PDA

View Full Version : Quanto è durato il vostro P4 prescott?


Dreadnought
11-06-2008, 22:56
Ho ereditato tempo fa un prescott della serie peggiore: 90nm socket 478, del dicembre 2004.
Tempo fa mi davano del pazzo quando dicevo che sono processori che non sono destinati a durare, gli davo dai 4 ai 5 anni massimo, evidentemente nel mio caso ho giudicato con troppa manica larga.

In questi giorni questo processore è decisamente passato a miglior vita, non termina un ciclo di orthos senza errori nemmeno se lo downlclocco. Sono a poco meno di 4 anni.

ivano444
12-06-2008, 01:04
sarà sfigato il tuo....

non ho pentium 4 ma il mio vecchio athlon sono quasi 8 anni che rulla :D

Link Wolf
12-06-2008, 01:24
Pentium 4 Prescott 3GHz skt 478 ha rigato dritto fino al pensionamento. :)

Radioactive
12-06-2008, 04:43
Il mio glorioso P4 prescott 530 3Ghz mi è durato la bellezza di 3 anni,la cpu funziona ancora,ma lo sostituito con un più veloce Q9300.:D

Dreadnought
12-06-2008, 08:39
sarà sfigato il tuo....

non ho pentium 4 ma il mio vecchio athlon sono quasi 8 anni che rulla :D
Ma cosa c'entra l'athlon... mica faceva 120W di consumi con un DIE di meno di 1/4 di centimetro quadro (cache esclusa ovviamente).

Capellone
12-06-2008, 13:05
c'è una moria di Prescott?

Clouddino
12-06-2008, 13:12
Beh io ho un cedar mill non penso potrei rispondere :D

Luca69
12-06-2008, 13:15
Northwood [email protected] dal suo aquisto 5 anni fa .... rulla ancora benissimo
Prescott 630 accesso praticamente sempre .... rulla da quasi 3 anni :)

Peró sempre raffreddati bene (mica con il dissipatore stock!)

beatoangelico128
12-06-2008, 13:26
Avevo un P4 520..la prima cpu 775 ..... camprai il beetle per paura dell'estate!
temperature idle assurde, sia col beetle sia col dissi stock.....
tant'è che ne parlai pure qui sul forum!
E poi non andava bene per nulla! forse veloce sulle grandi applicazioni, ma sui piccoli processi leeento!
Hanno fatto bene a riprendere la struttura dei Pentium III Coppermine e dei mitici PIII Tualatin! Quest'ultimo, andava meglio dei P4 willamente, per certi versi!
Oggi Intel lo ha capito, di fatti è riuscita a sorpassare AMD!
oggi con 45€, pure di meno.
Mi faccio una cpu Intel 2140 che col dissi stock già la posso portare a freq pazzesche e giocare agli ultimi titoli senza problemi.

con quel prescott da 2,8Ghz, sapeva solo "sprecare", termine assolutamente appropriato, corrente.

Sono strafelice di essermelo dato via!
enel e il mio portafoglio ringraziano!

ChriD
12-06-2008, 15:30
Avevo un P4 3.2Ghz Prescott raffreddato da un glorioso Coler Master Hyper 48...... l'ho pensionato con un Q6600!

Purtroppo ne ho uno ancora nel portatile..... mannaggia quel giorno che l'ho comprato..... Ho un portatile che spara continuamente fuoco da di dietro :D
Non mi è piaciuta come serie quella dei Prescott.....

Il nome già la dice lunga..... Prescott .... da James Prescott Joule..... calore allo stato puro!!!! :muro:

T.B. 1
12-06-2008, 15:33
Il mio P4 prescott 3.0ghz socket 478 è durato per 2 anni e 10 mesi nel mio pc, ora si trova in un altro e che io sappia continua ad andare.

tibbs71
12-06-2008, 16:21
Io ho tuttora un Prescott 530 dentro uno sfigatissimo Fujitsu Siemens che sta a 58° in idle... Ha i suoi 3 anni (o 4 :doh: , la memoria mi ha abbandonato), ma funziona tuttora bene... Però, visto il rumore che produceva, io mi sono rifatto il pc... :D

Dreadnought
12-06-2008, 21:56
Ho scoperto che disabilitando l'HT sto P4 regge ancora... ma che tristezza.

P.S: effettivamente questo è un dissy stock, tra l'altro prima di elettromigrare definitivamente si è già portato via anche un alimentatore :roll:

mirkobob
12-06-2008, 23:39
Bahh io l'ho cambiato dopo 4 anni. Ma funziona ancora benissimo!!! E' di l'ha nell'altra stanza che fa ancora il suo lavoro.

Max Biaggi
13-06-2008, 00:30
Fortunatissimo possessore di TOSHIBA SATELLITE A60

con P4 Prescott 532 3,0 GHZ (HyperThreading attivato)

Dal 2003 senza alcun problema

IDLE:65 e + (anche in inverno)
FULL...si fa anche i 110...

rumore tanto, problemi 0!!1:sofico:

Link Wolf
13-06-2008, 00:42
Fortunatissimo possessore di TOSHIBA SATELLITE A60

con P4 Prescott 532 3,0 GHZ (HyperThreading attivato)

Dal 2003 senza alcun problema

IDLE:65 e + (anche in inverno)
FULL...si fa anche i 110...

rumore tanto, problemi 0!!1:sofico:

:eek: :eek: :eek:

Prescott 530 forse :stordita:

tibbs71
13-06-2008, 09:18
:eek: :eek: :eek:

Prescott 530 forse :stordita:

Guarda che il 532 è un PIV-M, ossia per portatili... :read:

Link Wolf
13-06-2008, 11:49
Guarda che il 532 è un PIV-M, ossia per portatili... :read:

Chiedo venia :)

bongo74
14-06-2008, 09:01
mio fratello ne prese uno, io un altro
il suo con dissi stock stava oltre i 65 appena accesol
il mio stava sui 70 appena acceso

(con dissi stock)

Rumore, calore, PPrezzo, insomma una tragedia

l'acquisto peggiore che abbia mai fatto!

Dreadnought
14-06-2008, 13:28
Fortunatissimo possessore di TOSHIBA SATELLITE A60

con P4 Prescott 532 3,0 GHZ (HyperThreading attivato)

Dal 2003 senza alcun problema
ROTFL... :asd:

I prescott son stati messi in commercio nel giugno 2004! :doh: :rolleyes:
Inoltre quelli numerati con la sigla a tre cifre sono usciti un anno dopo.

capitan_crasy
14-06-2008, 22:11
Ho appena ritirato un Prescott 3.00Ghz 478...
Proprio ieri ho acquistato una ASrock P4i65GV e dopo due giorni di Orthos la CPU funziona perfettamente ( temp CPU 48 gradi ); la CPU ha quasi 4 anni...

donameke
15-06-2008, 10:33
ho ancora un northwood 3000 ghz che gira ancora dopo 5 anni

Franken
15-06-2008, 11:13
il mio P4 va ancora anche se non lo uso!!! ha 4 anni ma non mi ha mai dao problemi ha sempre funzionato!!! :D :cool:

Mendocino89
15-06-2008, 12:39
Nn ho avuto sempre esperienze positive con i prescott!
Infatti il mio primo è stato un 3GHz su 478....un forno....prendeva i 75° con indifferenza(ovviamente in full...)...
poi l'ho cambiato con un modello uguale...cambiato dissy,pasta termica sono riuscito a overcloccarlo a 3.6 GHz in UNDERVOLT (1.35 V mi pare)...temperature di tutto rispetto...44° in idle e max 65°in full.....
al momento ho un prescott 630 e ne sono un felicissimo possessore!
Ah....cmq funzionano ancora tutti egregiamente!

killercode
15-06-2008, 12:49
mai avuto un prescott purtroppo, però il mio northwood 3GHz va ancora perfettamente

Dreadnought
16-06-2008, 08:30
Eh vabeh, il northwood è un signor processore, scalda la metà del prescott andando anche più veloce in alcuni casi.

Si confronta uno dei peggiori aborti mai prodotti da intel, rispetto ad un processore con un buon rapporto costi/prestazioni (non eccelso).

khael
16-06-2008, 23:51
mi picchiate se vi dico che il mio server sono anni che va e usa un p3 500mhz e 512mb di ram?
e' andato l'ali per uno sbalzo e basta qlk giorno fa :D

Dreadnought
17-06-2008, 00:42
Hai voglia... nel mio vecchio posto di lavoro gira ancora un server proliant p3-450

bongo74
17-06-2008, 13:21
i p3 erano indistruttibili, i p4 invece molto molto meno

Radioactive
17-06-2008, 18:08
i p3 erano indistruttibili, i p4 invece molto molto meno
Perchè dici così?
Il mio primo pc aveva un P4 a 1400Mhz che funziona ancora perfettamente basta collegare la presa e premere power ;)
mentre il prescott che ho da poco mandato in pensione funziona ancora più che bene.
Entrambe le cpù non mi hanno mai dato neanche un problema,spero che sia di questo avviso anche il mio nuovo Q9300:D

×§ñåkê×
17-06-2008, 19:52
il mio prescott 650, lo ho tenuto 2 anni, poi lo ho venduto a un mio amico, dopo altri due anni, lo ha venduto pure lui :asd: tuttora funzionante cmq

Giustaf
18-06-2008, 00:02
a me è durato 4 anni senza problemi alcuni, anzi ora lo usa papà, è un P4 a 3.2Ghz, il lo tenevo a 3,53Ghz ovviamente con il dissipatore originale :D :D !! Eppure va ancora una meraviglia!! :)

bobby10
18-06-2008, 15:47
2.8 Northwood 478
Rulla rulla senza problemi anche perchè è un modello che scalda meno del Prescott.. A fine anno però in pensione!

::NSM::
18-06-2008, 17:56
Ho un P4 Prescott 3,4 GHz che spesso porto a 3,7. A parte il gran caldo che emana :D non mi ha mai deluso.

mcalex2
19-06-2008, 13:41
Ho un P4 Prescott 3,4 GHz che spesso porto a 3,7. A parte il gran caldo che emana :D non mi ha mai deluso.

Mi aggiungo... il mio vecchio P4 3.4E Prescott 478, quando è acceso, è sempre a 4.25... ad aria!!! Certo... ora lo uso poco.... ma non ho mai avuto un problema ed è praticamente in oc da sempre.