View Full Version : ThinApp 4: più versioni dello stesso software su un PC
Redazione di Hardware Upg
12-06-2008, 13:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/thinapp-4-piu-versioni-dello-stesso-software-su-un-pc_25618.html
VMware distribuirà presto ThinApp 4 attraverso il quale è possibile creare appositi file di installazione in grado di essere eseguiti in ambienti virtuali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho usato un paio di volte Thinstall e devo dire che é un ottimo prodotto :)
riazzituoi
12-06-2008, 14:11
.
cioè vuol dire che io potrei installare un windows "pulito" e far girare tutti gli applicativi in virtuale senza "sporcare" il s.o. ? :confused:
cioè usarli come se fossero tutto in versione "portabile"? :confused:
Crisa...
12-06-2008, 14:19
chi mi spiega come funziona lo streaming via lan??
cioe' posso installare una singola applicazione su di un server e renderla disponibile su piu client??
forchetta
12-06-2008, 14:21
io ho usato SoftGrid di MS e mi sono trovato bene... cercherò di provare anche questo e di fare un paragone. Qualcuno di voi ha già avuto modo di usarli entrambi?
f.
gropiuz73
12-06-2008, 14:38
"...In questo modo è possibile far coesistere sul medesimo PC più versioni dello stesso applicativo (ad esempio Internet Explorer 6 con la versione 7... "
sarebbe utilissimo, infatti multiple ie è instabilissimo su xp e su vista proprio non gira. Dovrebbe pensarci ms a permettere la coesistenza , perlomeno per arginare i danni fatti da ie6... invece niente...
cioè vuol dire che io potrei installare un windows "pulito" e far girare tutti gli applicativi in virtuale senza "sporcare" il s.o. ? :confused:
cioè usarli come se fossero tutto in versione "portabile"? :confused:
esattamente. cioè qualsiasi applicazione viene pacchettizzata in un singolo exe o msi senza installare nulla su windows.
chi mi spiega come funziona lo streaming via lan??
cioe' posso installare una singola applicazione su di un server e renderla disponibile su piu client??
esatto. l'immagine delle thinapp la metti in una share di rete, poi il client la scarica giù per eseguirla (con la cache non ci vuole neanche tempo). così tu amministratore gestisci e crei le thinapp che vuoi (le aggiorni, le modifichi, ecc...) che i tuoi client usino.
io ho usato SoftGrid di MS e mi sono trovato bene... cercherò di provare anche questo e di fare un paragone. Qualcuno di voi ha già avuto modo di usarli entrambi?
f.
quel che so è che thinstall è moooolto più veloce nel caricare ed eseguire l'applicazione. con softgrid ci vogliono svariati secondi prima di aprire un word virtualizzato ad esempio. per questo vmware ha comprato thinstall :D
cmq oltre ad avere il vantaggio di usare più versioni, c'è più che altro il vantaggio (in ambienti di rete aziendali) di non installare niente sui client e centrallizzare tutte le "immagini" degli applicativi sul server.
per tutti: vedere www.thindownload.com per provare la tecnologia con app già fatte. che ne so, provate opera 9.5 beta senza dover installarlo prima...doppio click e si apre.
@cristt
Mi sembri molto afferrato sulla cosa.
Dimmi se ho capito bene.
ThinApp crea un eseguibile di un programma che quando lo lancio lo eseguo come applicazione virtuale, cioè non installo niente nel pc.
Quando chiudo l'applicazione automaticamente essa è come se non fosse mai esistita, giusto?
Altra domanda, se modifico le impostazioni del programma che eseguo, uno volta chiuso me le conserva o si resetta tutto?
forchetta
12-06-2008, 15:06
quel che so è che thinstall è moooolto più veloce nel caricare ed eseguire l'applicazione. con softgrid ci vogliono svariati secondi prima di aprire un word virtualizzato ad esempio. per questo vmware ha comprato thinstall :D
nel caso di SoftGrid l'applicazione è però completamente isolata dal sistema operativo. thinstall isola il pacchetto rispetto al sistema operativo? Non ho fatto in tempo ancora a leggere nulla.
Ciao
f.
riazzituoi
12-06-2008, 15:09
.
riazzituoi
12-06-2008, 15:12
.
Le conserva nella cartella Thinstall
puoi anche fare in modo che si resetti e parti da zero ogni volta. ad esempio per usare le app in modalità "portable" quindi senza lasciare tracce sul pc dove ti trovi.
Io è già da un po' che seguo questo discorso della virtualizzazione software e la distribuzione in lan ma mi chiedo come vanno gestite le licenze in certi casi particolari. Mi sembra logico che per una applicazione usata da N utenti più o meno contemporaneamente siano necessarie N licenze ma quando si tratta di un software che per logica di organizzazione del lavoro viene usato da una sola persona alla volta ma non sempre la stessa? Posso comunque utilizzare una sola licenza software? E nell'altro caso di N utilizzatori? C'è una verifica nel sistema di distribuzione N licenze per N potenziali utilizzatori contemporanei?
theJanitor
12-06-2008, 15:49
ma serve solo il pacchetto dell'applicazione desiderata o devo installare qualcosa sul quale farla girare?
Io è già da un po' che seguo questo discorso della virtualizzazione software e la distribuzione in lan ma mi chiedo come vanno gestite le licenze in certi casi particolari. Mi sembra logico che per una applicazione usata da N utenti più o meno contemporaneamente siano necessarie N licenze ma quando si tratta di un software che per logica di organizzazione del lavoro viene usato da una sola persona alla volta ma non sempre la stessa? Posso comunque utilizzare una sola licenza software? E nell'altro caso di N utilizzatori? C'è una verifica nel sistema di distribuzione N licenze per N potenziali utilizzatori contemporanei?
le licenze funzionano come sempre. dipende quindi dal produttore dell'applicazione che virtualizzi (microsoft, ecc....)
ma serve solo il pacchetto dell'applicazione desiderata o devo installare qualcosa sul quale farla girare?
a te che sei il client non ti serve niente altro. solo a chi crea il pacchetto serve thinapp ovviamente.
theJanitor
12-06-2008, 16:00
fichissimo :D :D :D
fichissimo :D :D :D
provane una qualsiasi da www.thindownload.com così vedi com'è.
@cristt
Mi sembri molto afferrato sulla cosa.
Dimmi se ho capito bene.
ThinApp crea un eseguibile di un programma che quando lo lancio lo eseguo come applicazione virtuale, cioè non installo niente nel pc.
Quando chiudo l'applicazione automaticamente essa è come se non fosse mai esistita, giusto?
esatto. ovviamente per praticità, se viene eseguita spesso sullo stesso pc, puoi fare in modo che crei una cache in locale anche per conservare i settaggi.
theJanitor
12-06-2008, 18:06
provane una qualsiasi da www.thindownload.com così vedi com'è.
ho provato OO e devo dire che le prestazioni sono buone
Utilissimo per tentare di rendere portable le applicazioni più ostiche, se non ho capito male
Stech1987
13-06-2008, 01:22
Attimi: forse non ho capito io, ma in teoria installo il SO, lo aggiorno regolarmente ecc..., e tutto il resto lo faccio partire con thinapp, questo mi crea files di memoria dei settaggi delle applicazioni per cui lo richiedo, evito i conflitti tra le applicazioni, non sporco il registro di sistema, per disinstallare mi basta cancellare l'eseguibile, e se devo riformattare (improbabile a questo punto, ma non si sa mai..!) per non perdere tutto mi basta fare un copy-paste dal vecchio SO a quello nuovo...? :sofico: Alla faccia di chi dice che Winzozz non può essere modulare! :D
Attimi: forse non ho capito io, ma in teoria installo il SO, lo aggiorno regolarmente ecc..., e tutto il resto lo faccio partire con thinapp, questo mi crea files di memoria dei settaggi delle applicazioni per cui lo richiedo, evito i conflitti tra le applicazioni, non sporco il registro di sistema, per disinstallare mi basta cancellare l'eseguibile, e se devo riformattare (improbabile a questo punto, ma non si sa mai..!) per non perdere tutto mi basta fare un copy-paste dal vecchio SO a quello nuovo...? :sofico: Alla faccia di chi dice che Winzozz non può essere modulare! :D
Ed il bello è che non devi neppure copiare i files dal windows vecchio a quello nuovo. Basta che metti tutti gli eseguibili su un altro HD e i link agli stessi sul desktop. In questo modo l'unica cosa che dovrai copiare nell'eventualià di un format sarebbe la cartella Thinstall( se vuoi mantenere le impostazioni). Tutto qui. :D
Se solo funzionasse anche con i giochi, photoshop, 3dmax office 2007( si, lo so che c'é openoffice) e altri programmi pesanti sarebbe perfetto. :D
riazzituoi
13-06-2008, 13:59
.
Stech1987
13-06-2008, 14:08
Ed il bello è che non devi neppure copiare i files dal windows vecchio a quello nuovo. Basta che metti tutti gli eseguibili su un altro HD e i link agli stessi sul desktop. In questo modo l'unica cosa che dovrai copiare nell'eventualià di un format sarebbe la cartella Thinstall ( se vuoi mantenere le impostazioni). Tutto qui. :D
Sì infatti: intendevo questo (forse mi sono espresso male...)!
Funziona con giochi, photoshop, office 2007, nero, ecc ecc
L'unica limitazione è che non si possono thinstallare i driver (quindi particolari software che richiedono specifici driver non funzioneranno correttamente)
Vabbè non si può avere tutto...:sofico: :sofico: :sofico:
per capire provate un applicazione sul sito! E' davvero fantastico!
E' più facile vederlo che spiegarlo...
Ora sarebbe interessante capire se linux con wine è in grado di eseguire questi .exe "embeddati" (ovviamente se l'app in questione è già supportata da wine). Se dovesse funzionare ci sarebbero enormi vantaggi anche per gli utenti del pinguino, visto che spesso i programmi windows che sono un unico file .exe girano tranquillamente con wine mentre quelle che vanno a installare un sacco di .dll e chiavi di registro danno problemi.
Qualcuno l'ha provato su linux+wine ? Se no sarò io il primo appena torno da lavoro...
per capire provate un applicazione sul sito! E' davvero fantastico!
E' più facile vederlo che spiegarlo...
Ora sarebbe interessante capire se linux con wine è in grado di eseguire questi .exe "embeddati" (ovviamente se l'app in questione è già supportata da wine). Se dovesse funzionare ci sarebbero enormi vantaggi anche per gli utenti del pinguino, visto che spesso i programmi windows che sono un unico file .exe girano tranquillamente con wine mentre quelle che vanno a installare un sacco di .dll e chiavi di registro danno problemi.
Qualcuno l'ha provato su linux+wine ? Se no sarò io il primo appena torno da lavoro...
Provato winamp da thinapps, ma non funziona. Da errori di mancanza di dll e si blocca. :(
EDIT: su windows va perfettamente.
Scusate se uppo la discussione, ma sono riuscito a "recuperare una versione di prova" del software, ma mi tocca creare una macchina virtuale, visto che mi chiede un sistema pulito per la creazione delle thinapp.
Domani installo la macchina virtuale e provo. Vi faccio sapere.
Se volete il "programma in prova" chiedete via pm( vi risparmio la fatica di chiedere al capo di farvi usare l'email dell'azienda). :D
Signori, ho scoperto come fare perché thinstall salvi le impostazioni dei programmi nella stessa cartella degli eseguibili. La soluzione è semplice semplice: create una cartella chiamata Thinstall nella cartella dove sono presenti gli eseguibili già thinstallati. In questo modo thinstall salverà le impostazioni dei programmi in quella cartella, invece che nella cartella delle impostazioni utente.
Così ve le potete portare in giro su chiavetta senza troppi problemi. :D
Finalmente, dopo una giornata intera di lavoro, sono riuscito a "thinappare" un buon 60% della applicazioni che uso di solito( e altre ne ho recuperate già in versione portable).
Piccola lista:
R-Studio: nessun problema
Aegisub: nessun problema
CuteFTP 8: nessun problema
FreeCall: ho dovuto farlo 2 volte, ma alla fine funziona senza problemi
Mega Manager: nessun problema
Paragon Hard Disk Manager: nessun problema
RegSupreme Pro: nessun problema
Windowpaper XP: nessun problema
E qualche altro che non ricordo...
E, creando una cartella chiamata Thinstall nella stessa cartella degli eseguibili ho anche il vantaggio che i programmi salvano tutto li, rendendosi completamente portabili.
Purtroppo, però, non sono riuscito a rendere portatile uno dei programmi che più desideravo rendere portatile: il Dizionario Oxford Paravia, un dizionario a dir poco eccellente, ma purtroppo parecchio esoso in termini di spazio( quasi mezzo giga se si selezionano le tracce audio). Peccato, mi toccherà tenermelo così.
Adesso vorrei provare anche ad thinstallare quel mattone di Live Messenger+Messenger Plus. Vediamo se ci riesco... :D
In compenso, però, sono riuscito ad integrare k-lite megacodec pack( configurato come piace a me)+reclock+coreavc+coreaac+quicktime alternative e funziona perfettamente! :eek:
Se interessa, l'ho caricato qui: http://www.megaupload.com/it/?d=YZBBL4EI
E' tutta roba freeware/gpl, quindi non dovrebbero esserci problemi, credo...:stordita:
ma qual è la cosa rivoluzionaria rispetto ai software portatili tipo questi qui
http://www.winpenpack.com
:confused:
(la domanda non è ironica, ho veramente il dubbio)
ma qual è la cosa rivoluzionaria rispetto ai software portatili tipo questi qui
http://www.winpenpack.com
:confused:
(la domanda non è ironica, ho veramente il dubbio)
A livello teorico non so( non ho capito come funziona... :D ), ma a livello pratico il vantaggio è che puoi trasformare QUALSIASI programma, per quanto pesante ed ostico, in un'applicazione portatile. Non devi dipendere dalle volontà altrui.
Basta una macchina virtuale con 2000/XP/Vista installato, thinstall e l'installer dell'applicazione da rendere portatile e il programma portatile te lo fai tu. E come dicevo prima puoi rendere portatile qualsiasi programma( per esempio io ho reso portatile tutto il K-Lite megacodec, ffdshow e avisynth compresi... ).
E' davvero una rivoluzione, che semplifica enormemente anche la gestione del sistema, così come semplifica il ripristino dello stesso in caso di necessità di formattare.
Wow! Serve addirittura un ambiente virtuale per installare più versioni di un software su Windoze?!?!?
Veramente un cesso di OS!! :p
Wow! Serve addirittura un ambiente virtuale per installare più versioni di un software su Windoze?!?!?
Veramente un cesso di OS!! :p
Si può sapere perché stai flammando? :mbe:
Si può sapere perché stai flammando? :mbe:
Quello di installare altre versioni di programmi è un problema del tutto inesistente su altri OS (uno a caso, OS X, ma anche il vecchio MacOS 9).
E la soluzione proposta mi sembra UN ATTIMO spropositata. Cioè un INTERO AMBIENTE VIRTUALE per versione del programma?!
Ok che oggi uno ha a disposizione i Giga di Ram e HD, ma è davvero uno spreco di risorse per un problema così semplice se appena appena l'OS fosse decente...
Quello di installare altre versioni di programmi è un problema del tutto inesistente su altri OS (uno a caso, OS X, ma anche il vecchio MacOS 9).
E la soluzione proposta mi sembra UN ATTIMO spropositata. Cioè un INTERO AMBIENTE VIRTUALE per versione del programma?!
Ok che oggi uno ha a disposizione i Giga di Ram e HD, ma è davvero uno spreco di risorse per un problema così semplice se appena appena l'OS fosse decente...
Ossignur...
Ma chi se ne frega delle diverse versioni del software. Qui puoi rendere COMPLETAMENTE PORTATILE qualsiasi applicazione tu voglia, mattoni professionali compresi, mettertela sulla chiavetta e usarla su qualsiasi pc ti capiti a tiro, senza sporcare il registro o le altre cartelle di sistema, e, soprattutto, SENZA PERDERE IL PROGRAMMA E LE CONFIGURAZIONI IN CASO DI FORMAT.
Il fatto delle diverse versioni dello stesso software è assolutamente l'ultima cosa a cui si pensa, quando si da un'occhiata a questo software.
Ossignur...
Ma chi se ne frega delle diverse versioni del software. Qui puoi rendere COMPLETAMENTE PORTATILE qualsiasi applicazione tu voglia, mattoni professionali compresi, mettertela sulla chiavetta e usarla su qualsiasi pc ti capiti a tiro, senza sporcare il registro o le altre cartelle di sistema, e, soprattutto, SENZA PERDERE IL PROGRAMMA E LE CONFIGURAZIONI IN CASO DI FORMAT.
Il fatto delle diverse versioni dello stesso software è assolutamente l'ultima cosa a cui si pensa, quando si da un'occhiata a questo software.
Perchè io non posso mettere Firefox o Pages sulla chiavetta, secondo te?
Giusto i programmi M$ protesterebbero per il trattamento, ma non è un caso il nome del produttore... ;)
Perchè io non posso mettere Firefox o Pages sulla chiavetta, secondo te?
Giusto i programmi M$ protesterebbero per il trattamento, ma non è un caso il nome del produttore... ;)
Ah, quindi Paragon Hard Disk Manager è della Microsoft? R-Studio è della Microsoft? Aegisub è della Microsoft? CuteFTP è della Microsoft? RegSupreme Pro è della Microsoft? MagicISO Maker è della Microsoft? FreeCall è della Microsoft? Mega Manager è della Microsoft? Medieval CUE Splitter è della Microsoft? Windowpaper XP è della Microsoft? Winamp è della Microsoft? Photoshop CS3 è della Microsoft? Internet Download Manager è della Microsoft?
Inutile dire che questa è solo una piccolissima lista di tutti i programmi che hanno il bruttissimo vizio di scrivere nel registro come gli pare e piace, rovinandolo irrimediabilmente. E non solo nel registro, ma in tutta la partizione di sistema, cartella Windows compresa...
Non è solo la Microzzz che ha la bruttissima abitudine di spargere dati ovunque, sporcando tutto e rendendo praticamente impossibile ripulire completamente i danni dopo, ed obbligando praticamente al format.
leoneazzurro
07-07-2008, 07:43
Wow! Serve addirittura un ambiente virtuale per installare più versioni di un software su Windoze?!?!?
Veramente un cesso di OS!! :p
Quello di installare altre versioni di programmi è un problema del tutto inesistente su altri OS (uno a caso, OS X, ma anche il vecchio MacOS 9).
E la soluzione proposta mi sembra UN ATTIMO spropositata. Cioè un INTERO AMBIENTE VIRTUALE per versione del programma?!
Ok che oggi uno ha a disposizione i Giga di Ram e HD, ma è davvero uno spreco di risorse per un problema così semplice se appena appena l'OS fosse decente...
Perchè io non posso mettere Firefox o Pages sulla chiavetta, secondo te?
Giusto i programmi M$ protesterebbero per il trattamento, ma non è un caso il nome del produttore... ;)
Criceto, noto l'ennesimo flame anti-MS e pro-OS X totalmente inutile.
Sono 3 giorni di sospensione, dato che hai da parecchio esaurito qualsiasi bonus in tema di OS war.
deciccius
16-08-2008, 22:51
non riesco a rendere portable corel draw x4, ho la versione in inglese scaricata già compattata, io non riesco a farla
non và neanche adobe premiere cs3 italiano
mentre è ok photoshop cs3 ita
chi mi può aiutare??
Grazie
non riesco a rendere portable corel draw x4, ho la versione in inglese scaricata già compattata, io non riesco a farla
non và neanche adobe premiere cs3 italiano
mentre è ok photoshop cs3 ita
chi mi può aiutare??
Grazie
Perdonami, ma con il "non va", "non riesco" non andiamo da nessuna parte.
Spiega in dettaglio quali difficoltà incontro, e solo allora potremmo venirti incontro. :)
deciccius
17-08-2008, 11:20
il "non riesco" è rivolto verso corel draw x4 ita
faccendo tutti passaggi (che ho fatto con gli altri programmi compreso photoshop cs3 ita) con thinapp il risultato dopo il build è... errore
da notare che ho scaricato corel draw x4 in inglese che funziona perfettamente... non capisco come hanno fatto???
il "non va" è per quell'accidenti di premiere cs3 ita faccio tutti i passaggi in un punto mi dice che non può copiare due file (UsrClass.dat.LOG) uno in una sottocartella nominata windows nella directory localservice l'altro sempre stesso file e cartella windows ma nella directory netwrkservice
naturalmente ho provato ad inserirli a mano ma niente
continuo a sperimentare
grazie
il "non riesco" è rivolto verso corel draw x4 ita
faccendo tutti passaggi (che ho fatto con gli altri programmi compreso photoshop cs3 ita) con thinapp il risultato dopo il build è... errore
da notare che ho scaricato corel draw x4 in inglese che funziona perfettamente... non capisco come hanno fatto???
il "non va" è per quell'accidenti di premiere cs3 ita faccio tutti i passaggi in un punto mi dice che non può copiare due file (UsrClass.dat.LOG) uno in una sottocartella nominata windows nella directory localservice l'altro sempre stesso file e cartella windows ma nella directory netwrkservice
naturalmente ho provato ad inserirli a mano ma niente
continuo a sperimentare
grazie
Forse ho capito.
Prova a rifare tutto su una macchina pulita, cioé appena installata. Puoi farlo tranquillamente con VirtualBox, e ripristinare la snapshot precedente ogni volta che hai finito di creare un programma.
deciccius
17-08-2008, 22:41
già fatto con VMware Workstation !
deciccius
20-08-2008, 14:33
ho thinappato Houdini programma 3d anche se mi ha datto gli stessi errori di corel x4 e premiere cs3 ita tutto funziona
Michelangelo_C
03-09-2008, 15:14
Perchè non aprire un thread ufficiale su questo programma? Così si può fare una lista dei software che "funzionano / non funzionano" con thinapp, in base all'esperienza degli utenti. Le potenzialità di questo software sono incredibili, mi sembra conveniente per tutti approfondire l'argomento.
Chi è più esperto e lo utilizza regolarmente potrebbe aprire il topic...
sonicomorto
05-12-2008, 14:19
Ciao, ho una domanda
questo programma (thinapp o thinstall dir si voglia) trasforma realmente programmi in Portable? Nel senso: trasformo un programma in 1 file exe, lo copio su una chiavetta usb e lo avvio. Ci lavoro poi chiudo il programma e disattivo la chiavetta. Il programma (qualunque esso sia!) ha lasciato tracce sul pc?
Ad esempio firefox portable, i preferiti, le pagine temporanee, nuove estensioni installate, cookie, dove li infila??
E poi, molti programmi oltre ad installare i loro files nella loro cartella, copiano file in system32 e sparsi per il sistema oltre a inserire nuove key nel registro! Tutte queste cose vengono incluse nel solo file exe? Come fa a modificare i registri? Boh non capisco.
Ciao, grazie
riazzituoi
05-12-2008, 14:59
.
sonicomorto
05-12-2008, 22:33
Quindi le varie modifiche compre quelle al registro non vanno su quello del sistema operativo ma in questa cartella sandbox?
E dove si imposta questa cartella? Nel caso il programma sia su chiavetta usb se la sandbox la imposto dentro la chiavetta stessa, sono tranquillo che non mi lascia tracce all'interno del sistema?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.