PDA

View Full Version : Hard Dis esterno & Lettore DivX


gnoma
12-06-2008, 10:46
Salve, vi scrivo dopo aver letto le FAQ e qualche discussione inerente gli hard disk esterni e le loro formattazioni.

Vado subito al sodo!

Premesse:
Ho un Hard Disk esterno Lacie Little Disk da 250 GB nuovo di pacca, preformattato FAT32 e un lettore DVD DivX Nortek NDVX 2750, quest'ultimo preso apposta per non dover fare la continua litania di mille dvd, visto che possiede la presa USB anteriore e legge i sottotitoli esterni in formato .srt

Problema:
il lettore dvd non mi legge l'hard disk! Mi compare l'errore UNSUPPORTABLE USB, mentre la chiavetta USB piccina da 512 MB (FAT) la legge senza problemi.

Tentativi:
Ho provato a riformattare il Lacie (che, specifico, altrove viene letto senza problemi e va perfettamente!) in NTFS, come anche consigliate qui, ma ancora niente. Tra l'altro, dilemma nel dilemma, non mi dà l'opzione di riformattarlo di nuovo in FAT32: ho provato a farlo anche dal prompt e mi dice che la dimensione del disco è troppo grande per un FAT32... Non mi suiciderò per questo, ma ero curiosa di sapere se effettivamente sia così o no, perchè mis embra strano :/

Soluzioni?
- me lo tengo così? perchè? c'è un'incompatibilità di un qualche tipo? i lettori dvd non supportano hd così grandi? altro? almeno da sapere perchè ci devo rinunciare >__<
- infamo la Nortek? il vecchio lettore (sempre nortek) leggeva pure le monete da 2 euro, ma non aveva la presa usb, questo invece è molto più schizzinoso coi dischi, se effettivamente non mi riconosce il lacie allora mi maledico di aver lanciato il lettore vecchio
- idee da persone più esperte di me?

Grazie mille!!!

MM
12-06-2008, 11:37
Dovresti provare a formattare in FAT32 con qualche programma, da PC... (adesso non mi viene inmente niente, ma qualcuno se lo ricorderà)
Magari il lettore non è compatibile con NTFS

gnoma
12-06-2008, 11:42
Vado subito su google in cerca di un utility per fromattare, e torno quando ho finito! Grazie, per ora ;)

edit: il caro vecchio Partition Magic dovrebbe fare al caso mio

gnoma
12-06-2008, 12:53
edit: il caro vecchio Partition Magic dovrebbe fare al caso mio

Mi autoquoto perchè c'è qualcosa che non va, mi sa...

Queste sono le proprietà indicate da PM
http://i34.photobucket.com/albums/d117/gnomagno/varie/lacie1.jpg

Se tento di formattarlo non ho l'opzione FAT32
http://i34.photobucket.com/albums/d117/gnomagno/varie/lacie2.jpg

Se tento di convertire, neanche!
http://i34.photobucket.com/albums/d117/gnomagno/varie/lacie3.jpg


Premetto che appena comprato ERA IN FAT32, sono io che l'ho riformattato in NTFS, però non riesco a farlo tornare come prima!!!!

E che diamine, sono diventata stupida tutto in un colpo o effettivamente c'è qualcosa di anomalo?

MM
12-06-2008, 15:28
Prova a "spianarlo": formattazione a basso livello del MBR (quella rapida)
L'ultility la trovi tra quelle fornite dal costruttore del disco

gnoma
12-06-2008, 17:37
Prova a "spianarlo": formattazione a basso livello del MBR (quella rapida)
L'ultility la trovi tra quelle fornite dal costruttore del disco

Fatto! L'hard disk è formattato, ci sono riuscita anche cancellando la partizione e ricreandola nuova in FAT32. Ora però torniamo al problema di base: il lettore non me lo riconosce neanche in FAT32. A sto punto c'è qualcosa che posso fare oppure mi ci rassegno a torno a NTFS che è migliore?
Scusatemi il disturbo, devo ammettere che di formattazioni e memorie non ci ho mai capito molto, su altre cose solitamente risolvo solo leggendo qui o smanettando per conto mio, ma stavolta mi rode che il lettore non riconsoca l'hard disk, quindi, prima di rinunciare, vorrei capire se esistono remote possibilità di recupero.

xmnemo85x
13-06-2008, 13:33
credo che dipenda anche dal fatto che i lettori dvx non leggano memorie usb di grande capacita...puo essere???

gnoma
13-06-2008, 19:15
credo che dipenda anche dal fatto che i lettori dvx non leggano memorie usb di grande capacita...puo essere???Se effettivamente è così, può essere, ovviamente! In ogni caso non lo sapevo, se l'avessi saputo avrei ovviamente preso un hard disk meno capiente, per ovviare a questa cosa.