View Full Version : ubuntu lentissimo help!!!!!
ciao a tutti non ce la faccio più con questa ubuntu ragazzi....da quando ho aggiornato al kernel 2.6.24.18 la mia distro va a dir poco lentissima...ora vi sto scrivendo da xp...è da qualche giorno che mi da quasto problema ma credo che non sia un fattore kernel perchè i primi giorni dopo aggiornamento andava benissimo...ora solo mi crea questo problema e sono 2-3giorni che sto con xp...che palle....spero che voi mi possiate aiutare sperando che sia una cosa "normale" nel senso che può succedere facendo qualche sbaglio nell'installazione di qualcosa....ah dimenticavo....col vecchio kernel 2.6.24.17 non si sentiva l'audio mentre con questo si....vabbè spero che voi me lo sappiate risolvere...grazie ancora a tutti
jeremy.83
12-06-2008, 13:09
Hai provato a vedere dal monitor delle prestazioni se c'è qualche processo mangia-cpu?
Altrimenti prova a postare l'output di "ps -ef"
se dovesse esserci quale potrebbe essere?
visto che io non ho installato nulla...ora volevo portare ubuntu alla posizione di default...come prima installazione insomma, leggendo su vari posto ho scoperto che si può fare con una distro qualsiasi...benissimo io ho provato ad utilizzare proprio la 8.04 poi la 8.04 (beta) ed infine la 7.10 solo che con tutte queste distro dava il medesimo problema...il desktop era completamente illegibile (sarà capitato anche a qualcun altro)...solo con kubuntu andava bene però non mi faceva fare i determinati comandi possibili solo con distro ubuntu il che è strano...ho provato tutti i cd di prima in un portatile con solo wind xp e si leggeva tutto alla perfezione....ora...è possibile che questi cd vadano in conflitto con la distro installata?
altrimenti avete guide per formattare la partizione di ubuntu e reinstallarci ubuntu sopra? così facendo non andrò a compromettere l'mbr di xp e installerei in automatico anche grub?
jeremy.83
12-06-2008, 13:55
se dovesse esserci quale potrebbe essere?
visto che io non ho installato nulla...
Non è detto che sia colpa tua.
Potrebbe essere un driver che impazza a seguito di un aggiornamento.
ora volevo portare ubuntu alla posizione di default...come prima installazione insomma, leggendo su vari posto ho scoperto che si può fare con una distro qualsiasi...benissimo io ho provato ad utilizzare proprio la 8.04 poi la 8.04 (beta) ed infine la 7.10 solo che con tutte queste distro dava il medesimo problema...il desktop era completamente illegibile (sarà capitato anche a qualcun altro)...solo con kubuntu andava bene però non mi faceva fare i determinati comandi possibili solo con distro ubuntu il che è strano...ho provato tutti i cd di prima in un portatile con solo wind xp e si leggeva tutto alla perfezione....ora...è possibile che questi cd vadano in conflitto con la distro installata?
Ho capito poco di quello che hai scritto qui. Non sono mai "tornato indietro" e non penso che sia una cosa tanto felice. In teoria le nuove release dei vari sw sistemano i bachi di quelli precedenti (teorie di ingegneria del software :read: ).
Hai provato ad usare quelle 3 release da live CD?? (Non si capisce)
Cosa vuol dire "desktop completamente illeggibile"? Colori a donnine?
I live cd non vanno in conflitto con gli os installati.
La parte in mezzo non l'ho capita.
altrimenti avete guide per formattare la partizione di ubuntu e reinstallarci ubuntu sopra? così facendo non andrò a compromettere l'mbr di xp e installerei in automatico anche grub?
Facile, basta riavviare il portatile col cd di ubuntu e rifare l'installazione di linux selezionando la partizione già esistente e scegliendo grub come bootloader.
Un consiglio: non abusare dei puntini di sospensione, meglio virgole e punti ;)
1)le release sono erano live cd
2)grazie per il consiglio dei puntini
3)desktop illegibile: non si vede niente perchè è tutto incasinato tipo colori a colonne e righe
come posso installare di nuovo ubuntu se ho il desk illegibile?
come posso installare di nuovo ubuntu se ho il desk illegibile?
ma avviando la "live", il desktop si vede bene oppure no? hai provato ad avviarlo in "safe graphics mode"?
il live si vede male....
all'avvio da cd non c'é una "safe graphics mode"?
PS
se all'avvio da "Live si vede male allora secondo me c'é un problema con la scheda grafica, perché la live non usa nessun driver particolare per il video. Hai provato le live di altre distribuzioni, tanto per toglierti la curiositá?
ho provato kubuntu e si vede bene
ragazzi sto reinstallando ubuntu da capo....ho risolto così...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.