PDA

View Full Version : Umts,Gsm,Hsdpa,Wifi,Edge,Gprs,bluetooth e chi piu ne ha piu ne metta...


Robin84
11-06-2008, 17:50
Da giorni sto cercando su internet per un mio futuro ( ma di passaggio ) telefonino.Premettendo che non capisco molto dei termini tecnici che si leggono nelle schede dei cellulari,vorrei sapere alcune cose da chi è piu esperto di me:


1) Esistono dei legami tra questi termini?
Cioè se un cellulare è wifi ad esempio,può giustificare la mancanza del bluetooth o del IrDa?Oppure se è Umts la mancanza dell'Hdspa?

2)Il Gprs a cosa serve? E il wap?

3)Affinchè un telefonino si colleghi a internet per usare programmi tipo skype o cmq programmi di instant messaging cosa deve possedere? Il wifi?

4)Andando O.T. :D : rapporto qualità-prezzo meglio il nokia 3110 o il 6120? :p


Aspetto risposte...

checo
11-06-2008, 19:02
allora ci sono protocolli di connessione dati locali (tra telefono e telefono/pc/router) e sono partendo dal basso

irda->bT->wifi

poi ci sono protocolli di trasmissione dati su rete

gprs->edge
umts->hdspa

edge e hdspa implicano che il telefono sia ripettivamente gprs e umts

wap sta per wireless application protocol ed in pratica gestisce le connessioni tra cellulare e rete tipo browser e balle varie anche se è un pò superato

caurusapulus
11-06-2008, 19:06
4)Andando O.T. :D : rapporto qualità-prezzo meglio il nokia 3110 o il 6120? :p


Aspetto risposte...

6120 a occhi chiusi visto quello che costa :D

Telcar
12-06-2008, 10:37
6120 a occhi chiusi visto quello che costa :D



si ... e compra anche un ventilatore visto quanto riscalda il telefono ...

peccato, e' piccolo, veloce ma inadatto per telefonate superiori al minuto

:(

Robin84
12-06-2008, 14:43
quindi ricapitolando,
se un cellulare è hdspa e wifi implica che sia anche tutto il resto.

Se ho il wifi/Hdspa mi collego a internet tramite pc e quindi non pago nulla giusto?=

E se non fosse wifi ma solo bluetooth/umts come funziona la connessione internet?Si paga in base alla tariffa del gestore o dato che è bluetooth si appoggia sempre a qualche altro dispositivo?

Sto uscendo pazzo :muro:

cann
12-06-2008, 15:52
No non è proprio così. La presenza dell'hsdpa si presume anche che ci siano quelle connessioni. Ma per quando riguarda il Wi Fi esso non ha propedeuticità inferiori. Irda e Bt sono solo altri due mezzi (completamente diversi) di comunicazione.

checo
12-06-2008, 17:20
quindi ricapitolando,
se un cellulare è hdspa e wifi implica che sia anche tutto il resto.

Se ho il wifi/Hdspa mi collego a internet tramite pc e quindi non pago nulla giusto?=

E se non fosse wifi ma solo bluetooth/umts come funziona la connessione internet?Si paga in base alla tariffa del gestore o dato che è bluetooth si appoggia sempre a qualche altro dispositivo?

Sto uscendo pazzo :muro:

se hai wi-fi ti connetti tramite una rete wireless e non paghi
con hdspa/umts/gprs/edge tramite rete e paghi in base a contratto e cmq tanto

scarabone buttafuoco
13-06-2008, 07:47
se hai wi-fi ti connetti tramite una rete wireless e non paghi
con hdspa/umts/gprs/edge tramite rete e paghi in base a contratto e cmq tanto

Quindi teoricamente con un cellulare o smartphone HSDPA e Wi-Fi con caricata un'offerta tipo Maxxi Alice 100 riesco magari a connettere contemporaneamente a internet a 7 Mb due (o più) laptop, ovviamente dotati di Wi-Fi. Mi sono allargato troppo? :sofico:

cann
13-06-2008, 10:28
Assolutamente no: il cellulare non funziona da ripetitore!

scarabone buttafuoco
13-06-2008, 11:29
Assolutamente no: il cellulare non funziona da ripetitore!

Mah, insomma. Ho cercato un po' e trovato cose molto interessanti, tipo JoikuSpot Light... Cosa che rende molto interessante un Nokia e51, ad esempio. Qualcuno ha per caso provato?