View Full Version : -- PIATTAFORMA PUMA -- ASPETTERESTE LA SUA USCITA??
othersite
11-06-2008, 18:17
Ciao rieccomi dopo le mie ultime sventure con Dell...
Mi trovo in mano i soldi del portatile che ho receduto, e mentre mi informavo
sulle alternative ecco che vedo gli articoli sulla furbizia di AMD
che si sbriga a tirare fuori il suo felino visto il letargo di Intel..
Bene, voi adesso cosa fareste?
Cerchereste un portatile ancora centrino duo per andare sul sicuro (per inciso avevo preso un t9300, 4GB, 200GB, 7200rpm, 8600M 256MB Gddr3) o aspettereste l'uscita della nuova piattaforma Puma, che sembra giurare prestazioni importanti soprattutto in termini di durata della batteria e rapporto prezzo/prestazioni?
Purtroppo il portatile mi serve e temo che non riuscirò ad attendere l'uscita del Centrino2...
Mi trovo nella tua stessa situazione, possessore di un NB HP NC8430 che vorrei sostituire per la mancanza dell'uscita HDMI e perchè rumoroso. La mia opinione è che avere una CPU Turion più lenta di un 5-10% rispetto alla controparte Intel non fà poi così tanta differenza nell'utilizzabilità del portatile, mentre l'aspetto del riscaldamento/rumorosità può rendere l'utilizzo del PC un piacere ovvero uno strazio. Poichè sotto questo aspetto la piattaforma Puma di AMD mi sembra un deciso passo avanti, io direi di attendere le uscite dei primi notebook basati su tale piattaforma per vedere confermate le premesse o meno
teokaka2
12-06-2008, 11:53
Be in realtà dovrebbe essere uscito gia un notebook cn questo processore...si tratta del nuovo tablet pc dell hp da 12 pollici...ecco qui la recenzione...
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-tx2510us-21.html
Anche io sn molto indeciso xke volevo acquistare un notebook core 2 duo ma secondo il mio parere conviene aspettare l uscita del puma per verificare se realmente i presupposti sono buoni....aspetto notizie
bicchiere
12-06-2008, 16:24
Non credo che i portatili Puma saranno disponibili prima del Centrino2
Penso si parli di ottobre per entrambi
othersite
13-06-2008, 01:17
Non credo che i portatili Puma saranno disponibili prima del Centrino2
Penso si parli di ottobre per entrambi
l'uscita è prevista per luglio/agosto per Puma, e nel periodo di ritorno a scuola (in inglese che non ricordo come dicono) per Intel secondo quanto dicono, in ogni caso sono stati già presentati i primi toshiba che usciranno a brevissimo con piattaforma AMD Puma, se non erro già l'A300D è un assaggio.
La mia domanda è più per il fatto che comprare adesso un portatile centrino ti da l'impressione di prenderne uno già vecchio, nell'ottica di vedere a breve l'uscita di una piattaforma del tutto nuova, ho l'intento di non cambiarlo per un po'.
In ogni caso io lo prendo solo per necessità di un portatile potente nei calcoli, quello che ho ha il monitor rotto e lo uso collegato ad un lcd esterno, ma non ce la fa più nemmeno per programmare...
non ci devo giocare(oddio qualche volta spero di si :D) e soprattutto ho bisogno di un monitor buono, un case affidabile e resistente, una tastiera veloce e un po' di batteria, insomma non ne prenderò un altro tra 1 anno, semmai tra 3 anni, devo usare in contemporanea Netbeans, SQL Developer e VisualStudio2008 e con buona probabilità anche ambienti di sviluppo di virtual machines...
ore e ore davanti al monitor..
per una cosa del genere voi cosa mi consigliereste?
Athlon 64 3000+
13-06-2008, 12:45
Anche io sto aspettando che escano i portatili basati sulla piattaforma Puma.
Per la precisione sto aspettando la nuova Linea G della MSI di cui usciranno 2 modelli(15,4" e 17") di cui uno mi interessa molto.
l'uscita è prevista per luglio/agosto per Puma
penso ci sarà già qualcosa entro giugno, oltre all'hp da 12" dovrebbe uscire subito il dv5 e credo anche qualcosa Fujitsu e forse proprio l'MSI (non ricordo dove l'ho letto).
Appena uscita qualche foto del GT735 http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7898&Itemid=1
interessa molto anche a me, soprattutto se il powerxpress si dimostrerà valido.
sul sito della fujitsu-siemens ci sono già i nuovi AMILO serie 3000. interessante il 17 pollici con radeon HD3650 con 512mb DDR3 !!.
inoltre non ho capito se il "graphic booster" necessita per forza un monitor esterno o posso usare il monitor del notebok per sfruttare la HD3870...
purtroppo non si sa niente sui prezzi....sarà ma a me sti notebook piacciono!!
Athlon 64 3000+
13-06-2008, 19:06
Per esempio il Notebook MSI GX 630 non ho ancora capito se avrà come gpu la 9600GT mobile oppure la HD 3850 mobility.
Anche io sto aspettando che escano i portatili basati sulla piattaforma Puma.
Pure io sto aspettando che escano i portatili basati su amd puma. Io devo prendere un portatile fino a fine luglio ( mi madre ha seguito un corso di alfabettizazione del pc e ha ricevuto un buono di 400€ e puo spendere un massimo di altri 400€ entro fine luglio :muro: ). Secondo voi per 800€ si trovera in giro un notebook con puma ?
CiauZ
Codename47
14-06-2008, 09:49
Pure io sto aspettando che escano i portatili basati su amd puma. Io devo prendere un portatile fino a fine luglio ( mi madre ha seguito un corso di alfabettizazione del pc e ha ricevuto un buono di 400€ e puo spendere un massimo di altri 400€ entro fine luglio :muro: ). Secondo voi per 800€ si trovera in giro un notebook con puma ?
CiauZ
Assolutamente, si partirà da cifre ben inferiori ;)
Secondo voi per 800€ si trovera in giro un notebook con puma ?
Direi di sì
http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press_kits/2008/connecting/na_consumernotebook.pdf
il dv5z è data a partire da 699$
othersite
15-06-2008, 14:49
Per esempio il Notebook MSI GX 630 non ho ancora capito se avrà come gpu la 9600GT mobile oppure la HD 3850 mobility.
ne dubito... per il semplice fatto che la porta XGP è proprietaria AMD (quindi ati) ed è parte della piattaforma Puma, il box esterno non è componibile con la scheda che vuoi da quello che ho capito
poi per quel che riguarda la bontà di questa piattaforma secondo me non si avranno grosse differenze da adesso, anzi inizio a pensare che molti centrino (gli attuali centrino) saranno più potenti dei futuri puma a parità di prezzo,
pare che il Turion 64 x2 ultra implementi soltanto un nuovo sistema di scheduling dei processi grafici in funzione della natura dell'alimentazione e del costo delle operazioni grafiche da svolgere, mentre non avrà differenti prestazioni rispetto al precedente Turion 64 x2, chi lo userà per funzioni multimediali allora noterà notevoli miglioramenti, ma per i giochi la differenza sarà soltanto l'installazione della memoria ddr3 per quei rari modelli che la prevederanno, o per chi acqusterà un box esterno...
ovviamente questo è quello che emerge dai primi articoli che si trovano in rete, uno dei quali è su HWUpgrade
Temo che Centrino2 sarà più elastico a livello di scheda grafica, magari monterà schede di differenti marche senza essere vincolati alle ATI, vedremo..
sto pensando quasi quasi di prendermi un portatile sulle 900euro piuttosto che sulle 1400, ci sono alcune offerte con T8300 e 8600GS a quel prezzo che hanno un indice di prestazione di vista vicino al 5, e poi in futuro vedere se converrà cambiarlo o meno, che ne dite?
Stargazer
15-06-2008, 16:39
Be in realtà dovrebbe essere uscito gia un notebook cn questo processore...si tratta del nuovo tablet pc dell hp da 12 pollici...ecco qui la recenzione...
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-tx2510us-21.html
Anche io sn molto indeciso xke volevo acquistare un notebook core 2 duo ma secondo il mio parere conviene aspettare l uscita del puma per verificare se realmente i presupposti sono buoni....aspetto notizie
di sicuro non è sotto 800 euro però
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/product_detail.do?storeName=storefronts&landing=rts_notebook&category=rts_notebook&orderflow=1&a1=Brand&v1=HP&product_code=FE912UA%23ABA&catLevel=2 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.