PDA

View Full Version : Partizione swap


Polonio
12-06-2008, 12:14
Scusate, io avevo creato una partizione swap da 512mb.....

Ora però stavo leggendo che di norma quella partizione dovrebbe essere grande quanto la ram..... ma io di ram ho 2gb......

ora, capisco che quella norma non è una regola, ma io gli ho assegnato un quarto di quello che avrei dovuto.......

se serve, come faccio ad aumentare la grandezza della partizione???

il problema è che oltre linux ho installato anche Vista e, l'ultima volta che ho modificato le partizioni, ho dovuto formattare Vista che non riusciva più ad avviarsi.......


grazie in anticipo
ciao

Lutra
12-06-2008, 12:20
Scusate, io avevo creato una partizione swap da 512mb.....

Ora però stavo leggendo che di norma quella partizione dovrebbe essere grande quanto la ram..... ma io di ram ho 2gb......

ora, capisco che quella norma non è una regola, ma io gli ho assegnato un quarto di quello che avrei dovuto.......

se serve, come faccio ad aumentare la grandezza della partizione???

il problema è che oltre linux ho installato anche Vista e, l'ultima volta che ho modificato le partizioni, ho dovuto formattare Vista che non riusciva più ad avviarsi.......


grazie in anticipo
ciao

http://www.linux-tutorial.info/modules.php?name=MContent&pageid=218

Polonio
12-06-2008, 12:35
innanzitutto grazie per la risposta

premetto che non mastico molto bene l'inglese e quindi di quell'articolo sto capendo ben poco....

ma mi fermo subito per una cosa, dando il comando "free" risulta che dei 500MB della swap non ne è usato nessuno...... anche avendo un bel pò di applicazioni aperte.......

se così fosse (non so.... magari ho sbagliato qualcosa io... oppure è normale che sia così) mi sembra inutile aggiungere altro spazio alla swap se nemmeno utilizza 1 dei 500mb a disposizione........

Lutra
12-06-2008, 12:39
innanzitutto grazie per la risposta

premetto che non mastico molto bene l'inglese e quindi di quell'articolo sto capendo ben poco....

ma mi fermo subito per una cosa, dando il comando "free" risulta che dei 500MB della swap non ne è usato nessuno...... anche avendo un bel pò di applicazioni aperte.......

se così fosse (non so.... magari ho sbagliato qualcosa io... oppure è normale che sia così) mi sembra inutile aggiungere altro spazio alla swap se nemmeno utilizza 1 dei 500mb a disposizione........

é piú che probabile, Linux userá prima tutta la ram disponibile e 2gb non sono pochi...

Polonio
12-06-2008, 12:40
quindi lascio stare questi 500mb???

Vic Steele
12-06-2008, 12:45
Ciao, con 2 giga di ram i 512 di Swap sono ottimi, anche su un sistema di una discreta pesantezza come Ubuntu.
Comunque se un giorno volessi aumentarla, basta che ne aumenti le dimensioni con il tuo editor delle partizioni preferito, niente di più.
Solo una cosa: deduco che il tuo Windows Vista è su una partizione NTFS, quando devi modificare una partizione in tale formato non farlo mai fuori da Windows, altrimenti è normale la corruzione. Se dovessi toccare la partizione di Vista, fallo ad esempio con Partition Magic.

Polonio
12-06-2008, 12:55
ok grazie

ma il casino a Windows è successo proprio quando cercavo di modificare delle partizioni con Gparted!!!!! Perchè si vede che la nuova partizione è andata a "coprire" qualche settore di Windows che poi di fatto non riusciva più ad avviarsi.....

Vic Steele
12-06-2008, 13:09
È tutto normalissimo.
Si tratta proprio di danneggiamento dei settori, ricordo che l'NTFS è un formato bastardo per il codice aperto e che comunque è ancora in fase di studio per questi motivi.
Al momento una partizione NTFS non è assolutamente da modificare con GParted o con altri software di partizione che non sono in grado di muoversi senza utilizzare sistemi Microsoft (come lo stesso Partition Magic, avviabile da Windows e che non fa altro che passare comandi allo stesso sistema operativo, o anche l'editor che trovi in Risorse del Computer su XP, non so su Vista).
Evita di giocherellare con NTFS da un Linux. Piuttosto, se stai facendo tutto questo solo per la Swap, puoi anche lasciare tutto così com'è.

Polonio
12-06-2008, 13:32
aaaaaa scusa io avevo confuso (NON SO COME:muro: :muro: !!!!) Partition Magic con Gparted!!!!!

ok ora ho capito

no comunque la domanda nasceva dal fatto che lo spazio destinato alla partizione di Ubuntu è poco e avevo intenzione di modificarlo.... ho approfittato dell'occasione per chiedere e così ho risolto 2 "problemi" con un topic solo!!!!

Grazie mille

ciao


ps: Il Partition Magic di cui parli tu è questo (http://www.symantec.com/it/it/norton/products/overview.jsp?pcid=sp&pvid=pm80)???

Lutra
12-06-2008, 13:39
aaaaaa scusa io avevo confuso (NON SO COME:muro: :muro: !!!!) Partition Magic con Gparted!!!!!

ok ora ho capito

no comunque la domanda nasceva dal fatto che lo spazio destinato alla partizione di Ubuntu è poco e avevo intenzione di modificarlo.... ho approfittato dell'occasione per chiedere e così ho risolto 2 "problemi" con un topic solo!!!!

Grazie mille

ciao


ps: Il Partition Magic di cui parli tu è questo (http://www.symantec.com/it/it/norton/products/overview.jsp?pcid=sp&pvid=pm80)???


si é quello, e ovviamente non é open ne tantomeno free.
Secondo me se usi gli strumenti per le partizioni di Vista non dovresti avere problemi, in alternativa se usi XP puoi fare una deframmentazione completa del disco e poi dovresti poter ridimensionare con qualsiasi tool, anche gparted.

Polonio
12-06-2008, 13:57
si uso Vista.... dici che posso usare l'apposito strumento di Vista senza avere qualche sorpresina dopo???
quegli 80€ me li risparmierei volentieri..... anche perchè a quel punto mi compro un hard disk nuovo e risolvo il problema delle partizioni....


grazie
ciao

patel45
12-06-2008, 14:18
Gparted è perfettamente in grado di gestire partizioni Ntfs di XP. Per quelle di Vista ho letto che hanno un Ntfs modificato e molti hanno avuto sorprese spiacevoli anche con Partition Magic. Pare invece che Acronis funzioni bene. Il problema di Gestione Disco di Vista è che non consente molta libertà di azione.

Vic Steele
12-06-2008, 14:59
Ho manipolato tre volte partizioni NTFS da GParted e tutte e tre le volte me le sono ritrovate da buttare.
Con Vista invece, per rifiuto ho zero esperienza e non so.

Come si gestisce correttamente quel File System da GParted?

chicco83
12-06-2008, 15:11
alt! forse non e' necessario che crei una partizione apposta
qui (https://help.ubuntu.com/community/SwapFaq) dicono che con il kernel della serie 2.6 avere la swap in un file o in una partizione dedicata non dovrebbe fare differenza a livello di prestazioni. inoltre, spiega come realizzare la cosa.
io ancora non ho provato, ma appena ho un po' di tempo da dedicare a linux ho intenzione di farlo.
tra l'altro, in fase di installazione la partizione di swap manco l'ho creata :D

Polonio
12-06-2008, 15:21
ok grazie a tutti per le risposte..... ma in definitiva come faccio a cambiare lo spazio allocato alla partizione di Vista e quella di Ubuntu???

patel45
12-06-2008, 15:33
Ho manipolato tre volte partizioni NTFS da GParted e tutte e tre le volte me le sono ritrovate da buttare.
Con Vista invece, per rifiuto ho zero esperienza e non so.
Come si gestisce correttamente quel File System da GParted?
Io non ho mai avuto problemi, l'ho utilizzato spesso in fase di installazione delle varie distro Linux. Non ho mai usato accorgimenti particolari. Qualche problema invece l'ho avuto con partition magic e l'ho disinstallato.