PDA

View Full Version : Overclock vecchio thoro B e vcore 1.8v


Cimi
11-06-2008, 13:27
Con il caldo ho notato qualche instabilità con mprime :sofico:
Sono da mesi con un 1700+@2600+ rafreddato ad aria con un dissy di m**da e senza areazione nel case, il procio è sempre stato a 1.775v.

Magari non adesso che fa caldo e non vale la pena, però a 1.8v@2700+, se il procio in full load sta tra i 60 e i 70°C, si brucia?
Vabbè che poi alla fine non sarebbe una gran perdita di valore... :D

isomen
11-06-2008, 20:06
La temp massima consigliata per questi gioiellini "della loro epoca" era 65° (meglio nn superare i 60° in oc), anche se il mio barton 2500+ a 220*10 arrivava sovente a 68° in estate ed é ancora vivo... ma possibilmente ti consiglio di migliorare il raffreddamento (nn dovrebbe essere difficile trovare qualcosa di decente a pochi €, soprattutto nell'usato).

;) CIAUZ

Cimi
11-06-2008, 20:21
La temp massima consigliata per questi gioiellini "della loro epoca" era 65° (meglio nn superare i 60° in oc), anche se il mio barton 2500+ a 220*10 arrivava sovente a 68° in estate ed é ancora vivo... ma possibilmente ti consiglio di migliorare il raffreddamento (nn dovrebbe essere difficile trovare qualcosa di decente a pochi €, soprattutto nell'usato).

;) CIAUZ

ah beh quello sicuramente... ma sono un maniaco del silenzio... e tra spendere 30 euro per un dissy nuovo o 30 per un procio superiore tanto vale il procio :D

Voglio vedere quello che posso fare con i mezzi che ho ora a disposizione

Ma il vcore?

isomen
11-06-2008, 21:04
Come vcore sei al limite, almeno ad aria.
Cambiando solo il procio, su sckt A, al massimo puoi montare un barton fortunato o un mobile... ma entrambi ti costringerebbero a cambiare dissi, oltre a nn darti un incremento prestazionale degno di merito.
Sfruttalo al massimo e poi... cambia tutto.

;) CIAUZ