View Full Version : Appena acquistato il portatile quali operazioni fare?
consenso
12-06-2008, 13:35
Ciao a tutti, oggi vado a prender eil portatile acquistato, il negoziante l'ha tenuto lì per lanciare le installazioni e forse qualche programmino e per verificare che tutto funzionasse a dovere.
Appena preso che devo far eun CD/DVD di ripristino? A che serve? Se lo formattassi senza CD di ripristinoche accade?
Il portatile arriva con Vista, voi che dite mantengo questo oppure faccio il downgrade a XP col CD che viene fornito nella confezione?
Quali sono sti grossi problemi che potrei incontrare con VISTA?
grazie a tutti.
Ciao a tutti, oggi vado a prender eil portatile acquistato, il negoziante l'ha tenuto lì per lanciare le installazioni e forse qualche programmino e per verificare che tutto funzionasse a dovere.
Appena preso che devo far eun CD/DVD di ripristino? A che serve? Se lo formattassi senza CD di ripristinoche accade?
Il portatile arriva con Vista, voi che dite mantengo questo oppure faccio il downgrade a XP col CD che viene fornito nella confezione?
Quali sono sti grossi problemi che potrei incontrare con VISTA?
grazie a tutti.
grossi problemi nessuno. il downgrade fallo solo se hai qualche programma che su vista non gira.
comunque la prima operazione da fare è : creare il cd di ripristino, rimediare un dvd di Vista pulito e reinstallare l'os da capo :)
in questo modo il sistema sarà alleggerito da tutto il software spazzatura installato dai produttori e sarà molto più snello
consenso
12-06-2008, 21:30
Perdonami ma io non ho idea di come creare un cd di ripristino.
Non fa nulla se il negoziante mi avrà installato qualche programma? Cioè il ripristino lo si può creare sempre o il notebook doveva rimanere immacolato così come arrivato per creare questo cd?
Il DVD do Vista non viene fornito con il notebook?
Se no, DVD pulito che signifca? E soprattutto ho letto che ce ne stanno due versioni di VISTA una a 32 ed una a 64 bit quale delle due mettere?
Ci stanno pc/notebook che non faranno girare la versione 64 bit?
Il mio è un Toshiba Satellite Pro A300-1BF.
Grazie a tutti.
tommy781
13-06-2008, 08:15
la prima cosa da fare prendere il portatile e disinstallare tutto il software in prova o eventuali anti virus pesanti tipo norton, una volta fatto questo aggiorni vista, fai una bella pulizia del sistema alla fine e solo a quel punto segui la procedura prevista dal produttore per creare i tuoi dvd di ripristino in modo che la prossima volta avrai un sistema pulito ed aggiornato. per xp assicurati d'avere tutti i driver del tuo portatile per metterlo, se il portatile è decente come hardware non avrai problemi con vista comunque e xp potrebbe servirti solamente se tu usassi programmi incompatibili con vista.
Perdonami ma io non ho idea di come creare un cd di ripristino.
te lo dovrebbe chiedere alla prima accensione :fagiano:
Il DVD do Vista non viene fornito con il notebook?
normalmente no
Se no, DVD pulito che signifca?
un dvd di vista come quelli che si comprano in negozio
E soprattutto ho letto che ce ne stanno due versioni di VISTA una a 32 ed una a 64 bit quale delle due mettere?
se hai una cpu a 64 bit (da amd athlon64 in su, e dagli ultimi pentium4 in su) puoi mettere anche la 64bit
Ci stanno pc/notebook che non faranno girare la versione 64 bit?
quelli senza processore a 64bit :fagiano:
consenso
13-06-2008, 12:21
purtroppo la prima accensione non la faccio io... l'avrà già fatta il negoziante. Quindi come creare il cd di ripristino successivamente?
Ma se disinstallo tutto il software datomi in prova... o comunque tutto ciò che non mi serve, devo per forza di cose formattare? Non posso risparmiarmela? :D
consenso
14-06-2008, 12:25
Vi prego qualche anima pia che mi aiuti inquesto nuovo mondo....
Arrivaot il portatile ho fatto i due dvd di ripristino. Ora però non capisco èiù niente... vale a dire ci stanno mille programmi installati come si era detto... che faccio posso disinstallare tutto tranquillamente?
Mi sembra di impazzire... con i pc desktop se non vuoi il bluetooth togli la chiavetta. qua è tutto integrato ed io non capisco nada...
Se disinstallo software di gestione bluetooth riuscirò ad utilizzar eil bluetooth? magari installando nuovi softaware?
Se disinstallo il software della webcm riuscirò a farla funzionare?
Aiutatemi vi prego sto andando in panico... se volete vi faccio un elengo dei programmi che ci stanno e mi dite cosa si può e cosa non si può disinstallare...
Vi prego qualche anima pia che mi aiuti inquesto nuovo mondo....
Arrivaot il portatile ho fatto i due dvd di ripristino. Ora però non capisco èiù niente... vale a dire ci stanno mille programmi installati come si era detto... che faccio posso disinstallare tutto tranquillamente?
Mi sembra di impazzire... con i pc desktop se non vuoi il bluetooth togli la chiavetta. qua è tutto integrato ed io non capisco nada...
Se disinstallo software di gestione bluetooth riuscirò ad utilizzar eil bluetooth? magari installando nuovi softaware?
Se disinstallo il software della webcm riuscirò a farla funzionare?
Aiutatemi vi prego sto andando in panico... se volete vi faccio un elengo dei programmi che ci stanno e mi dite cosa si può e cosa non si può disinstallare...
volendo puoi anche disinstallare tutto a mano, ma siccome qualche traccia rimane sempre non avrai mai un vista "pulito".. per questo si consiglia di formattare
consenso
16-06-2008, 01:32
ma formattando, poi che ruolo avrà il dvd di ripristino? perdonatemi ma non ho mai formattato utilizzando i cd di ripristino...
Utilizzando i cd di ripristino nn ritornerà tutto com'era prima?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.