View Full Version : Consiglio - eh già :D
Sono fuori dal mercato dei portatili da quasi 5 anni. Vado avanti con un ACER 1601LC (P4, 512MB, MOB.RADEON 9000, che forse dovrei avere anche in firma) che tutto sommato mi ha dato soddisfazioni e qualcosa continua a darmi, ma non ne può veramente più.
Spesa intorno ai 1000 €. Ovviamente se si risparmia, è meglio, i soldi scarseggiano sempre.
Le cose che dovrei fare con il prossimo portatile e che so essere stressanti sono:
- un monitor 17'' wide. non ne posso più di questo 15'' @ 1024x768.
- giocare. non sempre, non a tutto, ma se voglio devo poter giocare. non ho la più pallida idea di quali siano le schede video più adatte all'uopo in questo periodo.
- vedere telefilm a 720p senza stuttering dell'audio o singhiozzi del video o desync dei sottotitoli, quindi cpu/sk video che sappia il fatto suo.
- tastiera, magari, ampia, con tastierino numerico.
- se dovesse buttare male per certe applicazioni che mi servono, devo poter togliere Vista e installare XP Professional ed avere garanzia sul funzionamento dei driver che dovrò installarvi.
- il resto, sono cose che potrei fare tranquillamente con un portatile da 600 € quindi non le sto a elencare.
Vi ringrazio per qualunque consiglio possiate darmi.
daddyxx1
12-06-2008, 05:59
ciao nemolo provo a darti 1 aiuto....rientrando nella tua fascia di budget di 1000 euro ho dato 1 occhiata e ci sarebbero queste 3 configurazioni:
ACER Aspire A7720G-814G25Mi
Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 17" WXGA+ CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - Gigabit Ethernet - S/PDIF - Design Gemstone
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 1024MB TurboCache
prezzo:999 euro
TOSHIBA Satellite P300-15Z
Intel Core 2 Duo T5550 (1.83GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 17" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Megapixel integrata - Bluetooth 2.1 - HDMI - S/PDIF
Scheda video ATI Mobility Radeon HD3470 1536MB HyperMemory
prezzo:899 euro
HP Pavilion dv9670el
Intel Core 2 Duo T7250 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 2048MB - Display Lcd 17" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - HDMI - Lettore impronte digitali
Scheda video nVidia GeForce 8400M 895MB TurboCache
Prezzo:899 euro
se si analizzano bene e vedendo le caratteristiche hardware direi la prima di acer a fronte di 1 processore più performante rispetto al toshiba e doppia quantitativo di dotazione ram rispetto all'hp
per quanto riguarda il comparto scheda video sia acer che hp montano una geforce 8400m gs che fa il suo onesto lavoro...multimedia,office,navigazione internet,divx....qualche giochino non troppo elaborato e non delle ultime novità
toshiba invece monta hd3470 che è di poco superiore alla controparte nvidia
a te la scelta :D
Grazie mille daddyxx1, mi hai dato indicazioni ultilissime. :D
Ah una cosa che non ho specificato e su cui posso sorvolare, è il peso è la durata batteria, poichè tanto lo uso sempre connesso alla presa elettrica, ma penso che questi modelli non puntino ad ottimizzare queste caratteristiche.
Barbaresco
13-06-2008, 08:10
SONY VAIO VGN-AR61E
Lo trovi a 999€ sul sito Sony, ma nei dealers è possibile risparmiare qualcosa.....con circa 150€ in più è possibile acquistare il modello sony vgn-ar71m, che ha un processore intel 8100, un HD da 300 giga, 4 giga di ram e il lettore blueray.
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5450; supporta la tecnologia avanzata Intel® SpeedStep®
Produttore microprocessore Intel®
Velocità microprocessore (GHz) 1,66
Cache L2 (KB) 2048 di Advanced Smart Cache
Bus Frontside (MHz) 667
Numero di core 2
Velocità memoria (MHz) 667
Tipo di memoria DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Memoria massima (MB) 4096
Dimensioni memoria (MB) 2.048
Unità
Tipo unità ottica DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB) 200
Velocità unità disco rigido (G/MIN) 5400
Alloggiamento unità ottica Integrato
Tipo disco rigido Serial ATA
Schermo a cristalli liquidi X-black
Dimensioni diagonale (pollici) 17
Formato risoluzione 1440 x 900
Tipo risoluzione WXGA+
scheda grafica NVIDIA® GeForce® 8400M GT GPU 895 MB di memoria grafica totale disponibile e 128 MB di memoria video dedicata .
Grazie Barbaresco per il suggerimento, vedo se lo pesco da qualche parte.
Per adesso sono passato da Media World, ed hanno l' ACER AS7720 LX.ALN0X.721 (?!?!) a 999 €, dalle seguenti caratteristiche principali:
Intel Core 2 Duo T8100
4 GB ram
250 GB hdd (spero a 7200 rpm)
17'' Crystal Brite
nVidia 8400 GS 256 MB ded
- tastiera bianca e bella spaziosa che a me piace -
Questo ACER mi tenta, mi optreste dire quali sono i suoi punti deboli, e se forse sarebbe meglio puntare ad un modello che li migliora?
Ad esempio il T8100 a fronte del T9300 non è troppo sgrauso come processore?
E la scheda video 8400 GS? E' buona per i giochi attuali (non pretendo di giocare al max dettaglio) oppure è di molto inferiore alla 8600 GT / 9500 GS?
Grazie
lord byron
18-06-2008, 11:46
Grazie Barbaresco per il suggerimento, vedo se lo pesco da qualche parte.
Per adesso sono passato da Media World, ed hanno l' ACER AS7720 LX.ALN0X.721 (?!?!) a 999 €, dalle seguenti caratteristiche principali:
Intel Core 2 Duo T8100
4 GB ram
250 GB hdd (spero a 7200 rpm)
17'' Crystal Brite
nVidia 8400 GS 256 MB ded
- tastiera bianca e bella spaziosa che a me piace -
Questo ACER mi tenta, mi optreste dire quali sono i suoi punti deboli, e se forse sarebbe meglio puntare ad un modello che li migliora?
Ad esempio il T8100 a fronte del T9300 non è troppo sgrauso come processore?
E la scheda video 8400 GS? E' buona per i giochi attuali (non pretendo di giocare al max dettaglio) oppure è di molto inferiore alla 8600 GT / 9500 GS?
Grazie
Punti deboli:
- la tastiera, la qualità dei materiali della serie Aspire e l'affidabilità in generale (ho un Acer anch'io, quindi non parlo per sentito dire).
Prova a dare un'occhiata ai Dell e con meno di 1000 euro ti porti a casa la stessa configurazione ma con una scheda grafica 8600 GT (se vuoi un pò di prestazioni con i giochi, la 8400 GS non fa al caso tuo).
Attualmente sto puntando anch'io su un Dell, ma non l'ho ancora ordinato.
Prova a dare un'occhiata ai Dell e con meno di 1000 euro ti porti a casa la stessa configurazione ma con una scheda grafica 8600 GT (se vuoi un pò di prestazioni con i giochi, la 8400 GS non fa al caso tuo).
Per la serie XPS, si va troppo sù per un 17''.
Ho trovato questa cfg per un INSPIRON 1720 1.189,00 €, non proprio economico ma per una spesa di lungo termine siffatta si ammortizza e vale la pena.
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Doppio disco rigido SATA da 500 GB (5400 rpm) (2 x 250 GB)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Direi che è un bell'oggettino, anche se quei 5400 RPM mi rodono un po'. Chissà se chiamandoli al telefono li hanno pure da 7200. Nella personalizzazione non era possibile cambiarli.
Poi quando si sceglie l'audio, ci sono le opzioni:
x Non incluso
o Audio integrato Sound Blaster Audigy Advanced HD [aggiungi 36,00 € o 1 €/mese-1]
wtf ? se non metto 36 € mi viene senza scheda sonora integrata?
lord byron
18-06-2008, 13:11
Se ti accontenti di:
- processore T8100
- doppio disco rigido da 320 GB (7200 rpm) (2 x 160 GB)
dovresti stare intorno ai 1000 euro!
Poi vedi tu!
maurice74
18-06-2008, 14:26
nessuno sa come si fa a farsi far eun'offerta per questi dell in forma ufficiale cartacea ?
Se ti accontenti di:
- processore T8100
- doppio disco rigido da 320 GB (7200 rpm) (2 x 160 GB)
dovresti stare intorno ai 1000 euro!
Poi vedi tu!
Già, T8100, Free Fall Sensor 320 GB (7200 rpm), 4 GB, 8600M GT, stiamo a 989 €.
Mi resta da capire cosa sia la tecnologia Free Fall Sensor e un paio di benchmark sulle cpu su notebookcheck e poi di avere modo di metter mano alla tastiera per una prova. Che tu sappia com'è la tastiera? Bella "morbida" stile MAC, e non rumorosa spero?
lord byron
18-06-2008, 15:28
Free Fall Sensor = visto l'elevato numero di giri (7200) è un dispositivo che protegge l'hard disk da eventuali danni.
Ho provato la tastiera del Dell di un conoscente. Confrontandola con il mio attuale notebook (Acer economico), preferisco quella dell'Inspiron.
lord byron
18-06-2008, 15:29
nessuno sa come si fa a farsi far eun'offerta per questi dell in forma ufficiale cartacea ?
Chiami il numero verde e te la fai inviare nella tua casella di posta elettronica!
- Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
- Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
- SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
- Disco rigido Free Fall Sensor da 400 GB (2 X 200 GB) e 7200 rpm
- nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
- Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
1089 €, schermo a 1440
1249 €, schermo a 1920
Sono ancora qua, decisione lunga e ragionata...
Ho un dubbio sulla risoluzione dello schermo. 1920 o 1440? 1920 mi tenta, ma poi devo tenerlo giustamente sempre a quella risoluzione altrimenti, soprattutto in windows, se lo tenessi a 1440 si vedrebbe sfumaticcio, penso. Per i giochi forse questa differenza non sarebbe molto evidente, e non sarebbe necessario tenere sempre la risoluzione nativa dello schermo.
Esperienze?
prova a vedere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769662
prezzo super e prestazioni incredibili
No grazie, a parte la scheda video, perdo troppo in ram, hard disk.
Comunque parlando con amici, credo che 1920 per un 17'' sia esagerata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.