DelusoDaTiscali
12-06-2008, 14:37
Sto acquistando un entry level e mi ha colpito come per un prezzo del tutto analogo vengano offerte queste combinazioni:
Core 2 Duo 4600 (2,4 ghz) con memoria 667 Mhz (assemblatori ebay)
Core Duo E2180 (2 ghz) con memoria 800 mhz (assemblatori di zona / roma)
A prima vista mi attira la cpu piu' piu' potente ma mi rende confuso l'uso della memoria con clock piu' basso. Credo che abbia a che vedere con la possibilità del 4600 di girare a 1333 fsb (sk madre ASUS P5GC-MX/1333 SK. 775) ma non mi sembra una spiegazione sufficiente.
Come la vedete?
Un altro aspetto che mi perplime e' il consumo - io passo da un "vintage" pentium 3 che non ha effetti sulla bolletta elettrica nemmeno con una media di 8 ore giornaliere mentre temo che con il nuovo pc dovrei mettere in conto un consumo di 3/4 kwh giornalieri (60/80 eurocent), che a fine mese mi andranno a costare piu' del collegamento adsl (20 euro al mese). Ha senso secondo voi un conteggio del genere?
Core 2 Duo 4600 (2,4 ghz) con memoria 667 Mhz (assemblatori ebay)
Core Duo E2180 (2 ghz) con memoria 800 mhz (assemblatori di zona / roma)
A prima vista mi attira la cpu piu' piu' potente ma mi rende confuso l'uso della memoria con clock piu' basso. Credo che abbia a che vedere con la possibilità del 4600 di girare a 1333 fsb (sk madre ASUS P5GC-MX/1333 SK. 775) ma non mi sembra una spiegazione sufficiente.
Come la vedete?
Un altro aspetto che mi perplime e' il consumo - io passo da un "vintage" pentium 3 che non ha effetti sulla bolletta elettrica nemmeno con una media di 8 ore giornaliere mentre temo che con il nuovo pc dovrei mettere in conto un consumo di 3/4 kwh giornalieri (60/80 eurocent), che a fine mese mi andranno a costare piu' del collegamento adsl (20 euro al mese). Ha senso secondo voi un conteggio del genere?