View Full Version : Nvidia: in futuro non ci saranno più giochi solo per PC
Redazione di Hardware Upg
11-06-2008, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nvidia-in-futuro-non-ci-saranno-piu-giochi-solo-per-pc_25599.html
Il colosso del mondo videoludico PC ammette che lo strapotere delle console è talmente forte che nessun produttore azzarderà lo sviluppo di progetti in esclusiva PC.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma è normale che nessuno compri + pc x i giochi, finchè lo si compra nei grandi centri commerciali dove ti rifilano a prezzo oro un pc dove nn gira nulla o quasi gli utenti preferiranno le console
Bluknigth
11-06-2008, 09:06
Credo che da questo periodo in poi le esclusive PC cresceranno, perchè quelli gli appassionati sanno che dalle console dopo 3 anni dalla loro uscita mediamente si è spemuto l'HW ed eccetto rari casi le controparti PC sono graficamente superiori.
Di solito in questi periodi c'è l'inversione di tendenza e si ritornano a comprare giochi per pc. Avrei capito questa dichiarazione al lancio delle nuove console.
Anche perchè credo che il CryEngine 2 sulle console attuali abbia qualche limitazione....
vedo un futuro tinto da piccoli computer, poco dispendiosi dal punto di vista energetico ma sempre più capaci multimedialmente (escludendo videogiochi, tipo la piattaforma mini-itx 2.0 proposta da via), legati a due mani con internet, accompagnati da una console, immediata e pronta per giocare.
Finché le console non avranno un sistema di puntamento decente credo che esisteranno ancora giochi in esclusiva su PC. E non parlo tanto di Crysis, ma degli strategici, che non un controller sono davvero ingiocabili. Forse su Wii...
sonountoro
11-06-2008, 09:18
"ci sono prodotti validi come Gears of War e Assassin's Creed, ma le controparti PC sono generalmente superiori e garantiscono un'esperienza più profonda".
Le console possiedono un parco giochi ben più valido, eterogeneo ed esclusivo dei soli Gears e Assassin, alla portata di tutti visto il costo esiguo rispetto alla controparte che di maggiormente profondo ha solo il costo (riferito ai multiformato console/PC).
Il PC gode di ben altre esclusive e ci sono stranamente software house che macinano soldi in questo mercato, senza problemi. Forse si dimenticano che non tutti hanno l'esigenza di un quadcore abbinato a sli o crossfire.
Quanto a Roy Taylor, difende i suoi progetti, portando acqua al suo mulino.
Che tristezza. :rolleyes:
E i sim di vario tipo dove li lasciate????? Flight Simulator non lo vedo molto bene su una Xbox :)
Finché le console non avranno un sistema di puntamento decente credo che esisteranno ancora giochi in esclusiva su PC. E non parlo tanto di Crysis, ma degli strategici, che non un controller sono davvero ingiocabili. Forse su Wii...
Verissimo giocare ai giochi di strategia con il joypad è un disastro....
Provare per credere:doh:
Visti i consumi e il calore ABOMINEVOLE delle ultime soluzioni video non mi stupirei.
un Hware specializzato per giocare ormai ha molte carte in piu' , rispetto ad un computer "consolizzabile".
Per fare un esempio palese, ormai, la potenza del cell e' difficilmente raggiungibile su piattaforma x86, forse ci si arriverà tra qualche anno.
Ugualmente vero e' che tra qualche anno avremo console talmente avanti in termini di "potenza elaborativa ad hoc", che per poter essere avvicinate richiederanno necessariamente hware da qualche kilowatt (elettrico e di dissipazione termica :D).
Vedremo chi la spuntera'. Secondo me la soluzione vincente sarebbe una console con sistema operativo standard (windows purtroppo, non linux), con un sottosistema x86 "quasi" ridicolo, ma comunque compatibile con i programmi sviluppati per questa architettura.
Chi il pc lo usa per lavorare di certo non si avvicinera' a questa soluzione, ma la stragrande maggioranza dei videogiocatori quadsli-isti secondo me andrebbe a fare ex voti.
In ogni caso la previsione di Taylor non mi sembra una previsione cosi' di parte, sinceramente.
Per non parlare del fatto che gioco per pc equivale a "gioco piratato" nella maggior parte dei casi (c'erano delle statistiche a proposito), gioco per console un po' meno (ps3 e' evidentemente un sinonimo di protezione funzionante).
E i sim di vario tipo dove li lasciate????? Flight Simulator non lo vedo molto bene su una Xbox :)
joypad, manette, timone ad hoc e passa la paura.
Di certo spenderesti meno che sull' hware necessario per avere un risultato valido su pc.
sono un po' combattutto su questo argomento...
Diciamo che se la console avesse mouse e tastiera e si potessero settare i tasti e tutto proprio come si fa col pc... forse userei una xbox per giocare in rete a fps e giochi vari...
Del resto conviene, almeno economicamente..
Mi sa che alla Nvidia sono anche ottimisti. E' possibile che tra qualche anno non vi sarà proprio più alcuna produzione di nuovi giochi per PC.
Per quanto un Pc aggiornato tecnicamente sia superiore a qualunque consolle, bisogna considerare che tenerlo al passo con i tempi costa enormemente di piu' che comprare una xbox 360 o playstation 3. Secondo, ma non meno importante, solitamente con la consolle si gioca con lo schermo tv, e la progressiva diffusione di tv lcd/plasma a grande schermo rende l'esperienza di gioco sicuramente più appagante rispetto ad un normale monitor per pc. Certo, si può sempre spostare il pc in sala e collegarlo al 40 pollici, ma non spostarlo ogni volta non è pratico.
Per quanto un Pc aggiornato tecnicamente sia superiore a qualunque consolle, bisogna considerare che tenerlo al passo con i tempi costa enormemente di piu' che comprare una xbox 360 o playstation 3. Secondo, ma non meno importante, solitamente con la consolle si gioca con lo schermo tv, e la progressiva diffusione di tv lcd/plasma a grande schermo rende l'esperienza di gioco sicuramente più appagante rispetto ad un normale monitor per pc. Certo, si può sempre spostare il pc in sala e collegarlo al 40 pollici, ma non spostarlo ogni volta non è pratico.
Vero che è una spesa ma di solito chi aggiorna il pc spesso lo fa sia per giocare, per stare al passo con ciò che esce ma anche perchè gli piace.
E devo ammettere che anche se aggiornare mi costa mi piace troppo per non farlo.....
Rimango sempre dell'idea ( per come sono le cose adesso ) che il pc sia nettamente superiore, sia per grafica, sia per modalità di gioco. la comodita di tastiera e mouse non ha rivali, sia per giochi strategici sia per gli spara tutto... certo uno può trovarsi bene con il joypad, bene sul pc funziona anche quello ^^ . D'altra parte sulle console nn si può ancora attaccare tastiera e mouse per tutti i giochi....
Giochi come World of Warcraft su console mi sa tanto di improponibile....cosa che vedo bene ( solo questo ) su console sono i giochi di guida, , , ,
joypad, manette, timone ad hoc e passa la paura.
Di certo spenderesti meno che sull' hware necessario per avere un risultato valido su pc.
la differenza di soldi tra un pc e la console la recuperi con i giochi piratati :D :D
Allora: il mio PC ha due anni. Ai tempi spesi un bel pò di soldi per una X1900XTX. Oggi gioco a TUTTI i giochi con i dettagli sempre o alti o medi (COD4: 1280x1024 dettagli alti, CRYSIS 1280x1024 dett. MEDI e così via).
L'anno prossimo spenderò 300 euro circa (questo è il mio budget) per una sk video di ultima generazione (una 4800 o una gt200...chissà!). Ovviamente avrò un PC di molto superiore ad una PS3 o XBox e lo manterrò per i prossimi 2-3 anni.
Lo si può fare con una console? La console ti costa di meno ma alla fine è quella...inoltre quando esce il modello nuovo devi ricomprarla per intero.
Attenzione a quando fate i conti però: la console costa 300 circa euro cui vanno sommati i soldi per un PC che cmq in casa dovete avere! (o non potreste nemmeno leggere questo forum!)
Infine, giusto per correttezza, vorrei sottolineare che se una console è insuperabile per giochi quali PES o GT diventa alla pari o forse sotto nei FPS mentre diventa ingiocabile negli RTS. Quindi non sempre sono paragonabili le due cose.
SerPiolo
11-06-2008, 10:28
Originariamente inviato da: Fede
joypad, manette, timone ad hoc e passa la paura.
Di certo spenderesti meno che sull' hware necessario per avere un risultato valido su pc.
la differenza di soldi tra un pc e la console la recuperi con i giochi piratati
se conti che per ogni gioco ti parte 40-50-60 euro e col pc non ti parte nulla... basta farsi una decina di giochi che ti sei già ripagato il costo del pc...
Certo che un buon PC con hardware opportuno è nettamente superiore ad una console, ma non è questo il punto.
Penso, ad esempio, che il target "PC" è diventato troppo indefinito per il prodotto "videogame". Diventa davvero sempre più difficile capire se un gioco potrà o no funzionare su un determinato PC e come (intendo per il consumatore tipo e non per un utente di Hardware Upgrade).
Per le console è tutto più ovvio. Uno ha comprato una console "X" (per sè o per i figli) e sa che entrando in un negozio di videogames basterà guardare nello scaffale con scritto "per X" e potrà sciegliere il gioco che più lo attrae sapendo che se lo porterà a casa e ci giocherà. Tale azione relativa ai PC potrebbe essere fonte di frustrazione. In molti negozi addirittura espongono un cartello tipo "Guarda che se compri un gioco e poi non gira noi non ne rispondiamo" o cose del genere.
Stevejedi
11-06-2008, 10:31
Mi rivolgo a Sony, Microzozz e Nintendo:
Altro che controller innovativi, qua vogliamo tastiere e mouse! Se le supporterete al 100%, vedrete quadruplicare le vendite!
è la pura verità.
Però a quel punto Nvidia e Ati si cagheranno addosso perché le schede video le potranno produrre solo per le console e non ci saranno più teste di cavolfiore che si sparano un sistema PC da 1000 euro di sole schede video per fare 1 frame al secondo in più a Crysis...
rmarango
11-06-2008, 10:33
la differenza di soldi tra un pc e la console la recuperi con i giochi piratati :D :D
E' proprio questo uno dei motivi principali che sta affossando il gaming su pc...e' scritto anche nell'intervista a Taylor se qualcuno ha la bonta' di leggerla.
La Paura
11-06-2008, 10:33
Rimango sempre dell'idea ( per come sono le cose adesso ) che il pc sia nettamente superiore, sia per grafica, sia per modalità di gioco. la comodita di tastiera e mouse non ha rivali, sia per giochi strategici sia per gli spara tutto... certo uno può trovarsi bene con il joypad, bene sul pc funziona anche quello ^^ . D'altra parte sulle console nn si può ancora attaccare tastiera e mouse per tutti i giochi....
Giochi come World of Warcraft su console mi sa tanto di improponibile....cosa che vedo bene ( solo questo ) su console sono i giochi di guida, , , ,
straquoto...il mouse e la tastiera sono insuperabili.
per quanto riguarda la pirateria credo che una soluzione siano i giochi on line: per esmpio CS su steam (ma ce ne sono molti altri), molto dofficile se non impossibile da piratare, offre un'esperienza di gioco superiore e personalmente sono contento di spendere un po' di soldi per un gioco così longevo.....:D
Stevejedi
11-06-2008, 10:38
Ah e per chi dice che un pc in casa bisogna avere per forza... un pc "vecchio" di 5 anni riesce a far girare winXp o Linux decentemente, ci metti i programmini openoffice e robe varie e hai il tuo pc ultraeconomico che fa tutto quello che serve veramente. Spendi quei 300 euro circa per la console ogni 3/4 anni e hai sempre un prodotto valido, stabile che ti permette di giocare ai videogiochi senza impazzire dietro ai settaggi. P.s. Sconsiglio vivamente l'xbox360 perché per 1 anno mi ha dato solo problemi, quindi prendete la PS3 che ha pure il lettore BR.
Anch'io penso che la pirateria certo non incentiva la voglia di produrre giochi per PC, ma credo che la causa fondamentale del lento e inesorabile declino sia proprio il fatto che il PC è sempre meno la macchina ideale per il videogame.
Forse questi sono anni di transizione e magari un giorno verranno prodotti PC pro-gamer che conterranno al loro interno anche l'hardware di una console con la possibilità di funzionare in entrambe le modalità (utilizzando lo schermo del PC come video per la console integrata). Un pò come quando hanno cominciato a produrre PC con dentro anche il lettore di film DVD o la TV digitale o il modulo di telefonia.
john costantine
11-06-2008, 10:51
Secondo me il problema (come gia accennato nel thread) è che alla gente piace il punta e clicca o, in questo caso, il compra e gioca..tranne agli utenti piu seri (come noi) a nessuno piace affrontare un problema (esempio quel gioco gira sul mio pc?cosa posso fare per farlo girare?)..vi dico la verità..io sono 15 anni che ho pc in giro per casa tutti vecchi o usati (tra l'altro l'unico che ho preso nuovo è stato una vera delusione)..e le più grandi soddisfazioni e insegnamenti li ho avuti affrontando le rogne che hanno avuto o cercando di farli andare al massimo (in un celeron a 500Mhz giocavo a NFS 1 :D )..
scriptors
11-06-2008, 10:59
alla fine è un po il cane che si morde la coda, i produttori di game cercano di produrre nuove versione dei game (ovviamente per vendere), nuove versioni devono per forza avere qualcosa di innovativo e una grafica migliore (purtroppo non sempre succede), per migliorare ovviamente serve hardware migliore, i produttori di hardware fanno sempre schede migliori (sempre per vendere) e sicuramente sollecitano i produttori di game per fare nuove versioni che richiedono risorse maggiori ...
ecc. ecc.
insomma da un lato ci siamo noi che vogliamo sempre di più e da un lato ci sono loro che vogliono venderci sempre di più
la 'guerra' console PC non la vedo e non la vedrò mai, è solo un business in cui ciascuno ci vuole mettere lo zampino nel bene e nel male
poi c'è il solito discorso che se i giochi costassero meno sicuramente venderebbero di più originali ;) ... 50 euro non sono certo pochi, anche se poi facendo i conti di quanto costa il collegamento internet ...
comunque alla fine spendiamo sempre troppo in base al sempre più poco che abbiamo disponibile ...
rmarango
11-06-2008, 11:04
Mi rivolgo a Sony, Microzozz e Nintendo:
Altro che controller innovativi, qua vogliamo tastiere e mouse! Se le supporterete al 100%, vedrete quadruplicare le vendite!
Diciamo che il mouse e' innegabilmente piu' preciso negli fps, ma se il gioco e' ingegnerizzato per girare bene con il pad (vedi i vari halo , gears , the club) personalmente non ho problemi, basta superare il comprensibile impatto iniziale di disorientamento e poi ci si fa' l'abitudine...almeno per me e' stato cosi'.
harlock10
11-06-2008, 11:11
Voglio proprio vederlo il cryEngine 2 girare su xbox o play3 magari a1080p ..........
Le console sono vecchie e ormai non esistono più , quelle che oggi ci vengono vendute sono sempre più simili a un pc standard venduto a tutti .
Non si può chiamare console una cosa che richiede internet per far girare decentemente giochi che vengono rilasciati ultra buggati , che pretende di intallarli e di avere abbastanza spazio sul disco fisso , che scatta in molti titoli tipo gta , gran turismo ecec
II ARROWS
11-06-2008, 11:20
Sul controllo, io a Gears of War giocavo una mano sul pad e una sul mouse... :D
Usare solo il controller X360 è una agonia mirare... di contro hanno messo malissimo i tasti, ce ne sono troppo pochi per farli entrare nel controller se avessero messo l'accucciata separatamente dall'appoggio al muro sarebbe stato molto meglio muoversi con la tastiera, l'istinto aveva il sopravvento e alla fine mi sono adattato così. Si gioca bene. :D
Per quanto riguarda il costo invece, su console HD i giochi costano tantissimo: 60€, anche 65€ in certi negozi ho sentito di gente comprarli a 70€(Che si fa fregare, non li ho mai visti io...).
Su Wii costano 50€, mentre su PC si trovano a 45€ tranquillamente...
E smettetela di parlare di comprare un mega PC, che va aggiornato ogni anno... se hai i soldi per aggiornarlo lo fai, che con l'invenzione dello Sli ora è pure meno costoso(ti compri una scheda video, fra un anno me ne compro un altra da mettere in Crossfire con questa e potenzio il sistema).
Se non hai i soldi o non vuoi aggiornarlo non lo fai, i tuoi giochi non andranno sempre a settaggio massimo ma comunque ti godi una qualità visiva costante nel tempo, esattamente come le console.
Senza considerare che l'importante non è la grafica ma cosa fai nel gioco.
Iantikas
11-06-2008, 11:21
se conti che per ogni gioco ti parte 40-50-60 euro e col pc non ti parte nulla... basta farsi una decina di giochi che ti sei già ripagato il costo del pc...
ahhh si...veramente a me risulta ke i gioki pc nn sono gratis ma si pagano anke loro...
...possiedo sia pc x giocare ke ps3...in media ogni gioco x pc risparmio intorno alle 15/20€ rispetto ad un gioco x ps3...(quindi ce ne vogliono un bel pò di gioki x rientrare dalla spesa superiore x un buon pc da gioco)...
...ciao
rmarango
11-06-2008, 11:27
Voglio proprio vederlo il cryEngine 2 girare su xbox o play3 magari a1080p ..........
Le console sono vecchie e ormai non esistono più , quelle che oggi ci vengono vendute sono sempre più simili a un pc standard venduto a tutti .
Non si può chiamare console una cosa che richiede internet per far girare decentemente giochi che vengono rilasciati ultra buggati , che pretende di intallarli e di avere abbastanza spazio sul disco fisso , che scatta in molti titoli tipo gta , gran turismo ecec
C'era mi pare Fek (o nAo) che diceva che crysis potrebbe girare tranquillamente su console (360) a patto di raggiungere un compromesso sulla dimensione texture dato l'edram limitata.
Cmq basta aspettare la prossima generazione di console per quello...non dovrebbe mancare ancora molto...effettivamente sono vecchie ma fanno girare ancora bene e con una grafica ragionevole (720p) dei bei giochilli...a parte qualche incertezza nel frame rate in alcuni giochi.
I giochi buggati per mia esperienza li trovi maggiormente sul p.c. anche se recentemente (vedi Grid) ci sono anche esempi su console , dove il sistema ti scarica in automatico la patch.
rmarango
11-06-2008, 11:33
Per quanto riguarda il costo invece, su console HD i giochi costano tantissimo: 60€, anche 65€ in certi negozi ho sentito di gente comprarli a 70€(Che si fa fregare, non li ho mai visti io...).
Su Wii costano 50€, mentre su PC si trovano a 45€ tranquillamente...
E' verissimo che costano cari se li prendi nuovi di pacca, pero' bisogna anche dire che esiste un mercato dell'usato molto fiorente per le console.
Io la maggior parte dei giochilli li ho presi su eb*y risparmiando non poco...
II ARROWS
11-06-2008, 11:41
Bhe, allora se guardiamo i giochi vecchi anche non usati per PC crolla il prezzo in modo incredibile...
Senza andare sull'usato, e io non ci vado mai perchè tutto deve essere intonso.
joypad, manette, timone ad hoc e passa la paura.
Di certo spenderesti meno che sull' hware necessario per avere un risultato valido su pc.
Si, mettici pure che su console alcuni giochi costano esattamente il doppio... Proprio di meno spenderesti... :asd:
mah probabilmente per gli FPS ci sarà una certa tendenza ad andare verso le console ormai. è vero che in effetti molti di quelli interessati al gaming hanno avuto almeno una console alla fine. ma è anche vero che non poche tipologie di giochi su console si giocano malino, così come alcune si giocano un po' meglio a causa dell'ottimizzazione.
i mmorpg per console sono una cosa su cui si può lavorare tranquillamente in un futuro, non sono più appannaggio dei PC secondo me ma per il momento è così
i simulatori sono esclusiva PC
gli hardcore players di tutti gli altri generi, dai FPS a RTS rimangono fedeli al PC
quello che poi sottovalutano sono i fenomeni non commerciali, gratuiti, o comunque di moda, come second life per esempio, che solo il mondo PC può portare ad una certa visibilità. le console dovrebbero sempre rimanere limitate a mio avviso in modo da sprimere al massimo il loro potenziale nell'ambito. altrimenti domani saranno dei semplici PC
Mi rivolgo a Sony, Microzozz e Nintendo:
Altro che controller innovativi, qua vogliamo tastiere e mouse! Se le supporterete al 100%, vedrete quadruplicare le vendite!
è la pura verità.
Però a quel punto Nvidia e Ati si cagheranno addosso perché le schede video le potranno produrre solo per le console e non ci saranno più teste di cavolfiore che si sparano un sistema PC da 1000 euro di sole schede video per fare 1 frame al secondo in più a Crysis...
eeeh ma se vuoi un pc allora comprati un pc :asd:
apparte gli scherzi penso sia un fatto di immagine, altrimenti parrebbe un PC castrato :rolleyes:
Rainbow Six Vegas 2 PC: 29.90€
Rainbow Six Vegas 2 XboX360: 69.90€
Devil May Cry 4 PC: 39.90€
Devil May Cry 4 XboX360: 64.90€
Call of Duty 4 PC: 49.90€ con Variety Map Pack gratis.
Call of Duty 4 XboX360: 64.90€ con Variety Map Pack a 10$
Bioshock PC: 29.90€
Bioshock XboX360: 49.90€
Si risparmia con le console, si risparmia... :asd: :asd:
Ma comprateveli i giochi :rolleyes:
Con 20€ di media in piu' a titolo, hai voglia a comprare schede grafiche top di gamma. :asd:
rmarango
11-06-2008, 14:35
Rainbow Six Vegas 2 PC: 29.90€
Rainbow Six Vegas 2 XboX360: 69.90€
Devil May Cry 4 PC: 39.90€
Devil May Cry 4 XboX360: 64.90€
Call of Duty 4 PC: 49.90€ con Variety Map Pack gratis.
Call of Duty 4 XboX360: 64.90€ con Variety Map Pack a 10$
Bioshock PC: 29.90€
Bioshock XboX360: 49.90€
Si risparmia con le console, si risparmia... :asd: :asd:
Ma comprateveli i giochi :rolleyes:
Con 20€ di media in piu' a titolo, hai voglia a comprare schede grafiche top di gamma. :asd:
Dei giochi che hai citato io sono riuscito a trovare Bioshock nuovo per la 360 a
27 euro (piu' 5 euro per le spese di spedizione).
E' anche vero pero' che e' un gioco uscito gia' da un po', come anche COD4.
Se uno si accontenta dell'usato (e si trovano ottime occasioni in ottimo stato) ripeto che si risparmia parecchio, io non ho pagato piu' di 30-35 euro a titolo per giochi anche molto recenti.
Tra l'altro ci sono delle catene (tipo m...world) che accettano l'usato console (deve essere in uno stato decente pero') facendoti sconti per il nuovo, ad esempio c'era un offerta per GTAIV o ARMY of TWO a 9 euro se davi due giochi usati (i due giochi dovevano pero' far parte di una lista ben precisa).
fabiaccio74
11-06-2008, 14:39
io l'ultima volta che aggiornai il pc per giocare fu quando acquistai una 6600gt...immagginate quanto tempo e' passato!
ora posseggo una console e mi trovo benissimo.....bye bye nvidia e ati
Iantikas
11-06-2008, 15:04
Rainbow Six Vegas 2 PC: 29.90€
Rainbow Six Vegas 2 XboX360: 69.90€
Devil May Cry 4 PC: 39.90€
Devil May Cry 4 XboX360: 64.90€
Call of Duty 4 PC: 49.90€ con Variety Map Pack gratis.
Call of Duty 4 XboX360: 64.90€ con Variety Map Pack a 10$
Bioshock PC: 29.90€
Bioshock XboX360: 49.90€
Si risparmia con le console, si risparmia... :asd: :asd:
Ma comprateveli i giochi :rolleyes:
Con 20€ di media in piu' a titolo, hai voglia a comprare schede grafiche top di gamma. :asd:
a parte alcune eccezzioni, aquistando i titoli appena escono la differenza è quasi sempre 15/20€ (praticamente tutti i gioki pc ke ho aquistato costavano 49.90€, quelli console oscillano quasi tutti tra 64.90/67.50/69.90€)...
...tornassi indietro nn prenderei + una gpu top di gamma...la soluzione migliore imho è una gpu di fascia media come può essere la 9600GT/HD3870 o la 8800GT e col risparmio rispetto ad una top ti ci prendi una console...
...in questo modo gioki cmq + ke dignitosamente ai gioki pc ke t'interessano e nn ti perdi tutti i bei gioki ke escono solo x console...
...ciao
p.s.: contando 20€ a titolo x pareggiare la spesa di una top di gamma ti ci vogliono + di 20 gioki...non so te ma io x aquistare 20 e passa gioki passano mesi e mesi...e nn x fattori economici ma proprio xkè ci vuole del tempo xkè escano + di 20 titoli ke ti possano piacere al punto da aquistarli...
...da gennaio 2008 ad ora ho preso GT5-P, Burnout Paradise, GTA IV, Vegas2, GRID, e in pre-ordine ke escono a giorni MGS4 e Alone in The Dark...7 titoli in 6 mesi e son aquisti sia pc ke console...
...se si contano solo quelli console penso un videogiocatore comune come me ci metterebbe + di 2 anni x pareggiare la spesa di una gpu top di gamma...oltre 2 anni in cui la console t'ha fatto divertire pronta inoltre a sorbirsi alemo altri 2 anni di bei gioki...la gpu top di gamma x quei oltre 2 anni t'avrà fatto altrettanto divertire ma dopo 2 anni e passa la devi cambiare x forza e x giocare bene dopo un altro anno dovresti cambiare anke cpu/mobo/ram...imho facendo tutti i conti nn c'è dubbio ke giocare 4/5 anni con una console costi meno ke giocare 4/5 anni col pc...ciao
Quando non ci saranno più giochi per il PC smetterò di giocare con i videogiochi.
Il bello del PC è che non ti limiti a giocarci, ma a farti le tue modifiche, i tuoi tweak, cavolo, è la cosa più bella modificarti il pc, cambiare quello e quell'altro pezzo, modificarti i cfg ecc ecc...
Console = Accendo, premo il pulsantino, gioco. Ripeto, che tristezza. :rolleyes:
Vi siete mai chiesti se chi ha il pc magari si diverte a impostarsi da solo i settaggi e a farsi le modifiche anzichè ritenere questa procedura un'inutile menata? :mbe:
Comunque i gusti sono gusti, per come sono ora le console io non le prenderei mai. In un FPS voglio sparare a un nemico in 1 - 2 secondi non in un quarto d'ora perchè non riesco a mirare. :rolleyes:
john costantine
11-06-2008, 15:22
imho se ci si accontenta di un livello medio di dettagli (non molto inferiore a quello di una console) si puo giocare (divertendosi) per gli stessi anni potendo inoltre andare in internet, usare office, produttivita, etc etc..inoltre se il gioco che mi piace esce solo per xbox ma io ho la ps3...che faccio????:cool:
Dei giochi che hai citato io sono riuscito a trovare Bioshock nuovo per la 360 a
27 euro (piu' 5 euro per le spese di spedizione).
E' anche vero pero' che e' un gioco uscito gia' da un po', come anche COD4.
Se uno si accontenta dell'usato (e si trovano ottime occasioni in ottimo stato) ripeto che si risparmia parecchio, io non ho pagato piu' di 30-35 euro a titolo per giochi anche molto recenti.
Tra l'altro ci sono delle catene (tipo m...world) che accettano l'usato console (deve essere in uno stato decente pero') facendoti sconti per il nuovo, ad esempio c'era un offerta per GTAIV o ARMY of TWO a 9 euro se davi due giochi usati (i due giochi dovevano pero' far parte di una lista ben precisa).
Io sono un collezionista quindi l'usato non lo prendo nemmeno in considerazione. E poi il discorso dell'usato non è di certo una scusa ai prezzi immondi che propongono su console e ai discorsi che si fanno che mantenere una console costa di meno. Costa di meno solo a quelli che i giochi se li copiano. Comunque i titoli che ho citato ovviamente li puoi trovare a di meno, ma il discorso resta: una media di 20/30€ in piu' per ogni titolo rispetto alla controparte PC (che in molti casi è pure inferiore).
john costantine
11-06-2008, 15:40
Io sono un collezionista quindi l'usato non lo prendo nemmeno in considerazione. E poi il discorso dell'usato non è di certo una scusa ai prezzi immondi che propongono su console e ai discorsi che si fanno che mantenere una console costa di meno. Costa di meno solo a quelli che i giochi se li copiano. Comunque i titoli che ho citato ovviamente li puoi trovare a di meno, ma il discorso resta: una media di 20/30€ in piu' per ogni titolo rispetto alla controparte PC (che in molti casi è pure inferiore).
Cmq avevo sentito che i prezzi sono alti proprio per un discorso che il titolo è legato alla console..per capirci quei 20/30 euro sono soldi che vanno al produttore della console che concede al realizzatore di far girare il gioco su quella piattaforma..è come se microsoft si facesse pagare per ogni programma che gira sul suo SO..mi pare una str...ata..
rmarango
11-06-2008, 15:41
Quando non ci saranno più giochi per il PC smetterò di giocare con i videogiochi.
Il bello del PC è che non ti limiti a giocarci, ma a farti le tue modifiche, i tuoi tweak, cavolo, è la cosa più bella modificarti il pc, cambiare quello e quell'altro pezzo, modificarti i cfg ecc ecc...
Console = Accendo, premo il pulsantino, gioco. Ripeto, che tristezza. :rolleyes:
Vi siete mai chiesti se chi ha il pc magari si diverte a impostarsi da solo i settaggi e a farsi le modifiche anzichè ritenere questa procedura un'inutile menata? :mbe:
Comunque i gusti sono gusti, per come sono ora le console io non le prenderei mai. In un FPS voglio sparare a un nemico in 1 - 2 secondi non in un quarto d'ora perchè non riesco a mirare. :rolleyes:
Tanta gente si e' presa la console per evitare proprio gli sbattimenti che tu giudichi divertenti.. anch'io mi divertivo un mondo a "tunare" il p.c., ottimizzandolo al massimo con i driver e quant'altro , ma ora non ho piu' tempo e cerco solo un po' di svago dalla routine quotidiana e sopratutto cerco di evitare le imprecazioni nel caso il gioco non giri come dovrebbe,come per i bachi che spesso trovi nelle conversioni dei giochi da console a p.c.
E' anche vero che d'altra parte non puoi usufruire dei mod del tuo gioco preferito.
Le scuse sul joypad e' l'unica a cui ormai ci si puo' aggrappare ma io non ho grossi problemi neanche su quel fronte fortunatamente...e tra l'altro on line puoi trovare gente che con il pad sono dei veri "killer", e penso che alla fine sia questione di allenamento come in tutte le cose.
Cmq avevo sentito che i prezzi sono alti proprio per un discorso che il titolo è legato alla console..per capirci quei 20/30 euro sono soldi che vanno al produttore della console che concede al realizzatore di far girare il gioco su quella piattaforma..è come se microsoft si facesse pagare per ogni programma che gira sul suo SO..mi pare una str...ata..
Si ma a me cliente, che me ne importa? O forse questo dovrebbe rendermi contento di pagare 70€ un gioco che su PC ne costa 30?
Poi sviluppare per PC è molto piu' costoso, visto che si deve tenere in considerazione migliaia di permutazioni fra GPU, release di driver, schede audio, ecc. ecc. Di conseguenza le royalty che i produttori di console chiedono per i giochi dovrebbero essere parificati dai costi maggiori di sviluppo che la piattaforma PC richiede. Eppure continuiamo a pagare i giochi PC tutto sommato ad un prezzo onesto.
john costantine
11-06-2008, 15:46
Si ma a me cliente, che me ne importa? O forse questo dovrebbe rendermi contento di pagare 70€ un gioco che su PC ne costa 30?
A me cliente nulla...anzi mi fa incacchiare secondo me perchè io il tuo "pc per giocare" l'ho gia preso..perche devo pagare anche il software che ci faro girare?
edit: pagare in piu!!
Io continuo a usare solo il PC e a non avere alcuna console.
Con il PC in firma, vecchio di più di tre anni e aggiornato di sola vga e 1GB di ram, riesco a far girare tranquillamente qualsiasi nuova uscita a livelli medio\alti.
Per fare un esempio sto giocando Mass Effect a dettagli massimi alla risoluzione di 1680*1050 senza alcun problema.
Continuo a considerare il PC superiore in praticamente ogni comparto, e più versatile sia come parco giochi (strategici, fps, mmorpg danno il meglio su pc) che ovviamente come usi differenti dal videogaming. L'unica volta che mi son girate davvero le balle è stato per GTA IV: sto odiando dover aspettare per giocarlo:)
I consolari convinti bimbiminchia :asd: continuano a ripetere che il PC bisogna cambiarlo ogni sei mesi spendendo millemila euro compresa VGA da 600 euro. Sono emerite palle, e chi acquista con un minimo di cognizione di causa lo sa.
Purtroppo per via della pirateria meno diffusa (MA sempre presente e in crescita, non crediate) e per l'ottimizzazione del SW meno complessa le SH preferiscono attualmente le console.
Certo che vedere i nuovi titoli in uscita dai 60 agli 80 euro mi fa veramente sbellicare..
john costantine
11-06-2008, 16:16
Si ma a me cliente, che me ne importa? O forse questo dovrebbe rendermi contento di pagare 70€ un gioco che su PC ne costa 30?
Poi sviluppare per PC è molto piu' costoso, visto che si deve tenere in considerazione migliaia di permutazioni fra GPU, release di driver, schede audio, ecc. ecc. Di conseguenza le royalty che i produttori di console chiedono per i giochi dovrebbero essere parificati dai costi maggiori di sviluppo che la piattaforma PC richiede. Eppure continuiamo a pagare i giochi PC tutto sommato ad un prezzo onesto.
Credo che qui entri in gioco il fattore premo il pulsante, metto il gioco, gioco..la gente e disposta a pagare molto di piu il gioco..d'altronde se avessero lo stesso prezzo..perche usare il pc? se la sony dice non faccio piu pagare le royalty sai quante consolle vende in piu?e perche non lo fa? perche tutto sommato e meglio vendere la console a prezzo stracciato e poi vivere di rendita per qualche anno con le royalty...
Quoto e straquoto Gildor
pero! svegli sti qua della nvidia è da mo che è cosi... vi accorgete ora che vi stanno tagliando fuori dal mercato.
Tanta gente si e' presa la console per evitare proprio gli sbattimenti che tu giudichi divertenti.. anch'io mi divertivo un mondo a "tunare" il p.c., ottimizzandolo al massimo con i driver e quant'altro , ma ora non ho piu' tempo e cerco solo un po' di svago dalla routine quotidiana e sopratutto cerco di evitare le imprecazioni nel caso il gioco non giri come dovrebbe,come per i bachi che spesso trovi nelle conversioni dei giochi da console a p.c.
E' anche vero che d'altra parte non puoi usufruire dei mod del tuo gioco preferito.
Le scuse sul joypad e' l'unica a cui ormai ci si puo' aggrappare ma io non ho grossi problemi neanche su quel fronte fortunatamente...e tra l'altro on line puoi trovare gente che con il pad sono dei veri "killer", e penso che alla fine sia questione di allenamento come in tutte le cose.
Io proprio con il pad non mi ci ritrovo, non c'è verso.
Comunque è questione di opinioni, nonostante le menate di cui parli e che purtroppo esistono continuano a non piacermi le console, non vuol dire che non debbano piacere agli altri. :)
Quindi sono daccordo con te, se ti ci trovi bene fai bene. ;)
john costantine
11-06-2008, 16:54
Lo devi pagare semplicemente perche' chi fa il software e' gente che per molti anni si e' fatta diventare i capelli bianchi sui libri e che lavora come pazzi per produrre un videogioco (e spesso sono anche sottopagati per non dire sfruttati). Non puoi nemmeno pensare che chi produce hardware faccia dei profitti da capogiro perche' e' risaputo che (Apple a parte che ha fuso il mondo della moda e degli oggetti di lusso con l'hardware) i margini sono bassissimi. Anzi, saprai anche che forse i giochi per console costano un po' di piu' perche' forse devono ammortizzare anni di vendita delle unita' "a perdere". Se invece continui a sostenere che non dovresti pagare il software vuol dire che a te piace lavorare gratis tutti i giorni. In questo caso ti consiglio di trasferirti in Cina. Non lavori gratis purtroppo perche' anche li una ciotola di riso te la danno, ma quasi ci manca :D
Se leggi prima capisci che il discorso e riferito alle royalti che si danno ai produttori di console..mi sono espresso male e me ne sono accorto tardi infatti sotto ho scritto pagare di piu..sono d'accordo con cio che dici e cioe che il software vada pagato..pero pensavo solo che le royalti sn alte visto che comunque anche fare un software per pc costa..spero di aver chiarito in qualche modo..
Nvidia: in futuro non ci saranno più giochi solo per PC..
aggiungerei purtroppo..
Con la speranza comunque che le software house si sbattano un po' di più, durante la conversione tra una piattaforma a un altra, perchè sinceramente prendere per esempio una 9800Gx2 e poi doversi accontentare di un semplice porting da console... bè.. mi sembra una presa in giro, viste le ovvie potenzialità superiori delle nuove schede video pc.
*Pegasus-DVD*
11-06-2008, 18:00
bha
a parte gli strategici
e qulache fps (peraltro spesso multipiattaforma nei titoli più famosi)che ormai sono un genere
iper-inflazionato vedi Crysis (tanto Hype per cosa?) o posso citare Doom 3 di qualche anno fa...
per tutti gli altri titoli
sportivi
auto
picchiaduro
fantasy\adventure
vince la console a mani basse
inoltre es la Xbox 360 si modifica come niente sia con chip che con semplice
flash del lettore, si può fare addirittura il dual bios per giocare on-line sul
live e off line con backup
E intanto che vi girate i pollici e giocate per la 300ma volta a Bioshock e Crysis chi ha una console gioca a Ninja Gaiden 2, GTA IV, Dragonball burst Limit,Naruto, Lego indiana jones ecc..ecc..
rmarango
11-06-2008, 18:46
inoltre es la Xbox 360 si modifica come niente sia con chip che con semplice
flash del lettore, si può fare addirittura il dual bios per giocare on-line sul
live e off line con backup
Scusami ma non capisco o meglio... voglio cercare di capire questo tipo di consigli...innanzitutto invalideresti la garanzia aprendo la console (sempre che non sia gia' trascorso tale periodo) e in seconda battuta non mi sembra molto legale la cosa, a meno che tu stia parlando effettivamente di backup del gioco originale che viene acquistato regolarmente.
a parte gli strategici
e qulache fps (peraltro spesso multipiattaforma nei titoli più famosi)che ormai sono un genere
iper-inflazionato vedi Crysis (tanto Hype per cosa?) o posso citare Doom 3 di qualche anno fa...
per tutti gli altri titoli
sportivi
auto
picchiaduro
fantasy\adventure
vince la console a mani basse
inoltre es la Xbox 360 si modifica come niente sia con chip che con semplice
flash del lettore, si può fare addirittura il dual bios per giocare on-line sul
live e off line con backup
E intanto che vi girate i pollici e giocate per la 300ma volta a Bioshock e Crysis chi ha una console gioca a Ninja Gaiden 2, GTA IV, Dragonball burst Limit,Naruto, Lego indiana jones ecc..ecc..
A parte il fatto che la metà di questi titoli che hai citato vanno bene per un dodicenne, il parco giochi Pc è praticamente sterminato e con sterminato indico migliaia di titoli. Piu che un commento questo è tifo..come molti altri.
Console VS PC? Da troppi anni sento questo argomento privo di ogni benchè minima maturità.
rmarango
11-06-2008, 19:49
[/B]
A parte il fatto che la metà di questi titoli che hai citato vanno bene per un dodicenne, il parco giochi Pc è praticamente sterminato e con sterminato indico migliaia di titoli. Piu che un commento questo è tifo..come molti altri.
Console VS PC? Da troppi anni sento questo argomento privo di ogni benchè minima maturità.
Concordo con te che i commenti vadano fatti con un minimo di equilibrio oggettivo da entrambi le parti, anche se devo rilevare che ultimamente su piattaforma p.c. stanno ormai solo uscendo quasi in toto conversioni da console.
Quindi bandiamo il tifo, ma vediamo anche di capire in che direzione sta andando il mercato del gaming per gli appassionati del settore e sopratutto perche'.
Taylor ha evidenziato secondo me principalmente la piaga della pirateria, che preclude ad una piattaforma con grandissime potenzialita' come quella dei p.c. la prima posizione commerciale in favore del mercato console...poi da qui si puo' discutere pregi ed difetti di una o dell'altra ma non possiamo nasconderci dietro ad un dito facendo finta di niente.
ma poi la realtà è che l'articolo dice: che non faranno più esclusive solo-pc...
e no che il pc morirà come piattaforma gaming...
il gaming su pc hs subito diverse mutazioni con l'entrata delle console next-gen...ma far morire il pc in ambito gaming ci vuole mooolto di più...
il pc a mio parere non morirà mai...
io sono un gamer-pc, ma ho anche la xbox 360...la suco con mio ratello per isspro e qualche gioco di simulaizone di guida, ogni volta che gioco con un FPS con il joypad...mi viene da star male e benedico chi ha inventato il mouse per i pc...sarà abitudine...ma il slistema di puntamento è molto piu diretto e preciso tramite mouse...
per quanto riguarda la grafica, la xbox è arrivata ad ottenere alte prestazioni e dettagli grafici...ma aimè ..da possessore di entrambi...il dettaglio grafico che si nota sui pc (con ottime schede video) non ha paragoni con nessuna console...(confrontati con schermi affiancati , con call of duty 4, bioshock, ed altri titoli)...
rmarango
11-06-2008, 20:10
ma poi la realtà è che l'articolo dice: che non faranno più esclusive solo-pc...
e no che il pc morirà come piattaforma gaming...
il gaming su pc hs subito diverse mutazioni con l'entrata delle console next-gen...ma far morire il pc in ambito gaming ci vuole mooolto di più...
il pc a mio parere non morirà mai...
io sono un gamer-pc, ma ho anche la xbox 360...la suco con mio ratello per isspro e qualche gioco di simulaizone di guida, ogni volta che gioco con un FPS con il joypad...mi viene da star male e benedico chi ha inventato il mouse per i pc...sarà abitudine...ma il slistema di puntamento è molto piu diretto e preciso tramite mouse...
per quanto riguarda la grafica, la xbox è arrivata ad ottenere alte prestazioni e dettagli grafici...ma aimè ..da possessore di entrambi...il dettaglio grafico che si nota sui pc (con ottime schede video) non ha paragoni con nessuna console...(confrontati con schermi affiancati , con call of duty 4, bioshock, ed altri titoli)...
Il problema e' che se hai letto bene l'articolo le console diverranno il punto di riferimento prestazionale per il gaming .... quindi per quanto potenti possano essere le schede video dei p.c. non verranno mai sfruttate al massimo delle loro potenzialita'.
Forse solo con giochi tipo Crysis si puo' vedere qualcosa degno di nota ma per tutti gli altri titoli e secondo me vale anche per quelli che hai citato, le differenze grafiche (a parte la risoluzione maggiore su p.c. ovviamente) sono risibili e non hanno influito personalmente sulla mia gamer experience.
Per la cronaca COD4 cmq l'ho giocato su p.c. , mentre Bioshock su console.
A parte il fatto che la metà di questi titoli che hai citato vanno bene per un dodicenne, il parco giochi Pc è praticamente sterminato e con sterminato indico migliaia di titoli. Piu che un commento questo è tifo..come molti altri.
Console VS PC? Da troppi anni sento questo argomento privo di ogni benchè minima maturità.
si bravo ,Gears of War,Halo3,Forza Motorsport2, project Gotham 4 o forse è meglio Pro Street
ultra buggato su PC :asd:
se è per quello il parco giochi PS2 quanti titoli ha?
ma è così difficile da capire? :mbe:
Cod 4, Bioshock ecc..ci sono pari pari su console
molti titoli sono semplici porting fatti da console
(spesso fatti col culo come Gears of War)
Poi mi citeresti giochi only-PC degni di nota usciti negli ultimi 6 mesi?
Il problema e' che se hai letto bene l'articolo le console diverranno il punto di riferimento prestazionale per il gaming .... quindi per quanto potenti possano essere le schede video dei p.c. non verranno mai sfruttate al massimo delle loro potenzialita'.
Forse solo con giochi tipo Crysis si puo' vedere qualcosa degno di nota ma per tutti gli altri titoli e secondo me vale anche per quelli che hai citato, le differenze grafiche (a parte la risoluzione maggiore su p.c. ovviamente) sono risibili e non hanno influito personalmente sulla mia gamer experience.
Per la cronaca COD4 cmq l'ho giocato su p.c. , mentre Bioshock su console.
Già, quindi giocare a 1366x768 su un 32" senza AA e giocare a 2560x1200 con AA4X o addirittura piu' è la stessa cosa. Differenze risibili.
A parte che su PC il gioco equivalente non è comunque uguale, perchè oltre alla risoluzione superiore (hai detto niente), ai filtri molto piu' cazzuti (hai detto niente) in genere c'è anche una qualità maggiore delle texture (hai detto niente), un'esperienza di gioco espansa (poco non è), qualche contenuto extra gratuito (sempre meglio di niente), un limite agli fps massimi doppio o triplo rispetto alle console (hai detto niente) ed un prezzo tutto sommato piu' abbordabile. In realtà quà non si sta dicendo che le console sono il metro di paragone per le performance, perchè significherebbe interrompere l'evoluzione dei giochi, visto che le console sono piattaforme "fisse" e senza evoluzione, mentre il mercato PC definisce gli standard hardware delle console del futuro. La notizia va intesa che è finita l'era delle schifezze alla Crysis, dove pur avendo l'ultimo ritrovato tecnologico bisogna giocare a 15fps consumando 1000W. Io ci vedo invece un'era entusiasmante, dove chi ha schede di fascia media o bassa potrà comunque giocare, perchè i giochi essendo progettati guardando al multi piattaforma, saranno scalabili al punto da soddisfare quello con la scheda di fascia medio bassa e quello con la scheda di fascia ultra-top. Non proprio un minimo comune denominatore fra piattaforme come lo hai inteso tu, ma una scalabilità che finalmente, dopo decenni, arriva per tutti. Gli ultimi giochi usciti in questo periodo danno conferma di quello che dico. Gli ultimi che testimoniano questo trend sono Racedriver GRID di Codemasters e Devil May Cry 4 di Capcom. E chissà quanti ancora ne arriveranno.
rmarango
11-06-2008, 22:45
Già, quindi giocare a 1366x768 su un 32" senza AA e giocare a 2560x1200 con AA4X o addirittura piu' è la stessa cosa. Differenze risibili.
A parte che su PC il gioco equivalente non è comunque uguale, perchè oltre alla risoluzione superiore (hai detto niente), ai filtri molto piu' cazzuti (hai detto niente) in genere c'è anche una qualità maggiore delle texture (hai detto niente), un'esperienza di gioco espansa (poco non è), qualche contenuto extra gratuito (sempre meglio di niente), un limite agli fps massimi doppio o triplo rispetto alle console (hai detto niente) ed un prezzo tutto sommato piu' abbordabile. In realtà quà non si sta dicendo che le console sono il metro di paragone per le performance, perchè significherebbe interrompere l'evoluzione dei giochi, visto che le console sono piattaforme "fisse" e senza evoluzione, mentre il mercato PC definisce gli standard hardware delle console del futuro. La notizia va intesa che è finita l'era delle schifezze alla Crysis, dove pur avendo l'ultimo ritrovato tecnologico bisogna giocare a 15fps consumando 1000W. Io ci vedo invece un'era entusiasmante, dove chi ha schede di fascia media o bassa potrà comunque giocare, perchè i giochi essendo progettati guardando al multi piattaforma, saranno scalabili al punto da soddisfare quello con la scheda di fascia medio bassa e quello con la scheda di fascia ultra-top. Non proprio un minimo comune denominatore fra piattaforme come lo hai inteso tu, ma una scalabilità che finalmente, dopo decenni, arriva per tutti. Gli ultimi giochi usciti in questo periodo danno conferma di quello che dico. Gli ultimi che testimoniano questo trend sono Racedriver GRID di Codemasters e Devil May Cry 4 di Capcom. E chissà quanti ancora ne arriveranno.
Sara' che io non sono di cosi' larghe pretese in fatto di grafica ma non riesco ad apprezzare tutta questa differenza grafica e fluidita' tra Grid su console e Grid su p.c. (su un buon p.c. pero' ) , stesso discorso per DMC4...la risoluzione di 720p mi basta ed avanza per godere come un riccio.
Se voglio davvero godermi un demo tecnologico dove apprezzare il fotorealismo mi gioco Crysis su un sistema ultra pompato ma la cosa finisce li'.
Ecco perche' secondo me sono differenze di poco conto , la ultra super high res la lascio volentieri agli enthusiast (che io chiamo sboroni...senza offesa).
Tu vedi il bicchiere mezzo pieno per il p.c. , c'e' chi invece lo vede mezzo vuoto per altri motivi (pirateria a parte), tra cui il plug & play immediato ed autentico che ti offre la console.
Non vedere che il mercato del gaming sta andando sempre piu' verso le console vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi secondo me.
Ciauz.
si bravo ,Gears of War,Halo3,Forza Motorsport2, project Gotham 4 o forse è meglio Pro Street
ultra buggato su PC :asd:
se è per quello il parco giochi PS2 quanti titoli ha?
ma è così difficile da capire? :mbe:
Cod 4, Bioshock ecc..ci sono pari pari su console
molti titoli sono semplici porting fatti da console
(spesso fatti col culo come Gears of War)
Poi mi citeresti giochi only-PC degni di nota usciti negli ultimi 6 mesi?
Rispondo al messaggio, ma non alla domanda, in quanto non voglio alimentare ulteriormente un discorso generale che sarebbe giustificato se fatto da un 14enne.
Confrontare pc e console esaltando l'uno o l'altro e decretando la vittoria o la sconfitta di un sistema, lo facevo a 14 anni. Ora i tempi, fortunatamente mi impongono di fare altre riflessioni, molto più realistiche e mooooolto meno da fanboy.
Dico solo che piu volte si è decretata la crisi del gioco pc e sempre sono state solo chiacchiere e riempiblog, e ricche di italiana tifoseria.
Ritengo il tifare spudoratamente per l'uno o l'altro sistema, una completa e inutile perdita di tempo.
In quanto nessuno fallirà e nessuno sarà meglio di altri.
(P.S.) Non ce l'ho con te, ma con tutto il discorso. Io parto solamente dal presupposto che non è possibile fare confronti tra le due cose, o almeno, ritengo molto infantile, l'esaltare l'uno o l'altro. L'esperienza di questi anni, mi ha solo insegnato che sono SOLO chiacchiere vuote.
Ci sono decine di motivi per denigrare le console, e decine per denigrare il pc. Tutto qui.
Tutto il resto sono solo cacate di chi prende posizione pensando di avere trovato il Sacro Graal in una cosa, denigrando l'altra.
Senza parlare dell'enorme inesperienza che hanno le ''giovani leve'' (Ovviamente non per colpa loro) del retrogaming, o comunque di giochi che hanno fatto la storia.
Sara' che io non sono di cosi' larghe pretese in fatto di grafica ma non riesco ad apprezzare tutta questa differenza grafica e fluidita' tra Grid su console e Grid su p.c. (su un buon p.c. pero' ) , stesso discorso per DMC4...la risoluzione di 720p mi basta ed avanza per godere come un riccio.
Se voglio davvero godermi un demo tecnologico dove apprezzare il fotorealismo mi gioco Crysis su un sistema ultra pompato ma la cosa finisce li'.
Ecco perche' secondo me sono differenze di poco conto , la ultra super high res la lascio volentieri agli enthusiast (che io chiamo sboroni...senza offesa).
Tu vedi il bicchiere mezzo pieno per il p.c. , c'e' chi invece lo vede mezzo vuoto per altri motivi (pirateria a parte), tra cui il plug & play immediato ed autentico che ti offre la console.
Non vedere che il mercato del gaming sta andando sempre piu' verso le console vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi secondo me.
Ciauz.
Eh si hai ragione tu. :clapclap:
brigate emule
12-06-2008, 05:03
Sara' che io non sono di cosi' larghe pretese in fatto di grafica ma non riesco ad apprezzare tutta questa differenza grafica e fluidita' tra Grid su console e Grid su p.c. (su un buon p.c. pero' ) , stesso discorso per DMC4...la risoluzione di 720p mi basta ed avanza per godere come un riccio.
Se voglio davvero godermi un demo tecnologico dove apprezzare il fotorealismo mi gioco Crysis su un sistema ultra pompato ma la cosa finisce li'.
Ecco perche' secondo me sono differenze di poco conto , la ultra super high res la lascio volentieri agli enthusiast (che io chiamo sboroni...senza offesa).
Tu vedi il bicchiere mezzo pieno per il p.c. , c'e' chi invece lo vede mezzo vuoto per altri motivi (pirateria a parte), tra cui il plug & play immediato ed autentico che ti offre la console.
Non vedere che il mercato del gaming sta andando sempre piu' verso le console vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi secondo me.
Ciauz.
ti quoto di brutto
john costantine
12-06-2008, 07:24
Ok, il discorso cambia allora :D . Non che non si debbano pagare le royalties ma sono d'accordo con te che spesso il mondo del business spesso e' inpostato in un modo per cui spesso si paga una miseria chi fa il "lavoro sporco" mentre al contrario si rende miliardario chi poi di fatto maneggia "fumo".
Era proprio quello che intendevo:D
beppe8682
12-06-2008, 08:05
vedo un futuro tinto da piccoli computer, poco dispendiosi dal punto di vista energetico ma sempre più capaci multimedialmente (escludendo videogiochi, tipo la piattaforma mini-itx 2.0 proposta da via), legati a due mani con internet, accompagnati da una console, immediata e pronta per giocare.
mmhhh ma sei proprio un veggente:sofico:
dai dicci::stordita: chi vincerà gli europei?..
john costantine
12-06-2008, 08:10
mmhhh ma sei proprio un veggente:sofico:
dai dicci::stordita: chi vincerà gli europei?..
Beh non ha detto proprio una cagata..vedi eeePC...
ma poi la realtà è che l'articolo dice: che non faranno più esclusive solo-pc...
e no che il pc morirà come piattaforma gaming...
il gaming su pc hs subito diverse mutazioni con l'entrata delle console next-gen...ma far morire il pc in ambito gaming ci vuole mooolto di più...
il pc a mio parere non morirà mai...
io sono un gamer-pc, ma ho anche la xbox 360...la suco con mio ratello per isspro e qualche gioco di simulaizone di guida, ogni volta che gioco con un FPS con il joypad...mi viene da star male e benedico chi ha inventato il mouse per i pc...sarà abitudine...ma il slistema di puntamento è molto piu diretto e preciso tramite mouse...
per quanto riguarda la grafica, la xbox è arrivata ad ottenere alte prestazioni e dettagli grafici...ma aimè ..da possessore di entrambi...il dettaglio grafico che si nota sui pc (con ottime schede video) non ha paragoni con nessuna console...(confrontati con schermi affiancati , con call of duty 4, bioshock, ed altri titoli)...
:mano:
A me viene proprio da vomitare. :Puke:
Per uno come me, nato con DooM e Duke Nukem 3D e quindi stra appassionato di FPS, giocare con un pad a uno di questi giochi sarebbe come bestemmiare e io odio le bestemmie. ;)
Niente PC vs Console, semplicemente a mio parere è orribile.
joypad, manette, timone ad hoc e passa la paura.
Di certo spenderesti meno che sull' hware necessario per avere un risultato valido su pc.
in effetti da tempo mi chiedo perchè MS non faccia una versione di FSX per Xbox, secondo me venderebbe vagonate di consolle in più.
beppe8682
12-06-2008, 08:38
mmhhh ma sei proprio un veggente:sofico:
dai dicci::stordita: chi vincerà gli europei?..
No bè, la mia era solo ironia, ma di cagate in questo 3d ce ne sono a bizzeffe:sofico: grandi consolari!!!siete mitici!!!:D
OregonBeryl
12-06-2008, 11:10
E' IMPOSSIBILE CHE IL GIOCO SUL PC SI ESTINGUA, ANZI SI CONSOLIDERÀ!!
Come fate a non capire una cosa talmente semplice? E' una logica di mercato così chiara!
Se non ci sono nuovi giochi su pc con requisiti sempre più elevati, chi continuerebbe a spendere soldi per aumentare ram e GPU ogni tre mesi? A che servirebbe avere 4 Gb di RAM o il quad core o una nvidia di ultima generazione? Ovviamente parlo del gaming: per le applicazioni professionali il discorso cambia, ma rispetto a quel mercato quello dei videogiochi, che è di massa, è sicuramente il più redditizio.
E non solo in campo hardware: se le DirectX non servissero più, mi spiegate PER QUALE RAGIONE una enorme fetta di utenti home continuerebbe masochisticamente ad usare sgorbi come Vista e compagnia bella?
rmarango
12-06-2008, 11:25
Se non ci sono nuovi giochi su pc con requisiti sempre più elevati, chi continuerebbe a spendere soldi per aumentare ram e GPU ogni tre mesi? A che servirebbe avere 4 Gb di RAM o il quad core o una nvidia di ultima generazione? Ovviamente parlo del gaming: per le applicazioni professionali il discorso cambia, ma rispetto a quel mercato quello dei videogiochi, che è di massa, è sicuramente il più redditizio.
Il mercato sarebbe molto piu' redditizio se non ci fosse una pirateria dilagante in ambito p.c.
Leggi qui :
"Vendite giochi PC, una realta' sconsolante"
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12772
Sul fronte dell'hardware hai centrato un'altro fattore che ha orientato molta gente al gaming sulle console di nuova generazione, dove perlomeno per quattro o cinque anni stai a posto (a partire dalla data di uscita della console).
Temo ci sia poco da fare. Lentamente ma inesorabilmente la produzione di nuovi giochi per PC si spegnerà. Non credo che la Nvidia si metterà a produrre videogames per incentivare la vendita delle sue schede grafiche. Tra l'altro ormai la maggior parte dei PC venduti sono portatili e sempre meno gente per ovvi motivi già citati compra un PC per giocare, e se ci prova resta delusa a meno di essere appassionati di tecnologia. Sperare che il destino cambi rotta perché il PC è più potente di una console e più versatile è come quando nella prima metà degli anni 90, di fronte al dilagare di dos e win3x come ambiente operativo, alcuni sostenevano che era più potente OS/2 perché a 32 bit, vero multitasking, più robusto, etc... Avevano ragione, e allora?
Temo ci sia poco da fare. Lentamente ma inesorabilmente la produzione di nuovi giochi per PC si spegnerà. Non credo che la Nvidia si metterà a produrre videogames per incentivare la vendita delle sue schede grafiche. Tra l'altro ormai la maggior parte dei PC venduti sono portatili e sempre meno gente per ovvi motivi già citati compra un PC per giocare, e se ci prova resta delusa a meno di essere appassionati di tecnologia. Sperare che il destino cambi rotta perché il PC è più potente di una console e più versatile è come quando nella prima metà degli anni 90, di fronte al dilagare di dos e win3x come ambiente operativo, alcuni sostenevano che era più potente OS/2 perché a 32 bit, vero multitasking, più robusto, etc... Avevano ragione, e allora?
E allora quando ci si stufa (come ho fatto io) di vedere sugli scaffali giochi per ragazzi di terza media, e si ha voglia di un bello strategico o di un mmorpg o di una avventura grafica da spaccarsi le cervella, (E ne faranno ancora per molti anni a venire), si butta la console dalla finestra e si compra il Pc e il relativo gioco.
Non tutti si esaltano a giocare con i personaggi oversize del wrestling o a vedere platform, che di platform hanno solo le idee copiate da Nintendo.
Tutto qui... e il discorso potrebbe continuare all'infinito anche con le critiche relative al costo di una configurazione degna per pc.
Per questo è infantile tutto il discorso delle rivalità.
Iantikas
12-06-2008, 14:30
Sara' che io non sono di cosi' larghe pretese in fatto di grafica ma non riesco ad apprezzare tutta questa differenza grafica e fluidita' tra Grid su console e Grid su p.c. (su un buon p.c. pero' ) , stesso discorso per DMC4...la risoluzione di 720p mi basta ed avanza per godere come un riccio.
Se voglio davvero godermi un demo tecnologico dove apprezzare il fotorealismo mi gioco Crysis su un sistema ultra pompato ma la cosa finisce li'.
Ecco perche' secondo me sono differenze di poco conto , la ultra super high res la lascio volentieri agli enthusiast (che io chiamo sboroni...senza offesa).
Tu vedi il bicchiere mezzo pieno per il p.c. , c'e' chi invece lo vede mezzo vuoto per altri motivi (pirateria a parte), tra cui il plug & play immediato ed autentico che ti offre la console.
Non vedere che il mercato del gaming sta andando sempre piu' verso le console vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi secondo me.
Ciauz.
quoto...
...nel senso ke ankio nn noto tutta questa differenza...l'IQ d GRID su PS3 messo in "aspect" sul 24" è la stessa ke ho su pc se lo metto a 1920x1200 senza AA/AF...e la ritengo una qualità cmq molto elevata...sul pc poi ho in + ke posso metterci 4xAA e 16xAF ed avere la stessa perfetta fludità ke c'è sulla console...infatti x es. Grid, complice anke il fatto ke inizialmente nn ero penamente convinto dell'aquisto e ke su PS3 nn supportava il volante, l'ho preso x pc pure x risparmiare quei 20€...
...imho la qualità ke si può raggiungere con le attuali console è cmq su livelli molto elevati ed ha poco da inividiare a quella ottenibile con un pc (almeno rimanendo su config a singola gpu dal prezzo umano)...x es. GT5-P, nonostante la presenza di un pò di aliasing, è la simulazione di guida con IQ + elevata ke abbia visto...e MGS4 pare avrà ank'esso una grafica sbalorditiva x il genere a cui appartiene...
...inoltre la fine delle esclusive pc nn la vedo come una cosa così cattiva...molti dei titoli + belli usciti negli ultimi tempi sono multipiattaforma e tutti questi titoli hanno dimostrato di girare ottimimamente su ogni piattaforma e, su pc, di poter essere goduti appieno anke senza un pc ninja (e tutto questo offrendo cmq un IQ sempre tra le migliori disponibili al momento dell'uscita in commercio)...
...e nn la vedo neanke come un segno di stallo e di nn sfruttamento delle sempre crescenti potenzialità dei pc...basta x es. pensare ai primi titoli uscti x ps2 e confrontarli con gli ultimi...sembrano titoli appartenenti a console di due gen differenti...quindi man mano ke passerà il tempo usciranno titoli con IQ sempre superiore ed essendo multipiattaforma di questa IQ superiore potranno godere anke i pc (sicuramente un esclusiva pc potrebbe sfruttare meglio le potenzialità del pc ma altrettanto sicuramente con i "multi" nn avremo in futuro la stessa IQ odierna...senza contare ke le esclusive pc, si sfruttano meglio le potenzialità del pc ma, siccome le potenzialità del pc nn son standard ma variano considerevolmente a seconda della confgi del pc, spesso e volentieri rikiedono pc superpompati x essere goduti appieno ed evidenziare la superiorità ke volendo può vere il pc rispetto ad una console)...
...alla fine spero continuino ad uscire gioki multipiattaforma con IQ sempre migliore (e soprattutto un miglior gameplay affiancato da una trama avvincente) e ke l'eventuali esclusive pc nn rikiedano ogni volta un cospiscuo upgrade x essere gustate appieno...
...ciao
L'associazione gioco per console = gioco per bambini, che anch'io ho sempre pensato, non è più propriamente vero da dopo la Xbox.
Nulla esclude che le prossime versioni di console possano avere anche come accessorio una tastiera (per esempio) e nulla esclude che, se il mercato lo richiederà, si potranno sviluppare giochi tipici per PC come gli strategici. Non è il concetto di gioco per PC che sta morendo, ma il PC stesso inteso come piattaforma per videogames.
Ad un certo punto diventerà semplicemente privo di ogni convenienza economica produrre giochi per PC solo per una minoranza di persone (metà delle quali poi ne userà una copia piratata).
to # 44 di: john costantine pubblicato il 11 Giugno 2008, 16:40
Originariamente inviato da: mjordan
Io sono un collezionista quindi l'usato non lo prendo nemmeno in considerazione. E poi il discorso dell'usato non è di certo una scusa ai prezzi immondi che propongono su console e ai discorsi che si fanno che mantenere una console costa di meno. Costa di meno solo a quelli che i giochi se li copiano. Comunque i titoli che ho citato ovviamente li puoi trovare a di meno, ma il discorso resta: una media di 20/30€ in piu' per ogni titolo rispetto alla controparte PC (che in molti casi è pure inferiore).
Cmq avevo sentito che i prezzi sono alti proprio per un discorso che il titolo è legato alla console..per capirci quei 20/30 euro sono soldi che vanno al produttore della console che concede al realizzatore di far girare il gioco su quella piattaforma..è come se microsoft si facesse pagare per ogni programma che gira sul suo SO..mi pare una str...ata..
si chiamano royalties: sono i soldi che ad esempio sony si farà con i blue ray: sono che banali leggi di mercato
Maxt75
A parte il fatto che la metà di questi titoli che hai citato vanno bene per un dodicenne, il parco giochi Pc è praticamente sterminato e con sterminato indico migliaia di titoli. Piu che un commento questo è tifo..come molti altri.
Console VS PC? Da troppi anni sento questo argomento privo di ogni benchè minima maturità.
e che vuol dire migliaia di titoli? oggi siamo più minimalisti. il pc sa malapena sa cos'è un survival horror. Se poiper te sono da ragzzini i picchiaduro e gli action è un problema tuo. Non si vive di soli strategici, per quello basta il lavoro!. il videogame deve distarrre. il re dei viedogiochi è un platform, altro genere che non consideri nemmeno.
apri la porta, guarda i pad, i nintendo ds....
OregonBeryl
E' IMPOSSIBILE CHE IL GIOCO SUL PC SI ESTINGUA, ANZI SI CONSOLIDERÀ!!
Come fate a non capire una cosa talmente semplice? E' una logica di mercato così chiara!
Se non ci sono nuovi giochi su pc con requisiti sempre più elevati, chi continuerebbe a spendere soldi per aumentare ram e GPU ogni tre mesi? A che servirebbe avere 4 Gb di RAM o il quad core o una nvidia di ultima generazione? Ovviamente parlo del gaming: per le applicazioni professionali il discorso cambia, ma rispetto a quel mercato quello dei videogiochi, che è di massa, è sicuramente il più redditizio.
E non solo in campo hardware: se le DirectX non servissero più, mi spiegate PER QUALE RAGIONE una enorme fetta di utenti home continuerebbe masochisticamente ad usare sgorbi come Vista e compagnia bella?
il gioco pc rimarrà sempre una pietra di paragone ma Vista ha AFFOSSATO il PC. il presidente delle direct x ha affermato che MICTROSODFT e INTEL hanno affossato. vista
ricordate: apple e nintendo non sono solo due mode: hanno fatto quello che la GENTE richiedeva.
l'idea che il gaming su pc finisca è quantomeno bislacca. quello che è vero è che il PC potrebbe perdere molti titoli, o che verrebbero portati su PC molto dopo. e questa è una realtà. tra l'altro con le boiate che fanno per esempio con mass effect che pare non si possa installare più di una volta, nonostante sembrava che avessero accolto le critiche in un primo momento.
non si può fare un porting dopo un anno, metterci queste protezioni assurde e poi lamentarsi della pirateria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.