View Full Version : AFox alternativa di Asrock?
Redazione di Hardware Upg
12-06-2008, 08:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/afox-alternativa-di-asrock_25611.html
Anche Foxconn prepara un brand specificamente destinato ai sistemi a basso costo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
12-06-2008, 08:33
da un lato fa piacere vedere che i prodotti low cost (e low performance :D ) stanno prendendo piede, ma dall'altro mi fa pensare il fatto che preferiscano produrli usando un nuovo brand, per non "infangare" il marchio principale...
come se prodotti simili siano "di serie B"... e non credo lo facciano per evitare ai consumatori di fare confusione!
theJanitor
12-06-2008, 08:35
per quanto riguarda le Asrock sai sempre quello che costano, quello che danno e difficilmente provocano problemi quindi per una fascia di utenti normale sono ottime ed economiche.
ben venga un altro marchio del genere
Diciamo pure che Asrock ci squazza parecchia nella fascia delle Mb low-cost, che non sono low-quality come qualcuno potrebbe pensare. Anzi, spesso hanno una dotazione di tutto rispetto.
Ben venga un'altro marchio economico, considerando che Foxconn si sta' facendo un buon nome in fascia enthusiast.
dinigio63
12-06-2008, 09:03
Se la serie "B" è Asrock per Asus, e le Afox faranno altrettanto da Foxconn, non vedo l'ora che arrivino!!! :)
quoto...per un utente che non smanetta con overclock et similia molte mobo asrock rappresentano un affare...
Non sono mai riuscito a trovare foxconn in Italia... speriamo che almeno qesto marchio sia decentemente distribuito.
Su Asrock... le ultime mobo, soprattutto 775, sono un po' in controtendenza: quasi tutte fullatx e non proprio economiche.
Micene.1
12-06-2008, 09:25
che poi ultimamente e asrock in oc sono migliorate molto...alcune serie di mobo permettono piu che discreti oc
alcune considerazioni:
l'oc in genere non dipende dalle schede madri ma dai chipset.
le asrock con il p35 ed in passato le dual sata2, 939 con chipset uli, permettono oc di tutto rispetto.
mi pare che il mercato sia saturo per questo tipo di mobo.
ormai si trovano modelli a prezzi ridotti anche di case come asus gigabyte msi che sono entrate in diretta competizione con asrock (la stessa asus propone soluzioni identiche a prezzi anche leggermente inferiori tipo qualche mobo con il g31). per questo che i prezzi asrock sembrano più elevati che in passato.
asrock mantiene l'esclusiva invece per mobo particolari come quelle che offrono il supporto ad agp/pci-exp e ram ddr/ddr2 (anche se qualche msi ha soluzioni analoghe).
anche secondo me le asrock funzionano bene, e le monto spesso. niente pretese niente sorprese.
e foxconn mi è sempre piaciuto come brand. benvenuta Afox!
Faster_Fox
12-06-2008, 09:57
anche gigabyte non scherza.....con la schedozza in firma, pagata solo 55€, il mio procio raggiunge un massimo di 2850mhz.....:D
e con il bios giusto hai tutti i parametri modificabili: voltaggi, frequenze, moltiplicatori etc.
Wolve666
12-06-2008, 10:12
io invece le asrock le ho evitate di sana pianta dopo 4 fregature, mobo femmine lunatiche che ogni tot del mese mi tiravano fuori qualcosa di nuovo!!! no no basta percarità, meglio una asus fetente da 4 soldi che un'asrock!
qualcuno diceva che asus era la sottomarca di asrock. Non so ultimamente, ma riferite ad un paio di anni fa queste sono parole sante!!
ciao
gianni1879
12-06-2008, 10:53
un tempo le asrock costavano decisamente meno rispetto alle altre, oggi invece anche le marche più note fanno sk madri economiche a prezzi molto competitivi, e spesso hanno qualcosa in più, ad es. come settaggi bios etc.
un tempo le asrock costavano decisamente meno rispetto alle altre, oggi invece anche le marche più note fanno sk madri economiche a prezzi molto competitivi, e spesso hanno qualcosa in più, ad es. come settaggi bios etc.
condivido la prima affermazione
non la seconda.
in genere mobo molto economiche hanno bios uguali tra di loro
alberto87
12-06-2008, 12:25
"Asrock, azienda sviluppata specificamente per la produzione e la commercializzazione di una serie di componenti di basso costo, orientati principalmente ai paesi in via di sviluppo ma che ha raccolto successo internazionale"
io ho una scheda madre asrock(945dvi), presa con 80 euri ed è una delle migliori mobo che ho mai avuto e non mi ha dato mai un problema
santilli.antonio
13-06-2008, 00:36
Per favore non mi snobbate ASRock, :read: che ultimamente ha sfornato ottimi prodotti. :D
Per la fascia media è davvero il TOP.
:sbavvv:
gianni1879
13-06-2008, 07:44
condivido la prima affermazione
non la seconda.
in genere mobo molto economiche hanno bios uguali tra di loro
mah guarda ho preso una gigabyte microatx con chipset g31 pagata meno di 50euro, e nessuna asrock, di un prezzo simile, permette di fare quello che ci faccio con la gigabyte, cominciando dai voltaggi per la cpu (0.5->1.6v), chipset (overvolt e downvolt), ram (1.8->2.2v), etc.
per non parlare di supporto ai quadcore e cpu a 45nm (sia quad che dual core).
Volevo prendere una Asrock ma a quel prezzo offriva molto di meno.
io sto' aspettando la P45R2000 con ansia :D
asrock 939dual-sata2 rulez!!! :D
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.