PDA

View Full Version : XP non parte su Raid 0


Birimbao
12-06-2008, 00:37
:muro: Ho una scheda madre Asus P4C800 Deluxe dove ho installato 2 HD 120 Gb Maxtor Sata identici in Raid 0.
Funzionava tutto alla perfezione quando, per provare un Hd Sata, ho disattivato il raid dal Bios staccando anche i cavetti e l'alimentazione dei 2 Maxtor e ho fatto partire il PC con un'altro hd ata dove c'era ancora installato il windows XP.
Quando ho ripristinato il pc con i 2 HD in Raid 0 il windows XP non è più partito.
Cioè all'avvio del pc esce la scritta iniziale dell'XP e poi schermata nera, come se il boot non esiste più.
Ho provato a creare di nuovo il raid 0 e reinstallare l'xp previa formattazione dei 2 HD ma mi da sempre la solita schermata nera.
Come devo fare????:doh:
Grazie

shingo
12-06-2008, 10:35
Ha verificato nel bios del controller raid che l'array sia ok e bootabile? La sequenza di boot è corretta?

Birimbao
12-06-2008, 14:42
l'array è tutto ok, ma scusa la mia ignoranza,come si fa a controllare dal bios del raid se gli hd sono bootabili?

shingo
12-06-2008, 14:55
Di norma quando definisci gli array decidi anche se renderli bootabili (e quindi visibili da bios nella sequenza di boot) o lasciarli solo come array per lo storage....

il menne
12-06-2008, 15:09
Nel reinstallare xp hai messo i driver raid con la procedura f6 da floppy??? :fagiano:

Birimbao
12-06-2008, 15:46
Spiego la procedura di installazione:
Boot del sistema
Ctrl - F ed entro nel Bios Promise del raid
premo n° 1 (Auto setup) e alla scritta Optimize Array for: seleziono Performance e salvo con Ctrl - Y
dopo il riavvio del sistema inizia l'installazione di XP e alla richiesta premo F6
poi con il floppy inserisco il driver del raid.
Viene rilevato come un unico hd e dopo la formattazione installo il S.O.
ma purtroppo al riavvio solita schermata nera.