View Full Version : kernel: pae o rt?
insane74
11-06-2008, 16:43
mi sono accorto che la mia suse 11 RC1 s'è installata col kernel "pae" che, leggendo in yast, risulta "ottimizzato" per gestire fino a 64gb di ram...
ora... perché questa scelta?
considerando l'hw in sign, come mai ha installato questo kernel?
non c'erano "alternative migliori"?
in yast trovo anche il kernel "rt": può essere una scelta migliore? o no?
nel caso volessi provarlo, mi basta scaricarlo, scaricare i sorgenti (per ricompilare i driver nvidia) e, se non lo fa in automatico, aggiungere la relativa voce in grub, giusto?
khelidan1980
11-06-2008, 17:50
perchè probabilmente in suse il kernel di default è il pae,se hai meno di 4 giga di ram a te non importa,per l'rt,credo stia per real time,vuol dire tutto e niente bisogna vedere cosa intendono loro per real time!E il kernel full preemptible?bho bisognerebbe guardare sulle release note allegate al kernel,a naso direi che vai tranquillo con quello che hai ora,comunque in genere i packet manager aggiornano anche grub.conf
Empyrium
11-06-2008, 19:02
Non hai bisogno né di PAE né di RT (= Real Time). Usa semplicemente il kernel di default e sei a posto.
insane74
11-06-2008, 20:31
perchè probabilmente in suse il kernel di default è il pae,se hai meno di 4 giga di ram a te non importa,per l'rt,credo stia per real time,vuol dire tutto e niente bisogna vedere cosa intendono loro per real time!E il kernel full preemptible?bho bisognerebbe guardare sulle release note allegate al kernel,a naso direi che vai tranquillo con quello che hai ora,comunque in genere i packet manager aggiornano anche grub.conf
si, in effetti fin'ora ha sempre aggiornato grub di conseguenza (già 2 volte da quando ho installato l'RC) ora ho il 2.6.25.5-1.1-pae e devo dire che con gli ultimi aggiornamenti il sistema sembra diventato una scheggia! :eek:
dato che i driver nvidia ancora non li ho trovati nei repo l'unica cosa che ho dovuto fare è stato ricompilare i driver ad ogni cambio del kernel...
2 minuti e via! :D
Xemertix
12-06-2008, 07:02
Ma il kernel RT non dovrebbe migliorare le prestazioni nel multimedia e wine?
(latenze,etc.)
jeremy.83
12-06-2008, 08:21
Il kernel real-time è quello che migliora le latenze soprattutto in ambito audio (registrazione, mixing, ecc.). Volendo si può fare anche a mano, ci sono le patch disponibili. Si ottengono risultati clamorosi con l'rt, forse anche meglio rispetto a osx.
Tornando IT, se ha installato il PAE e non ti ha creato problemi, lascia quello. Suse azzarda parecchio però!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.