox 3 che di default e' impostata a 64Mb ..portala a 18Mb ..poi vedi come alleggerisce
Di default dovrebbe (http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity) essere intorno ai 20 MB (a meno di non avere quintali di ram). E' Fasterfox che la imposta (http://fasterfox.mozdev.org/fasterfox.pdf) a 64.
(E' comunque un buon consiglio visto che se installi Fasterfox ti aumenta il valore che poi rimane alto se non resetti la preferenza o rifai il profilo)
[FANBOY MODE]Opera non ha le extension perchè include già il 90% delle funzioni che su firefox dovete aggiungere tramite extension[/FANBOY MODE]
Opera per essere utilizzato al meglio richiede un pò di pratica e non tutti hanno la necesaria pazienza/voglia però una volta imparato ad usarlo al meglio il ritorno a firefox, ie o safari è come tornare all'età della pietra...
ti cito solo il blocco pubblicità o script o cookie....
per opera a cosa ti riferisci alle gesture???
x.vegeth.x
12-06-2008, 16:07
ho da poco smesso di usare opera perchè dava troppi problemi...varie banalità, come ad esempio il caricamenerrato delle immagini (sul forum per esempio, mi caricava delle faccine al posto degli avatar o viceversa)
proverò questa nuova versione
Di default dovrebbe (http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity) essere intorno ai 20 MB (a meno di non avere quintali di ram). E' Fasterfox che la imposta (http://fasterfox.mozdev.org/fasterfox.pdf) a 64.
(E' comunque un buon consiglio visto che se installi Fasterfox ti aumenta il valore che poi rimane alto se non resetti le preferenze o rifai il profilo)
interessante:) qual'è la voce interssata?
®_Flash_®
12-06-2008, 16:16
Di default dovrebbe (http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity) essere intorno ai 20 MB (a meno di non avere quintali di ram). E' Fasterfox che la imposta (http://fasterfox.mozdev.org/fasterfox.pdf) a 64.
(E' comunque un buon consiglio visto che se installi Fasterfox ti aumenta il valore che poi rimane alto se non resetti la preferenza o rifai il profilo)
su FF 3 Rc1-2 nigltly etc e' impostata di default a 64Mb ..se entri dentro da about:config lo vedi al volo alla voce
browser.cache.memory.capacity
oltre a questo mettere
browser.sessionhistory.max_total_viewers = 0
paolo_paul
12-06-2008, 16:19
Già installato, sicuramente molto più stabile di firefox e ie che ogni due secondi danno errore, ho un piccolo problema, quando salvo una password, al riavvio successivo se vado nel sito salvato anche se immeto la lettera iniziale non mi fa vedere sotto la password salvata, mi tocca riscrivere il tutto a voi succede?
Prova con Ctrl+Invio (anche prima di scrivere la prima lettera) ;)
interessante:) qual'è la voce interessata?
Rispondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646&page=88) nel topic di Firefox 3 per evitare di spammare in quello di Opera che siamo OT..
marko.fatto
12-06-2008, 16:28
ti cito solo il blocco pubblicità o script o cookie....
per opera a cosa ti riferisci alle gesture???
che opera ha integrato :asd:
tasto destro-> blocco contenuti
cmq tieni premuto tasto dx e muovi il mouse.. poi altro che FF :asd:
-velocità siamo li
-leggerezza vince di poco opera (anche se buttate 100 mb sul browsr oramai abbiamo tutti almneo 1 gb..)
-crash?? con opera + frequenti
E la gestione JS/CSS dove la mettiamo?
Lo proverò, ma Google Bookmark Sync e Firebug mi sono indispensabili. E poi mi fa piacere pensare di usare un browser a sorgenti totalmente open.
che opera ha integrato :asd:
tasto destro-> blocco contenuti
cmq tieni premuto tasto dx e muovi il mouse.. poi altro che FF :asd:
la usavo..dimmi che opzioni e filtri ha??
gianni1879
12-06-2008, 16:42
appena installata, un pò spaesato dalla nuova intwrfaccia, pochi minuti ed è tutto ok.
per me rimane uno dei migliori browser
Ragazzi ma anche a voi da problemi nella visualizzazione di google?
perchè a me non visualizza bene...anzi dirrei pessimamente!
Comunque l'inserimento automatico delle password si ottiene anche con i pulsanti del mouse cliccando insieme SX+DX.
Se vengono usate password multiple per lo stesso form appare una finestrella con la lista degli utenti, dalla quale si può scegliere l'utente.
Ragazzi ma anche a voi da problemi nella visualizzazione di google?
perchè a me non visualizza bene...anzi dirrei pessimamente!
Nessuna problema su Linux tranne piccole imperfezioni CRONICHE su reader
marko.fatto
12-06-2008, 17:06
Ragazzi ma anche a voi da problemi nella visualizzazione di google?
perchè a me non visualizza bene...anzi dirrei pessimamente!
a me è perfetta (su win xp) :stordita:
la usavo..dimmi che opzioni e filtri ha??
basta cliccare per togliere le immagini che vedi.. oppure aggiungi te da quali siti bloccare immagini e/o quant'altro.. ogni sito può avere preferenze diverse (script, pop-up ecc)
mattia.pascal
12-06-2008, 17:16
Le mouse gestures ci sono da anni
Nessuna problema su Linux tranne piccole imperfezioni CRONICHE su reader
a me è perfetta (su win xp) :stordita:
basta cliccare per togliere le immagini che vedi.. oppure aggiungi te da quali siti bloccare immagini e/o quant'altro.. ogni sito può avere preferenze diverse (script, pop-up ecc)
A me invece su mac da problemi:mc:
la home di google la legge male e tutti i suoi derivati( risultati ricerche-igoogle ecc)
Che gioiello questo browser! Sempre un passo avanti a tutti. E poi è di una leggerezza che ancora mi impressiona, specialmente quando hai molte tab aperte.
a me è perfetta (su win xp) :stordita:
basta cliccare per togliere le immagini che vedi.. oppure aggiungi te da quali siti bloccare immagini e/o quant'altro.. ogni sito può avere preferenze diverse (script, pop-up ecc)
su ogni sito...be semplice se
ne usi pochi di siti...
marko.fatto
12-06-2008, 17:38
su ogni sito...be semplice se
ne usi pochi di siti...
ho detto può.. non sei mica obbligato.. è una feature in più.. se vuoi dalle normali impostazioni le metti per tutti i siti e apposto ;)
Paolo Malmsteen
12-06-2008, 17:42
Ottima davvero questa release! ma come sicurezza come è messa rispetto a firefox?
cmq la sto usando, ottima davvero
ho detto può.. non sei mica obbligato.. è una feature in più.. se vuoi dalle normali impostazioni le metti per tutti i siti e apposto ;)
si appunto,.,.....ripeto ho usato opera per anni ...e firefox mi ha sorpreso piacevolmente....
diabolik1981
12-06-2008, 17:55
Ragazzi ma anche a voi da problemi nella visualizzazione di google?
perchè a me non visualizza bene...anzi dirrei pessimamente!
no, visualizza bene come sempre
CaFFeiNe
12-06-2008, 18:18
beh che dire... prima del mozilla project usavo netscape
poi ho usato mozilla fin dalle prime beta
poi firefox fin dalle prime versioni....
ma opera.... è tutto un altro mondo....ù
a parte le innovazioni
parliamo di una feature che opera ha quasi da 10 anni... e cioe' la navigazione tramite windows manager.... cioe' se avete uno schermo 24 pollici nella stessa finestra del browser potete visualizzare anche 3 pagine per intere... tutto aprendo una sola sessione... tutto questo quando l'unico browser tabbabile era un browser sconosciuto (e cmq anche opera era praticamente tabbabile...
parliamo di: gestures, torrent integrato, download manager decente, crash manager da molto prima di firefox, salvataggio ultima sessione da anni, altissima configurabilità tramite interfaccia, eccellente gestore password, ottimo anti phishing, anti ad, anti tutto integrato, motori di ricerca personalizzabili da un sacco di tempo,gestione dell'interfaccia totale (potete spostare le barre dove come e quando volete, e anche duplicarle) , gestione delle schede secondo me molto migliore (firefox dopo x schede inizia a scrollare, opera si puo' decidere che le schede si aprano all'infinito sulla stessa barra... )...e TANTO ALTRO
parliamo di un motore di rendering velocissimo, e leggero, si molto piu' leggero di firefox... inutile discutere,e grazie paragonate un browser con varie sottoapplicazioni integrate, con uno estendibile.... firefox con tutta quella roba integrata non sarebbe altrettanto leggero.... provate a metterci un estensione client bittorrent, un download manager, email e newsfeed, motore per widget etc....inoltre il motore di opera supera i css meglio di qualunque altro browser (tranne forse il motore khtml) da sempre... senza contare che non so se abbiate mai provato quei test che attaccano il vostro browser... beh vedete chi li supera megliio (ho provato firefox 2 e opera 9.2... firefox crashava subito)
e poi una cosa mi ha fatto innamorare di opera piu' di tutto...
ci sono binari compilati per almeno 6 o 7 distro linux(e di ogni distro c'è il binario per almeno 3 versioni precedenti all'attuale), per solaris, mac, windows, architetture diverse dall'x86 (sparc, power etc), compatibile con qualunque cell con java tramite opera mini, e browser completo opera mobile per pda phone con vari sistemi operativi(e su uiq, cioe' sony ericsson e motorola è preinstallato senza dover pagare la licenza... e fra poco mettono anche un motore flash integrato)
firefox ha il codice aperto si...è vero ma se tutte le compagnie con software proprietario o le community open source lavorassero come i programmatori di opera, il mondo informatico sarebbe perfetto, multipiattaforma, standardizzato, senza problemi di compatibilita' tra una piattaforma e l'altra... (il loro codice funziona dovunque, quindi useranno un codice chiaro pulito, standard, senza ciofecate supportate da uno e non da un altro, senza utilizzare librerie particolari, oppure senza utilizzare linguaggi appartenenti ad una singola azienda...)
dopotutto opera è norvegese... e i nord europei quando fanno una cosa, la fanno meglio di chiunque altro....
riassumendo
trovatemi un browser con tutte quelle feature INTEGRATE, e che con tutte quelle feature SIA ALTRETTANTO PERFORMANTE. STABILE, LEGGERO. altrettanto multipiattaforma
p.s. si ho sempre installato anche FF3... e lo uso, ma abb raramente
Boh ora il problema si è autorisolto:mbe:
desmacker
12-06-2008, 18:37
Ottimo, la scarico subito.:D
®_Flash_®
12-06-2008, 19:01
beh che dire... prima del mozilla project usavo netscape
poi ho usato mozilla fin dalle prime beta
poi firefox fin dalle prime versioni....
ma opera.... è tutto un altro mondo....ù
a parte le innovazioni
parliamo di una feature che opera ha quasi da 10 anni... e cioe' la navigazione tramite windows manager.... cioe' se avete uno schermo 24 pollici nella stessa finestra del browser potete visualizzare anche 3 pagine per intere... tutto aprendo una sola sessione... tutto questo quando l'unico browser tabbabile era un browser sconosciuto (e cmq anche opera era praticamente tabbabile...
parliamo di: gestures, torrent integrato, download manager decente, crash manager da molto prima di firefox, salvataggio ultima sessione da anni, altissima configurabilità tramite interfaccia, eccellente gestore password, ottimo anti phishing, anti ad, anti tutto integrato, motori di ricerca personalizzabili da un sacco di tempo,gestione dell'interfaccia totale (potete spostare le barre dove come e quando volete, e anche duplicarle) , gestione delle schede secondo me molto migliore (firefox dopo x schede inizia a scrollare, opera si puo' decidere che le schede si aprano all'infinito sulla stessa barra... )...e TANTO ALTRO
parliamo di un motore di rendering velocissimo, e leggero, si molto piu' leggero di firefox... inutile discutere,e grazie paragonate un browser con varie sottoapplicazioni integrate, con uno estendibile.... firefox con tutta quella roba integrata non sarebbe altrettanto leggero.... provate a metterci un estensione client bittorrent, un download manager, email e newsfeed, motore per widget etc....inoltre il motore di opera supera i css meglio di qualunque altro browser (tranne forse il motore khtml) da sempre... senza contare che non so se abbiate mai provato quei test che attaccano il vostro browser... beh vedete chi li supera megliio (ho provato firefox 2 e opera 9.2... firefox crashava subito)
e poi una cosa mi ha fatto innamorare di opera piu' di tutto...
ci sono binari compilati per almeno 6 o 7 distro linux(e di ogni distro c'è il binario per almeno 3 versioni precedenti all'attuale), per solaris, mac, windows, architetture diverse dall'x86 (sparc, power etc), compatibile con qualunque cell con java tramite opera mini, e browser completo opera mobile per pda phone con vari sistemi operativi(e su uiq, cioe' sony ericsson e motorola è preinstallato senza dover pagare la licenza... e fra poco mettono anche un motore flash integrato)
firefox ha il codice aperto si...è vero ma se tutte le compagnie con software proprietario o le community open source lavorassero come i programmatori di opera, il mondo informatico sarebbe perfetto, multipiattaforma, standardizzato, senza problemi di compatibilita' tra una piattaforma e l'altra... (il loro codice funziona dovunque, quindi useranno un codice chiaro pulito, standard, senza ciofecate supportate da uno e non da un altro, senza utilizzare librerie particolari, oppure senza utilizzare linguaggi appartenenti ad una singola azienda...)
dopotutto opera è norvegese... e i nord europei quando fanno una cosa, la fanno meglio di chiunque altro....
riassumendo
trovatemi un browser con tutte quelle feature INTEGRATE, e che con tutte quelle feature SIA ALTRETTANTO PERFORMANTE. STABILE, LEGGERO. altrettanto multipiattaforma
p.s. si ho sempre installato anche FF3... e lo uso, ma abb raramente
e' semplice, Opera e' un Firefox con le estensioni gia' dentro..
li ho aperti io adesso sia Opera 9.5 che FF 3...la ram che usano e' uguale pressapoco se settate FF 3 ad usare circa 18-20Mb di ram cache esattamente com'e' settato Opera di Default nelle preferenze ..solo che da FF bisogna farlo da about:config perche' di default e' settato a 64Mb piu' usa la cache ram anche per le 10 pagine viste in precedenza (per il torna indietro con la freccia) ed anche qui' basta disabilitare l'opzione sempre da about:config
mi paicerebbe sapere com'e possibile che a voi FF 3 occupa sempre Mb e Mb di ram in piu' che a me non accade :doh:
Con la 9.5 Non riesco + ad utilizzare i tasti del mouse "Avanti e Indietro".
Qualcuno sa come ripristinarli ?
marko.fatto
12-06-2008, 19:12
Con la 9.5 Non riesco + ad utilizzare i tasti del mouse "Avanti e Indietro".
Qualcuno sa come ripristinarli ?
cioè tasto dx+ tasto sx per l'indietro e tasto sx+ tasto dx per l'avanti?
a me funziano :stordita:
Ma che diamine!!!!!!
Adesso funzionano....
Due secondi prima, faceva il login, ma sebbene nella pagina principale fossi loggato, ad ogni operazione, come rispondi o crea discussione, mi richiedeva il login di nuovo.
Ma che gli piglia...
ma questa nuova 9.5 è terribile!! è la volta che passo a firefox...
1) mi ha tolto quella comodissima barra sottilissima lungo la sinistra dello schermo, che bastava tirare il mouse tutto a sinistra e cliccare e usciva/spariva la colonna dei segnalibri ecc, adesso bisogna andare a cliccare quel pulsantino sotto "file" molto più scomodo e lento. sembra una sciocchezza ma se li apri e chiudi quasi in continuazione...
2)non mi fa più tornare indietro le pagine con i tasti del mouse, in particolare tenendo cliccato il destro e cliccando il sinistro per ogni click "indietro" desiderato (comodissimo)
3)non mi carica in alcuni siti le faccine (per esempio proprio qui in hwupgrade nei vostri commenti, lascia la finestrella bianca con scritto "immagine")
c'è da dire che effettivamente è un po' più veloce, ma senza dubbio mi tengo la "lentezza" della 9.27 in cambio di tutte le comodità che ho perso con la 9.5!
e adesso non riesco nemmeno a tornare indietro con la versione... aaaargghh
ottimo, ho trovato l'opzione per il "commutatore dei pannelli a margine" in pratica il punto 1.
ma restano gli altri 2...
fate i vostri test qui www.webwait.com :)
io ho provato sia opera 9.5 che firefox rc3...+ veloce firefox
Sire_Angelus
12-06-2008, 19:51
aperto tab con topic di questo forum fino a fargli occupare 1gb di ram.. nessun problema, rallentava appena quando aprivo una nuova pagina ma penso sia normale...
ottimo, ho trovato l'opzione per il "commutatore dei pannelli a margine" in pratica il punto 1.
ma restano gli altri 2...
strumenti preferenze avanzate scorciatoie attiva gesti mouse.
per le immagini io non ho prob.. prova a cambiare un po' le impostaz
ottimo, ho trovato l'opzione per il "commutatore dei pannelli a margine" in pratica il punto 1.
ma restano gli altri 2...
il punto 2 a me funziona, il 3 non l'ho riscontrato.
Domanda stupida, hai le gesture attive no? :stordita:
io ho provato ad esempio proprio con questa pagina
2.75s vs. 4.94
opera is the winner
io con questa pagina ci metto 2.16 con ff
dagon1978
12-06-2008, 20:20
ma questa nuova 9.5 è terribile!! è la volta che passo a firefox...
1) mi ha tolto quella comodissima barra sottilissima lungo la sinistra dello schermo, che bastava tirare il mouse tutto a sinistra e cliccare e usciva/spariva la colonna dei segnalibri ecc, adesso bisogna andare a cliccare quel pulsantino sotto "file" molto più scomodo e lento. sembra una sciocchezza ma se li apri e chiudi quasi in continuazione...
semplicemente perché con la nuova skin la barra "pannelli" (la barra verticale che aprivi con la linguetta) è pensata per essere sempre attiva
anch'io come te usavo sempre la linguetta e ho strabuzzato gli occhi non vedendola, poi pensandoci effettivamente con la nuova skin non ne sento il bisogno, la barra pannelli occupa poco spazio e le pagine web sono quasi sempre in verticale, quindi la si può tenere aperta
in ogni caso se vuoi puoi riattivare la vecchia linguetta da "Aspetto > Pannelli > Mostra il commutatore dei pannelli a margine"
2)non mi fa più tornare indietro le pagine con i tasti del mouse, in particolare tenendo cliccato il destro e cliccando il sinistro per ogni click "indietro" desiderato (comodissimo)
attivare le mause gestures no? evidentemente le hai disabilitate inavvertitamente perché sono attive di default
3)non mi carica in alcuni siti le faccine (per esempio proprio qui in hwupgrade nei vostri commenti, lascia la finestrella bianca con scritto "immagine")
c'è da dire che effettivamente è un po' più veloce, ma senza dubbio mi tengo la "lentezza" della 9.27 in cambio di tutte le comodità che ho perso con la 9.5!
e adesso non riesco nemmeno a tornare indietro con la versione... aaaargghh
per le faccine non saprei dirti, c'erano dei bug vaganti con le vecchie beta, per ora non ho riscontrato problemi, al limite segnalalo come bug vedrai che non ci mettono molto a correggerlo se è un bug loro (altri "bug" come quello di gmail e facebook non sono bug di opera ma degli sviluppatori dei suddetti)
Mighty Max
12-06-2008, 20:21
Installato e in navigazione, non ho riscontrato alcun problema di quelli elencati dagli utenti prima di me e devo dire che per ora lo vedo più rapido e leggero ottima prima impressione; si parte con lunghe ed estenuanti sessioni di "navigazione intensa" :D
ragazzi... sono anni che uso Opera: oramai chi lo lascia ! :Prrr:
è oggettivo, se ti piace più firefox... è perché non sai usare Opera :read:
:ciapet:
killercode
12-06-2008, 20:32
io uso firefox, ma opera è un gran bel browser
dagon1978
12-06-2008, 20:33
fate i vostri test qui www.webwait.com :)
io ho provato sia opera 9.5 che firefox rc3...+ veloce firefox
opera95 1.96
ff3 2.72
cmq non è certo un gran test, se vuoi fare qualche benchmark prova qualcosa di più serio con valutazioni sui css, javascript e via dicendo, non c'è paragone tra i due
dagon1978
12-06-2008, 20:36
e' semplice, Opera e' un Firefox con le estensioni gia' dentro..
li ho aperti io adesso sia Opera 9.5 che FF 3...la ram che usano e' uguale pressapoco se settate FF 3 ad usare circa 18-20Mb di ram cache esattamente com'e' settato Opera di Default nelle preferenze ..solo che da FF bisogna farlo da about:config perche' di default e' settato a 64Mb piu' usa la cache ram anche per le 10 pagine viste in precedenza (per il torna indietro con la freccia) ed anche qui' basta disabilitare l'opzione sempre da about:config
mi paicerebbe sapere com'e possibile che a voi FF 3 occupa sempre Mb e Mb di ram in piu' che a me non accade :doh:
dove hai visto che opera è impostato su 18-20mb di default per la ram? forse forse che ti confondi con la cache del disco? :rolleyes:
dagon1978
12-06-2008, 20:43
devo aggiungere una nota personale, penso che stavolta quelli di opera abbiano un po' forzato l'uscita, hanno rilasciato la rc1 una settimana fa mi pare e la nuova skin (che a me piace molto) da pochissimo, facendo storcere il naso a non pochi utenti che usavano le beta
io uso opera da anni e stavo usando una delle weekly della 9.5 da parecchio, però questa uscita mi sembra davvero troppo forzata per anticipare FF3, avrei preferito aspettare due settimane in più ed essere sicuro al 100% che tutto fosse a posto
questa versione finale la sto provando da qualche ora e mi pare buona, non ho riscontrato grossi problemi, però per la prima volta ho visto un po' di subbuglio sulla community opera e onestamente questo non mi sembra un buon segno, FF3 per me non era un rivale di Opera in ogni caso, anticiparlo non era così fondamentale
sono sicuro che saranno cmq veloci a correggere eventuali bug, però rispetto al passato, un pochino mi hanno deluso per questo comportamento
grazie a tutti quelli che mi han detto come mettere un po' a posto come prima opera, adesso funziona perfettamente.
la linguetta e i gestures del mouse mi si erano disattivati da soli installando la9.5, prima li avevo entrambi... boh cmq riattivati e van bene.
anche le faccine si sono risolte con un riavvio di opera.
ciao!
Stargazer
12-06-2008, 21:17
che opera ha integrato :asd:
tasto destro-> blocco contenuti
cmq tieni premuto tasto dx e muovi il mouse.. poi altro che FF :asd:
mah io trovo molto più rapido usare i tasti 1 e 2 del tastierino numerico per passare da un tab all'altro
Stargazer
12-06-2008, 21:27
fate i vostri test qui www.webwait.com :)
io ho provato sia opera 9.5 che firefox rc3...+ veloce firefox
ah si?
hai messo sotto
strumenti -> prefernze -> avanzate -> navigazione, caricamento delle pagine
visualizza immediatamente?
secondo me mettono apposta 1 o più sec di default perchè è troppo rapido e ti confonde
questo c'è da sempre in opera
diabolik1981
12-06-2008, 21:30
piccolo problema...
sul sito di della banca, fino alla versione precedente tutto funzionava perfettamente, ora quando mi collego dalla homepage personale se clicco nelle varie sottosezioni mi apre altre schede tagliando la parte relativa al menù delle funzioni del sito. Avete qualche idea?
http://img247.imageshack.us/img247/5975/banca1zu1.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=banca1zu1.jpg)
in pratica cliccando su uno qualsiasi dei link della barra evidenziata mi apre un'altra finestra come questa di sotto, ma prima non apriva tale nuova finestra ma restava tutto nella pagina. Per giunta nella nuova finestra manca la barra evidenziata.
http://img247.imageshack.us/img247/9914/banca2se7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=banca2se7.jpg)
>> http://nontroppo.org/timer/kestrel_tests/
kestel vs ff3 - ie7 :asd:
...... quest'ultimi ne escono con le ossa rotte :asd: :fiufiu:
piccolo problema...
sul sito di della banca, fino alla versione precedente tutto funzionava perfettamente, ora quando mi collego dalla homepage personale se clicco nelle varie sottosezioni mi apre altre schede tagliando la parte relativa al menù delle funzioni del sito. Avete qualche idea?
anche se mascheri o identifichi come ff o ie è lo stesso?
diabolik1981
12-06-2008, 21:41
anche se mascheri o identifichi come ff o ie è lo stesso?
si, ma il fatto è che prima dell'aggiornamento non accadeva tutto ciò e funzionava perfettamente.
Cmq ho allegato le immagini per meglio spiegare la situazione.
si, ma il fatto è che prima dell'aggiornamento non accadeva tutto ciò e funzionava perfettamente.
Cmq ho allegato le immagini per meglio spiegare la situazione.
Io su un sito di una banca avevo dei problemi...nel senso che mi ci faceva accedere ma cliccando sui vari link interni non faceva altro che aggiornarmi la pagina. Ho risolto abilitando i refereer che di default tengo sempre disabilitati.
Magari può essere quello
diabolik1981
12-06-2008, 21:54
Io su un sito di una banca avevo dei problemi...nel senso che mi ci faceva accedere ma cliccando sui vari link interni non faceva altro che aggiornarmi la pagina. Ho risolto abilitando i refereer che di default tengo sempre disabilitati.
Magari può essere quello
quello era un problema che avevo su Opera molto tempo fa, ma che è stato risolto, e che attualmente non modifica la situazione...mannaggia...
dove hai visto che opera è impostato su 18-20mb di default per la ram? forse forse che ti confondi con la cache del disco? :rolleyes:
Sta parlando di un impostazione nascosta di Firefox. Opera non centra..
>> http://nontroppo.org/timer/kestrel_tests/
kestel vs ff3 - ie7 :asd:
...... quest'ultimi ne escono con le ossa rotte :asd: :fiufiu:
Emh.. :D:
Firefox 3 was the latest alpha 7
E' un articolo decisamente vecchio e poco aggiornato ( e in quel periodo Firefox 3 era in pesante sviluppo e per nulla ottimizzato).
E' un articolo decisamente vecchio e poco aggiornato ( e in quel periodo Firefox 3 era in pesante sviluppo e per nulla ottimizzato).
...beh speravo che qualcuno avesse rifatto il test con l'ultima versione ff3...io non uso ff da un bel pò...
cmq puoi testarlo da te visto che la pagina che ho citato ti rimanda ai singoli test...se hai un pò di tempo da perdere puoi provare da solo..io l'ho fatto con opera 9.27, opera 9.50 ed ie7.... coi medesim risultati pubblicati ...;)
Stargazer
12-06-2008, 22:33
ora che vedo dalla immagine dell'articolo
è normale che non appaia la chiave inglese (immagino settaggi) a sinistra del primo tab?
io ho un apri tab da entrambe le parti :mbe:
succede anche a voi?
ora che vedo dalla immagine dell'articolo
è normale che non appaia la chiave inglese (immagino settaggi) a sinistra del primo tab?
io ho un apri tab da entrambe le parti :mbe:
succede anche a voi?
a me la chiave inglese serve per nascondere o mostrare il pannello laterale...ma l'ho impostato io così usando un custom button....>> opera wiki (http://operawiki.info/CustomButtons)
per l'apri tab è un retaggio che ti porti upgradando dalla 9.27 alla 9.50...
..puoi sbarazzarti di quello che ti dà fastidio cliccandoci sopra il tasto dx del mouse e scegliendo ..rimuovi...;)
Mah, io sono ancora perplesso riguardo a dei bug grossolani nel sistema di rendering. Per il resto, non è per niente male.
®_Flash_®
12-06-2008, 23:27
dove hai visto che opera è impostato su 18-20mb di default per la ram? forse forse che ti confondi con la cache del disco? :rolleyes:
Vedo che la Ram Cache di Opera e' settata a 20Mb di Deafult aprendo le preferenze del Browser sotto la voce Cronologia....
.....come l'ho sempre visto.. assieme alla cache del disco che sono 2 cose diverse e separate :D
http://img244.imageshack.us/img244/6650/operaob4.png
jeremy.83
13-06-2008, 00:13
Se si fa il test a quest'ora mi è saltato fuori 0.42 :D :D :eek:
dagon1978
13-06-2008, 00:23
Vedo che la Ram Cache di Opera e' settata a 20Mb di Deafult aprendo le preferenze del Browser sotto la voce Cronologia....
.....come l'ho sempre visto.. assieme alla cache del disco che sono 2 cose diverse e separate :D
http://img244.imageshack.us/img244/6650/operaob4.png
che io sappia su opera la ram cache è settata su "automatico" di default ;)
p.s.
dallo screen quello non mi sembra opera 9.5, o è una delle vecchie beta?
dagon1978
13-06-2008, 00:27
ora che vedo dalla immagine dell'articolo
è normale che non appaia la chiave inglese (immagino settaggi) a sinistra del primo tab?
io ho un apri tab da entrambe le parti :mbe:
succede anche a voi?
la chiave inglese dovresti averla, hai fatto l'installazione pulita o è un up?
zephyr83
13-06-2008, 00:29
Devo dire che le prime volte nn mi trovavo proprio bene cn opera, mi dava un gran danno il fatto che chiudendo una scheda si tornava all'ultima aperta e nn a quella di fianco.....era una gran rottura se si aprivano tante schede (tipo per vedere foto). Cn i gesti del mouse ho risolto tutto, tasto sx+dx mi dhiude la scheda e mi visualizza quella subito a destra, dx+sx mi chiude la scheda e mi apre quella subito a sinsitra! troppo comodo, senza mouvere manco il mouse faccio tutto, inoltre tenendo premuto il tasto destro e scrollando la rotella passo da una scheda all'altra! nn riesco più a fare a meno di Opera, è troppo comodo nell'uso quotidiano ed è da sempre il browser più evoluto, quello che introduce più novità di tutti! Inoltre cn i javascript e i pulsanti personalizzati fa praticamente TUTTO senza dover installare mille estensioni....anche se a volte bisogna spenderci qualche minuto.
Altra mancanza che nn sopportavo di opera era che nn registrava le voci che inserivo nei vari campi (ad esempio la ricerca di google o i numeri di telefono dal sito della vodafone), cosa risolta egregiamente cn il javascript page-prefetcher.js
Come usabilità nn c'è confronto cn nessun altro browser, basta solo usarlo un pochino e prenderci un po' la mano e scoprire tutte le features!!! L'unico vero inconveniente è che visualizza corretamente meno pagine di IE e anche di Firefox. Nn è propriamente colpa di Opera ma nn guasterebbe un po' di manica larga. Spesso il problema della visualizzazione si risolve semplicmente cn la funzione "Adatta alla larghezza", ma per altri siti c'è poco da fare (tipo tuttocitta.it). In questi pochi casi uso firefox (su linux) e IE7 su xp. Per i siti in flash che su linux nn si vedono invece nn c'è molto da fare :muro: adesso riproverò cn questa nuova versione sperando vada meglio...flash di merda!
che io sappia su opera la ram cache è settata su "automatico" di default ;)
infatti
dagon1978
13-06-2008, 00:37
Sta parlando di un impostazione nascosta di Firefox. Opera non centra..
Emh.. :D:
E' un articolo decisamente vecchio e poco aggiornato ( e in quel periodo Firefox 3 era in pesante sviluppo e per nulla ottimizzato).
ti dimentichi di dire che anche opera era in fase iniziale e da allora molte cose sono state estremamente ottimizzate (chi ha usato le beta sa che da una versione all'altra c'erano anche il 200/300% di prestazioni in più su alcuni particolari bench), essendo due prodotti che escono quasi in contemporanea quello era il quadro dello sviluppo a quel punto, io non penso che le cose si siano ribaltate ;)
Xpuccius
13-06-2008, 07:49
Una sola parola: SPETTACOLARE!
Lo sto provando proprio ora:
-bella interfaccia
-notevole velocità
-leggerezza!!!(che vale tantissimo)
gianni1879
13-06-2008, 08:34
dopo un uso intenso di un giorno circa posso dire che hanno fatto un ottimo lavoro, molto veloce :)
all'interfaccia nuova mi sono abituato abbastanza in fretta, ha delle chicche interessanti
Mah, io sono ancora perplesso riguardo a dei bug grossolani nel sistema di rendering. Per il resto, non è per niente male....vero....ma per il resto è troppo comodo come browser....io gli ho aggiunto dei custom button per aprire da opera le pg in Ie o in FF >> http://operawiki.info/CustomButtons#webdev
qualcuno sa postarmi un sito o una guida per usare al meglio le chicche di questo browser (shortcut ecc?)?io ho usato firefox fino ad oggi, ma sembra essere ottimo questo browser.
qualcuno sa indicare un sito o un guida per usare al meglio opera? es: shortcut e altre cose? grazie
Bellissimo, leggero e piacevole. Peccato che non disponga della miriade di estensioni di cui dispone firefox... altrimenti potrei pensare di usarlo come predefinito.... ma come si fa a vivere senza adblock plus e NoScript??
qualcuno sa postarmi un sito o una guida per usare al meglio le chicche di questo browser (shortcut ecc?)?io ho usato firefox fino ad oggi, ma sembra essere ottimo questo browser.
>>Thread Ufficiale HU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139)<<
qui c'è tutto..dai un occhio in particolare alla sezione risorse su opera :D
Bellissimo, leggero e piacevole. Peccato che non disponga della miriade di estensioni di cui dispone firefox... altrimenti potrei pensare di usarlo come predefinito.... ma come si fa a vivere senza adblock plus e NoScript??
ci sono filtri e funzionalità che svolgono le medesime funzioni >>http://www.fanboy.co.nz/adblock/
visto, ma installazione disagevole e macchinosa... e poi noscript non l'ho trovato...
Per i siti in flash che su linux nn si vedono invece nn c'è molto da fare :muro: adesso riproverò cn questa nuova versione sperando vada meglio...flash di merda!
Cosa intendi? Flash 9 con Opera 9.5 funziona, basta scaricare la plugin e copiarla a mano nella cartella /usr/lib/opera/plugins/ ;)
ti dimentichi di dire che anche opera era in fase iniziale e da allora molte cose sono state estremamente ottimizzate (chi ha usato le beta sa che da una versione all'altra c'erano anche il 200/300% di prestazioni in più su alcuni particolari bench), essendo due prodotti che escono quasi in contemporanea quello era il quadro dello sviluppo a quel punto, io non penso che le cose si siano ribaltate ;)
Chiaro.. ho parlato solo di Firefox perché sapevo bene come era messo in quella fase dello sviluppo: a causa di una riscrittura "pesante" di diverse parti del motore di rendering in molti campi le prestazioni erano uguali o minori di Firefox 2. Le ottimizzazioni principali sono arrivate dalla beta 1 alla 4.
Riguardo alle prestazioni non è necessariamente vero, dipende dallo stadio di sviluppo dei vari componenti, altrimenti, per fare un esempio, sapremmo già che Squirrelfish (nuovo motore Webkit) è più veloce (http://www.satine.org/archives/2008/06/03/squirrelfish-is-faster-than-tamarin/) di Tamarin (motore di Firefox 3.5/4) e che il tracing è una cazzata visto che è più lento. Mentre nelle versioni definitive non sarà necessariamente cosi..
Con questo non dico che Firefox 3 è più veloce di Opera, l'intento dell'intervento era solo dire che l'articolo è vecchio e non mi sembra il caso di citarlo come "prova delle prestazioni superiori".
®_Flash_®
13-06-2008, 09:46
che io sappia su opera la ram cache è settata su "automatico" di default ;)
p.s.
dallo screen quello non mi sembra opera 9.5, o è una delle vecchie beta?
quello Stamp e' Opera 9.27 su di un altra mia macchina ..quando l'ho installato la ram cache e' sempre stata settata a 20Mb senza che io toccassi nulla
diabolik1981
13-06-2008, 09:49
Bellissimo, leggero e piacevole. Peccato che non disponga della miriade di estensioni di cui dispone firefox... altrimenti potrei pensare di usarlo come predefinito.... ma come si fa a vivere senza adblock plus e NoScript??
forse perchè li hai già integrati?...:doh:
forse perchè li hai già integrati?...:doh:
si ma sono da settare
Riguardo alle prestazioni non è necessariamente vero, dipende dallo stadio di sviluppo dei vari componenti, altrimenti, per fare un esempio, sapremmo già che Squirrelfish (nuovo motore Webkit) è più veloce (http://www.satine.org/archives/2008/06/03/squirrelfish-is-faster-than-tamarin/) di Tamarin (motore di Firefox 3.5/4) e che il tracing è una cazzata visto che è più lento. Mentre nelle versioni definitive non sarà necessariamente cosi..
L'ho provato con SunSpider ed è circa il doppio più lento nello javascript degli attuali Safari 3.1 e Firefox 3. La beta di Safari 4 con Squirrelfish è ulteriormente più veloce. Certo le pagine le carica veloce, e anche l'interfaccia finalmente è decente su Mac!
®_Flash_®
13-06-2008, 10:09
L'ho provato con SunSpider ed è circa il doppio più lento nello javascript degli attuali Safari 3.1 e Firefox 3. La beta di Safari 4 con Squirrelfish è ulteriormente più veloce. Certo le pagine le carica veloce, e anche l'interfaccia finalmente è decente su Mac!
Nel test Javascript di Webkit (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-driver.html) ..Firefox 3 e' il piu' performante .....segue Safari e poi con un bel distacco Opera 9.5
Nel test Javascript di Webkit (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-driver.html) ..Firefox 3 e' il piu' performante .....segue Safari e poi con un bel distacco Opera 9.5
E' uscita una beta di Safari vers. 4 che include Squirrelfish.
Certo che vi state "scannando" per dei test che ai fini pratici non servono a niente:)
Opera rimane un browser eccezionale dato che di default integra la maggior parte delle estensioni più utili che ha FF, che con la versione 3 devo dire ha fatto un ottimo lavoro, ha un interfaccia intuitiva, anche se devo ammettere che sulla nuova ho ancora qualche perplessità perché per me manca un po di....diciamo contrasto, ma penso sia più che altro abitudine.
Certo è che soffre ancora di "peccati" su alcuni siti ma purtroppo se un sito è fatto male e Opera rispetta un po troppo gli standard c'è ben poco da fare.
opera è sempre avanti, però ci sono alcuni dettagli che non sopporto. a cominciare dal wand, che non trovo molto comodo e con slcuni siti nemmeno funziona. esiste un gestore di password alternativo?
una cosa simile a ff e ie7, integrato e silenzioso.
Chissa perche Opera non ha preso come FireFox
Opera lo trovo migliore comunque e anche piu sicuro leggendo su siti di sicurezza
e poi noscript non l'ho trovato...
...beh non ho detto che avresti trovato la pappa pronta...:boh:
..noscript inteso come ff non c'è...puoi settare nelle preferenze del singolo sito l'uso degli script, cookies , eccc ...oppure usare a manina lo switch attiva/disattiva javascript... ;)
Chissa perche Opera non ha preso come FireFox
Opera lo trovo migliore comunque e anche piu sicuro leggendo su siti di sicurezza
Il mio punto di vista è che Firefox era al posto giusto al momento giusto: nel 2004 IE era particolarmente debole: gli mancavano cose utilissime come il blocco dei pop-up o i tab, era pieno di problemi di sicurezza, ecc.
Sia Opera che la Mozilla Suite avevano funzionalità significativamente migliori, però erano grossi e macchinosi a livello di interfaccia. Firefox abbinava una serie di funzionalità utili ad un interfaccia semplice e pulita. Aggiungici un po' di marketing/pubblicità grazie alla comunità che Mozilla si era costruita intorno..
Sulla leggerezza... Com'è sta 9.5 rispetto alla 9.3 ?
Per me è molto importante la leggerezza perchè è installato su una debian con 256MB di RAM, la 9.3 è una bomba, visibilmente molto più veloce di firefox 2.0.14(iceweasel).
Non è che la 9.5 è visibilmente più pesante? (visto anche il restyling grafico)
Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che l'ha provato con 256MB RAM
dagon1978
13-06-2008, 14:18
Chiaro.. ho parlato solo di Firefox perché sapevo bene come era messo in quella fase dello sviluppo: a causa di una riscrittura "pesante" di diverse parti del motore di rendering in molti campi le prestazioni erano uguali o minori di Firefox 2. Le ottimizzazioni principali sono arrivate dalla beta 1 alla 4.
Riguardo alle prestazioni non è necessariamente vero, dipende dallo stadio di sviluppo dei vari componenti, altrimenti, per fare un esempio, sapremmo già che Squirrelfish (nuovo motore Webkit) è più veloce (http://www.satine.org/archives/2008/06/03/squirrelfish-is-faster-than-tamarin/) di Tamarin (motore di Firefox 3.5/4) e che il tracing è una cazzata visto che è più lento. Mentre nelle versioni definitive non sarà necessariamente cosi..
Con questo non dico che Firefox 3 è più veloce di Opera, l'intento dell'intervento era solo dire che l'articolo è vecchio e non mi sembra il caso di citarlo come "prova delle prestazioni superiori".
ti basta fare le prove con FFrc3 e Opera 9.5 (nell'articolo sono presenti i link ai bench) e vedrai chi è più veloce dei due (io li ho fatto, per questo sono piuttosto sicuro di quello che dico) ;)
ti basta fare le prove con FFrc3 e Opera 9.5 (nell'articolo sono presenti i link ai bench) e vedrai chi è più veloce dei due (io li ho fatto, per questo sono piuttosto sicuro di quello che dico) ;)
...quoto..... ;)
zephyr83
13-06-2008, 14:40
Cosa intendi? Flash 9 con Opera 9.5 funziona, basta scaricare la plugin e copiarla a mano nella cartella /usr/lib/opera/plugins/ ;)
adesso devo verificare, cmq cn la versione precedente flash praticamente nn funzionava, soprattutto youtube!
zephyr83
13-06-2008, 14:44
Chissa perche Opera non ha preso come FireFox
Opera lo trovo migliore comunque e anche piu sicuro leggendo su siti di sicurezza
perché inizialmente opera era a pagamento poi mi sembra gratuito ma cn i banner pubblicitari. Firefox è uscito fin da subito gratis e soprattutto open source e ha avuto immediatamente più visibilità....inoltre il marketing di mozilla è stato decisamente migliore. Cmq nn c'è da stupirsi del successo di firefox (meritatissimo) ma la poca visibilità di Opera.....per IE purtroppo si sa il motivo!
®_Flash_®
13-06-2008, 14:55
ti basta fare le prove con FFrc3 e Opera 9.5 (nell'articolo sono presenti i link ai bench) e vedrai chi è più veloce dei due (io li ho fatto, per questo sono piuttosto sicuro di quello che dico) ;)
e' piu veloce Firefox 3..Suspinder Javascript in prims :eek: :stordita:
dagon1978
13-06-2008, 15:18
e' piu veloce Firefox 3 in tutto ..Suspinder Javascript in prims :eek: :stordita:
certo come no, posta i risultati dei tuoi test e poi ne riparliamo ;)
intanto ti posto i miei, ah mi piacerebbe sapere come fai a scrivere ste cose senza neanche avere installato Opera 9.5 :) è curioso, non trovi?
1) Javascript-based Raytracer
O95
basic: Finished in: 1.727 seconds
full: Finished in: 30.526 seconds
FF3 rc3
basic: Finished in: 5.35 seconds
full: Finished in: 948.971 seconds
IE7 32
basic: Finished in: 3.29 seconds
full: Finished in: 55.917 seconds
IE7 64
basic: Finished in: 2.648 seconds
full: Finished in: 49.068 seconds
2) Mesh transform
O95
Result is 777 ms
FF3 rc3
Result is 756 ms
IE7 32
Result is 1727 ms
IE7 64
Result is 1339 ms
3) 3D Cube
O95
small:
Elapsed time: 342 ms
Average per loop: 6.84 ms
Fastest loop: 4 ms
Slowest loop: 22 ms
large:
Elapsed time: 611 ms
Average per loop: 12.22 ms
Fastest loop: 9 ms
Slowest loop: 23 ms
FF3 rc3
small:
Elapsed time: 679 ms
Average per loop: 13.58 ms
Fastest loop: 11 ms
Slowest loop: 17 ms
large:
Elapsed time: 1'256 ms
Average per loop: 25.12 ms
Fastest loop: 21 ms
Slowest loop: 29 ms
IE7 32
small:
Elapsed time: 1'018 ms
Average per loop: 20.36 ms
Fastest loop: 15 ms
Slowest loop: 39 ms
large:
Elapsed time: 1'716 ms
Average per loop: 34.32 ms
Fastest loop: 26 ms
Slowest loop: 72 ms
IE7 64
small:
Elapsed time: 838 ms
Average per loop: 16.76 ms
Fastest loop: 11 ms
Slowest loop: 32 ms
large:
Elapsed time: 1'425 ms
Average per loop: 28.50 ms
Fastest loop: 21 ms
Slowest loop: 60 ms
4) Celtic Kane Mixed JS Test
O95
Total Duration 311
FF3 rc3
Total Duration 431
IE7 32
Total Duration 2604
IE7 64
Total Duration 1933
5) Core DOM Performance
O95
Total elapsed time: 395ms
Breakdown (fraction shows time relative to append time):
Append: 1.00; 168ms
Prepend: 0.62; 105ms
Index: 0.09; 15ms
Insert: 0.42; 71ms
Remove: 0.21; 36ms
FF3 rc3
Total elapsed time: 1026ms
Breakdown (fraction shows time relative to append time):
Append: 1.00; 214ms
Prepend: 1.36; 290ms
Index: 0.30; 65ms
Insert: 1.48; 316ms
Remove: 0.66; 141ms
IE7 32
/
IE7 64
/
6) SunSpider
O95
** TOTAL **: 7701.8ms +/- 4.2%
FF3 rc3
** TOTAL **: 5572.4ms +/- 6.1%
diabolik1981
13-06-2008, 15:23
e' piu veloce Firefox 3 in tutto ..Suspinder Javascript in prims :eek: :stordita:
test di una inutilità disarmante aggiungerei, come pure gli Acid.
dagon1978
13-06-2008, 15:34
test di una inutilità disarmante aggiungerei, come pure gli Acid.
no ma ora invece di sparare baggianate spero che dimostri quello che dice con qualche test... e magari installando Opera 9.5, visto che di quello si sta parlando :)
®_Flash_®
13-06-2008, 15:42
certo come no, posta i risultati dei tuoi test e poi ne riparliamo ;)
intanto ti posto i miei, ah mi piacerebbe sapere come fai a scrivere ste cose senza neanche avere installato Opera 9.5 :) è curioso, non trovi?
1) Javascript-based Raytracer
O95
basic: Finished in: 1.727 seconds
full: Finished in: 30.526 seconds
FF3 rc3
basic: Finished in: 5.35 seconds
full: Finished in: 948.971 seconds
IE7 32
basic: Finished in: 3.29 seconds
full: Finished in: 55.917 seconds
IE7 64
basic: Finished in: 2.648 seconds
full: Finished in: 49.068 seconds
2) Mesh transform
O95
Result is 777 ms
FF3 rc3
Result is 756 ms
IE7 32
Result is 1727 ms
IE7 64
Result is 1339 ms
3) 3D Cube
O95
small:
Elapsed time: 342 ms
Average per loop: 6.84 ms
Fastest loop: 4 ms
Slowest loop: 22 ms
large:
Elapsed time: 611 ms
Average per loop: 12.22 ms
Fastest loop: 9 ms
Slowest loop: 23 ms
FF3 rc3
small:
Elapsed time: 679 ms
Average per loop: 13.58 ms
Fastest loop: 11 ms
Slowest loop: 17 ms
large:
Elapsed time: 1'256 ms
Average per loop: 25.12 ms
Fastest loop: 21 ms
Slowest loop: 29 ms
IE7 32
small:
Elapsed time: 1'018 ms
Average per loop: 20.36 ms
Fastest loop: 15 ms
Slowest loop: 39 ms
large:
Elapsed time: 1'716 ms
Average per loop: 34.32 ms
Fastest loop: 26 ms
Slowest loop: 72 ms
IE7 64
small:
Elapsed time: 838 ms
Average per loop: 16.76 ms
Fastest loop: 11 ms
Slowest loop: 32 ms
large:
Elapsed time: 1'425 ms
Average per loop: 28.50 ms
Fastest loop: 21 ms
Slowest loop: 60 ms
4) Celtic Kane Mixed JS Test
O95
Total Duration 311
FF3 rc3
Total Duration 431
IE7 32
Total Duration 2604
IE7 64
Total Duration 1933
5) Core DOM Performance
O95
Total elapsed time: 395ms
Breakdown (fraction shows time relative to append time):
Append: 1.00; 168ms
Prepend: 0.62; 105ms
Index: 0.09; 15ms
Insert: 0.42; 71ms
Remove: 0.21; 36ms
FF3 rc3
Total elapsed time: 1026ms
Breakdown (fraction shows time relative to append time):
Append: 1.00; 214ms
Prepend: 1.36; 290ms
Index: 0.30; 65ms
Insert: 1.48; 316ms
Remove: 0.66; 141ms
IE7 32
/
IE7 64
/
6) SunSpider
O95
** TOTAL **: 7701.8ms +/- 4.2%
FF3 rc3
** TOTAL **: 5572.4ms +/- 6.1%
io ho parlato di Sunspider javascript test..e pure nel rendering a Monitor di una pagina Web vedo FF 3 Niglty piu' veloce di Opera 9.5 a parita' di computer e connessione ADSL
minor millisecondi = migliore prestazione sul Sunspider Javascript
se poi FF 3 lo ottimizzo settando 4 parametri da about:config meglio ancora ( che sei fan di Opera te ??) ..se poi aspettiamo la release finale di FF 3 tra 4 giorni ancora meglio
Opera 9,27 come scritto lo ho su di un computer ..questo nn significa che nn ho installato Opera 9.5 su di un altro :D
poi posta i link coi risultati ..altrimenti anch'io potrei scrivere quello che voglio
MiKeLezZ
13-06-2008, 15:54
Opera è il miglior browser, e questa versione è spettacolare... Subito installato.
dagon1978
13-06-2008, 15:58
io ho parlato di Sunspider javascript test..e pure nel rendering a Monitor di una pagina Web vedo FF 3 Niglty piu' veloce di Opera 9.5 a parita' di computer e connessione ADSL
minor millisecondi = migliore prestazione sul Sunspider Javascript
se poi FF 3 lo ottimizzo settando 4 parametri da about:config meglio ancora ( che sei fanboy di Opera te ??) ..se poi aspettiamo la release finale di FF 3 tra 4 giorni ancora meglio
Opera 9,27 come scritto lo ho su di un computer ..questo nn significa che nn ho installato Opera 9.5 su di un altro :D
poi posta i link coi risultati ..altrimenti anch'io potrei scrivere quello che voglio
tu hai risposto a una mia affermazione in cui parlavo di alcuni test specifici (non di SunSpider!) dicendo che FF era più veloce in tutto! se non sai scrivere in italiano o non sai quotare non è colpa mia
per quanto riguarda SunSpider so benissimo che minore tempo=migliori prestazioni, infatti non essendo fanboy (cosa che invece tu sei visto le tue risposte) ti ho postato anche quei risultati, per farti capire che se Opera va più lento in un test ne vince altri tre :)
ottimizza pure FF e facci vedere i risultati, sono curioso di leggerli, poi saranno gli altri (visto che io sono fanboy :) ) a confrontarli con i propri e farsi eventualmente due risate no? :)
®_Flash_®
13-06-2008, 16:20
tu hai risposto a una mia affermazione in cui parlavo alcuni test specifici (non di SunSpider!) dicendo che FF era più veloce in tutto! se non sai scrivere in italiano o non sai quotare non è colpa mia
per quanto riguarda SunSpider so benissimo che minore tempo=migliori prestazioni, infatti non essendo funboy (cosa che invece tu sei visto le tue risposte) ti ho postato anche quei risultati, per farti capire che se Opera va più lento in un test ne vince altri tre :)
ottimizza pure FF e facci vedere i risultati, sono curioso di leggerli, poi saranno gli altri (visto che io sono funboy :) ) a confrontarli con i propri e farsi eventualmente due risate no? :)
Mi complimento con te in primis perche' l'avatar che hai si addice perfettamente alla tua personalita'
Allora per tutto intendo browsing pagine web a monitor , specialmente configurando 4 parametri di http requests , Http pipeling , initial paint e ram da about:config su FF 3 Niglty Inglese con last Fix a oggi 13/6/2008 ( i parametri ci sono per esser configurati poi al meglio in base alle esigenze )
quello intendo .. poi ho scritto Sunspider in primis.. e qua' intendo appunto solo Sunspider..
tutti gli altri test che hai postato tu sinceramente nn li ho mai fatti
adesso li provero' se mi dite che sono essenziali per far skeggiare un browser nell'utilizzo quotidiano e suo utilizzo nel 99% dei casi:D
tu intanto postami tutti gli stamp dei risultati che hai ottenuto se puoi...cosi' solo per formalita'..nulla di grave
dagon1978
13-06-2008, 16:26
Mi complimento con te in primis perche' l'avatar che hai si addice perfettamente alla tua personalita'
Allora per tutto intendo browsing pagine web a monitor , specialmente configurando 4 parametri di http requests , pipeling , initial paint e ram da about:config su FF 3 Niglty Inglese con last Fix a oggi 1376/2008 ( i parametri ci sono per esser configurati )
quello intendo .. poi ho scritto Sunspider in primis.. e qua' intendo appunto solo Sunspider..
tutti gli altri test che hai postato tu sinceramente nn li ho mai fatti
adesso li provero' se mi dite che sono essenziali per far skeggiatre un browser nell'utilizzo quotidiano e suo 99% di utilizzo :D
tu intanto postami tutti gli stamp dei risultati che hai ottenuto se puoi...cosi' solo per formalita'..nulla di grave
e per il browsing delle pagine web ovviamente l'hai verificato a occhio giusto? :) beh allora ci fidiamo di te FF sarà sicuramente più veloce
ah, ovviamente tra i test che evidentemente non hai letto ci sono anche test sulla velocità di caricamento reale su alcune pagine, quindi riepilogo i miei consigli per te:
- installa Opera 9.5 perché qui stiamo parlando di questo e non di FF3
- leggi le pagine su cui scrivi boiate, ti eviti qualche brutta figura la prossima volta
p.s.
grazie del complimento :D
p.p.s.
t i cosniglio di mettere sù un bel caffé per i test di raytracing con FF, ti servirà per l'attesa ;)
®_Flash_®
13-06-2008, 16:29
e per il browsing delle pagine web ovviamente l'hai verificato a occhio giusto? :) beh allora ci fidiamo di te FF sarà sicuramente più veloce
ah, ovviamente tra i test che evidentemente non hai letto ci sono anche test sulla velocità di caricamento reale su alcune pagine, quindi riepilogo i miei consigli per te:
- installa Opera 9.5 perché qui stiamo parlando di questo e non di FF3
- leggi le pagine su cui scrivi boiate, ti eviti qualche brutta figura la prossima volta
p.s.
grazie del complimento :D
no, le prove le ho anche fatte da Webwait
per il resto vedo che divaghi e nn mi rispondi come immaginavo ( il paragone lo devi fare con FF3 Nigltly updated ad oggi ..nn con la RC3 ferma da 8 gg dato nn si aggiorna ..sara' la niglty attuale che diventera' la Final Release nn la RC3 di 10 gg fa' ...dato i fix continuano ancora ad oggi )
buona giornata lostesso
ciao ..prego ;)
dagon1978
13-06-2008, 16:31
no, le prove le ho anche fatte da Webwait
per il resto vedo che divaghi e nn mi rispondi come immaginavo ( il paragone lo devi fare con FF3 Nigltly updated ad oggi ..nn con la RC2 ferma da 10 gg dato nn si aggiorna ..sara' questa niglty che diventera' la Final Rlease nn la RC2 di 10 gg fa' dato i fix continuano )
buona giornata lostesso
ciao ..prego ;)
au revoir, vedo che gli argomenti sono finiti in fretta ;) sto usando FF3 rc3 scaricato ieri per i test (come è anche scritto rc3 a casa mia significa rc3 non rc2 :) )
già che ci sono aggiungo anche questi altri due bench
7) DHTML bench (http://people.opera.com/~pettern/performance-1.html)
O95
dot count: 535
FF3 rc3
dot count: 225
IE7 32
dot count: 290
IE7 64
dot count: 290
8) Drawing performance (http://people.opera.com/~pettern/performance-2.html)
O95
object count:1140
FF3 rc3
object count:625
IE7 32
object count:975
IE7 64
object count:975
®_Flash_®
13-06-2008, 16:35
au revoir, vedo che gli argomenti sono finiti in fretta ;)
nn rispondi alle richieste e divaghi.....vado allora.
ciao;)
di questi test che dite ?
test da provare (http://nontroppo.org/timer/kestrel_tests/)
dagon1978
13-06-2008, 16:43
nn rispondi alle richieste e divaghi.....vado allora.
ciao;)
che richieste? fai i test e postali, non siamo bambini che chiedono gli screenshot, chiunque può rifarli e vedere che le percentuali coincidono con le mie, o devo mettermi ad aspettare altri 10 minuti in attesa che FF3 mi rifaccia il test raytrace per farti contento? ma dai
dagon1978
13-06-2008, 16:44
di questi test che dite ?
test da provare (http://nontroppo.org/timer/kestrel_tests/)
è esattamente di questi che stiamo parlando i risultati che ho postato io sono ripresi da quei test (rifatti da me con le ultime versioni di Opera, IE e FF), tranne ovviamente SunSpider e gli ultimi due (dhtml, e drawings)
®_Flash_®
13-06-2008, 16:48
che richieste? fai i test e postali, non siamo bambini che chiedono gli screenshot, chiunque può rifarli e vedere che le percentuali coincidono con le mie, o devo mettermi ad aspettare altri 10 minuti in attesa che FF3 mi rifaccia il test raytrace per farti contento? ma dai
poi cmqe tu stai anche testanto la RC3 su Osx .. io uso la niglty su XP pro..
= tutto sballato. la RC3 e' uscita il 9/6/2008 ..in questi 4 gg Mozilla ha rilasciato altri 4 Fix che puoi avere sollo sulla Nigtly Updated at 13/6/2008 version ..nn sulla RC3
poi come ti ripeto questi ultimi test nn li ho mai fatti ..se puoi spiegarmi tu se servono ad indicare le potenzilita' di un browser nel suo normale utilizzo = nel normale browsing web..te ne sarei grato
dagon1978
13-06-2008, 16:51
poi cmqe tu stai anche testanto la RC3 su Osx .. io uso la niglty su XP pro..
= tutto sballato. la RC3 e' uscita 4 gg fa'..in questi 4 gg Mozilla ha rilasciato altri 4 Fix che puoi avere sollo sulla Nigtly version ..nn sulla RC3 ( che e' solo per Os X)
poi come ti ripeto questi ultimi test nn li ho mai fatti ..se puoi spiegarmi tu se servono ad indicare le potenzilita' di un browser nel suo normale utilizzo = nel normale browing web..te ne sarei grato
ma che stai a dì se uso windows vista??? ma leggi quello che scrivo??? IE7 64 significa I n t e r n e t E x p l o r e r 7 6 4 b i t, ti risulta che ce ne sia una versione per OsX??
mi fai un piacere, mi dici quanti anni hai? onestamente ho speso anche troppo tempo a risponderti e mi sto facendo una certa idea su di te
io non ho niente da spiegarti, sei tu che continui a menarla che FF è più veloce ecc, dimostralo
®_Flash_®
13-06-2008, 16:52
ma che stai a dì se uso windows vista???
mi fai un piacere, mi dici quanti anni hai? onestamente ho speso anche troppo tempo a risponderti e mi sto facendo una certa idea su di te
io non ho niente da spiegarti, sei tu che continui a menarla che FF è più veloce ecc, dimostralo
Pardon ..credevo usassi OsX..niente di male ...rileggi il resto del post sopra
per il resto nn mi hai ancora risposto
dagon1978
13-06-2008, 16:54
Pardon ..credevo usassi OsX..niente di male rileggi il resto del post sopra
per il resto nn mi hai ancora risposto
li fai sti benedetti test o vuoi solo chiacchierare??
visto che tu hai l'ultima versione super aggiornata (e io invece la rc3 l'ho scaricata ieri sera vedi te quanto è vecchia!) falli tu e dimostra che FF è più veloce
questa è la mia ultima risposta a te, dopodiché se continui a non postare i tuoi test vai su "ignore"
ciao
®_Flash_®
13-06-2008, 16:59
li fai sti benedetti test o vuoi solo chiacchierare??
visto che tu hai l'ultima versione super aggiornata (e io invece la rc3 l'ho scaricata ieri sera vedi te quanto è vecchia!) falli tu e dimostra che FF è più veloce
questa è la mia ultima risposta a te, dopodiché se continui a non postare i tuoi test vai su "ignore"
ciao
potrei facendo come hai fatto tu ora prendere i tuoi risultati, cambiarli tutti e far apparire meglio FF3 Niglty di Opera 9.5
il fatto che tu hai scaricato ieri la RC3 nn significa che e' uscita ieri .. l'hanno invece chiusa prima del 9/6/2008
ti lascio perche' parlo ma nn vuoi capire e nn leggi ..prima che il Mod giustamente intervenga
buona giornata
Semi OT e semi rillassante: due (http://azarask.in/projects/algorithm-ink/#0656fbe7) belle (http://ejohn.org/blog/processingjs/) applicazioni di Javascript e Canvas..
t i cosniglio di mettere sù un bel caffé per i test di raytracing con FF, ti servirà per l'attesa ;)
Solo una cosa: il raytracing non è proprio un utilizzo tipico per un browser.
Test come Sunspider (http://webkit.org/blog/152/announcing-sunspider-09/) o Dromaeo (http://ejohn.org/blog/dromaeo-javascript-performance-testing/) (quest'ultimo è ancora in sviluppo quindi per ora è meglio lasciarlo fuori) sono costruiti apposta per avere risultati più significativi riguardo alle prestazioni che avrà un motore Javascript nell'utilizzo tipico sul web. Chiaro che non sono perfetti neanche questi due.. (sono sempre un approssimazione alla fin fine).
Detto questo se uno ha un computer limitato in risorse/prestazioni consiglio il metodo "medioevale": li scarica tutti e due e guarda quello che gli funziona meglio con le pagine che visita. Come poi hai detto anche tu :D
test di una inutilità disarmante aggiungerei, come pure gli Acid.
Sarebbe bello argomentare, tendo a presumere che Ian Hickson (l'autore degli Acid 2 e 3) i ruoli di editor di HTML 5 (http://www.w3.org/html/wg/html5/) e di CSS 2.1 (http://www.w3.org/TR/CSS21/) non li abbia avuti perché era incompetente ;)
Se ti lamenti con quelli che divinizzano gli Acid come unici indicatori del supporto agli standard siamo d'accordo, ma quello è un problema di chi "li riceve", non dei test in sè.
Che sono stai ideati più come un "Da quello che ho imparato analizzando i vari standard e l'uso che se ne fa è importante che i browser abbiano implementazioni interoperabili di questo, questo e questo, quindi faccio un test che spinga gli sviluppatori dei browser a perfezionarsi in questi ambiti".
diabolik1981
13-06-2008, 18:00
Solo una cosa: il raytracing non è proprio un utilizzo tipico per un browser.
Test come Sunspider (http://webkit.org/blog/152/announcing-sunspider-09/) o Dromaeo (http://ejohn.org/blog/dromaeo-javascript-performance-testing/) (quest'ultimo è ancora in sviluppo quindi per ora è meglio lasciarlo fuori) sono costruiti apposta per avere risultati più significativi riguardo alle prestazioni che avrà un motore Javascript nell'utilizzo tipico sul web. Chiaro che non sono perfetti neanche questi due.. (sono sempre un approssimazione alla fin fine).
Detto questo se uno ha un computer limitato in risorse/prestazioni consiglio il metodo "medioevale": li scarica tutti e due e guarda quello che gli funziona meglio con le pagine che visita. Come poi hai detto anche tu :D
Sarebbe bello argomentare, tendo a presumere che Ian Hickson (l'autore degli Acid 2 e 3) i ruoli di editor di HTML 5 (http://www.w3.org/html/wg/html5/) e di CSS 2.1 (http://www.w3.org/TR/CSS21/) non li abbia avuti perché era incompetente :D
Se ti lamenti con quelli che divinizzano gli Acid come unici indicatori del supporto agli standard siamo d'accordo, ma quello è un problema di chi "li riceve", non dei test in sè.
Che sono stai ideati più come un "Da quello che ho imparato analizzando i vari standard e l'uso che se ne fa è importante che i browser abbiano implementazioni interoperabili di questo, questo e questo, quindi faccio un test che spinga gli sviluppatori dei browser a perfezionarsi in questi ambiti".
questi test solo servono per esaltare il celodurismo dei fanboy che come vedi anche in questa discussione non perdono occasione per esaltarsi. All'atto pratico restano esercizi di stile perchè sono test che riguardano aspetti sempre tanto specifici della programmazione web che non si riscontrano mai.
questi test solo servono per esaltare il celodurismo dei fanboy che come vedi anche in questa discussione non perdono occasione per esaltarsi. All'atto pratico restano esercizi di stile perchè sono test che riguardano aspetti sempre tanto specifici della programmazione web che non si riscontrano mai.
Coprire i casi limite, la gestione delle condizioni di errore o un implementazione almeno parziale di una funzionalità (per testare "tutti" i casi limite esistono i test "ufficiali" dei vari standard) è utile: aumenta la base comune di funzionalità che funzionano identiche tra i browser e diminuisce i problemi provocati da pagine che per un motivo o per l'altro dipendono da questi casi "particolari".
dagon1978
13-06-2008, 19:16
potrei facendo come hai fatto tu ora prendere i tuoi risultati, cambiarli tutti e far apparire meglio FF3 Niglty di Opera 9.5
il fatto che tu hai scaricato ieri la RC3 nn significa che e' uscita ieri .. l'hanno invece chiusa prima del 9/6/2008
ti lascio perche' parlo ma nn vuoi capire e nn leggi ..prima che il Mod giustamente intervenga
buona giornata
ti ripeto che chiunque può rifare i test e confrontarli ai miei, evidentemente l'hai fatto e ti sei accorto di quanto FF vada "veloce"
ultimo commento alle tue risposte
bye
Semi OT e semi rillassante: due (http://azarask.in/projects/algorithm-ink/#0656fbe7) belle (http://ejohn.org/blog/processingjs/) applicazioni di Javascript e Canvas..
Solo una cosa: il raytracing non è proprio un utilizzo tipico per un browser.
dove ho detto che il raytracing è un utilizzo tipico?
ossignur, qui qualcuno ha proposto quei test, io li ho fatti e ho chiesto anche a voi di rifarli per verificare da voi stessi, ora perché i risultati non sono quelli che vi aspettate non hanno importanza?
sarebbe bello dirlo prima e non a posteriori... eeeh
dove ho detto che il raytracing è un utilizzo tipico?
ossignur, qui qualcuno ha proposto quei test, io li ho fatti e ho chiesto anche a voi di rifarli per verificare da voi stessi, ora perché i risultati non sono quelli che vi aspettate non hanno importanza?
sarebbe bello dirlo prima e non a posteriori... eeeh
Mi sono limitato a far notare che se si vuole un indice generale delle prestazioni Javascript esistono test migliori, e che si, quel test particolare ha un importanza scarsa perché testa una cosa che non è di particolare importanza nella realizzazione di una pagine web reale. E lo avrei detto sia che sia migliore Opera, sia che lo sia Firefox.
(Non leggere il mio intervento nella tua diatriba con Flash, era semplicemente una puntualizzazione su un aspetto che non mi sembrava ben "chiaro").
Edit: Le due cose che ho linkato non vogliono essere test, semplicemente far vedere cosa un browser moderno può fare.
adesso devo verificare, cmq cn la versione precedente flash praticamente nn funzionava, soprattutto youtube!
Vai tranquillo, nel mio caso funziona (Ubuntu Hardy Heron).
Opera è un browser avanti anni luce. Si vede anche perchè Firefox e IE lo copiano spudoratamente (non riuscendoci).
Ovviamente li ho installati tutti e li uso tutti, non parlo da fanboy :)
Mi associo a chi loda questo ottimo browser....ormai lo uso da parecchio, mi piace di più di firefox per alcune scelte a livello di interfaccia e perchè ha "di serie" tutte quelle funzioni che in firefox sono estensioni. Si potrebbe tra l'altro usare anche come client utorrent...ma non ho mai provato.
diabolik1981
14-06-2008, 09:29
Mi associo a chi loda questo ottimo browser....ormai lo uso da parecchio, mi piace di più di firefox per alcune scelte a livello di interfaccia e perchè ha "di serie" tutte quelle funzioni che in firefox sono estensioni. Si potrebbe tra l'altro usare anche come client utorrent...ma non ho mai provato.
per i torrent lascia perdere, appesantisce terribilmente il sistema e utorrent vista la leggerezza che ha non necessita di alternative. Sulla bontà del browser posso dire che sono riuscito a convertire sorella e cugina e si trovano tanto bene da non voler usare altro.
ma i widget, come diavolo si usano?
nessuno ha problemi con gmail? io nn riesco a fare i link diretti alle label (come succede in firefox). in più ho notato che il link di gmail ha accodato questo: &disablechatbrowsercheck=1
cmq belle le cose con il mouse, solo che bisogna farci su la mano.
zephyr83
14-06-2008, 14:10
Finalmente su linux nessun problema cn i siti in flash!!!! :eek: Hanno anche aggiunto l'opzione che visualizza la scheda vicina a quella appena chiusa (prima ti rimandava a quella precedente). Direi che è quasi perfetto!!:)
Hanno anche corretto un fastidioso bug: prima facendo doppio click su una parola messa tra parentesi, ad esempio "(ciao)", selezionava "(ciao"; adesso seleziona solo la parola interna, com'è giusto che sia ;)
Ho notato che ad ogni nuova scheda aperta viene abilitata l'opzione adatta alla larghezza: non è possibile attivarla manualmente solo per i siti che la necessitano? Altimenti tocca star li a disattivarla ogni volta perchè molte volte va a creare casini...
zephyr83
15-06-2008, 22:56
Ho notato che ad ogni nuova scheda aperta viene abilitata l'opzione adatta alla larghezza: non è possibile attivarla manualmente solo per i siti che la necessitano? Altimenti tocca star li a disattivarla ogni volta perchè molte volte va a creare casini...
a me continua a funzionare normalmente cioè quella modalità è disattivata di default e va attivata manualmente. Prova a chiudere tutte le schede, aprirne solo una disattivare quella modalità, chiudere opera e vedere se continua a fartelo
a me continua a funzionare normalmente cioè quella modalità è disattivata di default e va attivata manualmente. Prova a chiudere tutte le schede, aprirne solo una disattivare quella modalità, chiudere opera e vedere se continua a fartelo
Strumenti --> Preferenza --> Pagine Web --> Adatta alla larghezza :rolleyes:
nessuno ha notato problemi con gmail?
Firefox è il mio browser predefinito.
firefox ha dalla sua una miriade di estensioni che lo rendono + completo(adblock + noscript per la sicurezza giusto per fare un esempio)...a default solo per navigare opera è senza dubbio il miglior browser in commercio
Io ho da poco installato la versione 9.5. Io ho sempre usato Opera e ho sempre salvato per trascinamento alcuni link nella barra degli indirizzi, accanto a dove scriviamo l'url. Ora con questa versione non riesco più. Sapreste dirmi se è solo un mio problema?Grazie
zephyr83
17-06-2008, 14:16
firefox ha dalla sua una miriade di estensioni che lo rendono + completo(adblock + noscript per la sicurezza giusto per fare un esempio)...a default solo per navigare opera è senza dubbio il miglior browser in commercio
molti addons opera li ha già di default (adblock e noscript per fare il tuo stesso esempio) e spesso tutto quello che manca si può aggiungere tramite javascript (se ne trovano tantissimi già pronti). Inoltre ci sn anche i widget
molti addons opera li ha già di default (adblock e noscript per fare il tuo stesso esempio) e spesso tutto quello che manca si può aggiungere tramite javascript (se ne trovano tantissimi già pronti). Inoltre ci sn anche i widget
intendevo che firefox è molto personalizzabile ;)
+ di opera
zephyr83
17-06-2008, 15:32
intendevo che firefox è molto personalizzabile ;)
+ di opera
mha nn saprei :) oltre al cambio di skin opera permette anche di realizzare pulsanti personalizzati cn tutte le funzioni che desideri e puoi piazzarli dove vuoi!!! più personalizzazione di così :)
mha nn saprei :) oltre al cambio di skin opera permette anche di realizzare pulsanti personalizzati cn tutte le funzioni che desideri e puoi piazzarli dove vuoi!!! più personalizzazione di così :)
a me come estensioni non sembra neanche minimamente paragonabile a firefox...
zephyr83
17-06-2008, 18:31
a me come estensioni non sembra neanche minimamente paragonabile a firefox...
sn gusti a me nn manca nessuna estensione di firefox, faccio tutto cn opera e lo personalizzo a piacimento creandomi tutti i pulsanti cn le funzioni che volgio :) meglio di così! se mi dici le funzioni che ti mancano (nn il nome delle estenzioni ma cosa fanno) magari posso dirti se si fa la stessa cosa anche cn opera!
x.vegeth.x
17-06-2008, 21:56
a nessuno capita che ogni tanto il browser si blocchi completamente? a me capita almeno 1 volta ogni 20 minuti...
sweetlou
17-06-2008, 22:09
a nessuno capita che ogni tanto il browser si blocchi completamente? a me capita almeno 1 volta ogni 20 minuti...
A me sì
Ho aggiornato alla 9.5 final (international) ieri e spesso quando scarico alcuni files alla volta il browser si freeza per qualche minuto ;invece delle schede e dei pulsanti si vede lo sfondo del desktop.
Ho "risolto" temporaneamente aggiornando alla 9.5 beta 2 con la quale non ho più avuto problemi di questo tipo
zephyr83
17-06-2008, 22:33
A me sì
Ho aggiornato alla 9.5 final (international) ieri e spesso quando scarico alcuni files alla volta il browser si freeza per qualche minuto ;invece delle schede e dei pulsanti si vede lo sfondo del desktop.
Ho "risolto" temporaneamente aggiornando alla 9.5 beta 2 con la quale non ho più avuto problemi di questo tipo
capitato anche a me su linux, penso che dovremmo aspettare la nuova versione di opera che sistemerà i vari inconvenienti. Cmq per ora nulla di preoccupante per fortuna!
sweetlou
17-06-2008, 23:32
capitato anche a me su linux
Allora non succede solo con XP Home SP2 :)
per ora nulla di preoccupante per fortuna!
Insomma ....non è un problema da poco limita molto la fruibilità di questo browser .... speriamo che la risolvano in fretta ....non mi va di passare a Firefox;)
zephyr83
17-06-2008, 23:46
Allora non succede solo con XP Home SP2 :)
Insomma ....non è un problema da poco limita molto la fruibilità di questo browser .... speriamo che la risolvano in fretta ....non mi va di passare a Firefox;)
a me è capitato raramente finora e solo una volta ho dovuto killare il processo, le altre volte è ripartito da solo dopo poco
Ragazzi dopo alcuni problemini ( con il download, alcune schede che dal tasto destro su un link non si aprivano completamente , alcune skin che creano problemi, qualche freeze) ho deciso di fare il downgrade alla 9.27 con cui mi trovavo benissimo (anche perchè è il principale browser che utilizzo). Non so se è dovuto al mio pc, ma sicuramente questa versione mi ha lasciato molto a desiderare.... Mah... Secondo voi vale la pena rimanere ancora un pò alla 9.27, come ho fatto io o consigliereste la 9.5?
diabolik1981
18-06-2008, 10:33
ragazzi ho un problema: quando clicco su link a documenti PDF mi appare pagina bianca, mentre in precedenza mi apriva il pdf direttamente nel browser, qualche soluzione?
robix761
18-06-2008, 16:02
io tra le tante cose utili di default di opera non potrei piu' fare a meno delle funzioni "search" attivabile con il tasto dx del mouse dopo aver evidenziato un testo (ti cerca in google o dove vuoi il testo in questione) e soprattutto le note.. spettacolari: tu selezioni un testo e Opera te lo copia nelle note che stanno nei pannelli.
Sento la mancanza di una cosa pero', che mi sembra sia sparita rispetto a versioni precedeni: quando si finisce di scaricare un file, non c'é la voce "open containing folder" o simile nel menú contestuale del tasto dx del mouse..
mi sbaglio?
ragazzi ho un problema: quando clicco su link a documenti PDF mi appare pagina bianca, mentre in precedenza mi apriva il pdf direttamente nel browser, qualche soluzione?
se non sbaglio in tools-> preferences-> advanced->downloads
seleziona "pdf" o qlcsa del genere e vai su "edit" in basso c i deve essere l'icona di spunta "activate plug in"
diabolik1981
24-06-2008, 07:02
se non sbaglio in tools-> preferences-> advanced->downloads
seleziona "pdf" o qlcsa del genere e vai su "edit" in basso c i deve essere l'icona di spunta "activate plug in"
è già selezionato. Il fatto è che tale problema non sempre si presenta, e comunque sempre nell'edizione online della Gazzetta del Mezzogiorno. http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/quotidiano/gazzetta_edicolanew.asp
Prendete una qualsiasi pagina e chiedete di visualizzarla in PDF, prima con la 9.27 apriva il PDF direttamente in Opera, ora mi da schermata bianca nonostante carichi in memoria Acrobat.
EDIT: Problema risolto.
Se per caso si seleziona l'adattamento alla larghezza della pagina non visualizza il plugin, disattivandolo tutto torna come prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.