View Full Version : WWDC2008: anteprima di Mac OS X 10.6 "Snow Leopard"
Redazione di Hardware Upg
11-06-2008, 12:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/wwdc2008-anteprima-di-mac-os-x-106-snow-leopard_25604.html
L'annuale conferenza degli sviluppatori legati al mondo Mac rappresenta l'occasione per Apple di presentare le prime informazioni sul prossimo sistema operativo che sfrutterà le potenzialità GP-GPU
Click sul link per visualizzare la notizia.
Maestro Joda
11-06-2008, 12:37
Qualcuno dovrebbe prima spiegare il perchè l'"Hackintosh" è piu' performante dell'originale :muro:
Jackdaniels
11-06-2008, 12:43
Qualcuno dovrebbe prima spiegare il perchè l'"Hackintosh" è piu' performante dell'originale :muro:
Non mi risulta, e in ogni caso non sai di cosa stai parlando.
Superboy
11-06-2008, 12:46
Beh se c'erano fanboy Apple che criticavano Vista considerandolo come "un Xp con una nuova skin" sono stati serviti :D
@Jackdaniels:
io ho visto test che danno ragione al maestro joda...ma d' altronde nn ci vuole molto ad arrivarci...le macchine della apple hanno spesso hardware datato o sovrapprezzato IHMO...basta guardare le schede grafiche del mac pro...
ShadowThrone
11-06-2008, 12:50
sulla versione server è stato annunciato lo ZFS.. vediamo sulla client..
@Jackdaniels:
io ho visto test che danno ragione al maestro joda...ma d' altronde nn ci vuole molto ad arrivarci...le macchine della apple hanno spesso hardware datato o sovrapprezzato IHMO...basta guardare le schede grafiche del mac pro...
Ti quoto a pieno... sul lato "qualità hardware" mac è davvero scandalose... prezzi troppo alti per il prezzo a cui sono venduti... Ed Hackintosh gira davvero bene! il dramma è configurarlo a modo... non è semplicissimo riuscire a far riconoscere tutte le periferiche visto che esistono driver solo per i supporti "ufficiali"... anche se in giro si trova gente con i contro-maroni in grado di riscrivere-adattare anche l'hardware più impesabile...
Per quanto riguarda Snow Leopard... ma se ancora Leopard è stracolmo di imperfezioni. Mi parlano di accellerazione video hardware e penso agli attuali notebook venduti a cifre 2 volte superiori alla concorrenza PC equipaggiati con i mirabolanti GMA DI INTEL! ... e poi ... è il solito trucco ... APPESANTIRE IL SOFTWARE per SOSTITUIRE L'HARDWARE... 16Tera di ram... che culo! la uso al posto dell'hardisk.. ma via.. per favore...
sulla versione server è stato annunciato lo ZFS.. vediamo sulla client..
tra l'altro pensano a zfs ora che anche solaris sta guardando a ext4 vista la superiorità.... bho non la capisco come scelta. Se bisogna cambiare o ext4 o la prossima zfs se ne varrà la pena, ma non quella attuale -.-
A parte i soliti commenti di troll, che in questi treads non mancano mai, la caratteristica più importante di questa nuova versione di OSX è che sarà più performante e meno esosa di risorse rispetto a leopard e questo non è niente male come obiettivo considerando che il rivale diretto da questo punto di vista va in una direzione nettamente opposta.
Dal punto di vista tecnico, tuttavia, non sono molti i dettagli rilasciati: è dato sapere che Snow Leopard sarà provvisto di una nuova tecnologia denominata "Grand Central" per un migliore supporto e utilizzo dei processori multi-core e supporterà Open Computing Language (OpenCL), basato su linguaggio di programmazione C e già proposto come standard aperto, che permetterà la scrittura di programmi in grado di sfruttare la potenza di calcolo delle schede video.
Molto interessante notare come Apple sottolinei l'importanza di OpenCL come standard aperto, a suffragio della volontà di non volersi legare a filo doppio con uno dei due grandi colossi delle soluzioni video utilizzando per esempio CUDA, per NVIDIA, o Close To Metal, per ATI/AMD, ma assicurandosi la possibilità di poter sfruttare indipendentemente le soluzioni dell'una e dell'altra.
questo è interessante. non ho capito se è una tecnologia libera già esistente che apple implementerà o se la stanno studiando da 0.
per caso linux supporta già questa tecnologia?
Jackdaniels
11-06-2008, 13:06
@Jackdaniels:
io ho visto test che danno ragione al maestro joda...ma d' altronde nn ci vuole molto ad arrivarci...le macchine della apple hanno spesso hardware datato o sovrapprezzato IHMO...basta guardare le schede grafiche del mac pro...
Saresti così gentile da postarmi un link?
E da spiegarmi quale sia il nesso tra le installazioni illegali di osx e le news sul 10.6
Automator
11-06-2008, 13:08
Da quanto si trova in giro è sviluppata da zero o quasi, però dovrebbe essere open ( e dunque anche su linux si vedranno presto cosucce interessanti ;) )
idt_winchip
11-06-2008, 13:09
Mamma mia che stress il trollame..
Comunque sia sono davvero incuriosito da snow leopard, sicuramente parecchio di quanto mi ha incuriosito il passaggio da tiger a leopard!
Tra tutte le migliorie che ci saranno vorrei tanto che TUTTO IL SISTEMA, KERNEL COMPRESO sia a 64bit, sono stufo di non poter utilizzare il core2 a dovere ;).
All'architettura x86 64bit farebbero tanto comodo per il raddoppio dei registri..
Comunque se parlano di 16petabyte sicuramente ci saranno...era l'ora! :D
@ Superboy
Ma ti rendi conto che è esattamente il contrario di quello che dici?
Dici:"un Xp con una nuova skin"
La battutona non ti è riuscita.
Snow Leopard è la stessa "skin" di Leopard ma con "motore" molto molto migliorato (secondo le promesse di Apple).
Qui inoltre non viene riportata la notizia che il sistema avrà una notevole riduzione del footprint, consumo di memoria e cpu... scusate se è poco! (vogliamo ancora fare confronti tra il passaggio XP->Vista?)
A me sembra più simile al futuribile passaggio Vista->Windows7 dato che si cambia motore pesantemente anche lì con un footprint minimale (vedi minwin)... ah solo che Apple può permetterselo entro l'inizio del prossimo anno visto che parte da basi già ben solide (e questo non è per fanatismo che lo dico).
idt_winchip
11-06-2008, 13:10
Da quanto si trova in giro è sviluppata da zero o quasi, però dovrebbe essere open ( e dunque anche su linux si vedranno presto cosucce interessanti ;) )
OpenCL dev'essere una figata..e pensare che all'inizio avevo capito che era solo un modo diverso di chiamare OpenGL+OpenAL! :D
La apple ha già sviluppato alcune API che sfruttano la potenza delle moderne GPU, per esempio il core image, anche se quest'ultime non erano uno standard aperto.
http://en.wikipedia.org/wiki/Core_Image
dtpancio
11-06-2008, 13:14
Un hackintosh non può girare meglio, semplicemente perché sempre dello stesso OS si parla. Che poi vada più veloce perché lo si mette su una macchina più performante, grazie al piffero..
jeremy.83
11-06-2008, 13:15
Da profano del mondo Apple dico che se già adesso per alcune caratteristiche è il migliore os in ambito desktop, se fanno veramente ciò che promettono, possono dare veramente una grossa stangata a tutti i loro concorrenti ed a enormemente accrescere il loro parco clienti.
Jackdaniels
11-06-2008, 13:16
tra l'altro pensano a zfs ora che anche solaris sta guardando a ext4 vista la superiorità.... bho non la capisco come scelta. Se bisogna cambiare o ext4 o la prossima zfs se ne varrà la pena, ma non quella attuale -.-
Se per superiorità intendiamo le prestazioni è vero ext4 ha performance di lettura sequenziale piuttosto migliori di zfs (ma peggiori di xfs), se invece prediamo in considerazione una visione più d'insieme, zfs è virtualmente incorruttibile ed è il file system più veloce al mondo nelle operazioni sui metadati.
Automator
11-06-2008, 13:16
OpenCL dev'essere una figata..e pensare che all'inizio avevo capito che era solo un modo diverso di chiamare OpenGL+OpenAL! :D
già già decisamente sembra una figata, e si vedranno finalmente pure sk video costantemente aggiornate penso.
Cmq ora come ora, a meno di non giocarci, non a senso mettere una 8800GT su un mac. per core image ecc... non serve certo ste gran capacità elaborativa!
spero cmq che adottino sistemi per il risparmio energetico, mi scoccerebbe non poco trovarmi le mega schede da 200watt di consumo costantemente accese!
Jackdaniels
11-06-2008, 13:17
Un hackintosh non può girare meglio, semplicemente perché sempre dello stesso OS si parla. Che poi vada più veloce perché lo si mette su una macchina più performante, grazie al piffero..
Quoto, ma in ogni caso non vedo cosa c'entri tutto questo con la notizia.
Comunque guarda che non è facile trovare una macchina più performante di un mac pro, se poi loro hanno fatto le prove con un mac mini g4 è un altro discorso.
ultimate_sayan
11-06-2008, 13:19
Un aggiornamento in controtendenza con il passato ma comunque molto interessante, perché di carne al fuoco ce n'è tanta... non sottovaluterei il supporto a exchange che potrebbe portare un duro colpo al dominio windows nelle aziende.
Behh siamo tutti in attesa di WINDON 7, tutti che criticano VISTA.....tutti alla corsa del DOWNGRADE a XP.....ma tenetevi il vostro START....a noi lasciateci perdere...vogliamo sguazzare nei nostri 16TB di RAM..in un MACPRO(il mio) ultra silenzioso e potente, mentre voi siete alle prese con perdite d'acqua da dissipatore di 20kg....con neon verdi e ventoloni da radiatori....Xfavore......Quì parliamo di arte...sopratutto Arte di Programmare, mica i Nerd della Microsoft......Avete visto....STEVE come ha complimentato il suo TEAM......BALLAMER.....BALLA solamente!
Mac User Enthusiast.....I think different!!
dotlinux
11-06-2008, 13:24
Jobs dice che è "solo un upgrade" e i bruchi sbugiardano il loro guru parlando di mega upgrade!
AMMAZZATEVI DAI
Automator
11-06-2008, 13:29
Jobs dice che è "solo un upgrade" e i bruchi sbugiardano il loro guru parlando di mega upgrade!
AMMAZZATEVI DAI
comincia tu dai :ciapet:
Io di sicuro non sono un fanboy mac.. anzi il contrario visto che uso e preferisco il pc da sempre ma trovo davvero ottima la scelta fatta dal team di mac os!
Fermarsi un attimo e rimettere a posto il cuore del sistema invece di sparare a mille con cento novità per volta per far vedere che il sistema è nuovo..
Almeno loro hanno capito che spostarsi completamente sui 64 bit è imperativo ormai.. e ancora più spettacolare è la volontà di integrare a livello di so l'uso delle potenzialità della gpu!
Mamma ms ha davvero da prendere esempio dopo quel cesso di vista!
Superboy
11-06-2008, 13:34
@ Superboy
Ma ti rendi conto che è esattamente il contrario di quello che dici?
Dici:"un Xp con una nuova skin"
La battutona non ti è riuscita.
Snow Leopard è la stessa "skin" di Leopard ma con "motore" molto molto migliorato (secondo le promesse di Apple).
Calma calma, ho solo fatto una battuta innocente e non faziosa, ma subito il fanatismo emerge, avevo messo pure la faccina mannaggia :D
Hai chiaramente mal interpretato, intendevo dire che una manciata di drivers e un po' di bugfix vengono spacciati per "un nuovo SO che promette grande upgrade" nulla di più nulla di meno. (per ora ovviamente)
Qui inoltre non viene riportata la notizia che il sistema avrà una notevole riduzione del footprint, consumo di memoria e cpu... scusate se è poco! (vogliamo ancora fare confronti tra il passaggio XP->Vista?)
Questa è sicuramente una buona cosa, ma si tratta di bugfix.
A me sembra più simile al futuribile passaggio Vista->Windows7 dato che si cambia motore pesantemente anche lì con un footprint minimale (vedi minwin)... ah solo che Apple può permetterselo entro l'inizio del prossimo anno visto che parte da basi già ben solide (e questo non è per fanatismo che lo dico).
Purtroppo qui sbagli, win7 atm è una build 6.1 e spiccioli (Vista è la 6.0), quindi le basi furono gettate 2+ anni fa :D
Quello che tu chiami "cambiamento di motore" è avvenuto tra Xp e Vista, e qui ci si ricollega all'altra metà della mia battuta ovvero che il fanboy superficiale (non parli di te,sto generalizzando) spara a zero senza conoscere :D definendo il passaggio xp-Vista una skin.
ayreon86
11-06-2008, 13:42
"......Quì parliamo di arte...sopratutto Arte di Programmare!"
scusa ma non ho mai sentito una cosa più nerd! eheheheh!
domanda da newbbo.. mac os x e' installabile su un normale i686 (propriamente asus p5k pro+q9300+nvidia 9600gt) ?
se compro il cd di installazione, lo inserisco nel lettore del pc e riavvio ... parte l'installazione come un win/linux ?
scusate l'ignoranza.. ma ho provato PC-BSD (giusto per rimanere in ambito unix) e l'ho trovato un sistema estremamente pulito e stabile
grazie
BHH
Il punto sapete qual'è.....basta andare alla radice. JOBS....prima di essere un imprenditore ..è anche un Designer o meglio uno che ha lepalle anche in questo settore(ARTISTICO) - GATES(massimo rispetto) è un programmatore ed intuitivo imprenditore...ma non ha la vena artistica. Così adesso ci si ritrova....una Microsoft di nicchia....e sempre Difficoltosa ad intraprendere iniziative creative (Software) e va sempre dietro la carretta.......Jobs...con il suo fantastico TEAM....non ha messo su solo programmatori con le p++++e ma sa amalgamare e coinvogliare tutto il lavoro (Grafico - Programmato) in un unico prodotto che fa la differenza.....per non parlare di come pubblicizzano. E' questa la chiave.....la creatività...che a REDMOND manca!
Behh siamo tutti in attesa di WINDON 7, tutti che criticano VISTA.....tutti alla corsa del DOWNGRADE a XP.....ma tenetevi il vostro START....a noi lasciateci perdere...vogliamo sguazzare nei nostri 16TB di RAM..in un MACPRO(il mio) ultra silenzioso e potente, mentre voi siete alle prese con perdite d'acqua da dissipatore di 20kg....con neon verdi e ventoloni da radiatori....Xfavore......Quì parliamo di arte...sopratutto Arte di Programmare, mica i Nerd della Microsoft......Avete visto....STEVE come ha complimentato il suo TEAM......BALLAMER.....BALLA solamente!
Mac User Enthusiast.....I think different!!
Io uso OSX e Vista e devo dire che sono ottimi entrambi.
Vista è stabile, molto sicuro e piacevole da utilizzare e Seven non sarà altro che un Vista superottimizzato.
Di OSX Leopard non posso che parlarne bene perchè veloce ed intuitivo ed immagino quindi che il 10.6 non potrà che essere grandioso visto che come Seven sarà una superottimizzazione del suo predecessore ovvero Leopard.
In merito al MacPro io ne ho uno in ufficio ed è silenziossimo a default ma non appena lo carico diventa particolarmente rumoroso e fastidioso. Stessa cosa vale per il Mini che ho a casa che non appena utilizzo IMovie2008 diventa un "MACinino"..... da caffè.
In compenso l'HP SlimLine (MiniITX) che ho accanto al Mini non si sente veramente mai indipendentemente dal carico di lavoro, è più veloce, ha il doppio di RAM, il triplo di spazio su disco e l'ho pagato € 200 in meno del Mac.
Questo ovviamente è il mio pensiero sulla base della mia esperienza.
domanda da newbbo.. mac os x e' installabile su un normale i686 (propriamente asus p5k pro+q9300+nvidia 9600gt) ?
se compro il cd di installazione, lo inserisco nel lettore del pc e riavvio ... parte l'installazione come un win/linux ?
scusate l'ignoranza.. ma ho provato PC-BSD (giusto per rimanere in ambito unix) e l'ho trovato un sistema estremamente pulito e stabile
grazie
BHH
No, col dvd originale non si puo, si devono scaricare le "distro"(:D) modificate, ma bada che è illegale anche se compri la licenza di osx. Inoltre dovrai installare parecchi driver e non so se i driver per la 9600 siano usciti, quindi potresti non avere accelerazione grafica dalla scheda video
domanda da newbbo.. mac os x e' installabile su un normale i686 (propriamente asus p5k pro+q9300+nvidia 9600gt) ?
se compro il cd di installazione, lo inserisco nel lettore del pc e riavvio ... parte l'installazione come un win/linux ?
scusate l'ignoranza.. ma ho provato PC-BSD (giusto per rimanere in ambito unix) e l'ho trovato un sistema estremamente pulito e stabile
grazie
BHH
E' illegale installare OSX su computer non Apple.
Detto questo è possibile farlo ma è anche particolarmente complesso e alla fine non so quanto convenga.
n3m3s1 potresti farti assumere al reparto marketing alla apple.
Complimenti...hai ridotto due os in una questione di creatività
X Majerle
Non puoi perchè:
1) Apple non permette l'installazione su macchine che non siano le sue e quindi è illegale
2)Apple utilizza l'EFI e un file system diverso, ci sono in giro immagini modificate ad hoc ma non è facilissima l'installazione e rimane comunque illegale.
il punto è che leopard non deve supportare tutto l'hardware esistente sulla faccia del pianeta, mentre un Os microsoft si quindi i primi hanno un compito "leggermente "facilitato
In riposta al "I think different" potrei rispondere "I pay different" sottotitolo " 'cause i've not enough money" :D
n3m3s1 potresti farti assumere al reparto marketing alla apple.
Complimenti...hai ridotto due os in una questione di creatività
sarà, ma a me che sono amante dei prodotti apple fa persino venire il nervoso il suo modo di scrivere :D
Il punto sapete qual'è.....basta andare alla radice. JOBS....prima di essere un imprenditore ..è anche un Designer o meglio uno che ha lepalle anche in questo settore(ARTISTICO) - GATES(massimo rispetto) è un programmatore ed intuitivo imprenditore...ma non ha la vena artistica. Così adesso ci si ritrova....una Microsoft di nicchia....e sempre Difficoltosa ad intraprendere iniziative creative (Software) e va sempre dietro la carretta.......Jobs...con il suo fantastico TEAM....non ha messo su solo programmatori con le p++++e ma sa amalgamare e coinvogliare tutto il lavoro (Grafico - Programmato) in un unico prodotto che fa la differenza.....per non parlare di come pubblicizzano. E' questa la chiave.....la creatività...che a REDMOND manca!
Apparte il fatto che dubito che Jobs progetti qualcosa per Apple mi sembra che definire Microsoft di nicchia sia abbastanza azzardato.
I meriti del team Apple in termini di creatività ed efficienza sono indiscutibili ma ti ricordo che non tutti vogliono avere sopra la propria scrivania un pezzo d'arredamento ma altresì vogliono un desktop compatto che funzioni bene e soprattutto costi poco cosa che ad oggi Apple non è in grado di proporre.
Il Mini (io ne ho uno) è fuori mercato come prezzi e prestazioni mentre l'Imac in versione media (il base con un GB. di RAM non è adeguato a Leopard) costa troppo ed inoltre essendo un "tutto in uno" può anche non piacere ed avere tutto integrato può anche essere un problema (se si rompe la sola Webcam occorre spedire l'intero computer in assistenza). Il MacPro ha prezzi e dimensioni folli.
Che WIN è il sistema operativo di tutti e OS è solo di macchine assemblate a dovere e con criterio.......di questo non c'è dubbio...sono scelte aziendali.....ma con l'avvento dell OS x86 questo divario sta assottigliandosi.
Reparto APPLE...Marketing? Magari!! Anzi grazie che me lo augurate!! Lo prendo come un complimento.
Per la questione dei 2 OS basati sulla creatività....confermo la mia teoria....è questione di GENIO...e di GENI, predisposizioni....e bla bla bla.!!
n3m3s1 risparmiaci per favore
Quante boiate nei commenti, quanta disinformazione...
Ragazzi, avanti così che avete capito tutto.
Anche dal 10.3 al 10.4 le performance migliorarono un minimo. Non mi risulta sia mai successo in ambito Windows. Forse con Linux...
Ti sbagli è successo con Windows Vista --> Vista Sp1 :)
ayreon86
11-06-2008, 14:28
Per la questione dei 2 OS basati sulla creatività....confermo la mia teoria....è questione di GENIO...e di GENI, predisposizioni....e bla bla bla.!!
ma che è ti vuoi sposare stefano lavoretti? eheheheh!
eccitazione compulsiva per un sistema operativo...ahah!
Automator
11-06-2008, 14:38
Anche dal 10.3 al 10.4 le performance migliorarono un minimo. Non mi risulta sia mai successo in ambito Windows. Forse con Linux...
manco con linux...basta vedere l'attuale ubuntu.
A meno di non usare una gentoo e compilarsi il kernel ad hoc anche il pinguino è diventato un bel mattone. Ma qui c'entra pure il supporto driver inesistente purtroppo
Ti sbagli è successo con Windows Vista a Vista Sp1 :) magari non siamo noi i disinformati...che dici? ^^
che comunque resta un mattone rispetto a xp.
Ogni sistema operativo migliora di aggiornamento in aggiornamento (KVL si riferiva ai main upgrade) quello a cui ti riferisci te equivale al passaggio da 10.5.1 a 10.5.3 non cambiare le carte in tavola va :rolleyes:
certo parlare di ottimizzazione e poi dire che supportera 16TB di ram
uno si mette a ridere!
Che WIN è il sistema operativo di tutti e OS è solo di macchine assemblate a dovere e con criterio.......di questo non c'è dubbio...sono scelte aziendali.....ma con l'avvento dell OS x86 questo divario sta assottigliandosi.
Ti ribadisco quanto sopra ovvero che ci sono molti PC che sono assemblati con cura e criterio e che costano la metà di un MAC.
In merito al divario che si stà assottigliando ..... si commenta da solo essendo commercializzato un Mac ogni 10/15 PC.
Superboy
11-06-2008, 14:42
certo parlare di ottimizzazione e poi dire che supportera 16TB di ram uno si mette a ridere!
Sry ma questo non ha proprio senso :D Stai paragonando mele con banane
Avrei voluto scriverlo nel primo post o forse sarebbe meglio metterlo come sottotitolo in ogni news Apple di non ricominciare a fare confronti con gli assemblati perché la Apple produce computer di marca quindi andrebbero confrontati con prodotti analoghi ma visto che sarebbe stato OT non l'ho fatto ma come al solito c'è sempre qualcuno che ritorna sull'argomento.
Come al solito nelle news c'è un bel po' di gente che parla senza neanche sapere di quello che sta parlando :rolleyes:
che comunque resta un mattone rispetto a xp.
Ogni sistema operativo migliora di aggiornamento in aggiornamento (KVL si riferiva ai main upgrade) quello a cui ti riferisci te equivale al passaggio da 10.5.1 a 10.5.3 non cambiare le carte in tavola va :rolleyes:
Concordo infatti solo con Seven ci sarà probabilmente un evidente salto in avanti anche in termini di prestazioni rispetto ad XP.
Però già oggi Vista con SP1 è migliorato molto in termini di prestazioni e di stabilità e rispetto ad XP è anche molto più sicuro. Quindi un passo in avanti c'è sicuramete stato.
Questa mattina ho installato Vista su un assemblato con P4 , 1 GB. di RAM e audio/video integrati nel chipset 915G Intel (quindi molto vecchio) e devo dire che con mio stupore gira in modo fluido e reattivo. L'unica cosa avviamente non è supportato Aero ma resta comunque piacevole da utilizzare.
Secondo me in Microsoft si sono rimboccati le maniche ed hanno incominciato a lavorare come si deve e sono anche convinto che Seven sarà un ottimo OS.
Avrei voluto scriverlo nel primo post o forse sarebbe meglio metterlo come sottotitolo in ogni news Apple di non ricominciare a fare confronti con gli assemblati perché la Apple produce computer di marca quindi andrebbero confrontati con prodotti analoghi ma visto che sarebbe stato OT non l'ho fatto ma come al solito c'è sempre qualcuno che ritorna sull'argomento.
Io personalmente ho fatto un paragone come risposta ad un commento a mio avviso troppo di parte ed ho portato l'esempio del mio PC HP Pavillion s3330.it SlimLine che vedi in firma quindi di marca e non assemblato. E come l'HP ce ne sono molti altri (es. i Dell) che sono assemblati comunque con cura e criterio ma che costano molto meno della controparte Mac. Detto questo io sono anche utente Apple e pertanto non posso che confermare l'ottima fattura nell'assemblaggio dei prodotti della grande Mela.
certo parlare di ottimizzazione e poi dire che supportera 16TB di ram
uno si mette a ridere!
Ehm, un tale quantitativo di ram serve in ambiti professionali come video/photo/audio/3d editing, non certo per avviare l'os :sofico:
Superboy
11-06-2008, 15:13
Concordo infatti solo con Seven ci sarà probabilmente un evidente salto in avanti anche in termini di prestazioni rispetto ad XP.
Seven non sarà la rivoluzione (almeno sotto il cofano), le api di win, il driver model e tante altre cose sono state fatte ex novo in Vista, 7 riprenderà il lavoro da li (infatti ora siamo alla build 6.1).
Però già oggi Vista con SP1 è migliorato molto in termini di prestazioni e di stabilità e rispetto ad XP è anche molto più sicuro. Quindi un passo in avanti c'è sicuramete stato.
Questa mattina ho installato Vista su un assemblato con P4 , 1 GB. di RAM e audio/video integrati nel chipset 915G Intel (quindi molto vecchio) e devo dire che con mio stupore gira in modo fluido e reattivo. L'unica cosa avviamente non è supportato Aero ma resta comunque piacevole da utilizzare.
Secondo me in Microsoft si sono rimboccati le maniche ed hanno incominciato a lavorare come si deve e sono anche convinto che Seven sarà un ottimo OS.
Non so perchè ci siano queste leggende metropolitane che Vista sia più lento di Xp :D
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2302500,00.asp
Joe.Bagheera
11-06-2008, 15:20
il punto è che leopard non deve supportare tutto l'hardware esistente sulla faccia del pianeta, mentre un Os microsoft si quindi i primi hanno un compito "leggermente "facilitato
In riposta al "I think different" potrei rispondere "I pay different" sottotitolo " 'cause i've not enough money" :D
Cmq è solo questione di politica aziendale, a Microsoft non glie lo ha mica ordinato il dottore di supportare tutto l'hardware del mondo... Anzi io sono uno di quelli convinti dell'idea che ogni tanto un bel taglio col passato sia doveroso...
Mi direte e i PC vecchi? Si tengono il sistema operativo precedente, fine... Non mi vorrete mica dire che volete installare Vista su un PC di più di 2 anni fa... Anzi visto che Vista ha delle specifiche che lo rendono non installabile (in maniera usabile intendo) su computer più vecchi di un paio di anni mi dite che senso ha supportare tutto l'hardware del mondo???
In questo modo uno passerà al SO nuovo quando deciderà che è ora, per le sue esigenze, di comprare un computer nuovo, non perchè il SO nuovo necessita di un computer nuovo...
Seven non sarà la rivoluzione (almeno sotto il cofano), le api di win, il driver model e tante altre cose sono state fatte ex novo in Vista, 7 riprenderà il lavoro da li (infatti ora siamo alla build 6.1).
Non so perchè ci siano queste leggende metropolitane che Vista sia più lento di Xp :D
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2302500,00.asp
Lo so bene che Seven sarà un Vista superottimizzato e non un OS con kernel nuovo ma proprio perchè superottimizzato non potrà che essere più veloce rispetto al Vista di oggi.
Per il resto io non mi lascio influenzare dalle leggende metropolitane bensì preferisco provare e testare di persona le cose che mi interessano e per mia esperienza ritengo Vista un ottimo OS, stabile fin da subito (a differenza di XP che appena uscito ha avuto più di qualche problema), migliorato ulteriormente con SP1 e finalmente anche molto sicuro a default (UAC attivo ed IE7 in modalità protetta). Per me questo basta ed avanza.
samslaves
11-06-2008, 15:27
WOW quanti trolls che non hanno mai provato un Mac e parlano di qualita' e di OS pessimo. Hanno per caso gia' chiuso le scuole? Scusate... squole? Non me ne vogliate... ma quanti pCazzari.
samslaves
11-06-2008, 15:29
Quando uscira' Windows 7 a che release sara' OS X? E cosa pensate che implementera'?
Anzi visto che Vista ha delle specifiche che lo rendono non installabile (in maniera usabile intendo) su computer più vecchi di un paio di anni mi dite che senso ha supportare tutto l'hardware del mondo???
Poco più su ho scritto questo:
Questa mattina ho installato Vista su un assemblato con P4 , 1 GB. di RAM e audio/video integrati nel chipset 915G Intel (quindi molto vecchio) e devo dire che con mio stupore gira in modo fluido e reattivo. L'unica cosa avviamente non è supportato Aero ma resta comunque piacevole da utilizzare.
Il PC ha circa 3 anni e mezzo e Vista gira in modo più che soddisfacente.
Credo che Microsoft se potesse darebbe volentieri un taglio netto con il passato ma l'utente griderebbe allo scandalo e pertanto è costretta a fare il passaggio in modo graduale per permettere agli utenti di adeguarsi sotto il profilo hardware/software.
Intanto, tra le schede del mac pro c'è la 8800gt... poi, quando sti ragazzetti invidiosi di Mac la pianteranno di flammare, forse si accorgeranno che un mac pro è indirizzato a sistemi professionali e non per i giochini...
Tornando in topic, Snow Leopard rappresenterà il primo SO davvero ottimizzato e prestante...in quanto finora tutti i sistemi operativi richiedono una barca di risorse hardware solo per avviarsi... vedo gente in giro che ha sistemi tower con una potenza di calcolo devastante, e solo per farci girare un SO e qualche gioco... ma siamo pazzi???
Della potenza di un dual core @1,6GHz nessuno sa niente, tutti lo pensano come una ciofeca... mentre con un sistema operativo che davvero sfrutti il multicore, davvero sfrutti ogni singolo Hz, schizzerebbe... un mio amico ha riscritto completamente il kernel linux di un suo vecchissimo portatile, e ora fa il boot in 4 secondi...
Invece di criticare apple perchè propone dei sistemi che non rappresentano il top del top della novità, dovreste criticare nvidia, microsoft, amd ecc perchè continuano a sfornare dei mostri che sono ANTI-SFRUTTATI da qualsiasi genere di SO... e che fanno pagare 700 euro una vga...
Tanto per finire il discorso, forse non vi siete accorti che se andate a vedere un qualsiasi sistema All-in-One, o mini, i prezzi svettano molto di più dei 999euro di iMac, e offrono configurazioni da ridere...
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsdt_one?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
WOW quanti trolls che non hanno mai provato un Mac e parlano di qualita' e di OS pessimo. Hanno per caso gia' chiuso le scuole? Scusate... squole? Non me ne vogliate... ma quanti pCazzari.
E chi ha parlato di OS pessimo?
Inoltre io ho un MacMini quindi credo di poter dare un parere abbastanza obbiettivo .....
La news è su Mac OS X 10.6 Snow Leopard :rolleyes:
Io personalmente ho fatto un paragone come risposta ad un commento a mio avviso troppo di parte ed ho portato l'esempio del mio PC HP Pavillion s3330.it SlimLine che vedi in firma quindi di marca e non assemblato. E come l'HP ce ne sono molti altri (es. i Dell) che sono assemblati comunque con cura e criterio ma che costano molto meno della controparte Mac. Detto questo io sono anche utente Apple e pertanto non posso che confermare l'ottima fattura nell'assemblaggio dei prodotti della grande Mela.
Sei OT ed inoltre non esiste un modello della Apple con cui confrontare il tuo particolare computer, per scelte commerciali la Apple non produce computer stand-alone desktop di fascia diciamo media e adesso la smetto qua perché ricominciare di nuovo con queste discussioni mi ha letteralmente stancato.
Robbynet
11-06-2008, 15:35
Ecco x Voi una soluzione semplice ed economica per entrare a far parte dell'altra meta' del mondo (felice ed appagata)
http://www.poc.it/gestione/img_stories/ghetto-macbook.jpg
krissparker
11-06-2008, 15:35
La cosa sicuramente più interessante e che, a molti sembra essere sfuggita, è l'abbandono del supporto ai PowerPc ( G3,G4,G5 )
10.6 probabilmente sarà molto più leggero anche perchè snellito del codice del vecchio parco macchine...
quindi girerà solo su processori intel....
krissparker
11-06-2008, 15:37
Ecco x Voi una soluzione semplice ed economica per entrare a far parte dell'altra meta' del mondo (felice ed appagata)
http://www.poc.it/gestione/img_stories/ghetto-macbook.jpg
:asd: certo certo!:sofico:
New AndOrNot
11-06-2008, 15:37
Ti quoto a pieno... sul lato "qualità hardware" mac è davvero scandalose... prezzi troppo alti per il prezzo a cui sono venduti... Ed Hackintosh gira davvero bene! il dramma è configurarlo a modo... non è semplicissimo riuscire a far riconoscere tutte le periferiche visto che esistono driver solo per i supporti "ufficiali"... anche se in giro si trova gente con i contro-maroni in grado di riscrivere-adattare anche l'hardware più impesabile...
Per quanto riguarda Snow Leopard... ma se ancora Leopard è stracolmo di imperfezioni. Mi parlano di accellerazione video hardware e penso agli attuali notebook venduti a cifre 2 volte superiori alla concorrenza PC equipaggiati con i mirabolanti GMA DI INTEL! ... e poi ... è il solito trucco ... APPESANTIRE IL SOFTWARE per SOSTITUIRE L'HARDWARE... 16Tera di ram... che culo! la uso al posto dell'hardisk.. ma via.. per favore...
Premetto che non so se ti hanno già risposto o no...
Ma il giudizio che dai all'hardware Mac è totalmente sbagliato!!! ...
Io lavoro come tecnico su PC e portatili da almeno 10 anni e la mie esperienza informatica comprende Pc e Mac (pc per lavoro, mac per musica e grafica)
Ti posso GARANTIRE che l'harware mac è molto (ma molto) più "fine" rispetto ai PC ... tanto per cominciare il design è nettamente superiore, ma questo lo sapevamo già.
La scelta, invece, di non avere i componenti "all'ultimo grido" (cosa tra l'altro non sempre vera, vedi MacBook) è dettata dall'intelligenza di usare cose testate e sicuramente funzionanti e compatibili tra loro.
Aprendo un MacBook o MacBookPro mi sono anche accorto che la miniaturizzazione della scheda madre è anni luce lontana dai PC portatili, anche di ultima generazione.
Specifiche completamente "aperte" gli permettono di ottenere dei miglioramenti (anche se lievi) solo con un semplice aggiornamento (mi riferisco in particolare alle schede WiFi)
Aggiungo che i Book hanno un sensore detto "accelerometro" che sa sempre che inclinazione ha il portatile e se per caso sta facendo un movimento brusco (testabile con LiquidMac, provare per credere) ... questa tecnologia permette di controllare le testine del disco fisso e di posizionarle in "parcheggio" se il portatile dovesse cadere, in modo da non perdere dati...
... potrei continuare parlando del sistema operativo stabile, che non mi obbliga ad installare cose che non voglio (come invece fa windows da una vita), sempre operativo anche con 15 applicazioni aperte... ecc...
Non sono solito iniziare o continuare discussioni su Mac/PC ma questa volta non ho resistito ...
... i Mac sono oggetti curati in modo maniacale e questa cura nei dettagli SI PAGA!!! non mi sono mai pentito di acquistare Mac, anche quando potevo avere "la stessa cosa" (affermazione che negherò di aver fatto) comprando un PC con "le stesse" caratteristiche.
... una automobile ha un motore, 4 ruote, 3-5 porte ecc ... ma tra una PANDA e una FERRARI c'è una bella differenza!!! (esampio volutamente esagerato)
La cosa sicuramente più interessante e che, a molti sembra essere sfuggita, è l'abbandono del supporto ai PowerPc ( G3,G4,G5 )
10.6 probabilmente sarà molto più leggero anche perchè snellito del codice del vecchio parco macchine...
quindi girerà solo su processori intel....
Non è vero, il codice sarà sempre universal, forse l'abbandono del codice powerpc avverrà con il successivo SO.
New AndOrNot
11-06-2008, 15:40
Aggiungo solo che sul mio MacBook ho installato Vista tramite il BootCamp e non ho ancora incontrato in portatile pc che faccia girare Vista così velocemente!
IMPARAGONABILE!!!
"Aggiungo che i Book hanno un sensore detto "accelerometro" che sa sempre che inclinazione ha il portatile e se per caso sta facendo un movimento brusco (testabile con LiquidMac, provare per credere) ... questa tecnologia permette di controllare le testine del disco fisso e di posizionarle in "parcheggio" se il portatile dovesse cadere, in modo da non perdere dati..."
Ma che tecnologia innovativa un ACCELEROMETRO ???? Sara' lo stesso che usano praticamente tutti i notebook piu' o meno recenti anche non mac ?(sicuramente lo usa il mio thinkpad,,,)
Superboy
11-06-2008, 15:43
un mio amico ha riscritto completamente il kernel linux di un suo vecchissimo portatile, e ora fa il boot in 4 secondi...
Scusa? O_o
Il discorso delle risorse mi ha un po' stufato in generale, sia che si parli di Linux, Win o Osx.
1) Le prestazioni si misurano con i benchmark.
2) La reattività è tutt'altra cosa! (molti definiscono Vista poco reattivo perchè di default sono attivati effetti di fading nella apertura e chiusura delle finestre e quindi credono di avere un sistema con gui più lenta di Xp... che ridere). Altro errore comune, pretendere che Aereo giri su schede video con driver palesemente non all'altezza, ovvero non riscritti per il nuovo driver model ma solo wrappando quelli per xp (l'han fatto in molti).
3) Un so in idle usa l'1% di cpu, questo vale per Linux, OsX, Vista, a meno che non partano servizi in background, indicizzazione, defrag, antivirus etc, questo vale per qualsiasi cpu ovviamente.
4) L'uso della memoria: se il mio sistema ha 4gb di ram io pretendo che il SO sappia sfruttarli tutti e non come xp fare cache del disco per 20/30 mega e lasciare 2 giga al vento, finalmente tutti e 3 i SO (l'ultimo a raggiungerlo è stato Vista) hanno questa coscenza! Rido quando leggo che il so Y quando parte usa 512 mega su 1gb, io pretendo usi tutto quel giga!
Robbynet
11-06-2008, 15:44
http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=14998
"Aggiungo che i Book hanno un sensore detto "accelerometro" che sa sempre che inclinazione ha il portatile e se per caso sta facendo un movimento brusco (testabile con LiquidMac, provare per credere) ... questa tecnologia permette di controllare le testine del disco fisso e di posizionarle in "parcheggio" se il portatile dovesse cadere, in modo da non perdere dati..."
No, scusa, io ho un notebook con una 8600m, 2GB Ram e vista "score" 4.7, e aero e' di uno "sluggish" impressionante, e disattivando gli effetti le cose non e' che migliorino molto... Prova ad installare Ubuntu con Compiz (io ho dovuto farlo per necessita' perche' la wifi della biblioteca dove vado a studiare si rifiuta di funzionare con Vista) e ti accorgerai della differenza...
Sorry wrong quote:
"2) La reattività è tutt'altra cosa! (molti definiscono Vista poco reattivo perchè di default sono attivati effetti di fading nella apertura e chiusura delle finestre e quindi credono di avere un sistema con gui più lenta di Xp... che ridere). Altro errore comune, pretendere che Aereo giri su schede video con driver palesemente non all'altezza, ovvero non riscritti per il nuovo driver model ma solo wrappando quelli per xp (l'han fatto in molti)."
No, scusa, io ho un notebook con una 8600m, 2GB Ram e vista "score" 4.7, e aero e' di uno "sluggish" impressionante, e disattivando gli effetti le cose non e' che migliorino molto... Prova ad installare Ubuntu con Compiz (io ho dovuto farlo per necessita' perche' la wifi della biblioteca dove vado a studiare si rifiuta di funzionare con Vista) e ti accorgerai della differenza...
@ Superboy: ti giuro che è così!!! 5o anno di informatica, quasi laurea ;) (se ti interessa, la versione è Gentoo... ovviamente modded ;) )
Cmq, basta... mi sto davvero stufando di 'sti paragoni... Mac OSX Snow Leopard sarà il sistema operativo che per primo verrà ottimizzato sul multicore, sul calcolo gpu, e tutto per valorizzare i sistemi mac, per permettere a chi ha un Mac Mini di tenerlo ancora per anni... Tutto questo sarebbe da encomio!!! Invece che continuare nella corsa pazza e imbecille verco la potenza esagerata e i sistemi operativi che sembrano macigni, solo per offrire dei giochini grafici, Apple ha scelto di premere il tasto "Pausa", di ottimizzare e di sfruttare quello che già c'è, che già abbiamo...altro che!!!
Lunga vita a Apple!!!
Superboy
11-06-2008, 16:08
Sorry wrong quote:
No, scusa, io ho un notebook con una 8600m, 2GB Ram e vista "score" 4.7, e aero e' di uno "sluggish" impressionante, e disattivando gli effetti le cose non e' che migliorino molto... Prova ad installare Ubuntu con Compiz (io ho dovuto farlo per necessita' perche' la wifi della biblioteca dove vado a studiare si rifiuta di funzionare con Vista) e ti accorgerai della differenza...
Conosco bene sia compiz su Gentoo e su Ubuntu che Aereo e quando funzionano sono ottimi entrambi, se qualcosa non è fluido c'è sicuramente un problema di drivers :D Altrimenti non si spiega una geforce 7050 nel mediacenter con aereo è fluidissimo.
Superboy
11-06-2008, 16:09
@ Superboy: ti giuro che è così!!! 5o anno di informatica, quasi laurea ;) (se ti interessa, la versione è Gentoo... ovviamente modded ;) )
In ogni caso complimenti, ma non capisco se ha ricompilato il kernel a Gentoo o si è scritto un kernel lui :D Perchè nel secondo caso credo sarebbe molto famoso
Magari abbiamo diverse opinioni sulla definizione di "fluido" :D
No scherzi a parte, posto che i driver della scheda video sono aggiornati quale altro potrebbe essere il problema (antivirus ?) ? Ti assicuro che sullo stesso comp la differenza tra Ubuntu/Compiz e Vista/Aero e' notevole...
stambeccuccio
11-06-2008, 16:27
edit scusate ho sbagliato post
Superboy
11-06-2008, 16:40
Magari abbiamo diverse opinioni sulla definizione di "fluido" :D
No scherzi a parte, posto che i driver della scheda video sono aggiornati quale altro potrebbe essere il problema (antivirus ?) ? Ti assicuro che sullo stesso comp la differenza tra Ubuntu/Compiz e Vista/Aero e' notevole...
Non ho provato mille macchine, ma son arrivato a testare anche delle Fx5200 e delle 9600 :D quindi tranquillo che conosco gli scatti ^ ^.
Purtroppo non ho esperienza di portatili ma ho trovato questo con una "googlata" superficiale, forse è il tuo caso! Fai un tentativo con i drivers 101.19
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18637
Stargazer
11-06-2008, 16:51
A parte i soliti commenti di troll, che in questi treads non mancano mai, la caratteristica più importante di questa nuova versione di OSX è che sarà più performante e meno esosa di risorse rispetto a leopard e questo non è niente male come obiettivo considerando che il rivale diretto da questo punto di vista va in una direzione nettamente opposta.
Già cosa che vista non potrà mai avere salvo forse col seven
Il più bel operato dei troll che scommetto han sicuramente quasi tutti loro un ipod per mp3 e presto un iphone per telefonino, senza saperlo aiutano jobs e la sua azienda a migliorarne i prodotti oltre che essere dannatamente concorrenziali
Tutto il resto sono solo chiacchiere come i politici italiani :angel:
Robbynet
11-06-2008, 16:59
"Il più bel operato dei troll che scommetto han sicuramente quasi tutti loro un ipod per mp3 e presto un iphone per telefonino, senza saperlo aiutano jobs e la sua azienda a migliorarne i prodotti oltre che essere dannatamente concorrenziali"
L'alternativa qual'è, aiutare il signor Gates a diventare sempre piu' ricco, o sbracciarsi le maniche e usare Linux?
@ Superboy
Ma ti rendi conto che è esattamente il contrario di quello che dici?
Dici:"un Xp con una nuova skin"
La battutona non ti è riuscita.
Snow Leopard è la stessa "skin" di Leopard ma con "motore" molto molto migliorato (secondo le promesse di Apple).
Qui inoltre non viene riportata la notizia che il sistema avrà una notevole riduzione del footprint, consumo di memoria e cpu... scusate se è poco! (vogliamo ancora fare confronti tra il passaggio XP->Vista?)
A me sembra più simile al futuribile passaggio Vista->Windows7 dato che si cambia motore pesantemente anche lì con un footprint minimale (vedi minwin)... ah solo che Apple può permetterselo entro l'inizio del prossimo anno visto che parte da basi già ben solide (e questo non è per fanatismo che lo dico).
Quoto ne andrà a beneficio dei possessori dei mac di ultima generazione che a differenza di quanto è successo con gli ultimi s.o vedranno l'utilizzo di memoria e di processore diminuito grazie a ottimizzazioni e decurtazioni di codice inutile...
inoltre io sarei per finirla con ste inutile trollate!
Jackdaniels
11-06-2008, 17:16
In ogni caso complimenti, ma non capisco se ha ricompilato il kernel a Gentoo o si è scritto un kernel lui :D Perchè nel secondo caso credo sarebbe molto famoso
Premesso che difficilmente una percentuale di laureati in informatica superiore all'1% sarebbe in grado, non dico di riscrivere, ma anche solo di ricompilare il kernel, un monolitico recente NON può bootare in 4 secondi; a malapena riesci a passare il post e a caricare lilo/grub dall'mbr in quel tempo.
Questo non toglie che un'installazione Gentoo in Stage 1, se operata da persone con una conoscenza approfondita di linux permetta di raggiungere prestazioni eccellenti.
@ Superboy: ti giuro che è così!!! 5o anno di informatica, quasi laurea ;) (se ti interessa, la versione è Gentoo... ovviamente modded ;) )
Cmq, basta... mi sto davvero stufando di 'sti paragoni... Mac OSX Snow Leopard sarà il sistema operativo che per primo verrà ottimizzato sul multicore, sul calcolo gpu, e tutto per valorizzare i sistemi mac, per permettere a chi ha un Mac Mini di tenerlo ancora per anni... Tutto questo sarebbe da encomio!!! Invece che continuare nella corsa pazza e imbecille verco la potenza esagerata e i sistemi operativi che sembrano macigni, solo per offrire dei giochini grafici, Apple ha scelto di premere il tasto "Pausa", di ottimizzare e di sfruttare quello che già c'è, che già abbiamo...altro che!!!
Lunga vita a Apple!!!
Finalmente un commento serio... ma come mai ci deve essere fanboysmo e toni accusatori anche verso opere intelligenti?
quello che manca oggi è l'ottimizzazione del sw... nessuno ha mai pensato al fatto che: WIN 95 SU UN PII CARICA VELOCE COME VISTA SU UN QUAD CORE?:rolleyes: :muro: :mc:
Jabberwock
11-06-2008, 17:32
Ecco x Voi una soluzione semplice ed economica per entrare a far parte dell'altra meta' del mondo (felice ed appagata)
http://www.poc.it/gestione/img_stories/ghetto-macbook.jpg
Poraccio quello che ha fatto quella cosa: non sa apprezzare l'ottimo laptop che ha per le mani!
Per la cronaca, il mio Thinkpad (con cui devo essere in un'altra dimensione, visto che non e' grigio e io sono appagato felice :D ) si e' rifiutato di farmi vedere l'immagine! :read:
LimohetfielD
11-06-2008, 17:43
Mi sembra assurdo... decine di commenti più o meno accorati e nessuno che fa osservare che Snow Leopard potrebbe portare a 16GB la quantità di RAM utilizzabile dal sistema.
Credo che il 16TB sia un errore sfuggito alla redazione.
Jackdaniels
11-06-2008, 17:50
Mi sembra assurdo... decine di commenti più o meno accorati e nessuno che fa osservare che Snow Leopard potrebbe portare a 16GB la quantità di RAM utilizzabile dal sistema.
Credo che il 16TB sia un errore sfuggito alla redazione.
No, sono proprio 16 TeraByte, il Mac Pro supporta già ora 32 gigabyte di ram.
diabolik1981
11-06-2008, 17:53
Intanto, tra le schede del mac pro c'è la 8800gt... poi, quando sti ragazzetti invidiosi di Mac la pianteranno di flammare, forse si accorgeranno che un mac pro è indirizzato a sistemi professionali e non per i giochini...
Parli di uso professionale e citi la 8800gt? Una scheda fatta per videogiochi?
®_Flash_®
11-06-2008, 17:57
Aggiungo solo che sul mio MacBook ho installato Vista tramite il BootCamp e non ho ancora incontrato in portatile pc che faccia girare Vista così velocemente!
IMPARAGONABILE!!!
hai un Benchmark da farmi vedere ..ad esempio anche lo stupidissimo Super P ??
posta lo stamp
nella sezione Hw Apple di questo Forum c'e' gente che ha testato con i Benchmark XP Pro su MacBookPro tramite Bootcamp.. ed i risultati sono + penosi a paragone di Notebook non Apple ( es. Asus Hp etc) con lo stesso processore Intel Core 2 Duo e stessa ram rispetto ai loro MBP su cui hanno fatto il test di XP Pro...e li carta o meglio risultato canta perche' solo un Bench o uno stupidissmo Super P puo' dire come lavora ed i tempi nell'esecuzione dei calcoli dell'OS su di una determinata macchina ..anche a parita' di stessa CPU ( es Intel T7500 etc ) e ram
Saluti
Superboy
11-06-2008, 18:00
Finalmente un commento serio... ma come mai ci deve essere fanboysmo e toni accusatori anche verso opere intelligenti?
quello che manca oggi è l'ottimizzazione del sw... nessuno ha mai pensato al fatto che: WIN 95 SU UN PII CARICA VELOCE COME VISTA SU UN QUAD CORE?:rolleyes: :muro: :mc:
Lo sviluppo software è molto complesso, oggi giorno è difficile stare dentro le deadlines, bisogna trovare il giusto compromesso fra le varie fasi, l'ottimizzazione ha sempre più ruolo marginale, ma è fisiologico: architettura, riusabilità, facilità, modularità da anni sono requisiti più prioritari delle prestazioni. la famosa regola del 90/10 o 80/20 sull'ottimizzazione non è applicata in tutti gli ambiti, ma solo quelli in cui le prestazioni sono davvero un requisito (giochi, servizi enterprise). Ti sfido a produrre una mole di codice dei so moderni andando a scrivere in asm ogni singola funzione, o peggio fare giochini troppo esosi con puntatori richiedendo un tempo di debug stratosferico, se non si tengono le dovute cautele
Jackdaniels
11-06-2008, 18:01
hai un Benchmark da farmi vedere ..ad esempio anche lo stupidissimo Super P ??
posta lo stamp
nella sezione Hw Apple di questo Forum c'e' gente che ha testato con i Benchmark XP Pro su MacBookPro tramite Bootcamp.. ed i risultati sono + penosi a paragone di Notebook non Apple ( es. Asus Hp etc) con lo stesso processore Intel Core 2 Duo e stessa ram rispetto ai loro MBP su cui hanno fatto il test di XP Pro...e li carta canta perch solo un Bench o uno stupidissmo Super P puo dire come lavora ed i tempi nell'esecuzione dei calcoli
Saluti
Infatti sostenere che xp o vista girino su un mac meglio che su un pc è una cavolata.
Così come lo è dire che le prestazioni sono inferiori a un hp o a un asus, i componenti hardware sono i medesimi e si gioca sui driver e sulle minuzie, non sono due o tre punti in un benchmark a fare la differenza.
®_Flash_®
11-06-2008, 18:11
Infatti sostenere che xp o vista girino su un mac meglio che su un pc è una cavolata.
Così come lo è dire che le prestazioni sono inferiori a un hp o a un asus, i componenti hardware sono i medesimi e si gioca sui driver e sulle minuzie, non sono due o tre punti in un benchmark a fare la differenza.
giustamente..ma ho visto gente con MacBookPro S.Rosa T7500 FSB 800Mhz e 4 Gb di ram con Boot su XP (ovviamente tramite Bootcamp) che hanno avuto risultati di tempi di calcolo Super P 1Mb superiori al mio vecchio Note piattaforma Napa FSB 667MHz con T7400 (22 secondi)
quindi dire che un OS Windows gira' piu' prestante in Performances su ad es. Notebook Apple ..e' matematicamente una boiata
ciao
Invece di criticare apple perchè propone dei sistemi che non rappresentano il top del top della novità, dovreste criticare nvidia, microsoft, amd ecc perchè continuano a sfornare dei mostri che sono ANTI-SFRUTTATI da qualsiasi genere di SO... e che fanno pagare 700 euro una vga...
Tanto per finire il discorso, forse non vi siete accorti che se andate a vedere un qualsiasi sistema All-in-One, o mini, i prezzi svettano molto di più dei 999euro di iMac, e offrono configurazioni da ridere...
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsdt_one?c=us&cs=19&l=en&s=dhs
Concordo con la prima parte del tuo discorso mentre non condivido quella che ho quotato.
Io a casa ho un MacMini pagato € 699 ed un HP in formato miniITX pagato € 499 ovvero € 200 in meno.
L'HP ha un processore superiore, il doppio di RAM , 4 volte lo spazio su disco ed il sistema si presenta con dimensioni sicuramente superiori a quelle del Mini ma circa 1/5 di un case tradizionale.
Ti assicuro che Vista nell'HP è molto più reattivo di Leopard nel MacMini.
In merito agli All-in-One non posso che concordare con te perche gli IMac sono unici nel loro genere e quindi non paragonabili anche se comunque il modello base costa € 999 ma presenta un solo GB di RAM (scelta a mio avviso assurda) ed un monitor che secondo la mia esperienza è la brutta copia del fratello maggiore (24 pollici) sicuramente degno di nota.
Per quanto riguarda i prezzi dei componenti PC ti ricordo che Apple ti propone un solo anno di garanzia (quando molti altri produttori ti garantiscono 2/3 ed in alcuni casi anche 5 anni) e se vuoi estenderla devi sborsare, ad esempio nel caso del mio MacMini, la bellezza di € 199 ovvero 1/3 del valore del computer.
Lo sai quanto mi è stato chiesto in tre diversi centri autorizzati Apple per la sostituzione della SOLA scheda madre del mio vecchio Mini (che si è bruciata)? La bellezza di € 670 + IVA. Alla fine ho preferito comprarne uno nuovo.
Jackdaniels
11-06-2008, 18:21
Concordo con la prima parte del tuo discorso mentre non condivido quella che ho quotato.
Io a casa ho un MacMini pagato € 699 ed un HP in formato miniITX pagato € 499 ovvero € 200 in meno.
L'HP ha un processore superiore, il doppio di RAM , 4 volte lo spazio su disco ed il sistema si presenta con dimensioni sicuramente superiori a quelle del Mini ma circa 1/5 di un case tradizionale.
Ti assicuro che Vista nell'HP è molto più reattivo di Leopard nel MacMini.
In merito agli All-in-One non posso che concordare con te perche gli IMac sono unici nel loro genere e quindi non paragonabili anche se comunque il modello base costa € 999 ma presenta un solo GB di RAM (scelta a mio avviso assurda) ed un monitor che secondo la mia esperienza è la brutta copia del fratello maggiore (24 pollici) sicuramente degno di nota.
Per quanto riguarda i prezzi dei componenti PC ti ricordo che Apple ti propone un solo anno di garanzia (quando molti altri produttori ti garantiscono 2/3 ed in alcuni casi anche 5 anni) e se vuoi estenderla devi sborsare, ad esempio nel caso del mio MacMini, la bellezza di € 199 ovvero 1/3 del valore del computer.
Lo sai quanto mi è stato chiesto in tre diversi centri autorizzati Apple per la sostituzione della SOLA scheda madre del mio vecchio Mini (che si è bruciata)? La bellezza di € 670 + IVA. Alla fine ho preferito comprarne uno nuovo.
La maggiore reattività è imputabile al fatto che sull'hp hai il doppio di ram (come riferisci).
Non sta né in cielo né in terra che aero sia più reattivo di aqua, non è questione di fanboy quanto di buonsenso.
Per la sostituzione della scheda madre del mini niente da dire, sono scandalosi i prezzi per la sostituzione dell'hardware apple, ma c'è da dire che purtroppo molte altre case "alla moda" praticano prezzi fuori dal mondo.
La maggiore reattività è imputabile al fatto che sull'hp hai il doppio di ram (come riferisci).
Non sta né in cielo né in terra che aero sia più reattivo di aqua, non è questione di fanboy quanto di buonsenso.
Per la sostituzione della scheda madre del mini niente da dire, sono scandalosi i prezzi per la sostituzione dell'hardware apple, ma c'è da dire che purtroppo molte altre case "alla moda" praticano prezzi fuori dal mondo.
Se leggi bene ho scritto che Vista è più reattivo sull'HP che Leopard sul Mini ed è riferito alle capacità dell'hardware e non sulla bontà degli OS.
E comunque la verità è questa ..... ti assicuro che è così.
sono curioso di provare la next release sul mio pc.. proprio curioso.
per fare na prova lo installai in mod compatibile sse2 ( le 3 non mi funzionava) e su q6600 @ 3.7 ghz e 2 gb di ram ( il raid purtroppo non son oriuscito a farlo andare ) con i driver perfettamente accelerati per la 2900xt e il sistema era un cannone. su benchmark mac viaggiava + di qlc mac commerciale di prezzo accettabile. quad compreso. roba di 260 pt contro i 200 del quad mac e i 120 del mac pro e i 70 e qlc del mac mini. tanto per dare un idea... con una spesa nulla. è un gran sistema sicuramente osx, con pregi e difetti. attendo con ansia.
ArgusMad
11-06-2008, 18:39
No, sono proprio 16 TeraByte, il Mac Pro supporta già ora 32 gigabyte di ram.
1 GB = 1000 MB
1000 GB = 1 TB
16 TB = ? :help: ?
Premetto che mi sono iscritto solo per dare la mia modesta opignone (non mi sono mai azzardato in un anno e passa che leggo i commenti delle news di HWU) di fare un mio reply zelante, in ogni caso io lavoro su sistemi Windows da un pacco e negli ultimi 2 anni mi sono aperto a linux (con molto piacere).
Un Mac non l'ho mai voluto più tosto mi taglio le biglie e le do in mano ad un prete tibetano, perchè di un mac non saprei proprio cosa farmene, daccordo che sarà l'os Userfriendly definitivo stupenda interfaccia grafica e sicurezza a livello utente eccelsa (forse:rolleyes:), ma spero che molti MacPro quando evidenziano (giustamente) le qualità dei loro vari os forse si scordano che quel sistema ex o novo operativo e cmq concepito e sviluppato su un comparto HW molto ma molto ristretto, invece Windows deve combattere con chissà quante versioni e revisioni di HW in commercio e questo ne deriva dal fatto che e proprio l'os più utilizzato al mondo escludendo ovviamente il supporto offerto dai produttori (che molto spesso furbettini fanno dei drivers abbastanza scadenti) , Windows 7 sicuramente sarà il mio prox Os (sempre se Microsoft manterrà le sue promesse) non perchè essendo il successore di vista sarà oltremodo ottimizzato, ma semplicemente xchè il suo kernel e stato quasi del tutto riscritto da zero prendendo da vista poco, tanti rumors sul code di vista in Windows 7 sono tutte delle minchiate di partito visto che e risaputo da tempo che la microsoft sta sviluppando un kernel quasi da 0 e 12 anni di codice ed errori spariranno:doh: .
Linux e l'agnello sacrificale dei sistemi operativi l'unico veramente che meriterebbe di essere supportato e seguito dai produttori HW, troppo ignorato per via dei 2 colossi monopolisti, da una parte microsoft con il suo software da supermercato dall'altra parte la apple che vanta tanta velocità e stabilità ma se paragonassimo i winxp Vista e Leopard e la versione snow usando come base di giudizio la compatibilità e la versatilità cosa accadrebbe? i mac os ne verrebbero fuori a testa alta? e non parlo di dx10 e il fantastico sistema "plug and Pray"
Del Ragazzino medio che si truzza il pc e commenta a mo di flame notizie del genere me ne frega poco, ma del l'utente medio Apple che con lo spirito di amore si avvicina e mi sussura all'orecchio le tante affermazioni fatte me ne frega ancora di meno.
Dite la verità? alla fine questo e solo rodimento per i mac user per aver speso il doppio per un pc che di mercato vale la metà...
E l'utente Windows? se la rode ancora di più xchè il suo os alla fine non e eccelso con un qualnque leopard o linux senza neanche sapere che anche Windows ha una Shell Script esattamente come Linux e funziona egreggiamente come la sua antagonista.
Quì non e questione di sapere, o di credere di sapere e solo quesione di comprendere il proprio sistema operativo, come molti utenti Dos, Linux facevo anni fa quando ancora molti di questo forum dovevano ancora iniziare a centrare le lettere sulla tastiera.:mad:
giustamente..ma ho visto gente con MacBookPro S.Rosa T7500 FSB 800Mhz e 4 Gb di ram con Boot su XP (ovviamente tramite Bootcamp) che hanno avuto risultati di tempi di calcolo Super P 1Mb superiori al mio vecchio Note piattaforma Napa FSB 667MHz con T7400 (22 secondi)
Dì un po' hai scoperto invece come mail il mio "modesto" MacBookPro con un vecchio Core 2 Duo da 2,2 Ghz, è più veloce del tuo Core 2 Duo (sicuramente overcloccato) da 2,5Ghz nei test javascript di Firefox 3?!? ;)
In riposta al "I think different" potrei rispondere "I pay different" sottotitolo " 'cause i've not enough money" :D
Potrei rispondere anche io così. 130 euro per un os completo sono veramente pochetti rispetto a 300 per un vista castrato e al limite dell'usabile.
E poi si lamentano della pirateria...
(questo visto che si parla di software, l'hardware poi è una storia più complessa)
Jackdaniels
11-06-2008, 19:05
sono curioso di provare la next release sul mio pc.. proprio curioso.
per fare na prova lo installai in mod compatibile sse2 ( le 3 non mi funzionava) e su q6600 @ 3.7 ghz e 2 gb di ram ( il raid purtroppo non son oriuscito a farlo andare ) con i driver perfettamente accelerati per la 2900xt e il sistema era un cannone. su benchmark mac viaggiava + di qlc mac commerciale di prezzo accettabile. quad compreso. roba di 260 pt contro i 200 del quad mac e i 120 del mac pro e i 70 e qlc del mac mini. tanto per dare un idea... con una spesa nulla. è un gran sistema sicuramente osx, con pregi e difetti. attendo con ansia.
A parte il fatto che sostieni apertamente di aver fatto una cosa illegale, come fa una macchina con otto core a fare meno punti di un q6600 lo sai soltanto tu.
Caso mai violi la licenza di apple su OSX, ma non infrangi la legge :D
Jabberwock
11-06-2008, 19:10
Finalmente un commento serio... ma come mai ci deve essere fanboysmo e toni accusatori anche verso opere intelligenti?
quello che manca oggi è l'ottimizzazione del sw... nessuno ha mai pensato al fatto che: WIN 95 SU UN PII CARICA VELOCE COME VISTA SU UN QUAD CORE?:rolleyes: :muro: :mc:
Il caricamento dipende soprattutto dai dischi: siccome nella fascia bassa non sono cambiati tantissimo rispetto al PII e siccome Vista (ma anche XP o Win2k) ha giusto quelle "5/6 funzionalita' in piu' di Win95", ecco il perche' Win95 carica piu' velocemente!
Certo che se la valutazione di un OS si basa su quanto tempo ci mette a caricare (che poi che vuol dire caricare? Far vedere il desktop? Il disco smette di frullare?)... :rolleyes:
Potrei rispondere anche io così. 130 euro per un os completo sono veramente pochetti rispetto a 300 per un vista castrato e al limite dell'usabile.
E poi si lamentano della pirateria...
(questo visto che si parla di software, l'hardware poi è una storia più complessa)
Vista OEM Ultimate costa 150 euro, 160 la 64 bit! Per circa 300 euro hai la Ultimate Upgrade o la Home Premium Retail, non certo la Home Basic a cui penso ti stia riferendo!
Caso mai violi la licenza di apple su OSX, ma non infrangi la legge :D
Quindi, non avendo la licenza (visto che l'hai violata), stai usando software pirata. Il cerchio della vita...
Potrei rispondere anche io così. 130 euro per un os completo sono veramente pochetti rispetto a 300 per un vista castrato e al limite dell'usabile.
E poi si lamentano della pirateria...
(questo visto che si parla di software, l'hardware poi è una storia più complessa)
vista business oem costa 80€ + iva... e guarda caso è una delle versioni + complete...
Behh siamo tutti in attesa di WINDON 7, tutti che criticano VISTA.....tutti alla corsa del DOWNGRADE a XP.....ma tenetevi il vostro START....a noi lasciateci perdere...vogliamo sguazzare nei nostri 16TB di RAM..in un MACPRO(il mio) ultra silenzioso e potente, mentre voi siete alle prese con perdite d'acqua da dissipatore di 20kg....con neon verdi e ventoloni da radiatori....Xfavore......Quì parliamo di arte...sopratutto Arte di Programmare, mica i Nerd della Microsoft......Avete visto....STEVE come ha complimentato il suo TEAM......BALLAMER.....BALLA solamente!
Mac User Enthusiast.....I think different!!
il mio xw9400 hp è sicuramente + silenzioso (*) del tuo mac pro e sicuramente + economico (**) anche se non così fashion......tanto sotto la scrivania non si nota...vuoi sguazzare in tanta ram? windows è da "qualche anno" che lo permette...non pensare che 16 tb sono usabili solo con mac e linux...
bio
(*) raffreddamento a liquido by hp
(**) prezzo per macchina mac equivalente sul sito
Wolfenstein
11-06-2008, 19:29
windows rulez versatilità e semplicità a portata di mano senza troppi giri
diabolik1981
11-06-2008, 19:35
state facendo tutto sto macello per sti 16TB di ram...ma evete idea di cosa si tratti? parliamo di 4000 banchi da 4GB...e dove diavolo li montate? Vi rendete conto che si tratta di qualcosa che l'utente non vedrà mai vero? Ma lo accendete ogni tanto il cervello?
vista business oem costa 80€ + iva... e guarda caso è una delle versioni + complete...
Grazie al cavolo, se parli di oem non lo puoi confrontare con osx "liscio". Senza contare che queste distinzioni (basic, business eccetera) su osx non esistono.
@n3m3s1
Ti vorrei proprio vedere mentre "programmi" sul tuo mac, mentre noi poveri utilizzatori (e programmatori) ci disperiamo sulle nostre macchine con altri so (non parlo solo di win).
Il fanatismo è proprio una cosa brutta...
diabolik1981
11-06-2008, 19:43
Grazie al cavolo, se parli di oem non lo puoi confrontare con osx "liscio". Senza contare che queste distinzioni (basic, business eccetera) su osx non esistono.
siamo molto OT, ma "all'OSX liscio" devi aggiungere il ladrocinio dell'obbligo di acquisto dell'HW made in china...ops Cupertino.
siamo molto OT, ma "all'OSX liscio" devi aggiungere il ladrocinio dell'obbligo di acquisto dell'HW made in china...ops Cupertino.
E su quello ce ne sarebbe da discutere, tranne sul fatto che comunque teoricamente (mai avuto l'onore di provare) OSX dovrebbe funzionare senza troppi problemi anche su pc di 9/10 anni fa
®_Flash_®
11-06-2008, 19:50
Dì un po' hai scoperto invece come mail il mio "modesto" MacBookPro con un vecchio Core 2 Duo da 2,2 Ghz, è più veloce del tuo Core 2 Duo (sicuramente overcloccato) da 2,5Ghz nei test javascript di Firefox 3?!? ;)
scolta il risultato in millisecondi che hai avuto tu sullo Sunspider javascript Test con Firefox 3 Rc2 nn lo ha nemmeno un mio collega conoscente a cui hanno regalato il MBP Penryn T8300 @2,4Ghz..( e tu hai il T7500 2,2Ghz)
quindi e' semplice .. hai farloccato usando un altro computer ( sicuramente conoscendo gia' il fatto che sei un Apple enthusiast da nostrii passati discorsi su questo forum , avrai fatto al 100% il test su di una macchina Intel + potente es MacPro et similar per poi spacciar esser stato fatto sul MacBookPro T7500 ) :D:D
Ps ..il mio risultato era senza Overclock..se overclokko i Millisecondi scendono ulteriormente (a conferma posso postarti altra schermata) .. so che piacerebbe anche te overclokkare il MBP per avere i software poi ancora piu' performanti ( se ci lavori col computer) ..ma non lo puoi fare
ciao
Jackdaniels
11-06-2008, 19:57
scolta il risultato in millisecondi che hai avuto tu sullo Sunspider javascript Test con Firefox 3 Rc2 nn lo ha nemmeno un mio collega conoscente a cui hanno regalato il MBP Penryn T8300..
quindi e' semplice .. hai farloccato usando un altro computer ( sicuramente conoscendo gia' il fatto che sei un Apple enthusiast da nostri passate discorsi , avrai fatto il test su di un MacPro) :D:D
Ps ..il mio risultato era senza Overclock..se overclokko i Millisecondi scendono ulteriormente .. so che piacerebbe anche te overclokkare il MBP per avere i software poi ancora piu' performanti ..ma nun lo poi fa'
ciao
E questo sarebbe uno svantaggio?
Grazie al cavolo, se parli di oem non lo puoi confrontare con osx "liscio". Senza contare che queste distinzioni (basic, business eccetera) su osx non esistono.
Considera che Apple può permettersi di vendere OSX in versione retail a prezzi relativamente bassi perchè viene installato su computer da se stessa prodotti con i quali c'è comunque già un netto guadagno. Come dire ti vendo il sistema operativo a poco intanto poi ti "frego" con il computer (ovviamente in senso scherzoso).
Mentre Microsoft guadagna solo su Vista nudo e crudo indipendentemente dal PC dove verrà poi installato.
Inoltre i prezzi delle versioni retail sono diminuiti parecchio senza contare che è solo da noi che ci sono questi prezzi perchè in altre parti del mondo costano la metà.
Io a casa ho un MacMini pagato € 699 ed un HP in formato miniITX pagato € 499 ovvero € 200 in meno.
L'HP ha un processore superiore, il doppio di RAM , 4 volte lo spazio su disco ed il sistema si presenta con dimensioni sicuramente superiori a quelle del Mini ma circa 1/5 di un case tradizionale.
Ti assicuro che Vista nell'HP è molto più reattivo di Leopard nel MacMini.
E scommetto che nell'HP oltre al processore più veloce e al doppio della ram hai anche un HD 3,5" ed anche una vera scheda grafica, no.
®_Flash_®
11-06-2008, 19:59
E questo sarebbe uno svantaggio?
No ci mancherebbe... ma paventa che overclokko..forse perche' nn puo farlo anche lui
che ne so'
ciao
E scommetto che nell'HP oltre al processore più veloce e al doppio della ram hai anche un HD 3,5" ed anche una vera scheda grafica, no.
Ma cosa c'entra con il senso del discorso?
Comunque la scheda grafica è integrata come nel Mini mentre l'HD è da 3,5".
Ed è proprio questo che volevo sottolineare ovvero che esistono della valide e meno costose alternative al Mac che non sono necessariamente dei cassoni rumorosi come detto un pò più sopra.
Ma cosa c'entra con il senso del discorso?
Comunque la scheda grafica è integrata come nel Mini mentre l'HD è da 3,5".
Ed è proprio questo che volevo sottolineare ovvero che esistono della valide e meno costose alternative al Mac che non sono necessariamente dei cassoni rumorosi come detto un pò più sopra.
C'entra perché sostenevi che sull' HP vista è più reattivo di leopard sul mini. Quanta ram hai sul mini ?
E comunque l'HP non è confrontabile con il mini perché il form-factor è completamente diverso.
C'entra perché sostenevi che sull' HP vista è più reattivo di leopard sul mini. Quanta ram hai sul mini ?
E comunque l'HP non è confrontabile con il mini perché il form-factor è completamente diverso.
Il mio MacMini è quello proposto da Apple come l'attuale top di gamma ovvero con un solo GB. di RAM.
Ma hai letto il commento a cui io stavo rispondendo?
La persona sosteneva che per avere un sistema mini alternativo occorreva spendere ben oltre i € 999 necessari per acquistare un Imac base che peraltro viene propsto con un solo GB. di RAM cosa per me assurda considerando che il mio MacMini con un GB. di RAM ed IMovie2008 in esecuzione arranca e non di poco.
Il mio PC HP è in formato miniITX, quindi un pò più grande del MacMini ma microscopico rispetto ad un tradizionale desktop da tavolo e costa molto meno del Mini. Punto.
Ma hai letto il commento a cui io stavo rispondendo?
La persona sosteneva che per avere un sistema mini alternativo occorreva spendere ben oltre gli € 999 necessari per acquistare un Imac base che peraltro viene propsto con un solo GB. di RAM cosa per me assurda considerando che il mio MacMini con un GB. di RAM ed IMovie2008 in esecuzione arranca e non di poco.
Il mio PC HP è in formato miniITX, quindi un pò più grande del MacMini ma microscopico rispetto ad un tradizionale desktop da tavolo e costa molto meno del Mini. Punto.
Ho capito che ti piace fare i confronti a modo tuo, mettendo insieme un computer di 16x16x5 cm con un miniITX e un all-inOne . CIAO.
Considera che Apple può permettersi di vendere OSX in versione retail a prezzi relativamente bassi perchè viene installato su computer da se stessa prodotti con i quali c'è comunque già un netto guadagno. Come dire ti vendo il sistema operativo a poco intanto poi ti "frego" con il computer (ovviamente in senso scherzoso).
Mentre Microsoft guadagna solo su Vista nudo e crudo indipendentemente dal PC dove verrà poi installato.
Inoltre i prezzi delle versioni retail sono diminuiti parecchio senza contare che è solo da noi che ci sono questi prezzi perchè in altre parti del mondo costano la metà.
E' anche vero che microsoft con le sole oem guadagna molto di più che apple con tutti gli osx che vende, e il discorso hardware mac si riassume con le frasi "osx funziona bene perchè sa dove dovrà funzionare" e "se vuoi giocare ci metti metà tempo e metà soldi a comperare un pc".
E' ovvio che ci sono vantaggi e svantaggi da ambedue le parti, era per puntualizzare che apple non è poi tanto più ladra di microsoft o viceversa.
E' anche vero che microsoft con le sole oem guadagna molto di più che apple con tutti gli osx che vende, e il discorso hardware mac si riassume con le frasi "osx funziona bene perchè sa dove dovrà funzionare" e "se vuoi giocare ci metti metà tempo e metà soldi a comperare un pc".
E' ovvio che ci sono vantaggi e svantaggi da ambedue le parti, era per puntualizzare che apple non è poi tanto più ladra di microsoft o viceversa.
Quoto anche se mi sento di aggiungere che con il PC puoi fare anche altre cose oltre al gioco.
Ho capito che ti piace fare i confronti a modo tuo, mettendo insieme un computer di 16x16x5 cm con un miniITX e un all-inOne . CIAO.
Questo è quello che ha scritto John22 a cui io ho risposto e quotato:
Quote:
Tanto per finire il discorso, forse non vi siete accorti che se andate a vedere un qualsiasi sistema All-in-One, o mini, i prezzi svettano molto di più dei 999euro di iMac, e offrono configurazioni da ridere...
End Quote.
Ti ho indicato in grassetto i punti a cui ha preso spunto il mio discorso.
Io che sono anche un utente Mac gli ho dimostrato che non è così.
Poi è chiaro e l'ho anche scritto che l'IMac non è paragonabile in quanto unico nel suo genere e stessa cosa vale per il MacMini ma esistono comunque delle alternative non Mac altrettanto valide ma più economiche.
Quoto anche se mi sento di aggiungere che con il PC puoi fare anche altre cose oltre al gioco.
Certo ma per farti un esempio io lavoro nel campo dell'audio, e per esempio sul mac di casa la stessa scheda audio è enormemente più performante su osx che su windows xp. E stiamo parlando della stessa macchina (con bootcamp) e con i driver ufficiali su xp. E a questo punto è tutto merito di CoreAudio, cioè del software.
AceGranger
11-06-2008, 20:45
Comunque guarda che non è facile trovare una macchina più performante di un mac pro
magari sul marciapiede, ma basta entrare in un qualsiasi negozio di pc tipo nexths e lo trovi
magari sul marciapiede, ma basta entrare in un qualsiasi negozio di pc tipo nexths e lo trovi
E ci risiamo. Dipende sempre da quello che devi farci.
AceGranger
11-06-2008, 21:00
E ci risiamo. Dipende sempre da quello che devi farci.
è? io intendevo la medesima configurazione che centra quello che ci devi fare
gli stavo solo facendo notare che apple non fa nulla che un negozio normale come nexths (a prezzi piu bassi ) non faccia.
è? io intendevo la medesima configurazione che centra quello che ci devi fare
gli stavo solo facendo notare che apple non fa nulla che un negozio normale come nexths (a prezzi piu bassi ) non faccia.
Sì ma c'è un motivo se molte aziende utilizzano osx per la produzione.
Perchè se fosse solo l'hardware che conta in una macchina allora osx non avrebbe motivo di esistere.
AceGranger
11-06-2008, 21:20
Sì ma c'è un motivo se molte aziende utilizzano osx per la produzione.
si che c'è, questione di gusti e di disponibilita economiche
Perchè se fosse solo l'hardware che conta in una macchina allora osx non avrebbe motivo di esistere.
anche il motorola oro di D&G non avrebbe motivo di esistere ma esiste
leoneazzurro
11-06-2008, 21:28
Posto che questo è un thread informativo sull'anteprima di Mac OSX 10.6, e che quindi il prossimo che nomina "Windows" "PC" "linux" e similia si fa una bella vacanza dal forum, andiamo per ordine:
Behh siamo tutti in attesa di WINDON 7, tutti che criticano VISTA.....tutti alla corsa del DOWNGRADE a XP.....ma tenetevi il vostro START....a noi lasciateci perdere...vogliamo sguazzare nei nostri 16TB di RAM..in un MACPRO(il mio) ultra silenzioso e potente, mentre voi siete alle prese con perdite d'acqua da dissipatore di 20kg....con neon verdi e ventoloni da radiatori....Xfavore......Quì parliamo di arte...sopratutto Arte di Programmare, mica i Nerd della Microsoft......Avete visto....STEVE come ha complimentato il suo TEAM......BALLAMER.....BALLA solamente!
Mac User Enthusiast.....I think different!!
Il punto sapete qual'è.....basta andare alla radice. JOBS....prima di essere un imprenditore ..è anche un Designer o meglio uno che ha lepalle anche in questo settore(ARTISTICO) - GATES(massimo rispetto) è un programmatore ed intuitivo imprenditore...ma non ha la vena artistica. Così adesso ci si ritrova....una Microsoft di nicchia....e sempre Difficoltosa ad intraprendere iniziative creative (Software) e va sempre dietro la carretta.......Jobs...con il suo fantastico TEAM....non ha messo su solo programmatori con le p++++e ma sa amalgamare e coinvogliare tutto il lavoro (Grafico - Programmato) in un unico prodotto che fa la differenza.....per non parlare di come pubblicizzano. E' questa la chiave.....la creatività...che a REDMOND manca!
Che WIN è il sistema operativo di tutti e OS è solo di macchine assemblate a dovere e con criterio.......di questo non c'è dubbio...sono scelte aziendali.....ma con l'avvento dell OS x86 questo divario sta assottigliandosi.
Reparto APPLE...Marketing? Magari!! Anzi grazie che me lo augurate!! Lo prendo come un complimento.
Per la questione dei 2 OS basati sulla creatività....confermo la mia teoria....è questione di GENIO...e di GENI, predisposizioni....e bla bla bla.!!
Complimenti per i post. 5 giorni di sospensione.
Jobs dice che è "solo un upgrade" e i bruchi sbugiardano il loro guru parlando di mega upgrade!
AMMAZZATEVI DAI
Invece no. Ammonizione.
WOW quanti trolls che non hanno mai provato un Mac e parlano di qualita' e di OS pessimo. Hanno per caso gia' chiuso le scuole? Scusate... squole? Non me ne vogliate... ma quanti pCazzari.
3 giorni di sospensione
windows rulez versatilità e semplicità a portata di mano senza troppi giri
3 giorni di sospensione
siamo molto OT, ma "all'OSX liscio" devi aggiungere il ladrocinio dell'obbligo di acquisto dell'HW made in china...ops Cupertino.
Ecco, siamo OT per cui evitiamo di farci sospendere con questi post che creano solo flame.
scolta il risultato in millisecondi che hai avuto tu sullo Sunspider javascript Test con Firefox 3 Rc2 nn lo ha nemmeno un mio collega conoscente a cui hanno regalato il MBP Penryn T8300 @2,4Ghz..( e tu hai il T7500 2,2Ghz)
quindi e' semplice .. hai farloccato usando un altro computer ( sicuramente conoscendo gia' il fatto che sei un Apple enthusiast da nostrii passati discorsi su questo forum , avrai fatto al 100% il test su di una macchina Intel + potente es MacPro et similar per poi spacciar esser stato fatto sul MacBookPro T7500 ) :D:D
Ps ..il mio risultato era senza Overclock..se overclokko i Millisecondi scendono ulteriormente (a conferma posso postarti altra schermata) .. so che piacerebbe anche te overclokkare il MBP per avere i software poi ancora piu' performanti ( se ci lavori col computer) ..ma non lo puoi fare
Ahaha... mi deludi!
Insinuare che io bari...
Figurati, l'ho letto dopo tutte le tue insistenti domande chiaramente rosicone che avevi un PCesso sulla carta più veloce del mio... ma in pratica no! :p
Magari sarà che il mio Core 2 ha 4 MB di cache mentre quelli nuovi base ne hanno la metà (mi pare)... Resta il fatto che i MacBook Pro erano i più veloci notebook per far girare Vista quando PC Magazine (NON MACWORLD!!) li ha provati, quindi Apple l'hardware lo sa fare...
E per la cronaca... io in un'altra vita avevo anche overcloccato un Mac (beh quasi, era uno StarMax Motorola con la stessa MB di un Apple 4400) DISSALDANDO e RISALDANDO una microscopica resistenza sulla MB!!! Altro che spippolare con i Bios... troppo facile!! (meno male che avevo uno stereo-microscopio in giro, comunque, altrimenti non l'avrei MAI risaldata!).
Ma queste cose non mi divertono più molto ... e non farei mai una cosa simile allo stupendo MacBook Pro :eek:
Certo ma per farti un esempio io lavoro nel campo dell'audio, e per esempio sul mac di casa la stessa scheda audio è enormemente più performante su osx che su windows xp. E stiamo parlando della stessa macchina (con bootcamp) e con i driver ufficiali su xp. E a questo punto è tutto merito di CoreAudio, cioè del software.
Certamente è il software che valorizza l'hardware e Mac è grandioso sotto questo punto di vista ma aggiungo che anche in ambito Windows esistono degli ottimi software per fare della produzione audio/video.
Comunque io è da molto che non uso XP perchè mi sono focalizzato su Vista e Leopard.
diabolik1981
11-06-2008, 21:36
Ahaha... mi deludi!
Insinuare che io bari...
Figurati, l'ho letto dopo tutte le tue insistenti domande chiaramente rosicone che avevi un PCesso sulla carta più veloce del mio... ma in pratica no! :p
Magari sarà che il mio Core 2 ha 4 MB di cache mentre quelli nuovi base ne hanno la metà (mi pare)... Resta il fatto che i MacBook Pro erano i più veloci notebook per far girare Vista quando PC Magazine (NON MACWORLD!!) li ha provati, quindi Apple l'hardware lo sa fare...
E per la cronaca... io in un'altra vita avevo anche overcloccato un Mac (beh quasi, era uno StarMax Motorola con la stessa MB di un Apple 4400) DISSALDANDO e RISALDANDO una microscopica resistenza sulla MB!!! Altro che spippolare con i Bios... troppo facile!! (meno male che avevo uno stereo-microscopio in giro, comunque, altrimenti non l'avrei MAI risaldata!).
Ma queste cose non mi divertono più molto ... e non farei mai una cosa simile allo stupendo MacBook Pro :eek:
la serie t8xxx ha 3mb di cache di secondo livello, mentre la precedente serie t7xxx ne aveva 4 e l'attuale t9xxx ne ha 6.
®_Flash_®
11-06-2008, 21:43
Ahaha... mi deludi!
Insinuare che io bari...
Figurati, l'ho letto dopo tutte le tue insistenti domande chiaramente rosicone che avevi un PCesso sulla carta più veloce del mio... ma in pratica no! :p
Magari sarà che il mio Core 2 ha 4 MB di cache mentre quelli nuovi base ne hanno la metà (mi pare)... Resta il fatto che i MacBook Pro erano i più veloci notebook per far girare Vista quando PC Magazine (NON MACWORLD!!) li ha provati, quindi Apple l'hardware lo sa fare...
E per la cronaca... io in un'altra vita avevo anche overcloccato un Mac (beh quasi, era uno StarMax Motorola con la stessa MB di un Apple 4400) DISSALDANDO e RISALDANDO una microscopica resistenza sulla MB!!! Altro che spippolare con i Bios... troppo facile!! (meno male che avevo uno stereo-microscopio in giro, comunque, altrimenti non l'avrei MAI risaldata!).
Ma queste cose non mi divertono più molto ... e non farei mai una cosa simile allo stupendo MacBook Pro :eek:
Per andare in Overclock con un Notebook nn serve "spippolare" con nessun Bios..basta il software Free SetFsb ed inserire il giusto PLL clock generator ..cercalo in rete ( da bios i Notebook nn sono Overclokkabili perche' non hanno i settaggi essendo blindati )
Altra cosa.... la cache L2 del Penryn T8300 sono 3Mb ( e tu ne hai 4 = 1 solo Mb in + ) ma ha piu' istruzioni del T7500 = e' sempre migliore e cmqe con clock piu' alto di 200Mhz
Domani se riesco mi procuro un MBP come il tuo e la prova la faccio io... se nn lo trovo sul lavoro chiedo ad altri che lo hanno come il tuo (Intel T7500) su altri forum internet x fare il test Sunspider ..per appurare da piu' campane la veridicita' (e cmqe qui' nn conta solo l'hardware che hai ma anche il codice di Firefox per Kernel Darwin che e' diverso da quello per kernel Windows ..ed una discrepanza simile come ho visto dal tuo test nn e' possibile a mio avviso)
Ps: per dire che Vista e' piu' performante su Pc Mela con Bootcamp postate almeno dei Benchmark o un Calcolo Super P ..vorrei vedere i fatti per il confronto con un Notbook es Hp etc di pari caratteristche Hw
scusate leggero Ot ..
.Leone scusa ma nn potevo nn rispondergli
buona serata a tutti.
Altra cosa.... la cache L2 del Penryn T8300 sono 3Mb ( e tu ne hai 4 = 1 solo Mb in + ) ma ha piu' istruzioni del T7500 = e' sempre migliore e cmqe con clock piu' alto di 200Mhz
...
(e cmqe qui' nn conta solo l'hardware che hai ma anche il codice di Firefox per Kernel Darwin che e' diverso da quello per kernel Windows ..ed una discrepanza simile come ho visto dal tuo test nn e' possibile a mio avviso)
Ps: per dire che Vista e' piu' performante su Pc Mela con Bootcamp postate almeno dei Benchmark o un Calcolo Super P ..vorrei vedere i fatti per il confronto con un Notbook es Hp etc di pari caratteristche Hw
Ecco erano 3, ma mi ricordavo che erano di meno. Forse è quello, forse è Darwin, sta di fatto che Apple riesce a fare dei package hardware/software sempre al top e soprattutto senza (brutte) sorprese.
L'assemblato, se sei fortunato o molto bravo, può anche bene... la ma cosa non è AFFATTO CERTA.
Con Apple i componenti (sempre di qualità) vengono selezionati accuratamente da gente esperta e i driver vengono sviluppati e testati specificatamente per ogni singolo modello. E i risultati si vedono.
Se ora con Snow Leopard si mettono ad ottimizzare ulteriormente... Wow! :eek:
leoneazzurro
11-06-2008, 22:46
Ahaha... mi deludi!
Insinuare che io bari...
Figurati, l'ho letto dopo tutte le tue insistenti domande chiaramente rosicone che avevi un PCesso sulla carta più veloce del mio... ma in pratica no! :p
Magari sarà che il mio Core 2 ha 4 MB di cache mentre quelli nuovi base ne hanno la metà (mi pare)... Resta il fatto che i MacBook Pro erano i più veloci notebook per far girare Vista quando PC Magazine (NON MACWORLD!!) li ha provati, quindi Apple l'hardware lo sa fare...
E per la cronaca... io in un'altra vita avevo anche overcloccato un Mac (beh quasi, era uno StarMax Motorola con la stessa MB di un Apple 4400) DISSALDANDO e RISALDANDO una microscopica resistenza sulla MB!!! Altro che spippolare con i Bios... troppo facile!! (meno male che avevo uno stereo-microscopio in giro, comunque, altrimenti non l'avrei MAI risaldata!).
Ma queste cose non mi divertono più molto ... e non farei mai una cosa simile allo stupendo MacBook Pro :eek:
Certamente è il software che valorizza l'hardware e Mac è grandioso sotto questo punto di vista ma aggiungo che anche in ambito Windows esistono degli ottimi software per fare della produzione audio/video.
Comunque io è da molto che non uso XP perchè mi sono focalizzato su Vista e Leopard.
Per andare in Overclock con un Notebook nn serve "spippolare" con nessun Bios..basta il software Free SetFsb ed inserire il giusto PLL clock generator ..cercalo in rete ( da bios i Notebook nn sono Overclokkabili perche' non hanno i settaggi essendo blindati )
Altra cosa.... la cache L2 del Penryn T8300 sono 3Mb ( e tu ne hai 4 = 1 solo Mb in + ) ma ha piu' istruzioni del T7500 = e' sempre migliore e cmqe con clock piu' alto di 200Mhz
Domani se riesco mi procuro un MBP come il tuo e la prova la faccio io... se nn lo trovo sul lavoro chiedo ad altri che lo hanno come il tuo (Intel T7500) su altri forum internet x fare il test Sunspider ..per appurare da piu' campane la veridicita' (e cmqe qui' nn conta solo l'hardware che hai ma anche il codice di Firefox per Kernel Darwin che e' diverso da quello per kernel Windows ..ed una discrepanza simile come ho visto dal tuo test nn e' possibile a mio avviso)
Ps: per dire che Vista e' piu' performante su Pc Mela con Bootcamp postate almeno dei Benchmark o un Calcolo Super P ..vorrei vedere i fatti per il confronto con un Notbook es Hp etc di pari caratteristche Hw
scusate leggero Ot ..
.Leone scusa ma nn potevo nn rispondergli
buona serata a tutti.
Ho detto basta OT.
Superboy
11-06-2008, 23:21
[QUOTE=ArgusMad;22855975]solo per dare la mia modesta opignone[QUOTE]
opinione :D
[QUOTE]non perchè essendo il successore di vista sarà oltremodo ottimizzato, ma semplicemente xchè il suo kernel e stato quasi del tutto riscritto da zero prendendo da vista poco, tanti rumors sul code di vista in Windows 7 sono tutte delle minchiate di partito visto che e risaputo da tempo che la microsoft sta sviluppando un kernel quasi da 0 e 12 anni di codice ed errori spariranno[QUOTE]
In realtà Win7 è gia up, si tratta di una evoluzione della codebase di vista sp1/win server 2008. Il kernel è gia stato reingegnerizzato con Vista, rinnovato il driver model etc, infatti tutti i drivers di Vista andranno in win7.
Non si tira su un kernel e tutti i servizi che girano nell'executive in 4 e 4 8 :D in realtà da winnt3 in avanti si è portato avanti lo stesso filone di sviluppo, certo con tantissimi cambiamenti, ma il modello è quello ed è validissimo. End of OT :D
ragazzi vi ricordo che questo sarebbe il thread per il leopardo delle nevi...:rolleyes:
La cosa sicuramente più interessante e che, a molti sembra essere sfuggita, è l'abbandono del supporto ai PowerPc ( G3,G4,G5 )
10.6 probabilmente sarà molto più leggero anche perchè snellito del codice del vecchio parco macchine...
quindi girerà solo su processori intel....
infatti il punto è proprio questo, sistema più snello ed ottimizzato solo per Intel. Però secondo me il 2009 è troppo presto per abbandonare definitivamente il supporto ai PowerPc, diciamo che sarebbe molto più ragionevole ottobre 2010 come data di rilascio del 10.6 (ed alla fine sarà proprio così) anche perché Leopard va alla grande su tutte e due le architetture ed è soltanto alla 10.3 quindi all'inizio della sua "vita".
io penso che la bmw sia meglio della mercedes.
Scusate ma visto il livello dei commenti volevo adeguarmi.
Possibile che ogni volta che si parli di apple arrivi la calata degli unni microsoftiani a spaccare le balls...neanche fossero i cavalieri templari che devono proteggere il sacro kernel!!!
Che strazio, ti passa la voglia di frequentare questo forum.
Jabberwock
12-06-2008, 08:44
io penso che la bmw sia meglio della mercedes.
Scusate ma visto il livello dei commenti volevo adeguarmi.
Possibile che ogni volta che si parli di apple arrivi la calata degli unni microsoftiani a spaccare le balls...neanche fossero i cavalieri templari che devono proteggere il sacro kernel!!!
Che strazio, ti passa la voglia di frequentare questo forum.
Passa anche quando succede il contrario, cioe' sempre! :mbe:
ma qui si parla di apple e quindi il commento è relativo a tale ambito
journeyman
12-06-2008, 09:19
infatti il punto è proprio questo, sistema più snello ed ottimizzato solo per Intel. Però secondo me il 2009 è troppo presto per abbandonare definitivamente il supporto ai PowerPc, diciamo che sarebbe molto più ragionevole ottobre 2010 come data di rilascio del 10.6 (ed alla fine sarà proprio così) anche perché Leopard va alla grande su tutte e due le architetture ed è soltanto alla 10.3 quindi all'inizio della sua "vita".
Ehemm, intendevi dire 10.5.3?:p
Ma qual'è la vita media di una versione di Mac OS X? Scusate ma sono da poco nel mondo Mac ed ho iniziato direttamente da Leopard. Sinceramente non vedo l'ora di affrontare il mio primo "passaggio", quindi spero sia davvero a gennaio prossimo! Anche perché le notizie di queste giorni sembrano essere tutte di questo avviso!
Certo, sarà la prima volta che pago il SO, venendo da Linux trovo la cosa un po' snervante (e dovrò comprare la versione multilicenza, avendo un MacBook e un iMac)... ma per fortuna ne varrà sicuramente la pena!:D
Riguardo il passaggio a ZFS (per ora confermato solo per la versione server), davvero è già stato superato da ext4?Io ero rimasto su ext3, e ZFS mi sembrava una rivoluzione incredibile! :sofico: Ma Mac OS può usare qualsiasi file sistem o deve averne uno di sua proprietà? HFS+ mi sembra buono, visto il suo ottimo supporto per il 64 bit, ma comincia ad avere i suoi anni!
Ehemm, intendevi dire 10.5.3?:p
Ma qual'è la vita media di una versione di Mac OS X? Scusate ma sono da poco nel mondo Mac ed ho iniziato direttamente da Leopard.
Le minor release in media ogni 2-3 mesi ma non è un tempo fisso, alcune possono essere molto ravvicinate, altre più distanziate.
Le major release (i vari gattoni) si sono sono nel tempo sempre più allungate, passando dai 6 mesi della 10.1 ai 2 anni e mezzo di Leopard (10.5). Però Leopard è stato un caso particolare perchè in mezzo c'è stato lo switch ad Intel e l'iPhone OS che hanno sicuramente impegnato ingenti risorse. Ora si dovrebbe tornare ad un ciclo di 18-24 mesi.
emptyness
12-06-2008, 09:25
Beh, che dire, a parte tutti gli OT (certa gente non sa proprio esimersi dal fare inutile 'rumore'), non si puo' essere che contenti di questa decisione di Apple;
Fermarsi a perfezionare e ottimizzare un sistema operativo e' una decisione saggia e commercialmente valida; Dare a questa ottimizzazione un nuovo release number e' oltretutto dimostrazione che tale operazione non si limita ad una semplice ripulita di qualche ciclo qua' e la' nel codice ma rispecchia una precisa volonta' di avere un sistema realmente ottimizzato e che possa essere da base per le evoluzioni future...
Gia' mi trovo benissimo con Leopard; non vedo l'ora di vedere la neve... ;D
PS: per i soliti detrattori: ho lavorato +15 anni con Windows (3.0, 3.1.1, WFWG, 95, 98, NT3.5, NT4.0, 2000, XP) prima di passare a OSX, quindi credetemi: so di cosa sto parlando...
info_dodo
12-06-2008, 09:30
Grande! La storia dell'ottimizzazione di Leopard non è niente male!
®_Flash_®
12-06-2008, 09:53
PS: per i soliti detrattori: ho lavorato +15 anni con Windows (3.0, 3.1.1, WFWG, 95, 98, NT3.5, NT4.0, 2000, XP) prima di passare a OSX, quindi credetemi: so di cosa sto parlando...
Hai perfettamente ragione;) ..ma sa' di cosa sta' parlando anche il resto del 90% del Mondo che rimane su Windows se lo sa usare al meglio
ciao;)
journeyman
12-06-2008, 10:05
Hai perfettamente ragione;) ..ma sa' di cosa sta' parlando anche il resto del 90% del Mondo che rimane su Windows se lo sa usare al meglio
ciao;)
Per favore... è inutile continuare questo genere di discorsi! C'è chi vuole sperimentare cosa nuove e c'è a chi non interessa! Non credo che ci sia per forza da scegliere chi di questi fa meglio! Ognuno vive come vuole e col SO che vuole! ;)
®_Flash_®
12-06-2008, 10:13
Per favore... è inutile continuare questo genere di discorsi! C'è chi vuole sperimentare cosa nuove e c'è a chi non interessa! Non credo che ci sia per forza da scegliere chi di questi fa meglio! Ognuno vive come vuole e col SO che vuole! ;)
difatti anche se il Mondo e' ampio .. gli ho dato ragione..
ciao
neverloser
12-06-2008, 10:52
Automator su Leopard occupa 28 Mb. Su Snow 2.8 Mb.
Calcolatrice: L: 13.4 Mb SL: 2.1 Mb
Dizionario: L:10.4 Mb SL: 2.4 Mb
iCal L: 91,7 Mb SL: 47.9 Mb <- questo perde solo la parte PPC
iChat: L 110Mb SL: 51 Mb <- perde parte PPC
Image Capture: L: 15 Mb SL: 1.1 Mb
Mail: L 288,9 Mb SL: 91,1 Mb
PhotoBooth: L: 16,6 MB SL: 3.1 Mb
Preview: L: 71.4 MB SL: 10.7 Mb
Quicktime Player: L: 28,8 Mb SL: 7.4 Mb
Stickies: L: 8.4 Mb SL:884 Kb
TextEdit: L: 22.1 Mb SL: 1.9 Mb
La maggior parte di queste non mi sembrano solo eliminazioni delle parti PPC....alcune si riducono di 10 volte o più....
Certo inoltrel'abbandono dei PPC:
http://images.macrumors.com/article/2008/06/11/131105-6846_400.jpg
pingalep
12-06-2008, 11:02
altro che ciappini iitrodotti da anni a questa parte!!
sistema operativo che gestirà efficacemente il multicore e gpgpu!!
ottimizzazine del sistema!
un mio amico si è preso un imac ed era un po' perplesso sul fatto che gli applicativi pro che usa non abbiano fatto un salto prestazionale passando dal suo powermac di 10 anni fa e+ ai nuovi intel. io ero parecchio sorpreso ma me lo ha fatto vedere+volte. forse i powermac erano fatti apposta per, mentre gli imac hanno questi intel + versatili e meno prestanti per specifiche app.
se queste news verranno confermate con i fatti, un bell'hachintosh per provare e poi switcherei volentieri. che anche un macmini diventerebbe sufficientemente prestante con questi due accorgimenti, soprattutto in visione di quad core venturi!
Us OS a mio modestissimo avviso dovrebbe vivere almeno tre anni prima di essere rimpiazzato dato che i primi 6 mesi servono per eliminare tutti quei piccoli difetti endemici che possono affliggere un nuovo sistema operativo, i successivi 6 mesi, quindi nel caso di OSX dalla 10.x.3 in poi, servono a far si che tutti gli interessati effettuino la migrazione, poi almeno 2 anni di tranquillità ci vogliono. 2 anni di utilizzo di un sistema maturo ci vogliono, ed in effetti Tiger è vissuto 3 anni prima di venir rimpiazzato. Spero che per Leopard sia la stessa cosa. Inoltre ci sono decide di milioni di utenti Apple che possiedono dei Mac PowerPc ancora relativamente validi, come i PowerMac G5, gli iMAC G5, i PowerBook G4 da 1,67 Ghz e gli ultimissimi eMAC G4 a cui non credo possa piacere molto il fatto di venir abbandonati così presto. Altri 2 anni di Leopard ci vogliono assolutamente.
Jabberwock
12-06-2008, 11:49
ma qui si parla di apple e quindi il commento è relativo a tale ambito
Ma si verfica sempre anche il contrario, giusto per specificare! :read:
OregonBeryl
12-06-2008, 12:02
Dal punto di vista delle scelte di mercato, quella di dedicarsi all'ottimizzazione mi sembra una decisione oculata. Evidentemente, alla Apple sono ben consapevoli che la priorità vada alle prestazioni, dato che per quanto riguarda funzionalità o interfaccia sono già avanti a tutti gli altri.
Penso anche che vogliano sfruttare l'onda di malcontento riguardo alle prestazioni che si è diffusa di recente soprattutto tra gli utenti di Vista. È chiaro: se la gente si lamenta di pesantezza e velocità, bisogna puntare su quello.
In ogni caso, io sono molto interessato alla cosa e questa relase potrebbe essere una ulteriore spinta verso il prossimo acquisto del mio primo Mac.
In ogni caso, tutti sanno che "il sistema operativo più avanzato al mondo" non è di certo Leopard, ma Solaris e BSD...
Jackdaniels
12-06-2008, 12:22
Dal punto di vista delle scelte di mercato, quella di dedicarsi all'ottimizzazione mi sembra una decisione oculata. Evidentemente, alla Apple sono ben consapevoli che la priorità vada alle prestazioni, dato che per quanto riguarda funzionalità o interfaccia sono già avanti a tutti gli altri.
Penso anche che vogliano sfruttare l'onda di malcontento riguardo alle prestazioni che si è diffusa di recente soprattutto tra gli utenti di Vista. È chiaro: se la gente si lamenta di pesantezza e velocità, bisogna puntare su quello.
In ogni caso, io sono molto interessato alla cosa e questa relase potrebbe essere una ulteriore spinta verso il prossimo acquisto del mio primo Mac.
In ogni caso, tutti sanno che "il sistema operativo più avanzato al mondo" non è di certo Leopard, ma Solaris e BSD...
Mmm, se parli di ambito desktop dire che Solaris e BSD siano avanzati è piuttosto divertente.
Soprattutto considerando che l'userland di solaris sta diventando praticamente identica a quella di linux.
New AndOrNot
12-06-2008, 13:30
hai un Benchmark da farmi vedere ..ad esempio anche lo stupidissimo Super P ??
posta lo stamp
nella sezione Hw Apple di questo Forum c'e' gente che ha testato con i Benchmark XP Pro su MacBookPro tramite Bootcamp.. ed i risultati sono + penosi a paragone di Notebook non Apple ( es. Asus Hp etc) con lo stesso processore Intel Core 2 Duo e stessa ram rispetto ai loro MBP su cui hanno fatto il test di XP Pro...e li carta o meglio risultato canta perche' solo un Bench o uno stupidissmo Super P puo' dire come lavora ed i tempi nell'esecuzione dei calcoli dell'OS su di una determinata macchina ..anche a parita' di stessa CPU ( es Intel T7500 etc ) e ram
Saluti
Ma sti patiti dei bench! ... i test "puri" non contano un'emerita fava!!! ... è nel quotidiano che un computer ti serve e quando hai una macchina che è sempre pronta, mai bloccata e non ci metti un secolo a fare una semplice cazzata (fosse anche collegare il cellulare o la macchina fotografica!), vuol dire che hai la macchina "perfetta" ... maledizione a Winzoz, tutte le volte che ho perso ore per fare cose che con Mac ho impiegato un minuto! ...
emptyness
12-06-2008, 13:45
®_Flash_® :
Non fraintendermi:
il PS l'ho aggiunto non per fare paragoni su cosa e' meglio tra OSX e Windows; dal mio punto di vista e' importante la soddisfazione di chi lavora con i computers; il SO e' solo un mezzo. L'avevo puntualizzato per evitare il solito commento: "non conosci windows, blah blah blah", tutto li'; era solo per far capire che esprimo il mio parere (ovviamente a titolo personale) dopo aver utilizzato approfonditamente (anche a basso livello: ho programmo in ambiente windows per molti anni in C/C++ ) quello che i sistemi operativi hanno da offrire. :)
Per il resto, trovo solo positivo che vi siano piu' SO e molti utilizzatori di entrambi; un ottimo stimolo per la concorrenza ;)
®_Flash_®
12-06-2008, 13:51
Ma sti patiti dei bench! ... i test "puri" non contano un'emerita fava!!! ... è nel quotidiano che un computer ti serve e quando hai una macchina che è sempre pronta, mai bloccata e non ci metti un secolo a fare una semplice cazzata (fosse anche collegare il cellulare o la macchina fotografica!), vuol dire che hai la macchina "perfetta" ... maledizione a Winzoz, tutte le volte che ho perso ore per fare cose che con Mac ho impiegato un minuto! ...
hai scritto ieri:
Aggiungo solo che sul mio MacBook ho installato Vista tramite il BootCamp e non ho ancora incontrato in portatile pc che faccia girare Vista così velocemente!
IMPARAGONABILE!!!
La potenza computazionale fino a prova contraria delle leggi dell'Informatica la si applica sui tempi di calcolo nn sulla tua sensazione ..quindi se hai dei dati alla mano bene altrimenti meglio nn fare affermazioni di questo tipo :sul per me..per lui..per esso e chichessia ..perche' cosi' facendo = per proprie preferenze di simpatia ed antipatia ( come e' un classico) uno puo' scrivere quello che vuole e + gli piace per tirar acqua al suo mulino ...se facessero tutti cosi' il mondo sarebbe una balla unica
ciao
Ma sti patiti dei bench! ... i test "puri" non contano un'emerita fava!!! ... è nel quotidiano che un computer ti serve e quando hai una macchina che è sempre pronta, mai bloccata e non ci metti un secolo a fare una semplice cazzata (fosse anche collegare il cellulare o la macchina fotografica!), vuol dire che hai la macchina "perfetta" ... maledizione a Winzoz, tutte le volte che ho perso ore per fare cose che con Mac ho impiegato un minuto! ...
Quoto.
però essendo anche un utente Vista oltre che utente Mac mi puoi fare un esempio di una cosa che con OSX ci metti un minuto mentre con Vista ci metti delle ore?
Te lo chiedo perchè io uso entrambi e francamente nell'uso quotidiano non noto grosse differenze anzi mi sembra che si equivalgono ed alla fine secondo me la scelta è solo questione di simpatie.
Diverso è il discorso nel caso di utilizzo di tipo professionale.
Vista con SP1 è migliorato notevolemente e stessa cosa vale per Leopard con l'aggiornamento appena rilasciato.
In merito ai benchmark non posso che darti ragione.
maldepanza
12-06-2008, 14:15
Premesso che difficilmente una percentuale di laureati in informatica superiore all'1% sarebbe in grado, non dico di riscrivere, ma anche solo di ricompilare il kernel
Le facolta' di informatica italiane non sono affatto tutte uguali e la preparazione cambia anche da programma/approccio di ogni singolo professore.
Nella mia e in tante altre si va ben oltre la banalissima ricompilazione del kernel (ovvio, e' un compito affrontabile anche a livello utente classico con in mano qualche semplice guida, non c'e' bisogno di una facolta'): in corsi come sistemi operativi, per esempio, ci si deve riscrivere da zero e in linguaggio C (e preferibilmente dopo aver passato un corso tipo algoritmi e strutture dati per avere idee chiare su come scrivere codice efficiente di fronte a qualsiasi problematica da risolvere) varie routine del sistema operativo, oltre al fatto di costruirsi intere distribuzioni linux ottimizzate (a seconda dello scopo) partendo non certo dalle solite distribuzioni della classica utenza ma da realta' simili a linux from scratch. Questo per imparare bene cosa significhi sistema operativo, come funziona e quanto debba essere efficiente per perseguire i suoi compiti primari.
Un laureato in informatica che non sa o ha problemi nel portare a termine un banalissimo task come quello della ricompilazione del kernel, non e' un laureato in informatico, l'ha comprata.
ciiiiao
Kenny Rullo
12-06-2008, 16:25
Aggiungo una nota a questo divertente flame.
16TB di ram sono teorici, poichè hanno completato la transizione a 64 bit del sistema operativo. Nessun mac potrà avere 16tb di ram installabili (parliamo di 16.000 gigabyte... che scheda madre ci vuole per avere 4000 banchi da 4 giga? lmao!). In un ambiente cluster forse ci si può arrivare, ma non credo che apple abbia un sistema di calcolo distributo così complesso builtin in macosx.
C'è una dicotomia piuttosto curiosa che aleggia intorno al leopardo delle nevi: la presenza di nuove librerie scritte in c e la (im)probabile scomparsa delle librerie Carbon, che non saranno sviluppate a 64 bit, microsoft e adobe (per segnalare due importanti player di software per mac) dovranno adeguarsi a cocoa.
Quindi si immagina un importante passaggio a cocoa.
la possibilità di avere tutto quello spazio di memoria indirizzabile aaiuta probabilente la versione server ad avere più mercato in qualche ambito, comunque non è quello il punto per un desktop
la chiave di volta è l'ottimizzazione, le nuove librerie e Grand Central
krissparker
12-06-2008, 23:16
Aggiungo una nota a questo divertente flame.
16TB di ram sono teorici, poichè hanno completato la transizione a 64 bit del sistema operativo. Nessun mac potrà avere 16tb di ram installabili (parliamo di 16.000 gigabyte... che scheda madre ci vuole per avere 4000 banchi da 4 giga? lmao!). In un ambiente cluster forse ci si può arrivare, ma non credo che apple abbia un sistema di calcolo distributo così complesso builtin in macosx.
quì non mi trovi d'accordo... si facevano gli stessi discorsi quando comprai il primo g4/350 con 64Mb di ram... in via "teorica" era espandibile fino a 4Gb ma i moduli più grandi erano da 64Mb, x 4 slot facevano 256Mb.
l'ho venduto con 4 moduli da 1Gb per un totale di 4Gb un anno fa.....
quindi se la storia insegna, chi ti dice che tra 5 anni non troveremo moduli da 2Tb che per 8 slot del macpro fanno 16Tb?
per me più lungo e più grosso nell'hw è meglio:D
C'è una dicotomia piuttosto curiosa che aleggia intorno al leopardo delle nevi: la presenza di nuove librerie scritte in c e la (im)probabile scomparsa delle librerie Carbon, che non saranno sviluppate a 64 bit, microsoft e adobe (per segnalare due importanti player di software per mac) dovranno adeguarsi a cocoa.
Quindi si immagina un importante passaggio a cocoa.
Adobe stà "tirando" troppo la corda con carboon....
sono anni che jobs vuole mollare questa vecchia carcassa, ma si trova impedito dal fatto che photoshop ( killer application su mac )
è ancora in carboon.... e, se come per magia il jobs ti tira fuori dal cappello una specie di aperture con implementati le funzioni di photoshop?
mi sa che adobe la cs4 la farà uscire cocoa vedrete!!!!:D
quì non mi trovi d'accordo... si facevano gli stessi discorsi quando comprai il primo g4/350 con 64Mb di ram... in via "teorica" era espandibile fino a 4Gb ma i moduli più grandi erano da 64Mb, x 4 slot facevano 256Mb.
l'ho venduto con 4 moduli da 1Gb per un totale di 4Gb un anno fa.....
quindi se la storia insegna, chi ti dice che tra 5 anni non troveremo moduli da 2Tb che per 8 slot del macpro fanno 16Tb?
per me più lungo e più grosso nell'hw è meglio:D
parliamo cmq di anni a venire e hw probabilmente non compatibile con l'attuale...
a fare il paragone che hai fatto tu è come se attualmente avessi banchi di ram da 64 giga l'uno e aspettassimo con ansia quelli da 1 tb...
ovviamente ci vorrà anche qualche annetto (2/3/4, chi lo sà)...
bio
Kenny Rullo
16-06-2008, 16:06
quì non mi trovi d'accordo... si facevano gli stessi discorsi quando comprai il primo g4/350 con 64Mb di ram... in via "teorica" era espandibile fino a 4Gb ma i moduli più grandi erano da 64Mb, x 4 slot facevano 256Mb.
l'ho venduto con 4 moduli da 1Gb per un totale di 4Gb un anno fa.....
quindi se la storia insegna, chi ti dice che tra 5 anni non troveremo moduli da 2Tb che per 8 slot del macpro fanno 16Tb?
per me più lungo e più grosso nell'hw è meglio:D
Personalmente non credo che la strada sia questa, anche se non nego la possibilità. 16Tb di ram su di un singolo computer sono oggettivamente inutili.
Adobe stà "tirando" troppo la corda con carboon....
sono anni che jobs vuole mollare questa vecchia carcassa, ma si trova impedito dal fatto che photoshop ( killer application su mac )
è ancora in carboon.... e, se come per magia il jobs ti tira fuori dal cappello una specie di aperture con implementati le funzioni di photoshop?
mi sa che adobe la cs4 la farà uscire cocoa vedrete!!!!:D
CS4 non sarà cocoa, al momento soltanto lightroom e photoshop elements lo sono. Se ipotizziamo il 1998 come anno di inizio lavori di macosx e cocoa, direi che adobe ha avuto abbastanza tempo per migrare ma non l'ha fatto.
Immagino ci siano zilioni di righe di codice da convertire...
Personalmente non credo che la strada sia questa, anche se non nego la possibilità. 16Tb di ram su di un singolo computer sono oggettivamente inutili.
CS4 non sarà cocoa, al momento soltanto lightroom e photoshop elements lo sono. Se ipotizziamo il 1998 come anno di inizio lavori di macosx e cocoa, direi che adobe ha avuto abbastanza tempo per migrare ma non l'ha fatto.
Immagino ci siano zilioni di righe di codice da convertire...
la prima parte mi ricorda l'affermazione di gates riguardo ai famosi 640 KB di memoria :D
Kenny Rullo
16-06-2008, 16:43
la prima parte mi ricorda l'affermazione di gates riguardo ai famosi 640 KB di memoria :D
LMAO! Beh disse qualcosa di simile anche su internet!
Beh però non riesco proprio a immaginarmi come riempire anche solo 1tb di ram, a meno di non virtualizzare 2 o 3 copie di vista :D :fagiano:
vedrai che ci arriveremo, con umn mare di servizi ed applicazioni che vanno su internet a cercarci le informazioni, servizi e quant'altro su CPU multicore con steppe di memoria, già un HD da 1 TB comincia a non esser più così enorme come 2 anni fa si sarebbe potuto immaginare, succederà la stessa cosa anche per la RAM
vedrai che ci arriveremo, con umn mare di servizi ed applicazioni che vanno su internet a cercarci le informazioni, servizi e quant'altro su CPU multicore con steppe di memoria, già un HD da 1 TB comincia a non esser più così enorme come 2 anni fa si sarebbe potuto immaginare, succederà la stessa cosa anche per la RAM
quando 3 anni fa il mio titolare ha comprato il nas da 1 tera l'abbiamo preso per pazzo...oggi abbiamo occupati + di 2 tera di puri dati...
stessa cosa per la ram, come qualcuno ha quotato billi gates sopra, dove + andremo avanti + ne vorremo..
anche se è impossibile predirre quando sarà questo avanti...
bio
Personalmente non credo che la strada sia questa, anche se non nego la possibilità. 16Tb di ram su di un singolo computer sono oggettivamente inutili.
Quando c'erano 640k di ram o HD da 1mb si diceva la stessa cosa :sofico:
Effettivamente, ora, 16TB di ram sembrano assolutamente inutili: e in effetti, lo sono :D. Ma in un futuro credo non molto remoto ( al massimo 7-8 anni, ma anche meno forse ) cominceremo ad arrivarci.
Conta ad esempio che ora, almeno nell'ambito audio, ci sono VST che pesano decine di giga sull'hd ( 60/70 ) e che in multitrack possono arrivare a saturare gli attuali 32GB(massimi) di memoria disponibile ( anche se solo teoricamente :D ).
E questo è solo per l'audio. Se poi vogliamo vedere l'uso della ram in ambiti 3d/video editing :D
Anche se comunque stiamo parlando di progetto enormi e complessi come produzioni cinematografiche etc. Difficilmente un semplice montaggio video arriva a saturare piu di 4/5 GB di ram
Ovviamente sono sempre opinioni personali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.