PDA

View Full Version : Infostrada ADSL : Mi devo Preoccupare ?


ADSL UP&DOWN
11-06-2008, 12:00
Ciao a tutti,
Da inizio anno ho attivato una nuova linea ADSL + Telefono (Absolute ADSL).
Vivo in un Comune a Nord Di Milano.

Mi e' gia capitato 3 Volte di avere la linea completamente giu

1) La prima volta e' uscito un tecnico e mi ha cambiato la borchia del telefono (pagliativo) e casualmente la linea a ricominciato ad andare.
2) La seconda Volta la segnalazioen del guasto si e' chiusa "DA SOLA" perche' dopo 3 giorno il segnale e' tornato "DA SOLO"...
3) La terza Volta, ora :

- Martedi 3 Maggio Scorso il segnale e' scomparso.
- Il led ADSL del modem lampeggia (HO PROVATO 3 MODEM DIVERSI ...
che in una abitazione a milano, sempre con infostrada si collegano
dopo pochissimo)
- Rarissimamente (ma molto raramente) il led rimane acceso e' ce linea per
2 minuti o meno. Ma :
Il SNR e' a 1 o 2 oppure mi da un numero enorme tipo 2147483648 e si
scollega subito.
- Ho fatto una quantita enorme di telefonate e il problema non viene
capito. E' uscito un tecnico venerdi scorso :
-> Ha visto che i miei 2 modem non prendevano la linea
-> Ha collegato il suo (un coso nero senza marca) e mi ha fatto notare
che si accendeva un lucino verde : vede, con il nostro modem c'e
segnale !
LA COSA BELLA E' CHE MI HA DETTO CHE PERO' NON PUO'
VERIFCARE QUALITà DEL SEGNALE PERCHE' NON HANNO I DRIVER
PER I LORO MODEM... E QUINDI IN PRATICA COME DIAGNOSTICA
GUARDANO SOLO IL LUCINO CHE SI ACCENDE.

ADSL UP&DOWN
11-06-2008, 12:08
Scusate non avevo finito il post

in ogni caso il tecnico ha chiamato non so chi e hanno fatto dei test di linea dicendo che il segnale era perfetto : parlava di zero volt sulla linea e non so che.

- Se ne e' andato..
- Ho chiamto infostrada e una operatrice mi ha invece confermato (facendo una verifica) che il segnale era pessimo e quindi era normale che non navigassi. Ha riaptero la chiamat dicendo che sarebbe uscito un tecnico...

Ieri sera il modem (che era rimasto lapneggiante per giorni) si e' connesso 2 volte (per 5 minuti) una volta a 160kbits... e una volta a 1900kbits POI E' MORTO... Indovinate : CHIAMO STAMANE INFOSTRADA e MI DICONO CHE LA CHIAMATA e' CHIUSA perche il segnale si e' autoripristinato....
Non sapendo cosa altro dirmi ..l'operatore ha pensato bene di fare cadere la conversazione ... cosi anche quello successivo. Infine mi ha risposto un operatore gentile e mi ha riaperto di nuovo la segnalazione di guasto:questa volta per segnale intermittente (altrimenti appena sale... mi chiudono la chiamata)


HO QUALCHE SPERANZA ????

ciao

Marteen1983
11-06-2008, 13:49
Dovresti fare la prova regina: collegare il modem alla PRIMA presa di casa, staccando fisicamente tutto il resto dell'impianto (cavi, prese, telefoni, etc). Puoi leggere la mia firma per maggiori informazioni!

E poi, appena riesci ad agganciare la portante, è fondamentale che ci comunichi i tuoi valori di linea; ovvero portante, attenuazione e margine rumore.

ADSL UP&DOWN
11-06-2008, 14:21
Mi ero dimenticato di indicarlo, In casa ora ho solo la presa principale. (ho controllato.In pratica nell presa principale arriva direttamente il doppino (quello che penso vada giu alla centralina) ed e' collegato ad un connnettore di tipo RJ (non ho la tripolare). IL doppino non va ad altre prese.

Il modem e' stato collegato sia direttamente che con il filtro ADSL.
Ciao

Marteen1983
11-06-2008, 14:32
Mi ero dimenticato di indicarlo, In casa ora ho solo la presa principale. (ho controllato.In pratica nell presa principale arriva direttamente il doppino (quello che penso vada giu alla centralina) ed e' collegato ad un connnettore di tipo RJ (non ho la tripolare). IL doppino non va ad altre prese.

Il modem e' stato collegato sia direttamente che con il filtro ADSL.
Ciao

Che modem/router hai in casa, con cui potresti provare di nuovo ad allinearti? Abbiamo bisogno dei valori di linea per diagnosticare il problema. :(

ADSL UP&DOWN
11-06-2008, 14:50
Ho questi 3 Modem router :

1) CNET CNAD800-NF
http://www.cnet.com.tw/product/cnad800-nf.htm

2) Philips SNA6500

3) Netgear DGB111GT

Di cui l'ultimo e' stato acquistato solo perche' Infostrada diceva che il problema era il mio modem....

Questa sera farò delle prove col netgear. Provero' ad accenderlo\spegnerlo un po di volte sperando che prensa la linea per un po (ma e' un evento vermanete raro....)

Grazie 1000
ciao

Marteen1983
11-06-2008, 15:35
Prova col Netgear, poi facci sapere. Nel frattempo io manderei una raccomandata A/R di messa in mora di Libero. Vedrai che si smuove qualcosa. :D

naco
11-06-2008, 22:35
Wow anche io ho la absolute 8 mega (ma in Abruzzo) ed ogni tanto cade la portante, il margine di rumore in download quando fa così l'ho beccato a 2147483645:mbe: con un netgear dg834g v1

ADSL UP&DOWN
12-06-2008, 09:34
Ciao,
Questa sera il modem si e' collegato un bel po di volte, ma sempre con valori scarsissimi.
Allego un file .doc in cui ho fatto copia-incolla
di varie schermate della pagina "statistiche" del netgear :

http://cbrtech.altervista.org/Logadsl.doc

In pratica il rapporto segnale rumore continua a variare arrivando a volte a zero, con conseguente perdita della portante
NB : Dopo Mezzanotte cmq, non c'e piu' stato modo di farlo collegare (fatto vari reboot) . Neanche stamattina si collegava piu'
-Sembra quindi che le poche volte che si riesce a collegare lo faccia la sera.


Ciao

ADSL UP&DOWN
12-06-2008, 09:38
Per vedere il file, bisogna fare un copia-incolla del link in una finestra del browser. Sembra che non prenda il link diretto, cliccandoci sopra dal forum

Ciao

schizzato
12-06-2008, 09:59
Per vedere il file, bisogna fare un copia-incolla del link in una finestra del browser. Sembra che non prenda il link diretto, cliccandoci sopra dal forum

Ciao

cambia gestore ...
ti conviene..
hai valori pessimi...
richiedi telecom con una nuova lineea

ADSL UP&DOWN
12-06-2008, 10:20
Premetto che non ho idea di come funzioni la rete ADSL, quindi potrei dire cavolate:
non e' che se il problema e' su qualche cavo (tra la mia abitazione e la centralina) o qualche scheda nella centrale , quindi un problema hardware, cambiando gestore utilizza comunque le stesse linee e il segnale sarà cattivo lo stesso ?.

Ciao

schizzato
12-06-2008, 10:26
Premetto che non ho idea di come funzioni la rete ADSL, quindi potrei dire cavolate:
non e' che se il problema e' su qualche cavo (tra la mia abitazione e la centralina) o qualche scheda nella centrale , quindi un problema hardware, cambiando gestore utilizza comunque le stesse linee e il segnale sarà cattivo lo stesso ?.

Ciao

la rete telecom utilizza rete proprie quindi il problema nn si pone.
se si attiva una nuova linea ti veranno messi nuovi cavi quindi nuovo doppino.
cmq se nn vuoi passare a telecom provvedi a vedere le prese adsl se sono in ottimo stato.
ma come vedo nn è ok...
ti conviene attivare una nuova linea telecom

Marteen1983
12-06-2008, 12:03
Ciao,
Questa sera il modem si e' collegato un bel po di volte, ma sempre con valori scarsissimi.
Allego un file .doc in cui ho fatto copia-incolla
di varie schermate della pagina "statistiche" del netgear :

http://cbrtech.altervista.org/Logadsl.doc

In pratica il rapporto segnale rumore continua a variare arrivando a volte a zero, con conseguente perdita della portante
NB : Dopo Mezzanotte cmq, non c'e piu' stato modo di farlo collegare (fatto vari reboot) . Neanche stamattina si collegava piu'
-Sembra quindi che le poche volte che si riesce a collegare lo faccia la sera.


Ciao

Peggior ADSL mai vista in 2 anni di lavoro. :doh:

cambia gestore ...
ti conviene..
hai valori pessimi...
richiedi telecom con una nuova lineea

Prima proverei a risolvere il problema con loro, magari è la permuta sbagliata in centrale, il loro splitter.. insomma qualcosa di semplice da sistemare.

Premetto che non ho idea di come funzioni la rete ADSL, quindi potrei dire cavolate:
non e' che se il problema e' su qualche cavo (tra la mia abitazione e la centralina) o qualche scheda nella centrale , quindi un problema hardware, cambiando gestore utilizza comunque le stesse linee e il segnale sarà cattivo lo stesso ?.

Ciao

Se il problema è in centrale NO, ma se dovesse essere lungo la tratta doppinica, avresti lo stesso problema con qualsiasi gestore.

la rete telecom utilizza rete proprie quindi il problema nn si pone.
se si attiva una nuova linea ti veranno messi nuovi cavi quindi nuovo doppino.
cmq se nn vuoi passare a telecom provvedi a vedere le prese adsl se sono in ottimo stato.
ma come vedo nn è ok...
ti conviene attivare una nuova linea telecom

La rete Telecom usa gli stessi doppini che sta usando ora Libero: sono di loro proprietà! Per cui dovrebbe attivare una nuova linea su un nuovo doppino, come dici tu; ma prima di spendere altri 96,00 euro converrebbe tentare di risolvere questo grave disservizio.

Se al call center non ti sono di aiuto, vai di raccomandata A/R di messa in mora.

Maxmix72
12-06-2008, 16:57
Salve.

Il problema è da ricondurre semplicemente nel gestore della rete, considerando anche che ero in ULL!

Nel mio caso l'ADSL di Libero Infostrada, ha funzionato in maniera perfetta solo per una settimana circa dall'attivazione, dopodichè sono iniziati i rallentamenti e le disconnessioni (fastidiosi ma non gravissimi), comunque puntualmente segnalati tramite form e tramite estenuanti chiamate al 155.
Unica "soluzione" è stata quella di effettuare i test di velocità con i banali sistemi disponibili in rete o sul sito di Libero.

Premetto che il router è lo stesso usato per circa 2 anni, senza alcun problema, con un precedente fornitore di servizi ADSL!

Dopo meno di 4 mesi dall'attivazione ecco che arriva l'epilogo:
La portante è caduta e non c'è verso di riconnettersi alla rete!
Si avvertono solo dei lampeggii sporadigi del led del router che dovrebbe indicare la presenza della portante.

Ad oggi, dopo esternuanti chiamate al 155 con cadenza giornaliera, e solita compilazioni di form, e quindi dopo circa una settimana dalla totale disconnessione dalla rete, ricevo una telefonata da una voce metallica che mi informa che il guasto è stato risolto e mi invita a schiacciare il tasto 1 se è "Vero" il tasto 2 se l'affermazione è "Falsa" oppure il tasto 3 se non si ha la possibilità di verificare quanto asserito.

Naturalmente nulla è cambiato, la portante è sempre morta!!!

La cosa triste non è tanto il guasto che può comunque verificarsi, ma nell'assistenza tecnica che è praticamente inesistente!

Per non parlare poi di quelli che addirittura pubblicizzano in TV simili cialtronerie!!

Che altro dire..... queste cose purtroppo si verificano solo in Italia!

In bocca al lupo a tutti gli sfortunati avventori come me! :(

lester99
13-06-2008, 10:10
Salve.

Il problema è da ricondurre semplicemente nel gestore della rete, considerando anche che ero in ULL!

Nel mio caso l'ADSL di Libero Infostrada, ha funzionato in maniera perfetta solo per una settimana circa dall'attivazione, dopodichè sono iniziati i rallentamenti e le disconnessioni (fastidiosi ma non gravissimi), comunque puntualmente segnalati tramite form e tramite estenuanti chiamate al 155.
Unica "soluzione" è stata quella di effettuare i test di velocità con i banali sistemi disponibili in rete o sul sito di Libero.

Premetto che il router è lo stesso usato per circa 2 anni, senza alcun problema, con un precedente fornitore di servizi ADSL!

Dopo meno di 4 mesi dall'attivazione ecco che arriva l'epilogo:
La portante è caduta e non c'è verso di riconnettersi alla rete!
Si avvertono solo dei lampeggii sporadigi del led del router che dovrebbe indicare la presenza della portante.

Ad oggi, dopo esternuanti chiamate al 155 con cadenza giornaliera, e solita compilazioni di form, e quindi dopo circa una settimana dalla totale disconnessione dalla rete, ricevo una telefonata da una voce metallica che mi informa che il guasto è stato risolto e mi invita a schiacciare il tasto 1 se è "Vero" il tasto 2 se l'affermazione è "Falsa" oppure il tasto 3 se non si ha la possibilità di verificare quanto asserito.

Naturalmente nulla è cambiato, la portante è sempre morta!!!

La cosa triste non è tanto il guasto che può comunque verificarsi, ma nell'assistenza tecnica che è praticamente inesistente!

Per non parlare poi di quelli che addirittura pubblicizzano in TV simili cialtronerie!!

Che altro dire..... queste cose purtroppo si verificano solo in Italia!

In bocca al lupo a tutti gli sfortunati avventori come me! :(


Ho vissuto la tua stessa odissea per filo e per segno e questa mattina finalemnte posso dire BASTA !! Finalmente mi hanno disattivato e sono usicto da un servizio scandaloso, una asistenza fantasma e a un furto legalizzato di denaro. Personalemte dopo questa vicenda durata due mesi e mezzo, posso augurare a questa azienda solo il fallimento che è l'unica cosa che meritano.

ADSL UP&DOWN
13-06-2008, 10:25
Ovviamente non ho ancora avuto notizie da infostrada e il guasto e' tale e quale.Chiamando il 155 mi dice che la mia chiamata e' ancora aperta. Sono curioso si sapere con quale geniale scusa la chiuderanno questa volta (dicono che devono dare una risposta entro 5 giorni lavorativi).

Ieri ho scoperto una cosa strana :

- Le prove le ho fatte sia con SOLO il modem direttamente collegato alla presa RJ nel muro che con il filtro e quindi il filtro colelgato alla presa nel muro e i due RJ del telefono e del modem collegati all'ingresso del filtro.

---> SE CON IL TELFONO FACCIO UNA TELEFONATA, IL MODEM PRENDE QUASI SUBITO LA PORTANTE E IL RAPPORTO SNR SEMBRA AUMENTARE :

ma come e' possibile ? Non dovrebbe creare distrurbi, al massimo, il telefono ?

Ciao

maxime
13-06-2008, 10:29
Ho vissuto la tua stessa odissea per filo e per segno e questa mattina finalemnte posso dire BASTA !! Finalmente mi hanno disattivato e sono usicto da un servizio scandaloso, una asistenza fantasma e a un furto legalizzato di denaro. Personalemte dopo questa vicenda durata due mesi e mezzo, posso augurare a questa azienda solo il fallimento che è l'unica cosa che meritano.

IDEM, ho avuto Tuttoincluso 4mbit per 2 anni: il primo anno tutto ok, dal secondo nessun blocco di linea, ma banda che non superava mai i 20KB/s... 2 mesi fa ho disdetto.

schizzato
13-06-2008, 10:32
Raga lo dico è lo ripeto: mettete telecom...è l'unico male minor...
si può dire xò che tele2 è mgiliore in questo caso:fagiano: :fagiano:

Marteen1983
13-06-2008, 10:39
Raga lo dico è lo ripeto: mettete telecom...è l'unico male minor...
si può dire xò che tele2 è mgiliore in questo caso:fagiano: :fagiano:

Le nuove attivazioni di Libero in ADSL2+ funzionano bene veramente a tutti. I problemi ce li hanno coloro i quali sono ancora sulla vecchia rete ATM e i soliti in Wholesale.

schizzato
13-06-2008, 10:41
Le nuove attivazioni di Libero in ADSL2+ funzionano bene veramente a tutti. I problemi ce li hanno coloro i quali sono ancora sulla vecchia rete ATM e i soliti in Wholesale.

proprio per questo dico mettere telecom per una wholesale per comè almeno metti telecom...

Marteen1983
13-06-2008, 10:47
proprio per questo dico mettere telecom per una wholesale per comè almeno metti telecom...

Ah sì certo, tra una WS e Telecom non ci dev'essere dubbio. :D

Marteen1983
13-06-2008, 10:54
Ovviamente non ho ancora avuto notizie da infostrada e il guasto e' tale e quale.Chiamando il 155 mi dice che la mia chiamata e' ancora aperta. Sono curioso si sapere con quale geniale scusa la chiuderanno questa volta (dicono che devono dare una risposta entro 5 giorni lavorativi).

Ieri ho scoperto una cosa strana :

- Le prove le ho fatte sia con SOLO il modem direttamente collegato alla presa RJ nel muro che con il filtro e quindi il filtro colelgato alla presa nel muro e i due RJ del telefono e del modem collegati all'ingresso del filtro.

---> SE CON IL TELFONO FACCIO UNA TELEFONATA, IL MODEM PRENDE QUASI SUBITO LA PORTANTE E IL RAPPORTO SNR SEMBRA AUMENTARE :

ma come e' possibile ? Non dovrebbe creare distrurbi, al massimo, il telefono ?

Ciao

Potrebbe essere lo splitter di centrale. Comunque l'assistenza dovrebbe intervenire più celermente. Su questo non c'è dubbio.

Maxmix72
13-06-2008, 11:55
Le nuove attivazioni di Libero in ADSL2+ funzionano bene veramente a tutti. I problemi ce li hanno coloro i quali sono ancora sulla vecchia rete ATM e i soliti in Wholesale.

Purtroppo nel mio caso l'attivazione è nuova, mi hanno attivato a fine febbraio 2008. Naturalmente avevo la configurazione nel router per l'ADSL2+ che rilevava la banda in downstream a 7 Mb di media.

In effetti la qualità del servizio è stata eccelsa per circa una settimana, per poi presentare i primi problemi di rallentamenti e disconnessioni.

Dopo 4 mesi sparisce la portante!!!!

Personalmente dubito anche che si tratti di problema tecnico ..... è inconcepibile che una società di tale portata (evidentemente cresciuta fottendo soldi a destra ed a manca) non riesca a risolvere un simile problema (ipotizzando che trattasi di prob. tecnic) che tra l'altro interessa anche molti altri poveri malcapitati che hanno avuto anche la forza d'animo di attendere mesi inutilmente!!!!!

E sempre se di porblema tecnico trattasi, come mai non si è presentato sin dall'attivazione?

Magari non avrebbero potuto pretendere il corrispettivo per l'attivazione e successivamente anche per la disattivazione?

La spiegazione è solo una: TRUFFA LEGALIZZATA!!

lester99
13-06-2008, 14:30
Raga lo dico è lo ripeto: mettete telecom...è l'unico male minor...
si può dire xò che tele2 è mgiliore in questo caso:fagiano: :fagiano:

Sono d'accordo con te per la scelta di Alice che a quanto sembra dalle voci di amcii e conoscenti va veramente bene, tantè che stamane ho fatto immediatamente richiesta di attivazione.
Voglio preicsare però una cosa: io sono cliente di infostrada da 9 anni, i primi anni mi collegavo con il famoso libero sogno ( l' adsl ancora nella mia zona non esisteva ) senza alcun problema e .con una ottima assistenza. Poi il passaggio all'adsl e anche qua nulla da dire, tutto bene sini al dramma di marzo.
Adesso per fortuna sono uscito ;) ;)

lester99
13-06-2008, 14:36
Purtroppo nel mio caso l'attivazione è nuova, mi hanno attivato a fine febbraio 2008. Naturalmente avevo la configurazione nel router per l'ADSL2+ che rilevava la banda in downstream a 7 Mb di media.

In effetti la qualità del servizio è stata eccelsa per circa una settimana, per poi presentare i primi problemi di rallentamenti e disconnessioni.

Dopo 4 mesi sparisce la portante!!!!

Personalmente dubito anche che si tratti di problema tecnico ..... è inconcepibile che una società di tale portata (evidentemente cresciuta fottendo soldi a destra ed a manca) non riesca a risolvere un simile problema (ipotizzando che trattasi di prob. tecnic) che tra l'altro interessa anche molti altri poveri malcapitati che hanno avuto anche la forza d'animo di attendere mesi inutilmente!!!!!

E sempre se di porblema tecnico trattasi, come mai non si è presentato sin dall'attivazione?

Magari non avrebbero potuto pretendere il corrispettivo per l'attivazione e successivamente anche per la disattivazione?

La spiegazione è solo una: TRUFFA LEGALIZZATA!!



Ti capisco e ti esprimo tutta la mia solidarietà, per quanto possa valere, perchè personalemente so cosa vuol dire.
Quoto pienamente sul fatto di definirla truffa legalizzata.
Se mi permetti se posso vorrei darti un consiglio: documenta tutti i disservizi, le cadute di connessione, gli orari date, speed test ecc.. eccc... non si sa mai che ti potranno servire in futuro.
Ciao

ADSL UP&DOWN
13-06-2008, 16:50
Nel caso no mi risolvano il problema avrei due domande e magari qualcuno mi puo aiutare :

1) Posso disidre l'abbonamento ? Che ho iniziato solo 5 mesi fa ? Se si come ?
2) Stavo guardando Tiscali o Telecom. Per quanto riguarad telecom non riesco a capire quanto venga a costare una flast ADSL + telefonate con scattoa lla risposta (la tariffa che Libero e infostrda fan pagare circa 30 euri- compeso canone)
Grazie
ciao

schizzato
13-06-2008, 17:05
Nel caso no mi risolvano il problema avrei due domande e magari qualcuno mi puo aiutare :

1) Posso disidre l'abbonamento ? Che ho iniziato solo 5 mesi fa ? Se si come ?
2) Stavo guardando Tiscali o Telecom. Per quanto riguarad telecom non riesco a capire quanto venga a costare una flast ADSL + telefonate con scattoa lla risposta (la tariffa che Libero e infostrda fan pagare circa 30 euri- compeso canone)
Grazie
ciao

vengono cn telecom 33.95+14.57 di canone... ma x sei mesi nn lo paghi

magoma
13-06-2008, 17:07
Io avevo fatto l'errore di andare in Fastweb, mi sono pentito amaramente e dopo appena dieci giorni dico 10 sono ritornato in telecom pagando ovviamente l'attivazione e la chiusura a fastweb, perche la gentile operatrice mi aveva detto che la raccomandata era arrivata con due giorni di ritardo anche se fa fede il timbro postale, per lei non era importante.
Comunque sti soldi li ho voluti regalare a quei poveracci, ora sono felice di essere in telecom, e fintanto che gli "altri" non avranno loro reti fibra, rame o wimax che sia, non cambierò mai telecom, purtoppo.

ADSL UP&DOWN
13-06-2008, 22:39
Su www.libero.it al link assistenza->Avvisi:

http://assistenza.libero.it/avvisi/archivio/pg1.phtml

c'e :

10 giugno 2008 - Disservizio ADSL a Palermo

S'informa che dalle 11:57 di martedì 10 giugno nell'area di Palermo Crocifisso, alcuni clienti con linee ADSL attestate sulla rete di Accesso di Infostrada (ULL) potrebbero riscontrare difficoltà di navigazione o impossibilità di connessione. Questo a causa di un guasto sulla rete ADSL su cui sono in corso interventi di riparazione.
Ci scusiamo per il disservizio

e' proprio il mio comune!!
Speriamo stiano facendo qualcosa e che centri qualcosa con il mio problema. E' l'unico avviso che dice che il problema e' ancora in corso

Ciao

ADSL UP&DOWN
13-06-2008, 23:02
NOOOOOOO...
ero talmente speranzoso che fosse relativo al mio problema che ho letto male il nome della città!!!! Non e' Palermo... Paderno
POVERO ME....

ADSL UP&DOWN
14-06-2008, 11:13
Ciao,
A questo punto se voglio navigare per qualche minuto il trucchetto funziona : devo tenere occupata la linea telefonica (tengo "alzata" la conetta").

Con la linea "Voce" occupata il modem prende il segnale (con dei valori "Non molto belli"):

Link ADSL Downstream Upstream

Velocità connessione 1994 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 36 db 10 db
Margine di rumore 13 db 25 db

Appena aggangio il telefono (o comunque dopo poco tempo) il segnale ritorna cosi :

Velocità connessione 1994 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 36 db 10 db
Margine di rumore 1 db 25 db

e addirittura cosi :
Velocità connessione 1994 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 36 db 10 db
Margine di rumore 2147483647 db 25 db

Stamane ho chimato infostrada e mi hanno detto che il mio problema e' ancora in fase di controllo e che verò contattato da un centralino automatico che mi chiedera di rispondere SI o NO (o forse....mai) se il problema c'e ancora.
Sarò pessimista ma temo che fino a quel giorno (casualmente sarà poche ore prima che scadano i 5 giorni entro i quali devono risolvere) non verrà fatto NULLA. Cosi dovrò rispondere NO e il problema andrà avanti cosi...
Mah....

PS... ho dovuto riscrivere 3 volte questo messaggio perche' (Ahimè...) dimenticavo di "alzare" la cornetta per tirare su qualche secondo la portante ADSL prima di dare il SUBMIT

ADSL UP&DOWN
15-06-2008, 01:00
Stasera prende la linea e va cosi :

Velocità connessione 1994 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 37 db 10 db
Margine di rumore 16 db 32 db

Mah...

ADSL UP&DOWN
16-06-2008, 07:26
Stamattina e' cosi :

Velocità connessione 1994 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 37 db 10 db
Margine di rumore 22 db 31 db

e rimane connesso

- Devo accontentarmi ?
- Rimarrà cosi ?
- Se mi chiedono se la chiamata e' risolta ???

Ciao

Marteen1983
16-06-2008, 10:15
Stamattina e' cosi :

Velocità connessione 1994 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 37 db 10 db
Margine di rumore 22 db 31 db

e rimane connesso

- Devo accontentarmi ?
- Rimarrà cosi ?
- Se mi chiedono se la chiamata e' risolta ???

Ciao

Ok adesso ci siamo, però sei limitato a 2 M in download e 250 K in upload, pochissimo, visto che paghi per 8! Per cui hanno risolto il guasto, ma adesso devono ripristinarti la portante giusta. Non aggancerai 8 M, perché abiti a 3 km dalla centrale Telecom di zona, però i tuoi valori ora sono buoni e sicuramente puoi andare meglio!

Aspetta qualche giorno, una settimana al massimo, poi richiami e chiedi di ripristinare la portante giusta. Chiama finché non trovi un operatore che capisca il problema.

Non c'è una frase esatta da dire: spiega che tu avevi un problema, te l'hanno risolto, ma hai 2 M di portante. Se ti dicono che la velocità non è garantita, insisti col fatto che la portante ADSL c'entra ben poco con la velocità e che tu paghi per avere 8 M di portante, non stai chiedendo 8 M di banda.

Anche se hai un'auto da 50 km/h, hai diritto di avere l'autostrada adatta ai 130. :D

ADSL UP&DOWN
30-06-2008, 22:55
Ecco ci risiamo.... dopo avermi concesso 10 giorni a 2 megabit... la linea e' di nuovo inutilizzabile.

Nei rari e BREVI momenti in cui prndo la linea :

Velocità connessione 1093 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 40 db 10.5 db
Margine di rumore 5 db 21 db

Il tutto e' peggiorato dopo il forte temporale (Milano).
ECCHEPALLE!!! Ora dovrò di nuovo incominciare a chiamare l'"OTTIMO" customer service di infostrada fino a che trovo di nuovo un operatore educato e con cognizione di causa (sarà lunga....)

Buona Infostrada a Tutti....

Marteen1983
01-07-2008, 02:03
Ecco ci risiamo.... dopo avermi concesso 10 giorni a 2 megabit... la linea e' di nuovo inutilizzabile.

Nei rari e BREVI momenti in cui prndo la linea :

Velocità connessione 1093 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 40 db 10.5 db
Margine di rumore 5 db 21 db

Il tutto e' peggiorato dopo il forte temporale (Milano).
ECCHEPALLE!!! Ora dovrò di nuovo incominciare a chiamare l'"OTTIMO" customer service di infostrada fino a che trovo di nuovo un operatore educato e con cognizione di causa (sarà lunga....)

Buona Infostrada a Tutti....

Che roba. Tienici informati e se non risolvi disdetta tutto.

hibone
01-07-2008, 22:59
Ecco ci risiamo.... dopo avermi concesso 10 giorni a 2 megabit... la linea e' di nuovo inutilizzabile.

Nei rari e BREVI momenti in cui prndo la linea :

Velocità connessione 1093 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 40 db 10.5 db
Margine di rumore 5 db 21 db

Il tutto e' peggiorato dopo il forte temporale (Milano).
ECCHEPALLE!!! Ora dovrò di nuovo incominciare a chiamare l'"OTTIMO" customer service di infostrada fino a che trovo di nuovo un operatore educato e con cognizione di causa (sarà lunga....)

Buona Infostrada a Tutti....


esattamente gli stessi sintomi che ho riscontrato io...

il tecnico si è presentato 10 giorni dopo l'apertura del guasto e puntualmente il problema era sulla linea...

l'ultimo intervento risale al 18-6 e la linea è "inidonea" dopo 3 anni di servizio...
oggi ho spedito la raccomandata di diffida e messa in mora...

il problema è solitamente dovuto a telecom che chiaramente non ha alcun interesse a riparare il guasto.


cerca "portante randomica"

®_Flash_®
02-07-2008, 09:40
.
Gente ve lo spiego io qual'e' il problema se prima va tutto e poi non va piu' niente:

Pur di accaparrare una marea di nuovi clienti, anche grazie alla pubblicita' con quel beota di Fiorello sulla ULL 8Megabit , fanno sottoscrivere contratti a tutti senza badare al fatto che una centrale Dslam ADSL2 G.dmt.bis .plus ed il relativo Bras che sta' dietro al Dslam sulla rete IP ( e non piu' ATM in ADSL2+) non possono supportare CLIENTI ILLIMITATI ED INFINITI, perche' il Bras dove il cliente si autentica e gli viene aperto il "rubinetto dell'acqua" in banda ( indipendentemente dalla velocita' della portante sincronizzata col DSLAM che e' solo la larghezza del tubo dell'acqua che viene supportata dal doppino telefonico ) dicevo il Bras ha una banda massima in Gigabit da condividere ai clienti ivi attaccati oltre la quale non puo' andare ....se hanno fatto in una zona tot contratti ed attivazioni a iosa e tutti si attaccano a quella centrale Bras di zona poi a scaricare come i dannati, la banda poi per ogni singolo utente nn ci sara' o sara' lo skifo puro ( viene applicato un simil QoS sul Bras).:stessa cosa per il DSLAM che va poi in cago.tto assieme agli splitter/Mix di commutazione gerarchica dei soli dati DSL dopo il Dslam verso gli utenti


Cosa devono fare in questi casi? o tagliano clienti e nn ne fanno piu' abbonare in quella zona connessi a quel Dslam & Bras CHE SERVONO LA STESSA ZONA ..oppure potenziano i Bras ed il Dslam investendo in nuove e piu' potenti infrastrutture..COSA CHE NON FANNO PER ORA A QUANTO SI VEDE..sono interessati sono ad imbonire la gente per fare soldi .

Dunque cambiate operatore sperando Telecom nn sia nelle medesime condizioni nella vostra zona ...Ora da 15 giorni circa e' uscita la direttiva che anche cambiando Operatore da ULL ad un altro ULL come ad es. Tiscali non perdete piu' il numero di telefono ..

Amen

Marteen1983
03-07-2008, 19:12
.
Gente ve lo spiego io qual'e' il problema se prima va tutto e poi non va piu' niente:

Pur di accaparrare una marea di nuovi clienti, anche grazie alla pubblicita' con quel beota di Fiorello sulla ULL 8Megabit , fanno sottoscrivere contratti a tutti senza badare al fatto che una centrale Dslam ADSL2 G.dmt.bis .plus ed il relativo Bras che sta' dietro al Dslam sulla rete IP ( e non piu' ATM in ADSL2+) non possono supportare CLIENTI ILLIMITATI ED INFINITI, perche' il Bras dove il cliente si autentica e gli viene aperto il "rubinetto dell'acqua" in banda ( indipendentemente dalla velocita' della portante sincronizzata col DSLAM che e' solo la larghezza del tubo dell'acqua che viene supportata dal doppino telefonico ) dicevo il Bras ha una banda massima in Gigabit da condividere ai clienti ivi attaccati oltre la quale non puo' andare ....se hanno fatto in una zona tot contratti ed attivazioni a iosa e tutti si attaccano a quella centrale Bras di zona poi a scaricare come i dannati, la banda poi per ogni singolo utente nn ci sara' o sara' lo skifo puro ( viene applicato un simil QoS sul Bras).:stessa cosa per il DSLAM che va poi in cago.tto assieme agli splitter/Mix di commutazione gerarchica dei soli dati DSL dopo il Dslam verso gli utenti


Cosa devono fare in questi casi? o tagliano clienti e nn ne fanno piu' abbonare in quella zona connessi a quel Dslam & Bras CHE SERVONO LA STESSA ZONA ..oppure potenziano i Bras ed il Dslam investendo in nuove e piu' potenti infrastrutture..COSA CHE NON FANNO PER ORA A QUANTO SI VEDE..sono interessati sono ad imbonire la gente per fare soldi .

Dunque cambiate operatore sperando Telecom nn sia nelle medesime condizioni nella vostra zona ...Ora da 15 giorni circa e' uscita la direttiva che anche cambiando Operatore da ULL ad un altro ULL come ad es. Tiscali non perdete piu' il numero di telefono ..

Amen

Hai fatto un calderone di termini tecnici ed inesattezze incredibile. In genere la rete Full-IP (ADSL2+) di Libero è libera e veloce; comunque il problema di questo thread è di portante, non di banda, quindi non c'entra nulla il tuo intervento. :D

Rey.C
04-07-2008, 12:16
Hai fatto un calderone di termini tecnici ed inesattezze incredibile. In genere la rete Full-IP (ADSL2+) di Libero è libera e veloce; comunque il problema di questo thread è di portante, non di banda, quindi non c'entra nulla il tuo intervento. :D

Mio fratello ha Infostrada Ull 8Mega su ADSL2+.Tutti i giorni per mezza giornata non scarica a piu' di 200kbytes e dovrebbe andare almeno a 700kbytes/sec..solo di notte si libera la linea come dovrebbe essere

ADSL UP&DOWN
04-07-2008, 15:01
Per Hibone :

Quando il tecnico e' uscito ha solo contatato che c'era un problema o ha risolto ?

Per quando riguarda la raccomandata di messa in mora, puoi postare un modulo o hai un link dovre trovare un bozza ?
Grazie ciao

Marteen1983
04-07-2008, 15:38
Per quando riguarda la raccomandata di messa in mora, puoi postare un modulo o hai un link dovre trovare un bozza ?
Grazie ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761068

hibone
04-07-2008, 15:59
Per Hibone :

Quando il tecnico e' uscito ha solo contatato che c'era un problema o ha risolto ?

Per quando riguarda la raccomandata di messa in mora, puoi postare un modulo o hai un link dovre trovare un bozza ?
Grazie ciao



premetto che il tecnico non era di wind/infostrada ne di telecom, ma di una ditta che probabilmente ha preso il lavoro in appalto e quindi
immagino che non fosse autorizzato a fare più di quanto richiesto da wind.

Lui ha collegato il proprio router al doppino principale e telefonando in centrale ha scoperto (che strano?!) che il suo router non si allineava a prescindere dalla portante...

dalla centrale ho sentito il tizio dire che l'impedenza della tratta era di 2 ohm (?!)

nonostante gli abbia fatto presente che un tecnico giorni addietro ha messo mano all'armadio di strada per allacciare il vicino lui se n'è fregato e ha aperto un guasto per la tratta...

dopo 3-5 giorni ha telefonato un altro tecnico dicendo che sarebbe passato il giorno dopo, salvo poi ri-telefonare dicendo che da un controllo in strada aveva rilevato che la linea è molto disturbata... (ma va?!)

a questo punto da mia insistente richiesta al 155 è emerso che l'ultimo intervento risale ad 18 giugno, e la nota tecnica parla di linea "inidonea" senza specificare se è riparabile o meno...

il problema era stato inizialmente indicato come "portante randomica" e da quanto si legge sul web posso supporre che questo si traduca nel fatto che il bras non regge abbastanza utenti, oppure ha un guasto, e poichè è di telecom, infostrada non può toccarlo.

per altro al momento della stipula del contratto wind ci ha proposto l'ull, noi abbiamo accettato, ma guarda caso il passaggio alla dorsale inostrada non è stato più fatto senza darci un motivo...


per questo e per altri disguidi ho scritto la diffida... molto materiale lo trovi sul web.. anche su wiki...

io ho iniziato con un thread che nessuno considera :cry:

magari ci trovi qualcosa :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761068

ps. in base al sito delle poste la mia raccomandata ieri è arrivata a milano...
non so se è già stata recapitata ma guardacaso oggi mi chiama il tecnico... :rolleyes:
mo vediamo se e cosa sistema...

ADSL UP&DOWN
07-07-2008, 23:17
Come al solito... scaduti i 5 giorni lavorativi canonici entro i quali devono risolvere i problema
al 155 del messaggio automatico che dice che "la risoluzione del problema da lei segnalato e' tuttora in corso"
non vi e' piu' traccia.
Quindi, questa sera ho chiamato :

1a Operatrice (del tipo "tututututuuuuuu"), mi risponde... mi chiede il problema... mi dice attenda che verifico...e
i
INDOVINATE.... stranamente cade la linea :mc: .... VABBE SI SA CHE LINEE DI INFOSTRADA NON SONO IL MASSIMO.....DELLA
QUALITA
2a Operatrice (del tipo gentile), mi risponde, mi chiede se può mettermi in attesa,attendo einfine mi dice che stanno
ancora lavorando al problema....POVERO ME:muro:

............e l'odissea continua....quanto voglio bene a quel promoter che al banco promozionale di un centro
commerciale.. mi ha fatto sottoscrivere il contratto con infostrada....
:doh:

hibone
08-07-2008, 09:35
Come al solito... scaduti i 5 giorni lavorativi canonici entro i quali devono risolvere i problema
al 155 del messaggio automatico che dice che "la risoluzione del problema da lei segnalato e' tuttora in corso"
non vi e' piu' traccia.
Quindi, questa sera ho chiamato :

1a Operatrice (del tipo "tututututuuuuuu"), mi risponde... mi chiede il problema... mi dice attenda che verifico...e
i
INDOVINATE.... stranamente cade la linea :mc: .... VABBE SI SA CHE LINEE DI INFOSTRADA NON SONO IL MASSIMO.....DELLA
QUALITA
2a Operatrice (del tipo gentile), mi risponde, mi chiede se può mettermi in attesa,attendo einfine mi dice che stanno
ancora lavorando al problema....POVERO ME:muro:

............e l'odissea continua....quanto voglio bene a quel promoter che al banco promozionale di un centro
commerciale.. mi ha fatto sottoscrivere il contratto con infostrada....
:doh:

a me è capitato l'operatore del tipo "amici di maria de filippi"
sembrava uscito dal cd di elio, per chi ha ascoltato "studentessi"..

cmq gli dico che venerdì ha telefonato il tecnico e quindi, trascorso il weekend, ero curioso di conoscere la nota tecnica.

risposta: ha ancora il problema?!

io: ... certo!...

operatore: ma dalla apertura del guasto ai primi di giugno il tecnico ha preso in gestione il guasto solo ora? comunque di solito la riparazione del guasto richiede 5 giorni lavorativi quindi prima dei cinque giorni...

io (interrompendolo): guardi a me interessava solo conoscere la nota tecnica...

operatore: per la riparazione del guasto ci vogliono comunque 5 giorni lavorativi, quindi prima dei cinque giorni lavorativi..

io (interrompendolo di nuovo): se l'ultimo intervento risale al 18 e il problema ancora persiste evidentemente cinque giorni lavorativi non bastano. dato che l'ultimo intervento risale al 18 di giugno e venerdì è intervenuto il tecnico, volevo solo sapere se c'era una nota tecnica più recente di quella del 18.

a quel punto l'operatore ha capito :asd:, ma non pago ha preferito spiegarmela con parole sue anzichè leggerla :muro:,

in pratica si sono finalmente decisi a richiedere un intervento congiunto wind/telecom...



ps.
evitate sempre attenti i promoter, e i contratti telefonici, fatevi sempre inviare il tecnico con una copia del contratto da leggere e firmare.

del mio primo contratto infostrada ho una copia in cartaceo, il che è utile per avere informazione delle clausole.

pps. in effetti ultimamente infostrada lascia molto a desiderare, ma non è che telecom sia migliore.
ti fa pagare anche le spine telefoniche che installi per tuo conto...

Marteen1983
08-07-2008, 11:44
ti fa pagare anche le spine telefoniche che installi per tuo conto...

Non è più così da moltissimo tempo; il fatto è che chi pagava l'affitto per delle prese aggiuntive, installate quando erano ancora a pagamento, continua a pagarlo se NON richiede al 187 la sospensione di quei canoni.

hibone
08-07-2008, 14:07
Non è più così da moltissimo tempo; il fatto è che chi pagava l'affitto per delle prese aggiuntive, installate quando erano ancora a pagamento, continua a pagarlo se NON richiede al 187 la sospensione di quei canoni.


...

hibone
09-07-2008, 18:00
novità?!?

hibone
11-07-2008, 16:28
...e sono riuscito a recuperare qualche informazione in più...

dopo essere stato rimbalzato dal tecnico al commerciale e poi di nuovo al tecnico sono riuscito a parlare con un tecnico apparentemente competente...

tuttavia una cosa peculiare che non mi torna è la "giustificazione" che ha dato, in merito al problema...

secondo lui questi problemi si hanno a causa di un aggiornamento dei dispositivi in centrale per fornire il supporto adsl2+... ( immagino si riferisse ai DSLAM )

secondo lui il passaggio verso questi ultimi rende la mia linea inidonea ( eppure io mi connetto con i protocolli ADSL e non adsl2... )

qualcuno con un minimo di mani in pasta nelle centrali mi sa "inquadrare meglio" la situazione...

prego gli "pseudo dottori" in fuffologia di astenersi da sproloqui di qualsiasi genere...
grazie...

ADSL UP&DOWN
14-07-2008, 22:16
Ciao
e il disservizio continua....
Da quando ho riaperto l'ultima segnalazione di guasto, la linea ha funzionato un solo giorno (mi pare martedi scroso)
a parte quello il led del modem e' sempre li che lampeggia.....
Ovviamente ho richiamato e mi hanno detto che il guasto e' in lavorazione...

Ma e' un incubo questa cosa.... veramente infostrada ha un (DI)servizio di customer care a dir poco impressionante....

Come al solito... e non ho ancora capito il perche', l'unico modo di rimanere connesso una manciata di secondi e' quella di prendere la linea col
telefono fisso e comporre un numero : a questo punto il modem prende la linea e la tiene per qualche minuto...poi cade.

Buoni Disservizzi di infostrada a tutti....

hibone
14-07-2008, 23:31
Ciao
e il disservizio continua....
Da quando ho riaperto l'ultima segnalazione di guasto, la linea ha funzionato un solo giorno (mi pare martedi scroso)
a parte quello il led del modem e' sempre li che lampeggia.....
Ovviamente ho richiamato e mi hanno detto che il guasto e' in lavorazione...

Ma e' un incubo questa cosa.... veramente infostrada ha un (DI)servizio di customer care a dir poco impressionante....

Come al solito... e non ho ancora capito il perche', l'unico modo di rimanere connesso una manciata di secondi e' quella di prendere la linea col
telefono fisso e comporre un numero : a questo punto il modem prende la linea e la tiene per qualche minuto...poi cade.

Buoni Disservizzi di infostrada a tutti....

ahr... è vero...

a questo si aggiungono:

gli operatori insofferenti: " dovevano chiamarla entro oggi no? beh sono ancora le 15, aspetti fino a stasera!"
gli operatori spocchiosi : faccio presente che la nota tecnica dice "linea inidonea" e l'operatrice: " che cosa significa "linea inidonea" ? "
gli operatori increduli: " ma il guasto è aperto da più di un mese! è possibile? " ( no, è frutto di una distorzione spazio/temporale )
gli operatori "mission impossible": devo leggermi le note tecniche di tutto il mese arretrato? ( capirai che sforzo, una riga ogni 10/15 giorni)...
gli operatori "cornuto e mazziato": vedrà che entro pochi giorni la richiameranno ( aspetta e spera )
gli operatori "pongisti": operatore dell'assistenza: "guardi bisogna che parla con il commerciale, se aspetta in linea le passo l'operatore", subito dopo, col commerciale: " io da qui non posso fare nulla, prima bisogna chiudere la pratica con l'assistenza tecnica, attenda in linea che le passo l'operatore..."
tecnico infostrada: disco automatico!
muro di gomma più assoluto!
assenza di informazioni e trasparenza
tempi celeri per esaminare le raccomandate (15 gg) :asd:


il 22 scade la mia diffida ad adempiere...
vediamo se aspettano il 23 per contattarmi.

ADSL UP&DOWN
17-07-2008, 23:45
Tutto Tace... COMPRESA LA PORTANTE DELLA MIA ADSL....
Sono veramente NAUSEATO dal totale MENEFREGHISMO nei confronti dei problemi dei propri clienti da parte di infostrada

Ciao a tutti i fortunati che possono godersi l' ADSL....

tavolone
18-07-2008, 01:21
hibone quella lista degli operatori è un ritratto perfetto!!!

Si sa che le aziende puntano al guadagno, ed è assolutamente stupido dire che non sia giusto. Il lavoro di queste aziende un tempo era guidato sempre dalla voglia di guadagnare ma per farlo lavoravano per arrivare ad avere un prodotto migliore. Oggi sembra che prodotti migliori ci siano solo sulla carta, perchè nonostante tutta la tecnologia che ci circonda in realtà non c'è rimasto nulla che faccia pensare che queste aziende lavorino per fornire prodotti e servizi migliori, e soprattuto sembra scomparso il fattore innovazione che sembra si sia congelato negli anni 80. Così gli operatori telefonici sono riusciti, anche se a fatica a mantenere credibili le loro adsl fino alle velocità di 4 Mbit, poi man mano che si sono spinti a livelli superiori hanno mostrato sempre più di aver fatto passi troppo lunghi per le loro gambe, perchè le 7 Mbit in realtà non funzionano. Le 4 Mbit venivano caratterizzate da una banda specifica 4832 Kbps in download (su linee telecom) e 320 Kbps in upload e io che sono a 3,5 km dalla mia centrale potevo tranquillamente riceverla, e ce l'ho avuta per quasi un anno intero, potendo scaricare sempre alla massima velocità anche di giorno. Quando si sono fatti i primi passi verso le 7 Mbit anche le vecchie 4 Mbit stabili e performanti sono diventate affette da banda randomica, e nel mio caso ho subito due downgrade fino a 640 Kbps e sono rimasto così per due anni. Poi gli operatori si sono sentiti pronti per dare le 7 Mbit a tutti e hanno iniziato a fare gli upgrade delle 4 e delle due Mbit e più ne facevano e più tutte le 7 Mbit attive hanno iniziato a funzionare sempre peggio. Anche io ho potuto attivarla, e per un mese ho vissuto a 6 Mbit in download e 640 Kbps in upload 24 ore su 24 pur essendo a 3,5 km dalla centrale telecom ma probabilmente si trattava di una mossa molto astuta che avrebbe portato Libero a potersi nascondere dopo un mese alla scusa della congestione della rete, come se non sapessero già che sarebbe successo. E' una mossa progettata a tavolino, che avrà pure i suoi scopi aziendali ben precisi e studiati nei minimi particolari, ma che si dimostra assolutamente in contrasto con gli utenti, cioè io pago e voglio un servizio decente e conforme alle caratteristiche dichiarate, e questa è una richiesta che ogni operatore telefonico conosceva benissimo fin dall'inizio e il fatto di non rispettarla è assolutamente da ladri, truffatori, approfittatori, scippatori, e se vi va mettecene pure altre, ma nessuna legge sembra prenderli in considerazione. Quando avevo la 4 Mbit, sempre con Libero, nei primi mesi verificai che funzionava a soli 2 Mbit pur mostrando sul router la giusta banda. Una chiamata all'assistenza tecnica e dopo due giorni avevo banda piena e download fissi a 400 KB/sec e così è rimasta fino alla comparsa improvvisa della caduta randomica della portante. C'era assistenza tecnica telefonica gratis, c'era un numero fax per inviare se necessario proteste e c'era una disponibilità al dialogo con i clienti molto ben marcata. Da allora, e quindi nel giro degli ultimi due-due anni e mezzo sono scomparsi prima di tutto la stabilità e l'efficenza delle adsl, poi il numero fax per le nostre proteste, poi ha iniziato a svanire pian piano la disponibilità verso il cliente che è scomparsa nel nulla con l'avvento dell'assistenza tecnica a pagamento, che per quanto sia indicata sul sito di libero come quella a cui rispondono persone competenti e qualificate, in realtà serve solo a recuperare soldi perchè sono lenti, a volte arroganti e sufficenti nei confronti dell'utente. Per averci tolto tutto questo Libero, ma anche gli altri operatori, ci hanno fatto lo sconto di 10 euro. Infatti la mia adsl costava 30 euro nel 2004 quando era una 640 Kbps, 30 euro tre anni e mezzo fa, quando è diventata una 4 Mbit in seguito all'upgrade automatico fatto da libero, 30 euro due anni e mezzo fa quando sono stato downgradato a 640 Kbps fino al 25 marzo 2008 quando ho attivato la 7 Mbit iniziando così a pagare solo 20 euro. Da qui in poi però mi sono accorto di spendere 20 euro per fare beneficenza e sinceramente i soldi spesi negli ultimi quattro mesi li rivorrei tutti indietro fino ad oggi ed è quello che spero di poter ottenere dalla messa in mora del servizio che spedirò in settimana.

Scusate per il grande sfogo ma mi ci voleva, almeno sono calato dalla fase omicida a quella di furia contenuta.

Grazie raga :) Il 23 sarò qui per sapere tutte le tue novità hibone! In bocca al lupo o in culo all'operatore telefonico!!


Questi sono i valori di banda che aggancio stasera:

Velocità di connessione downstream 4128 kbps
Velocità di connessione upstream 544 kbps


questi i valori della mia linea di attenuazione e SNR:

Downstream Attenuazione linea 45.0 db Margine rumore 11.4 db
Upstream Attenuazione linea 23.0 db Margine rumore 13.0 db


E questo è Speedtest della sera:

http://www.speedtest.net/result/297536569.png (http://www.speedtest.net)

Sono quasi emozionato, il mio download è sopra mille...una rarità!!

ADSL UP&DOWN
18-07-2008, 17:33
Finalmente oggi ho ricevuto una telefonata dal tecnico che hanno fatto uscire per controllare la linea : era nella mia zona e io in ufficio.
Ho chiesto un permesso al volo e mi sono lanciato a casa.
Come al solito il loro modem appena collegato alla presa si e' allineato (allineato e' un parolone : si e' accesa una spia verde....)
In ogni caso li ho convinti che c'era un problema.
- Mi hanno cambiato la tratta tra la centrale e il locale contatori del mio palazzo : in pratica hanno utilizzato una coppia libera di fili.

MIRACOLO : ora la sembra allinearsi !!! Sempre a 2 megabit ma si allinea

Speriamo duri.... Poi posto i nuovi valori
Ciao

ADSL UP&DOWN
19-07-2008, 09:34
Miracolo o abbaglio ????
Durante la notte il router ha perso il segnale un po di volte.....Ho campionato il segnale (questa mattina) nell'arco di 5 minuti e guardate il risultato :

1o
Velocità connessione 1997 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 46 db 13.5 db
Margine di rumore 9 db 23 db
2o
Velocità connessione 1997 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 38 db 10 db
Margine di rumore 24 db 2147483647 db

Margine di rumore 9... non mi sembra molto esaltante


A questo punto non so se il cavo centrava qualcosa.... non vorrei che magari il fatto di avere stacato e riattaccato il cavo in centralina abbia in qualche modo "SOLO" risvegliato\resettato la centralina e mostrato un miglioramento "CASUALE" della linea....

hibone
19-07-2008, 12:44
A questo punto non so se il cavo centrava qualcosa.... non vorrei che magari il fatto di avere stacato e riattaccato il cavo in centralina abbia in qualche modo "SOLO" risvegliato\resettato la centralina e mostrato un miglioramento "CASUALE" della linea....

magari hanno cambiato doppino... boh...
controlla nello status del router se questo ha un event logger..
a me capita che cada la portante senza perdere la connessione

Marteen1983
19-07-2008, 15:40
Miracolo o abbaglio ????
Durante la notte il router ha perso il segnale un po di volte.....Ho campionato il segnale (questa mattina) nell'arco di 5 minuti e guardate il risultato :

1o
Velocità connessione 1997 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 46 db 13.5 db
Margine di rumore 9 db 23 db
2o
Velocità connessione 1997 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 38 db 10 db
Margine di rumore 24 db 2147483647 db

Margine di rumore 9... non mi sembra molto esaltante


A questo punto non so se il cavo centrava qualcosa.... non vorrei che magari il fatto di avere stacato e riattaccato il cavo in centralina abbia in qualche modo "SOLO" risvegliato\resettato la centralina e mostrato un miglioramento "CASUALE" della linea....

Mi pare di capire che la tua linea abbia ancora dei problemi (grossi): l'attenuazione non dovrebbe MAI variare (salvo +/- 1 dB) e soprattutto non ho mai visto variazioni di 15 dB nel giro di 5 minuti del SNRm in downstream.

Al tuo posto darei disdetta, i tuoi bravi tentativi ormai l'hai fatti. Senza considerare che, anche se fosse stabile, tu pagheresti per avere una 1,6 M in download (2 M di portante meno il 20% di overhead) con 200 K di ridicolo upload. Nella seconda casa dei miei, con 40 dB di attenuazione, agganciavo la portante piena (8128\480) di Alice.