View Full Version : Silverstone, Alimentatore Nightjar 450W fanless
Redazione di Hardware Upg
12-06-2008, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/silverstone-alimentatore-nightjar-450w-fanless_25616.html
Presentato da Silverstone un alimentatore da 450W appartenente alla famiglia Nightjar completamente senza ventole
Click sul link per visualizzare la notizia.
frafreezeer
12-06-2008, 10:06
speriamo solo in un prezzo abbastanza contenuto!!!
sembrerebbe un'ottimo prodotto!
BELLO, BELLO, BELLO!
Ottimo per un gustoso htpc!
Ci si abbina una bella mobo ricca di accessori, una cpu tranquilla con un bel dissipatore maxi e una sk video di fascia bassa anche lei fanless!
Poi magari una ventolona da 12 a basso regime per far circolare un po' l'aria nel case e viene uno spettacolo!
Ma avete visto quanto pesa???!!! è normale???!!
ignatech
12-06-2008, 10:17
arrivasse a gestire una 3850/70 sarebbe ottimo, forse ce la fa.
arrivasse a gestire una 3850/70 sarebbe ottimo, forse ce la fa.
non credo che abbia nessun tipo di problema.. il mio pc con la 3870 di sicuro non supera i 250W..
vista l'importanza dell'efficienza del circolo d'aria all'interno del case in casi come questo potevano mettere cavi modulari : dove li metto i cavi inutili? Si perdono nelle caxxate ogni volta
Nessuno '85
12-06-2008, 10:26
domanda ma il calore dove va? umm... scalderà come un forno il case e la ventola della cpu aspirerà il simpatico calore dell'alimentatore... erano meglio le soluzioni di alimentatori fanless con il dissipatore passivo esterno al case!
IL MIO TAGAN dual fan non è che pesi tanto di meno...
Secondo me gli ali di qualità troppo leggerini non possono essere...
Se pesa magari c'è rame dentro e non alluminio...
Mythical Ork
12-06-2008, 10:28
che non disdegna l'idea di avere sempre a portata di mano informazioni dal web, approfondimenti o anche semplice intrattenimento multimediale.
diciamo ke non è proprio questo il motivo per cui il computer rimane sempre accesso :asd:
Micene.1
12-06-2008, 10:28
ma costruire un ali che funzioni con ventole 8*8 a 1000rpm (inudibile nel modo piu assoluto) non è meglio?...un minimo di flusso d'aria permetterebbe di aumentare la potenza e di stabillizzare il tutto
angel110
12-06-2008, 10:33
Io mi annovero tra i "maniaci del silenzio", sogno di avere un pc silenzioso come un sasso.. ma ancora siamo lontani, non basta solo l'alimentatore senza ventole!
Una volta ho fatto la prova a casa mia a notte fonda quando non c'era nessun rumore di fondo, ho acceso il pc con tutte le ventole scollegate, e con l'hard disk staccato e le casse audio spente, ebbene c'era un ronzio udibile ho avvicinato l'orecchio alla scheda madre, c'era un ronzio di qualche componente tecnologico forse condensatori.. non lo so di preciso non sono un professionista dell'elettronica!
Quindi se le case produttrici vogliono davvero un sistema silenzioso devono pensare anche a questi particolari che non sono trascurabili!
ma costruire un ali che funzioni con ventole 8*8 a 1000rpm (inudibile nel modo piu assoluto) non è meglio?...un minimo di flusso d'aria permetterebbe di aumentare la potenza e di stabillizzare il tutto
Inutile, questo è per chi dorme con il Pc-muletto in camera acceso.
Superboy
12-06-2008, 10:57
inutile per te magari, ma per un mediacenter spacca! :D
Io mi annovero tra i "maniaci del silenzio", sogno di avere un pc silenzioso come un sasso.. ma ancora siamo lontani, non basta solo l'alimentatore senza ventole!
Una volta ho fatto la prova a casa mia a notte fonda quando non c'era nessun rumore di fondo, ho acceso il pc con tutte le ventole scollegate, e con l'hard disk staccato e le casse audio spente, ebbene c'era un ronzio udibile ho avvicinato l'orecchio alla scheda madre, c'era un ronzio di qualche componente tecnologico forse condensatori.. non lo so di preciso non sono un professionista dell'elettronica!
Quindi se le case produttrici vogliono davvero un sistema silenzioso devono pensare anche a questi particolari che non sono trascurabili!
beh.. ma per eliminare quei ronziii in genere basta chiudere il case, no ?
non e' che uno deve dormire con la testa dentro al case ;)
-Gas-
inutile per te magari, ma per un mediacenter spacca! :D
Inutile l'alimentatore proposto da Micen1, anche perchè esistono già gli ultrasilent con ventola da 120.
Per inciso a me piace questo alimentatore.
beh.. ma per eliminare quei ronziii in genere basta chiudere il case, no ?
non e' che uno deve dormire con la testa dentro al case ;)
:asd:
Detto questo dipende comunque dai componenti, ho visto pc (invero abbastanza vecchi) con un ronzio dei componenti elettronici assurdo, e vista la tonalità del rumore risulta molto fastidioso.
I fanless comunque sono per pochi, una ventola da 12cm fatta girare a 800-900rpm sarebbe sufficientemente silenziosa per la quasi totalità dei pc e garantirebbe una maggiore circolazione d'aria.
Un'alimentatore del genere va bene in un case con un paio di ventole che girano a regimi bassissimi e un hard disk silenziosissimo e montato in modo da minimizzare le vibrazioni.
Lì forse avrebbe senso (per i veri maniaci comunque, io a case aperto, HDD staccato e senza altre ventole non sono stato capace di sentire il rumore di un Seasonic S12 senza mettere praticamente la testa nel case, figuriamoci a case chiuso e a una certa distanza, forse forse nelle notti più silenziose), in tutti gli altri casi direi proprio di no.
sfoneloki
12-06-2008, 11:37
Beh i 0dBA allo stato attuale non si possono avere su un PC, però se la tendenza è quella ben venga.
Con l'avvento del PC ci hanno abituato al quel rumore ma non è stato sempre così.. in fondo quando 15 anni fa si accendeva un C64 mica sentivi le ventole!! Tutto fanless.
Spero che altre ditte escano modelli 0dBA economici a larga scala (acquistabili sui 30~50euro max).
angel110
12-06-2008, 12:08
beh.. ma per eliminare quei ronziii in genere basta chiudere il case, no ?
non e' che uno deve dormire con la testa dentro al case ;)
-Gas-
Non è proprio così, un pc silenzioso deve essere raffreddato passivamente, cioè radiatore senza ventola.. per non far surriscaldare il tutto ti occorre tenere il case aperto (sono circa 10 gradi di temperatura in meno).
Altra nota sull'importanza dei ronzii.. un conto è quando sei al computer a mezzogiorno ci sono tanti altri rumori di fondo che non te ne accorgi nemmeno, un conto è la sera tardi che c'è un silenzio tombale e ti accorgi del minimo rumore (almeno per un orecchio allenato)!
angel110
12-06-2008, 12:09
Beh i 0dBA allo stato attuale non si possono avere su un PC, però se la tendenza è quella ben venga.
Con l'avvento del PC ci hanno abituato al quel rumore ma non è stato sempre così.. in fondo quando 15 anni fa si accendeva un C64 mica sentivi le ventole!! Tutto fanless.
Spero che altre ditte escano modelli 0dBA economici a larga scala (acquistabili sui 30~50euro max).
Ti straquotoooo!
molto bello! e anche gli amperaggi nn sono affato male ;)
marchigiano
12-06-2008, 12:50
Ma avete visto quanto pesa???!!! è normale???!!
430W al 80% di efficienza sono 86W di calore da dissipare, se non ci sono ventole devi mettere un dissipatore bello grosso e pesante...
Non è proprio così, un pc silenzioso deve essere raffreddato passivamente, cioè radiatore senza ventola.. per non far surriscaldare il tutto ti occorre tenere il case aperto (sono circa 10 gradi di temperatura in meno).
Altra nota sull'importanza dei ronzii.. un conto è quando sei al computer a mezzogiorno ci sono tanti altri rumori di fondo che non te ne accorgi nemmeno, un conto è la sera tardi che c'è un silenzio tombale e ti accorgi del minimo rumore (almeno per un orecchio allenato)!
In effetti non avevo pensato alla miglior dissipazione col case aperto.
In quanto ai rumori la sera tardi.. capisco esattamente quello che vuoi dire, ma per fortuna la cosa non mi disturba :)
Io ho un PC a 0dB
Scheda madre industriale con CPU a 1Ghz
Alimentatore YESICO
CF industriale al posto del disco fisso
Cabinet con monitor touch screen
Nessuna ventola
Volendo puoi mettergli un disco fisso che si spegne dopo pochi minuti se vuoi utilizzarlo come server audio/video (magari utilizzando i dischi per notebook che sono più lenti ma più silenziosi).
Inoltre potrei utilizzare un alimentatore esterno tipo notebook visto i consumi ridicoli dell'intero sistema ma ho preferito avere la possibilità di "salire" in potenza bel caso cambiassi idea ed utilizzassi una scheda madre normale con un CPU più prestante (in questo caso avrei solo la ventola della CPU ed eventualmente della scheda video)
giovanbattista
12-06-2008, 15:32
Questi modelli secondo me x avere un ottimo scambio termico è meglio posizionarli fuori dal case avendo anche l'involucro completamente traforato xmette un ottimo scambio termico.
X chi lo vuole semi-fan:
http://www.quietpc.com/gb-en-gbp/products/psus-300-500/nesteq-psus
ci sono modelli da 450W 520W 620W, con appunto la ventola che entra in funzione solo oltre una det. temp o regolabile dall'utente
be cmq ragazzi la cosa non è molto complicata basta cambiare ventola nel proprio alimentatore con una silenziosa, sono due fii da attaccare o usare i cavetti downvolt che tengono la tensione a 7v o a 5v a scelta.
io ho fatto questo in due ali che ho tutt'ora e vi assicuro che nn ci sono controindicazioni mi vanno da dio da 3-4 anni
inutile cambiare il prorpio ali che magari è buonissimo come amperraggio..
Superboy
12-06-2008, 17:18
concordo con rampas, una dowvoltatina o una ventola giusta a 5o7v e via, certo che negli ali scrausi ho trovato ventole da 12cm che fan casino anche a 5v, incredibile :D
Per gli hd, se non avete bisogni di performances estreme (mediacenter, mulo) vi consiglio di usare le utility per l'APM :D diventano veramente inudibili.
concordo con rampas, una dowvoltatina o una ventola giusta a 5o7v e via, certo che negli ali scrausi ho trovato ventole da 12cm che fan casino anche a 5v, incredibile :D
Per gli hd, se non avete bisogni di performances estreme (mediacenter, mulo) vi consiglio di usare le utility per l'APM :D diventano veramente inudibili.
Cioè?
buon prodotto: ma quanto costerà? prodotti analoghi sono piuttosto costosi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.